- Iscritto dal
- 2 Lug 2009
- Messaggi
- 18,826
- Reazioni
- 2,597
Offline
con le grafiche anni 2000 magariTorna Tag Heuer

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
con le grafiche anni 2000 magariTorna Tag Heuer
Mi diedero del folle 2 mesi fa...Secondo Chinchero la Ferrari mesi fa ha avuto colloqui con Newey che hanno portato a una proposta che però è stata rifiutata e li si sono chiusi i discorsi tra le parti.
Tutto il resto invenzioni di stampa quindi
La pensione non lo so, secondo me va a prendere una quintalata di soldi in AM, che a naso sono l'unica cosa che gli interessa.Mi diedero del folle 2 mesi fa...
Si sta godendo la pensione il ragazzo, solo Vanzini e compagnia potevano credere in un trasferimento di Newey in Italia
Spiace![]()
Pensione? Dubito.Mi diedero del folle 2 mesi fa...
Si sta godendo la pensione il ragazzo, solo Vanzini e compagnia potevano credere in un trasferimento di Newey in Italia
Spiace![]()
Ha 65 anni, i tempi sono maturi per la pensionePensione? Dubito.
AM quest'anno sostituisce due figure di alto rango che si sa non essere gradite a Newey (persone con cui non parla da tempo causa screzi in passato), il che potrebbe essere una coincidenza tanto quanto una scelta mirata...
Ti sembra normale?in F1 c'è chi è andato in pensione a quasi 90 anni![]()
Se non sei un operaio che si spacca la schiena in fabbrica o cantiere ci sta che cerchi di andare avanti il più possibile per non sentirti al capolineaTi sembra normale?gente rimasta quella
Cerchiamo di eliminare questa mentalità tossica da gurulandia dove la gente si alza alle 5 di mattina per allenarsi, programmano la giornata mentre sono sul cesso e altro... Non si vive per lavorare.Se non sei un operaio che si spacca la schiena in fabbrica o cantiere ci sta che cerchi di andare avanti il più possibile per non sentirti al capolinea
Peccato che lui non sia un meccanico o ingegnere, fa semplicemente il consulente, le ore da dedicare le sceglie lui.Cerchiamo di eliminare questa mentalità tossica da gurulandia dove la gente si alza alle 5 di mattina per allenarsi, programmano la giornata mentre sono sul cesso e altro... Non si vive per lavorare.
Tra nipoti e nipotini, viaggi in giro per il mondo, amici e parenti, hobby e casa fidati che il tempo non basta mai e sprecarlo sul lavoro per motivi che siano diversi dalla remunerazione è folle. Che tu faccia il lavoro di Carlo Ancelotti o di Giorgio Armani...
Vedrai che Adrian sta facendo queste valutazioni, in UK sono meno ossessionati dal lavoro e la F1 è troppo impegnativa...
Pensa solo a quante ore dedichiamo noi a questo sport e siamo dei semplici fan
Tra prove, qualifiche, test e gare sono 120-150 ore all'anno facili
Se non dovesse andare in pensione si dedicherà alle hypercar tipo la nuova RB17 perché per quanto in F1 possa limitarsi a fare il "consulente" la sua fama comporterebbe delle pressioni non indifferenti. Poi non ha niente da dimostrare, i numeri parlano per lui... Ma Newey stesso aveva detto che non vedeva l'ora di girare la Francia in camper con la mogliePeccato che lui non sia un meccanico o ingegnere, fa semplicemente il consulente, le ore da dedicare le sceglie lui.
Proprio perché fa il consulente e non l'operaio può decidere tranquillamente, se vuole, di andare avanti nel suo lavoro e non sentirsi un pensionato.
Il 2026 porta un cambio pesante di regole che porterà i telai ad essere ridisegnati da zero, quindi è una nuova sfida, tu dai per certo che lui voglia fare il pensionato, io mi lascio aperto al dubbio che voglia dimostrare nuovamente la sua superiorità anche ora che ripartiranno (di nuovo) tutti da zero.
Colpo di scena, e se, facesse un ritorno in Williams? chiudere la carriera dove ha iniziato....La pensione non lo so, secondo me va a prendere una quintalata di soldi in AM, che a naso sono l'unica cosa che gli interessa.
Ma dell'approdo in Italia e Ferrari anche io sono stato scettico dal primo momento, per i motivi già detti
Viste le responsabilità sulla vicenda Senna vere o presunte che siano, sarebbe abbastanza discutibile.Colpo di scena, e se, facesse un ritorno in Williams? chiudere la carriera dove ha iniziato....