Ufficiale [F1] Season 2022 - Preseason 2023

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ah ma nel 2010 non ha vinto, allora speriamo abbiamo ragione :asd:
Però vinse Vettel sulle lattine e soprattutto la Ferrari arrivò terza nel costruttori dietro lattine e McL. Con questa gufata potentissima e coi motori Honda impazziti vado a giocarmi il mondiale di Ham e della Mercedes.
 
Leclerc in passato ha dimostrato di non digerirli con facilità, Carlos almeno a parole sembra più accomodante
Post automatically merged:



Rip :sard:

È successo che è entrato in crisi facendo la sua peggiore stagione l'anno successivo scontrandosi seicento volte col compagno Button e con Massa?
 
Rinnovo Sainz quasi ufficiale


Prima analisi seria post Bahrain


Prima di stappare le bottiglie considerate, quindi, diverse cose: la Mercedes potrebbe tornare prepotentemente nel giro di qualche gara; la Ferrari sembra aver già estratto gran parte del potenziale, quindi le cose potrebbero livellarsi nel giro di qualche GP (da anni la Ferrari è la macchina meno complessa da mettere a punto, si è visto tanto anche l'anno scorso. Ovviamente questo è un punto di forza e la Ferrari si merita grandi complimenti per fare macchine così "genuine"); lo sviluppo quest'anno sarà un'incognita col budget cap; Sakhir è una pista particolare, essere veloci qui non vuol dire dominare in tutte le piste (vedi 2019).
Con questo non vorrei smorzare l'entusiasmo, ma solo riportare tutti i ferraristi coi piedi per terra perché la stagione è lunga, questo è solo il primo GP e queste sono macchine nuove, con una filosofia nuova e sappiamo che sia Red Bull che Mercedes trovano sempre qualcosa di più nel corso dell'anno, affinando setup e portando aggiornamenti significativi.
 
Rinnovo Sainz quasi ufficiale


Prima analisi seria post Bahrain


Prima di stappare le bottiglie considerate, quindi, diverse cose: la Mercedes potrebbe tornare prepotentemente nel giro di qualche gara; la Ferrari sembra aver già estratto gran parte del potenziale, quindi le cose potrebbero livellarsi nel giro di qualche GP (da anni la Ferrari è la macchina meno complessa da mettere a punto, si è visto tanto anche l'anno scorso. Ovviamente questo è un punto di forza e la Ferrari si merita grandi complimenti per fare macchine così "genuine"); lo sviluppo quest'anno sarà un'incognita col budget cap; Sakhir è una pista particolare, essere veloci qui non vuol dire dominare in tutte le piste (vedi 2019).
Con questo non vorrei smorzare l'entusiasmo, ma solo riportare tutti i ferraristi coi piedi per terra perché la stagione è lunga, questo è solo il primo GP e queste sono macchine nuove, con una filosofia nuova e sappiamo che sia Red Bull che Mercedes trovano sempre qualcosa di più nel corso dell'anno, affinando setup e portando aggiornamenti significativi.
Sembrerebbe quasi che Ferrari sia nei casini e non Mercedes e Red Bull. Mercedes continua a saltellare ed i suoi motorizzati hanno tutti qualche problema, può essere una coincidenza come può anche non esserla, Red Bull ha rotto 3 macchine su 4 durante la gara.

Al contrario in relazione ai loro diretti competitor Ferrari ed i suoi motorizzati sono i più competitivi e questo vuol dire che possono usare il budget cap per migliorare la vettura invece che risolvere i problemi in corso come Mercedes e Red Bull.

Poi per carità, potrebbe pure essere che Mercedes e Red Bull riescano a trovare la quadra, però quella attuale è la situazione migliore per Ferrari, se non si può essere ottimisti in una situazione come questa allora non lo si può essere mai.
 
Sembrerebbe quasi che Ferrari sia nei casini e non Mercedes e Red Bull. Mercedes continua a saltellare ed i suoi motorizzati hanno tutti qualche problema, può essere una coincidenza come può anche non esserla, Red Bull ha rotto 3 macchine su 4 durante la gara.

Al contrario in relazione ai loro diretti competitor Ferrari ed i suoi motorizzati sono i più competitivi e questo vuol dire che possono usare il budget cap per migliorare la vettura invece che risolvere i problemi in corso come Mercedes e Red Bull.

Poi per carità, potrebbe pure essere che Mercedes e Red Bull riescano a trovare la quadra, però quella attuale è la situazione migliore per Ferrari, se non si può essere ottimisti in una situazione come questa allora non lo si può essere mai.
I problemi della PU Honda non è detto che riguardino il budget cap, così come trovare un assetto o un bilanciamento migliore, o capire meglio la vettura e riuscire ad estrarne il potenziale non la vedo tanto una questione economica. E penso sia oggettivamente indiscutibile che negli ultimi anni Red Bull e Mercedes non solo hanno avuto macchine più competitive, ma le hanno anche sapute sviluppare meglio, tolto il 2019, in cui Ferrari ha portato degli aggiornamenti davvero importanti a stagione in corso.

E no, con questo non vorrei smorzare troppo l'entusiasmo, semplicemente tornare un po' più realisti perché, tra azzeccare una macchina e vincere un titolo ci passa di mezzo il mare. Io dopo anni di batoste ci andrei comunque cauto, a maggior ragione visto che siamo letteralmente alla prima gara.
Per dire, nel 2018 l'inizio di campionato era stato ottimo con 3 pole di fila e 2 vittorie, eppure poi le cose sono andate come tutti sappiamo. Vuoi per colpa di Seb, vuoi per colpa del team che non ha retto la pressione, vuoi perché Hamilton e la Mercedes sono stati impeccabili, però questo stesso cauto ottimismo che sento io lo sto notando negli articoli delle testate più equilibrate, proprio perché è un cambio epocale e, per quanto partire bene sia fondamentale, non è tutto e il futuro può riservare insidie.
 
I problemi della PU Honda non è detto che riguardino il budget cap, così come trovare un assetto o un bilanciamento migliore, o capire meglio la vettura e riuscire ad estrarne il potenziale non la vedo tanto una questione economica. E penso sia oggettivamente indiscutibile che negli ultimi anni Red Bull e Mercedes non solo hanno avuto macchine più competitive, ma le hanno anche sapute sviluppare meglio, tolto il 2019, in cui Ferrari ha portato degli aggiornamenti davvero importanti a stagione in corso.

E no, con questo non vorrei smorzare troppo l'entusiasmo, semplicemente tornare un po' più realisti perché, tra azzeccare una macchina e vincere un titolo ci passa di mezzo il mare. Io dopo anni di batoste ci andrei comunque cauto, a maggior ragione visto che siamo letteralmente alla prima gara.
Per dire, nel 2018 l'inizio di campionato era stato ottimo con 3 pole di fila e 2 vittorie, eppure poi le cose sono andate come tutti sappiamo. Vuoi per colpa di Seb, vuoi per colpa del team che non ha retto la pressione, vuoi perché Hamilton e la Mercedes sono stati impeccabili, però questo stesso cauto ottimismo che sento io lo sto notando negli articoli delle testate più equilibrate, proprio perché è un cambio epocale e, per quanto partire bene sia fondamentale, non è tutto e il futuro può riservare insidie.
Pure io la vedo come te però nessuno qui dentro sta dicendo che vinceremo il mondiale, la strada è lunga anche se l’inizio è stato molto positivo.

Poi se Ferrari riuscirà a mantenere questi standard si vedrà, di certo non mi fascio già la testa pensando che Mercedes riuscirà a risolvere i problemi della sua vettura e guadagnare 2 secondi a giro sui tempi attuali, poi potrebbe pure essere però, per ora, la situazione è più positiva per la Ferrari e questo è innegabile.
 
I problemi della PU Honda non è detto che riguardino il budget cap
Riguardano il budget cap eccome.
Un auto che va in fiamme deve sostituire tutte le parti bruciate=soldi.
Le parti difettose, in attesa di essere sistemate, vanno sostituite=soldi.
Un auto che nei prossimi gp dovesse avere un bloccaggio alle posteriori a causa del motore andando a sbattere va sostituita=soldi
Devi investigare sul problema, trovarlo, apportare le modifiche alle parti difettose=soldi

3 vetture con problemi in stagione non sono indice di problemi strutturali, 3 vetture rotte al primissimo GP, con motori nuovi di pacca e temperature basse sono chiaro segnale di problemi strutturali su cui lavorare alacremente.
I tecnici Honda e Redbull di certo stanno facendo turni doppi questa settimana (=soldi :asd: )
Post automatically merged:


:iwanzw:
Io eviterei di alzare le mappe, finché con quelle sicure vanno più forte di tutti :asd:
Passare da Ferrari ad Honda è un attimo :dsax:
 
Riguardano il budget cap eccome.
Un auto che va in fiamme deve sostituire tutte le parti bruciate=soldi.
Le parti difettose, in attesa di essere sistemate, vanno sostituite=soldi.
Un auto che nei prossimi gp dovesse avere un bloccaggio alle posteriori a causa del motore andando a sbattere va sostituita=soldi
Devi investigare sul problema, trovarlo, apportare le modifiche alle parti difettose=soldi

3 vetture con problemi in stagione non sono indice di problemi strutturali, 3 vetture rotte al primissimo GP, con motori nuovi di pacca e temperature basse sono chiaro segnale di problemi strutturali su cui lavorare alacremente.
I tecnici Honda e Redbull di certo stanno facendo turni doppi questa settimana (=soldi :asd: )
Post automatically merged:


Io eviterei di alzare le mappe, finché con quelle sicure vanno più forte di tutti :asd:
Passare da Ferrari ad Honda è un attimo :dsax:
Meglio fare come Mercedes che le alzava piano piano
 
Meglio fare come Mercedes che le alzava piano piano
Considerando che Mercedes difficilmente risolverà il porpoising in una settimana e che Honda non può alzare le mappe, anzi forse le abbasserà, io al posto di Egon Spengler terrei le mappe come sono...
 
Se la F1-75 fosse stata un capellino più chiara se la sarebbe giocata con la F91 per F1 più bella di sempre
 

Il fatto che si sbilancino così tranquillamente non mi fa ben sperare :paura:
Sanno che se mettono a posto la vettura saranno competitivi. Probabilmente hanno già una buona roadmap di sviluppi da portare durante la stagione.
Quello che mi lascia un po' perplesso è la power unit che non sembra un granché, a giudicare dalle performance anche degli altri team motorizzati Mercedes
 
Mi piace come siete passati da anni di "non ci si può fidare della Mercedes" a "se lo dicono sarà vero" :shrek:
Da quello che sembra (che sembra) eliminando il porpoising forse potranno lottare nelle piste lente e/o di percorrenza, ma in quelle di motore Ferrari resta la favorita, finché può tenere certe mappe senza rompere nulla
 
Mi piace come siete passati da anni di "non ci si può fidare della Mercedes" a "se lo dicono sarà vero" :shrek:
Da quello che sembra (che sembra) eliminando il porpoising forse potranno lottare nelle piste lente e/o di percorrenza, ma in quelle di motore Ferrari resta la favorita, finché può tenere certe mappe senza rompere nulla
io però non escluderei ulteriori step di motore una volta risolti i problemi di porposing.
 
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top