Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Il finlandese della Mercedes si è difeso dalle accuse di una gara poco brillante, ammettendo alcune differenze tra la sua monoposto e quella del compagno di squadra
www.formulapassion.it
Benvenuto George Russell, ti aspettano anni meravigliosi
hamilton dubito arriva a 40 anni ancora in f1
quindi dovrà "gestirlo" solo un paio di anni forse (per me piu uno, a maggior ragione se hamilton vince il campionato, il prossimo è l'ultimo anno per lui, giusto perchè ci saranno le nuove auto da provare)
russell è il futuro della mercedes, ovviamente se conferma quello che ha fatto vedere.
hamilton dubito arriva a 40 anni ancora in f1
quindi dovrà "gestirlo" solo un paio di anni forse (per me piu uno, a maggior ragione se hamilton vince il campionato, il prossimo è l'ultimo anno per lui, giusto perchè ci saranno le nuove auto da provare)
russell è il futuro della mercedes, ovviamente se conferma quello che ha fatto vedere.
hamilton dubito arriva a 40 anni ancora in f1
quindi dovrà "gestirlo" solo un paio di anni forse (per me piu uno, a maggior ragione se hamilton vince il campionato, il prossimo è l'ultimo anno per lui, giusto perchè ci saranno le nuove auto da provare)
russell è il futuro della mercedes, ovviamente se conferma quello che ha fatto vedere.
In due anni fai in tempo a trasformare Russell in Bottas se George non tira fuori le palle fin da marzo efa quello che ha fatto Rosberg, a maggior ragione ora che Lewis inizia ad invecchiare e può essere sbattuto fuori con una spallata (nel senso che rinnovarlo costa molto ed un giovane subito vincente metterebbe Mercedes nelle condizioni di liberarlo prima del tempo)
A quanto pare Honda avrà un piccolo boost di potenza per le ultime gare. Spero non comprometta l'affidabilità e che permetta alla Red Bull di giocarsela ad armi pari con la Mercedes perché le ultime due gare sono state impietose.
Il team principal dell'Alfa Romeo ha confermato le motivazioni alla base della promozione del pilota cinese, pur valutando anche altri aspetti di natura tecnica