Ufficiale [F1] Season 2021

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao ragazzi so che può sembrare strano ma non ho mai seguito un campionato di formula 1. Ho visto la finale con Hamilton e Verstappen e davvero mi ha emozionato .

Chiedo a voi più esperti , quando inizia il campionato di formula 1 2022? Vorrei seguire tutti i gran premi , e sapete se esiste qualche sito dove studiare le regole ? Grazie mille :lol:
La stagione comincia a marzo. Per quanto riguarda le regole puoi sicuramente darti una letta alla pagina Wikipedia, ma a grandi linee ti basta seguire qualche GP. I telecronisti spiegano sempre tutto in modo da rendere le gare accessibili a chiunque :sisi:
 
La stagione comincia a marzo. Per quanto riguarda le regole puoi sicuramente darti una letta alla pagina Wikipedia, ma a grandi linee ti basta seguire qualche GP. I telecronisti spiegano sempre tutto in modo da rendere le gare accessibili a chiunque :sisi:

Effettivamente sto guardando le repliche di tutta la scorsa stagione e inizio a capire già tanto per ora .. in più ho comprato F1 per la ps5 ed è spettacolare :rickds:
 
Ciao ragazzi so che può sembrare strano ma non ho mai seguito un campionato di formula 1. Ho visto la finale con Hamilton e Verstappen e davvero mi ha emozionato .

Chiedo a voi più esperti , quando inizia il campionato di formula 1 2022? Vorrei seguire tutti i gran premi , e sapete se esiste qualche sito dove studiare le regole ? Grazie mille :lol:
Ho riso di gusto.
No seriamente.

Tu vuoi studiare le regole, le vorremmo studiare anche noi, ma attualmente abbiamo un direttore di gara che interpreta ed applica le regole come e quando gli pare :sowhat:


:tunak:
 
Ho riso di gusto.
No seriamente.

Tu vuoi studiare le regole, le vorremmo studiare anche noi, ma attualmente abbiamo un direttore di gara che interpreta ed applica le regole come e quando gli pare :sowhat:


:tunak:
Ah quindi è un po' come il calcio , le regole si interpretano un po' a caso :rickds:
 
Ah quindi è un po' come il calcio , le regole si interpretano un po' a caso :rickds:
Ma guarda, in passato è successo delle volte e quelle volte hanno sempre avuto un certo peso, nel 2021 però Masi ha davvero esagerato, i casi non si contano sulle dita di una mano, quell'uomo è qui da poco tempo, ma è già alla frutta come un centenario in una rsa
 
Ho riso di gusto.
No seriamente.

Tu vuoi studiare le regole, le vorremmo studiare anche noi, ma attualmente abbiamo un direttore di gara che interpreta ed applica le regole come e quando gli pare :sowhat:


:tunak:

morto :rickds::rickds::rickds:
 
tra l'altro pare che Masi sia confermato anche per il 2022 :rickds::facepalm2:
 
tra l'altro pare che Masi sia confermato anche per il 2022 :rickds::facepalm2:
Per me era scontatissimo. Cacciarlo sarebbe equivalso a dare ragione a Mercedes e far arrabbiare ancora di più i diretti interessati
 
Le regole sono semplici, se sei inglese, su una Mercedes e magari di colore allora forse sei più candidato di altri a vincere :sard:
Ma come ? Hamilton quindi non è il migliore ? Io sono un pagano scusate la domanda ma guardando i dati mi sembra il più forte no ?

Delucidatemi ragazzi :rickds:
 
Ma come ? Hamilton quindi non è il migliore ? Io sono un pagano scusate la domanda ma guardando i dati mi sembra il più forte no ?

Delucidatemi ragazzi :rickds:
Hamilton è tra i migliori piloti del momento e tra i migliori degli ultimi 20 anni, questo poco ma sicuro, però nella F1 le statistiche lasciano il tempo che trovano perché ci sono tanti fattori da considera come la macchina che si guida, il compagno di squadra e così via. Non penso ci sia una risposta a riguardo, è molto difficile capire il reale valore di un pilota, però, se guardi i numeri Hamilton al momento è il migliore, anzi, per certi versi è uno dei migliori di sempre. Il più grande consiglio che ti posso dare è di non avere fretta, segui lo sport e lascia che queste conclusioni ti vengano spontaneamente.
 
Non so se è giusto postarlo qui, ma dato che c'è Vettel nel video forse ci può stare, poi ditemi voi.

 
Hamilton è tra i migliori piloti del momento e tra i migliori degli ultimi 20 anni, questo poco ma sicuro, però nella F1 le statistiche lasciano il tempo che trovano perché ci sono tanti fattori da considera come la macchina che si guida, il compagno di squadra e così via. Non penso ci sia una risposta a riguardo, è molto difficile capire il reale valore di un pilota, però, se guardi i numeri Hamilton al momento è il migliore, anzi, per certi versi è uno dei migliori di sempre. Il più grande consiglio che ti posso dare è di non avere fretta, segui lo sport e lascia che queste conclusioni ti vengano spontaneamente.
Grazie per il consiglio , effettivamente ci sono una marea di fattori da guardare , per ora so solo una cosa .. ma perché diavolo non ho iniziato a guardarla prima ? Dai .. meglio tardi che mai
 
Grazie per il consiglio , effettivamente ci sono una marea di fattori da guardare , per ora so solo una cosa .. ma perché diavolo non ho iniziato a guardarla prima ? Dai .. meglio tardi che mai
In realtà stai cominciando in un periodo particolarissimo. Veniamo da anni di dominio Mercedes assoluto, tanta noia e finalmente quest'anno qualcuno ha scalzato la Mercedes (nonché realmente insidiata per la prima volta). Tutte le passate stagioni aveva sempre vinto con buon margine e a tratti dominando in maniera quasi esagerata.
Adesso ci sarà un cambio di regolamenti che avviene ciclicamente quando le macchine cominciano a diventare troppo veloci e si comincia a raggiungere un po' il limite dello sviluppo (anche se in questo caso credo fosse ancora molto ampio), ma anche per rimescolare un po' le carte. Le macchine 2022 saranno molto diverse, molto più semplici dal punto di vista aerodinamico (che dovrebbe ridurre il dominio dei team più ricchi che possono fare test aerodinamici che i team minori non possono permettersi) e ci sarà un budget cap un po' più stringente sempre per cercare di livellare i team e far prevalere gli ingegneri/aerodinamici/motoristi migliori, gomme nuove, sviluppo del motore bloccato, ecc. I favoriti ovviamente rimangono Mercedes e Red Bull, Ferrari essendo il marchio più vincente e prestigioso è sempre in lizza per tornare al vertice (ha i soldi e il know-how per farlo), anche perché ha due ottimi piloti e dietro ci potrebbero essere tante outsiders (Haas, che dice di investire su questo cambio di regolamenti da anni, Williams che ha una gestione nuova e che pian piano sta remando verso la direzione giusta, Alfa che sta tentando di risollevarsi visto che questo ingresso in F1 fino ad ora è stato più fallimentare che altro, Aston Martin che è un marchio prestigioso che vuole dire la sua, Alpine che sembra aver investito moltissimo in questo cambio di regolamenti e che ogni volta che parla del 2022 sorride, McLaren che vuole finalmente fare quel passettino per tornare tra i top team). Insomma, se ti fai una bella scorpacciata di news e hype prima di marzo potresti trovarti davanti ad una stagione completamente nuova, con tantissime incognite :nev:
 
In realtà stai cominciando in un periodo particolarissimo. Veniamo da anni di dominio Mercedes assoluto, tanta noia e finalmente quest'anno qualcuno ha scalzato la Mercedes (nonché realmente insidiata per la prima volta). Tutte le passate stagioni aveva sempre vinto con buon margine e a tratti dominando in maniera quasi esagerata.
Adesso ci sarà un cambio di regolamenti che avviene ciclicamente quando le macchine cominciano a diventare troppo veloci e si comincia a raggiungere un po' il limite dello sviluppo (anche se in questo caso credo fosse ancora molto ampio), ma anche per rimescolare un po' le carte. Le macchine 2022 saranno molto diverse, molto più semplici dal punto di vista aerodinamico (che dovrebbe ridurre il dominio dei team più ricchi che possono fare test aerodinamici che i team minori non possono permettersi) e ci sarà un budget cap un po' più stringente sempre per cercare di livellare i team e far prevalere gli ingegneri/aerodinamici/motoristi migliori, gomme nuove, sviluppo del motore bloccato, ecc. I favoriti ovviamente rimangono Mercedes e Red Bull, Ferrari essendo il marchio più vincente e prestigioso è sempre in lizza per tornare al vertice (ha i soldi e il know-how per farlo), anche perché ha due ottimi piloti e dietro ci potrebbero essere tante outsiders (Haas, che dice di investire su questo cambio di regolamenti da anni, Williams che ha una gestione nuova e che pian piano sta remando verso la direzione giusta, Alfa che sta tentando di risollevarsi visto che questo ingresso in F1 fino ad ora è stato più fallimentare che altro, Aston Martin che è un marchio prestigioso che vuole dire la sua, Alpine che sembra aver investito moltissimo in questo cambio di regolamenti e che ogni volta che parla del 2022 sorride, McLaren che vuole finalmente fare quel passettino per tornare tra i top team). Insomma, se ti fai una bella scorpacciata di news e hype prima di marzo potresti trovarti davanti ad una stagione completamente nuova, con tantissime incognite :nev:
Spettacolare davvero , quindi ho iniziato nell'anno giusto , direi che mi hai spiegato perfettamente cosa succederà e mi sembri molto esperto sull'argomento davvero , complimenti
 
Ma come ? Hamilton quindi non è il migliore ? Io sono un pagano scusate la domanda ma guardando i dati mi sembra il più forte no ?

Delucidatemi ragazzi :rickds:
Se lo sport fosse stato immutato dagli anni 50 fin'ora ti direi di si. Ma ovviamente non può esserlo e quindi in F1 1 != 1

Per me invece Hamilton non è un fenomeno come lo si vuol far credere, abbiamo già elencato in post precedenti tutti gli aiuti, e facilitazioni che ha avuto o ha potuto sfruttare e sono molteplici, tra quelle legali e meno legali.
E' un ottimo pilota? Si. E' migliore rispetto ad altri campioni meno titolati? Probabilmente no.
 
Ultima modifica:
Molti fanno l'errore di sopravvalutare troppo Hamilton, quando non lo è :sisi:
 
visto che si parla di chi è bravo chi no giusto per cazzeggiare propongo un giochino, una bella tier list personale della griglia 2022 :asd:

S: Hamilton, Verstappen, Alonso
A: Leclerc, Sainz, Norris, Russell, Vettel (quando ha voglia :asd:)
B: Bottas, Gasly, Ricciardo, Perez
C: Ocon, Stroll, Albon
D: Tsunoda, Schumacher, Latifi
E: Zhou, Mazepin
 
visto che si parla di chi è bravo chi no giusto per cazzeggiare propongo un giochino, una bella tier list personale della griglia 2022 :asd:

S: Hamilton, Verstappen, Alonso
A: Leclerc, Sainz, Norris, Russell, Vettel (quando ha voglia :asd:)
B: Bottas, Gasly, Ricciardo, Perez
C: Ocon, Stroll, Albon
D: Tsunoda, Schumacher, Latifi
E: Zhou, Mazepin
S: Hamilton, Verstappen, Alonso
A: Leclerc, Sainz, Norris, Russell
B: Vettel, Gasly, Ricciardo, Perez
C: Bottas (molto veloce nel giro secco, ma l'anno prossimo si troverà a lottare in fondo al gruppo ed è lì che viene fuori il suo peggio), Ocon, Stroll,
D: Tsunoda, Albon
E: Schumacher, Latifi, Zhou, Mazepin

Ho dubbi/speranze su Russell, potrebbe essere già un S.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top