Ufficiale [F1] Season 2021

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La seconda parte inizia in Belgio, giusto?
In Belgio di fatto non si è corso, ma in qualifica la pole è andata a Verstappen per quel che può valere.
In Olanda la RB era più veloce.
In Italia la Mercedes era più veloce.
In Russia la Mercedes era più veloce.
In Turchia la Mercedes era più veloce.
Negli USA la RB era più veloce.
In Messico la RB era più veloce.

Togliendo il Belgio abbiamo tre piste a Mercedes e tre a RB.
A me sembra che Hamilton sia troppo veloce per essere solo una questione di PU. Posso capire in Brasile (anche se la differenza era davvero troppa), ma in Arabia Saudita ha vinto con l'ala anteriore danneggiata come se nulla fosse, non può essere solo un vantaggio di potenza. Senza parlare del fatto che in Qatar Hamilton ha utilizzato la vecchia PU.
 
A me sembra che Hamilton sia troppo veloce per essere solo una questione di PU. Posso capire in Brasile (anche se la differenza era davvero troppa), ma in Arabia Saudita ha vinto con l'ala anteriore danneggiata come se nulla fosse, non può essere solo un vantaggio di potenza. Senza parlare del fatto che in Qatar Hamilton ha utilizzato la vecchia PU.
A maggior ragione in Arabia andava più forte, è una pista di motore. Non a caso nel primo settore, quello più "tecnico", la RB guadagnava per poi perdere negli altri due, quelli di potenza bruta.
 
A maggior ragione in Arabia andava più forte, è una pista di motore. Non a caso nel primo settore, quello più "tecnico", la RB guadagnava per poi perdere negli altri due, quelli di potenza bruta.
Ma che hanno un vantaggio questo è chiaro, il problema è anche quantificare questo vantaggio. Pure nelle gare in cui la Red Bull l'ha spuntata non ha mai dato l'impressione di poter dominare quanto la Mercedes. In Messico sarebbe bastata una partenza normale per vedere tranquillamente una vittoria Mercedes. Mentre in questo finale di stagione Hamilton sta riuscendo tranquillamente a riprendersi la prima posizione in pista, una cosa che anche nei momenti di maggior equilibrio quest'anno si è visto di rado.
 
Ma che hanno un vantaggio questo è chiaro, il problema è anche quantificare questo vantaggio. Pure nelle gare in cui la Red Bull l'ha spuntata non ha mai dato l'impressione di poter dominare quanto la Mercedes. In Messico sarebbe bastata una partenza normale per vedere tranquillamente una vittoria Mercedes. Mentre in questo finale di stagione Hamilton sta riuscendo tranquillamente a riprendersi la prima posizione in pista, una cosa che anche nei momenti di maggior equilibrio quest'anno si è visto di rado.
Negli USA forse no, ma in Messico ed Olanda ricordo due domini RB, al di là del suicidio di Bottas in partenza.
 
Interessante il confronto tra le pole quest'anno, non ci avevo fatto caso:
Verstappen (10), Hamilton (5), Bottas (4), Leclerc (2), Norris (1).
Nell'era ibrida solo quest'anno e nel 2019 ci sono stati più di 4 polesitter diversi.

Tra l'altro, davvero, la sensazione che quando la Red Bull si è rivelata più veloce è stato più che altro merito di Verstappen mi rimane, anche vedendo il confronto Bottas-Perez. Nonostante Bottas abbia avuto una stagione pessima sotto tutti i punti di vista, comunque è 28 punti davanti a Perez.
 
condivido il pensiero di Alonso contro Masi..
 
4vufd10try481.jpg
 

Io gestisco una lega fantacalcistica a 10 giocatori con un montepremi che vale quasi uno stipendio da 15 anni.
Siamo tutti amici ed in 15 anni non c'è mai stato un problema e sono tutti felici che gestisca io, sapete perché?
Perché abbiamo concordato un regolamento insieme ed io lo applico alla lettera senza guardare in faccia a nessuno, nemmeno a mio fratello.

Quando le regole vengono applicate a tutti con lo stesso metro di giudizio nessuno ha da lamentarsi.

La F1 è sempre stata piuttosto ondivaga in questo, andando un po' dove voleva Ecclestone, un po' dove volevano i soldi ed un po' dove voleva la massa, ora con Masi è diventato ancora peggio perché si è aggiunto il fattore indecisione+debolezza.

Il regolamento deve cambiare sul lato sanzioni, definendole in maniera precisa e poi si deve assumere un arbitro che si limiti ad applicare il regolamento senza guardare in faccia a nessuno
 
Io gestisco una lega fantacalcistica a 10 giocatori con un montepremi che vale quasi uno stipendio da 15 anni.
Siamo tutti amici ed in 15 anni non c'è mai stato un problema e sono tutti felici che gestisca io, sapete perché?
Perché abbiamo concordato un regolamento insieme ed io lo applico alla lettera senza guardare in faccia a nessuno, nemmeno a mio fratello.

Quando le regole vengono applicate a tutti con lo stesso metro di giudizio nessuno ha da lamentarsi.

La F1 è sempre stata piuttosto ondivaga in questo, andando un po' dove voleva Ecclestone, un po' dove volevano i soldi ed un po' dove voleva la massa, ora con Masi è diventato ancora peggio perché si è aggiunto il fattore indecisione+debolezza.

Il regolamento deve cambiare sul lato sanzioni, definendole in maniera precisa e poi si deve assumere un arbitro che si limiti ad applicare il regolamento senza guardare in faccia a nessuno
Il tuo discorso ha senso, però in uno sport così complesso non possono esistere regole così tanto chiare e autoapplicative, le situazione non sono mai bianco o nero, c'è una forte dose di discrezionalità da sempre nelle scelte dei giudici di gara, è più simile ad un processo che alla semplice autoapplicazione di leggi, tant'è che spesso vengono convocati piloti e team principals prima di prendere una decisione. Alla fine è lo stesso problema che affligge ogni singolo sport, dal calcio al basket, il problema al momento è che Masi non sembra avere il pieno controllo della situazione, non c'è uniformità di giudizio tra un GP e l'altro (c'è troppa disparità, a dire il vero) e i piloti amano giocare sporco, amano flirtare coi limiti del regolamento perché gli sport motoristici sono sempre stati sporchi, ma quando un pilota non ha un riferimento (anche vagamente) fisso diventa davvero difficile capire fino a dove ci si può spingere e Masi da questo punto di vista non sta riuscendo a tenere i suoi giudici un minimo coerenti tra loro da un GP all'altro. Tutto il resto non è nulla di nuovo, gli aiutini ci sono in tutti gli sport e ci saranno sempre finché ci saranno persone a giudicare e non automatismi (e nel caso vi chiedeste perché, penso vi sia capitato di confrontarvi con le penalità di qualche gioco/simulatore sportivo assolutamente folli), soprattutto quando gravitano attorno ingenti capitali e ci sono molteplici interessi diversi. Quello che dici nella pratica è praticamente impossibile, anche perché le situazioni sono e saranno sempre borderline, basta dare un'occhiata alle telemetrie per rendersi conto che pure in due contatti apparentemente identici ci sono sempre leggere differenze per cui un metro di giudizio unico semplicemente non può esistere. Non si può paragonare il valore di un fantacalcio con quello di uno sport attorno al quale ruotano interessi giganteschi che hanno un impatto devastante e determinante su aziende milionarie, capisco l'analogia, ma nella pratica non sono paragonabili nella maniera più assoluta.
 
Il tuo discorso ha senso, però in uno sport così complesso non possono esistere regole così tanto chiare e autoapplicative, le situazione non sono mai bianco o nero, c'è una forte dose di discrezionalità da sempre nelle scelte dei giudici di gara
La discrezionalità nel decidere se un tocco è regolare o meno ovviamente resta perché le regole non possono contemplare ogni scenario possibile, ma allo stesso tempo non può esistere che un regolamento sia troppo vago e Masi sia troppo incompetente per cui un giorno un tocco è incidente di gara, lo stesso tocco la settimana dopo è una scorrettezza da 5 secondi, quella dopo ancora vale 3 posizioni alla gara successiva, quella dopo è una multa monetaria e quella dopo ancora è un drive through con 10 secondi prima del pit stop.
Il regolamento deve contemplare un certo numero di situazioni e pene fisse per ognuna di esse, i giudici devono limitarsi a dire se la scorrettezza c'è o no e mantenere una linea comune, non cambiare idea a seconda del rumore che fanno i fan o a seconda del peso politico di un team.
Masi deve semplicemente prendere atto ed applicare alla regola.
 
Da domani torniamo tutti coi piedi per terra e la smettiamo coi fanboysmi, però vorrei quest'immagine sotto la definizione di "costanza" nel vocabolario. Una roba irreale considerando che ha fatto tutto ciò contro Hamilton e la Mercedes dei record.

Schermata-2021-12-12-alle-20-14-15.png


Peggior piazzamento in condizioni normali: 2° posto.
Numero di vittorie: 10.
Numero di pole position: 10.
Peggior piazzamento in qualifica (penalità escluse): 3° posto.

Irreale, dai, Hamilton che da anni è un manifesto di costanza è stato più altalenante

Schermata-2021-12-12-alle-20-21-15.png
 
senza nulla togliere a verstappen che è stato velocissimo e come dite costante, è anche vero che aveva la macchina migliore dopo quella di hamilton (in certi momenti era pure superiore)
se non vinci arrivi secondo con quel mezzo, come a hamilton gli si da sempre contro dicendo che ha vita facile con l'astronave cit., anche verstappen ha avuto "vita facile" contro il resto della griglia se si fa lo stesso ragionamento

avesse vinto uno o l'altro c'era poco da dire, l'avrebbero meritato in ogni caso, hanno sbagliato pochissimo entrambi, e alla fine c'è voluto l'episodio di latifi per decidere il campionato

detto ciò, speriamo che l'anno prossimo ci sia un bel rimescolamento delle carte perchè sti antipatici di rb e mercedes hanno rotto le palle :asd:
 
e chissà come sarebbe stata la lotta finale se a Monza non succedeva quel fattaccio alla prima chicane :sisi:
 
senza nulla togliere a verstappen che è stato velocissimo e come dite costante, è anche vero che aveva la macchina migliore dopo quella di hamilton (in certi momenti era pure superiore)
se non vinci arrivi secondo con quel mezzo, come a hamilton gli si da sempre contro dicendo che ha vita facile con l'astronave cit., anche verstappen ha avuto "vita facile" contro il resto della griglia se si fa lo stesso ragionamento

avesse vinto uno o l'altro c'era poco da dire, l'avrebbero meritato in ogni caso, hanno sbagliato pochissimo entrambi, e alla fine c'è voluto l'episodio di latifi per decidere il campionato

detto ciò, speriamo che l'anno prossimo ci sia un bel rimescolamento delle carte perchè sti antipatici di rb e mercedes hanno rotto le palle :asd:
Verstappen quest'anno ha meritato di più, Hamilton ha sbagliato più di Verstappen e non ha avuto 2 DNF e mezzo (se consideriamo l'Ungheria) non causati da lui
 
Verstappen quest'anno ha meritato di più, Hamilton ha sbagliato più di Verstappen e non ha avuto 2 DNF e mezzo (se consideriamo l'Ungheria) non causati da lui
beh a monza verstappen l'ha buttato fuori hamilton, e oggi ha vinto per una casualità

ci sono stati vari momenti durante la stagione, per me non merita piu uno dell'altro, ed è inutile fare la conta a chi è andata bene chi male, è andata cosi

hamilton rimane un campione nonostante gli hater, e verstappen un pilota velocissimo, che a volte va fuori le righe, ma che un giorno maturando diventerà pure lui in campione, visto che secondo me ha ancora tanto da migliorare fuori e dentro la pista

il futuro è suo, sperando che i futuri rivali (leclerc, sainz, norris, russel etc.) avranno auto competitive ogni anno
 
beh a monza verstappen l'ha buttato fuori hamilton, e oggi ha vinto per una casualità

ci sono stati vari momenti durante la stagione, per me non merita piu uno dell'altro, ed è inutile fare la conta a chi è andata bene chi male, è andata cosi

hamilton rimane un campione nonostante gli hater, e verstappen un pilota velocissimo, che a volte va fuori le righe, ma che un giorno maturando diventerà pure lui in campione, visto che secondo me ha ancora tanto da migliorare fuori e dentro la pista

il futuro è suo, sperando che i futuri rivali (leclerc, sainz, norris, russel etc.) avranno auto competitive ogni anno
Non so se hai visto il GP di oggi ma Verstappen è già campione :unsisi:

Comunque ciò che è successo oggi non cambia che Verstappen lo meritava di più visto quello che ho scritto sopra ed i dati sopra il mio post
 
Non so se hai visto il GP di oggi ma Verstappen è già campione :unsisi:

Comunque ciò che è successo oggi non cambia che Verstappen lo meritava di più visto quello che ho scritto sopra ed i dati sopra il mio post
per me i campioni sono altro
 
e chissà come sarebbe stata la lotta finale se a Monza non succedeva quel fattaccio alla prima chicane :sisi:
Sarebbe successo che Hamilton sarebbe arrivato oggi con punti di vantaggio anziché in svantaggio (in svantaggio, peraltro, per la vittoria farlocca di Spa). :asd:
Sarebbero stati più di 8 punti? Di meno? Boh.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top