Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se la gioca con HertaPiastri dovrebbe in realtà aver già firmato con McLaren
Per sbilanciarsi così secondo me ha già un accordo nero su biancoSe la gioca con Herta
Se Capito investiva i soldi su Alonso l'anno prossimo la Williams si giocava il centro gruppo con Alpine, davanti a Haas, Sauber e Toro rosso, invece si tiene sto incostante del cavolo che fa una gara buona e 3 da desaparecidoalbon rinnova
Poteva andare anche peggio. Sono comunque vicini a McLaren e puntano al quarto posto. Ovviamente da un costruttore è logico aspettarsi qualcosa di piùL'unico team che fa più ridere di Ferrari è Renault che prima cambia esecutivo, poi nome, poi il pilota più forte e nel mezzo oltre a costruire un motore costantemente inferiore non riesce da anni ad imbeccare una direzione decisa con gli sviluppi della vettura, rimanendo plafonata a centro gruppo (e magari puntando tutto su Ocon neanche quelle posizioni riusciranno più a tenere)
Se davvero la busta di plastica ha causato questo calo nelle performance la storia di Binotto sulla Ferrari non performante se ne va a quel paese, visto anche che Leclerc stava andando beneNo vabbè.
![]()
F1 Ferrari, Carlos Sainz sbalordito: "C'era un sacchetto di plastica"
Il pilota spagnolo: "Era bello grosso, credo sia costato"www.sportal.it
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Binotto ormai non sa più cosa dire. Lo vedo sempre meno adatto al compito che sta ricoprendo. La Ferrari deve metterci qualcun altro al più presto, mantenendo lui come capo tecnico e basta.Se davvero la busta di plastica ha causato questo calo nelle performance la storia di Binotto sulla Ferrari non performante se ne va a quel paese, visto anche che Leclerc stava andando bene
Pensa dove potevano essere se non avessero lasciato campo libero ad ocon di fare danni, quella di domenica non è stata la prima volta ed è abbastanza chiaro che Alonso se ne sia andato anche per questo clima di totale confusione dove l'unica costante è il voler puntare tutto sul francese, che o ha sponsor potenti, a va a letto con qualcuno delle alte sfere di renaultPoteva andare anche peggio. Sono comunque vicini a McLaren e puntano al quarto posto. Ovviamente da un costruttore è logico aspettarsi qualcosa di più
Ma poi vera o falsa da quando si valuta la prestazione di una vettura guardando il pilota più lento in pista?Se davvero la busta di plastica ha causato questo calo nelle performance la storia di Binotto sulla Ferrari non performante se ne va a quel paese, visto anche che Leclerc stava andando bene
Non so se sia giusto mandare via Binotto, secondo me non cambierebbe nulla, spero che in una maniera o nell’altra riescano a riformare il loro modo di pensare ma la vedo duraBinotto ormai non sa più cosa dire. Lo vedo sempre meno adatto al compito che sta ricoprendo. La Ferrari deve metterci qualcun altro al più presto, mantenendo lui come capo tecnico e basta.
Nel momento in cui non vedi gli errori e dici che nessuno se ne deve andare perché non è stato sbagliato nulla passi direttamente dalla parte del torto.Non so se sia giusto mandare via Binotto, secondo me non cambierebbe nulla, spero che in una maniera o nell’altra riescano a riformare il loro modo di pensare ma la vedo dura
Sono d’accordo però cambiarlo tanto per cambiarlo sarebbe sbagliato, c’è bisogno di un cambiamento culturale all’interno di Ferrari, probabilmente come hai detto tu servirebbe un Wolff/HornerNel momento in cui non vedi gli errori e dici che nessuno se ne deve andare perché non è stato sbagliato nulla passi direttamente dalla parte del torto.
Se dopo anni non sei capace di analizzare una gara, se non sai leggere i segnali dei team avversari (leggasi bianca su Alpine) e se ancora non capisci come funzionano le mescole alle varie temperature sei stramaledettamente incompetente e se i tuoi strateghi non ci arrivano e tu li difendi e li lasci fare sei doppiamente inadatto al comando.
Se alla 13a gara di 21 ancora non dai ordini di squadra (verso i quali io personalmente sono contrario almeno fino alla fine di giugno) quando le due forze in campo sono ben definite ed il divario con gli avversari si fa troppo esteso ti sei già arreso quindi non vali i soldi che prendi.
Rimetterlo a capo dei motoristi per avere di nuovo una diarchia come fu ai tempi di Arrivabene metterebbe la scuderia alla stregua di un loop temporale che li riporterebbe a fare gli stessi errori e lui ormai probabilmente seguendo tutto il team non segue più attivamente il processo di sviluppo del motore (quindi i motoristi ce la fanno anche senza di lui), per cui se vuole fare il padre padrone che venga ceduto ad Alfa o ad Haas e che venga messo uno con la mano ferma stile Wolff o Horner al suo posto.
Piccola parentesi sugli ordini, verso i quali sono in linea di principio contrario: spesso vengono abusati (vedi ferrari in epoca schumacher, vedi redbull praticamente sempre, vedi Mclaren pro Hamilton e successivamente Mercedes pro Hamilton anche negli anni in di netto dominio tipo 2020) e a volte alcuni vengono dati per una manciata di punti che non cambiano nulla a livello di classifiche piloti e team, rovinando solo l'immagine dello sport, altre volte addirittura sono dannose, tipo quelle di Alpine pro ocon, che quando Fernando è dietro dicono di non battagliare, cosa vista più volte in gara.
Altre volte non darli è dannoso, tipo quando 2 piloti di un team si rallentano ed uno dei due è nettamente più veloce ed il team rischia di perdere punti perché da dietro li stanno recuperando, o quando l'ocon di turno fa battaglia dura col compagno facendo perdere punti al team (vedi varie gare, vedi anche ungheria, sia in partenza sia dopo col doppio sorpasso di Ricciardo) o quando arrivi a giugno ed è nettamente chiaro che solo uno dei due può lottare per il titolo, allora in quel caso gli ordini ci stanno ed hanno una logica oltre che un valore ben preciso, cioè i soldi derivanti da una posizione in classifica o la vittoria del titolo.
Quindi gli ordini imho vanno dati col contagocce e solo quando creano grande valore nell'economia del campionato, ad inizio luglio Ferrari doveva giocarsi l'ultima carta, quella degli ordini puntando tutto su mettere davanti Leclerc, perché è chiaro che Carlos che in gara ha sempre qualche decimo extra sul giro non tiene il passo di Verstappen, mentre Leclerc lo tiene e spesso lo batte. Binotto che a fine luglio, ad oltre metà campionato e con un distacco enorme sugli avversari (e con dietro mercedes che mangia punti) non vuole nemmeno switchare 2 posizioni regala punti pesantissimi a RB. altro macigno che pesa sulla sua leadership.
Sempre parlando di ordini fossi nella Fia punirei pesantemente i "resta fuori e fai da tappo a chi ti segue" tipo Bottas 2018 su Raikkonen che avrebbe vinto a Monza, stile Perez Abu Dhabi 2021 e vari altri, quelle sono strategie antisportive ed antiracing, perché fino a prova contraria dovrebbe vincere il più veloce, non quello col compagno più abile a fare da muro rovinando la propria stessa gara solo per impedire all'avversario di gareggiare, tanto vale permettere di sganciare chiodi dalla vettura stile James Bond o Wacky races
Quindi long story short nello scorso mese Ferrari doveva iniziare a mettere tutte le fiches su un solo numero, ma dalle dichiarazioni di Binotto pare che non lo farà manco a settembre, altro motivo, tra i tanti, per cui mandarlo via non sarebbe una brutta idea
Qualcosa mi dice che molti li avranno rimessi in vendita dopo l'UngheriaQualcuno ha comprato i ticket per Monza? Sono già stati messi in vendita, giusto? Si possono trovare ancora?