Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non si può cambiare regole ogni 4 anni, questo sì che non è davvero sostenibile, come non si può pensare di eliminare del tutto la parte ibrida che nei prossimi anni sarà fortemente presente nelle vetture stradali, anche se si dovesse fare una marcia indietro sull'obbligo di vendere solo elettrico in UE.
Ci vorrebbe equilibrio e soprattutto se si vuole realmente abbattere i costi serve stabilità nelle regole.
 

Come abbastanza prevedibile Imola ci saluterà a meno di ribaltoni clamorosi (che non ci saranno, visto che non ci sono i soldi e per LM è una grossa rottura di palle avere un'altra gara europea sul groppone)

Mi sorprende che parrebbe che non facciano recuperare l'edizione 2023 prolungando al 26, ma evidentemente si vuole fare entrare Chicago al suo posto essendo molto più remunerativa e che quindi vogliano levarsi dalle scatole il prima possibile una tappa europea e Imola è la più facile e immediata da silurare
 
Ma un Mugello in F1?
Parliamo della pista più bella del mondo per distacco e l'anno della pandemia quando hanno corso è stato bellissimo

:bruniii:
 
Ma un Mugello in F1?
Parliamo della pista più bella del mondo per distacco e l'anno della pandemia quando hanno corso è stato bellissimo

:bruniii:
Improbabile, ha troppe questioni problematiche. Innanzitutto non so se sai dove si trova, ma è veramente in culo al mondo, con vie di accesso insufficienti per la mole di persone e mezzi che porta la F1 (non so come faccia la MotoGP)
Poi andrebbe ristrutturato andando a togliere la sabbia in punti strategici dove una uscita farebbe sia troppi danni che da trampolino (avevo letto che il gp 2020 è stato in termini economici quello con più danni alle auto di sempre) rischiando quindi di snaturarlo per le altre categorie.
Poi non è questa gran bella pista per le F1 visto che il T2 (quello dalla borgo San Lorenzo alla scarperia palagio) lo fanno tutto in pieno come un lunghissimo rettilineo, ed è la parte che per qualsiasi altra categoria è la più tecnica.
Poi non ci sono punti di sorpasso veri (la San donato, dove in MotoGP staccano tantissimo, per le F1 è un curvone ad ampio raggio), diventando l'ennesima pista trenino.
Poi vabbè, ovviamente la tendenza di LM è di cercare mercati con ben altri poteri di acquisto del nostro
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il Mugello non è per niente adatto alle F1, per carità sarà bellissimo guidarci ma le gare sarebbero tutt'altro che entusiasmanti.
E poi è di proprietà Ferrari, solo a Red Bull è concesso di correre sul suo circuito :asd:
 
vengono poi fuori gare da oltre 3 ore con bandiere rosse e SC...

il 2020 insegna
 
vengono poi fuori gare da oltre 3 ore con bandiere rosse e SC...

il 2020 insegna
Follia e delirio in Toscana, un GP simile lo abbiamo visto solo a Baku in questi anni.



Nonostante tutte le criticità che avete giustamente evidenziato il Mugello sarebbe comunque una pista più interessante della Miami di turno, per non scomodare Abu Dhabi :asd: ma LM pensa ai flu$$ quindi niente vista sugli Appennini
 

Beh solo chi segue la F1 dall'altro ieri potrebbe pensarla diversamente, con tutto che Verstappen é, al momento, il pilota migliore in griglia.

(Ma anche questo è comunque relativo, Hamilton è stato per anni il miglior pilota in griglia perché supportato dalla macchina e vedi ora dov'è senza il mezzo giusto)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top