Ufficiale [F1] Stagione 2024

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
È presto per dirlo (anche se su alcune cose non si può dissimulare molto), però ho letto solo belle parole sulla Ferrari. Sicuramente più lenta di Red Bull, ma molto stabile e con pochissimo degrado, nonostante l'abbiano rinnovata del tutto. È arrivata la conferma definitiva che, TD a parte, la macchina dell'anno scorso fosse un cesso a pedali. Ora che c'è quella nuova e i piloti si possono sbottonare, Leclerc ha candiamente ammesso che a metà curva era imprevedibile tra estremo sovrasterzo o estremo sottosterzo (oltre che i problemi col vento). Certo, Red Bull dominante, ma il 2023 deve avercelo sulla coscienza Binotto, perché è lì che si è consegnata la stagione (e forse l'intero ciclo) alla Red Bull.

Si dovessero confermare queste sensazioni, andrebbe fatto un grande plauso a Vasseur, anche se con Ferrari non si sa mai che combinano. Certo è che essere riusciti a rispettare le promesse di fine stagione scorsa e quelle fatte in presentazione, è di una lucidità mai vista in Ferrari negli ultimi anni (oserei decenni). E, cosa più incredibile, sembrano aver recuperato tutta la bontà della F1-75, senza i problemi, senza la solita problematica dello sbilanciare la macchina da un estremo all'altro, creando ogni anno un problema opposto. Ancora una volta, 2023 sulla coscienza.
 
Si dovessero confermare queste sensazioni, andrebbe fatto un grande plauso a Vasseur
Beh insomma, Vasseur non è uno famoso per voler mettere bocca su tutto, a differenza di Binotto che si sa, tutto doveva passare da lui, per cui imho più che merito di Vasseur che fa il suo, cioè dare responsabilità ad ognuno nel suo campo, demerito di Binotto che si credeva un grande tuttofare, quando al massimo è solo un grande motorista
 
Ma anche oggi Ferrari farà lo stesso con Leclerc e Sainz o c'è possibilità di vedere Charles al pomeriggio?
 
la sessione riprenderà alle 9.45 senza la pausa pranzo dalle 12 alle 13, si andrà diretti fino alle 17 per recuperare il tempo perduto.
 
Perez indegno anche oggi.
Se i rapporti sono questi per il titolo piloti non ci sarà per niente storia, ma per il costruttori secondo me è possibile vedere lotta, anche se penso che nel caso ci sia troppa vicinanza non si facciano problemi a silurarlo a stagione in corso
 
Perez indegno anche oggi.
Se i rapporti sono questi per il titolo piloti non ci sarà per niente storia, ma per il costruttori secondo me è possibile vedere lotta, anche se penso che nel caso ci sia troppa vicinanza non si facciano problemi a silurarlo a stagione in corso

esattamente :draper:

per il mondiale costruttori tutto dipenderà da quanto si "ostacoleranno" le altre perchè al momento non sembra essercene una superiore alle altre

credo che l'obiettivo di tutte sia comunque di arrivare seconde perchè RB non farà il vuoto in stile mercedes ma secondo me lo vincerà ugualmente molto facilmente
 
la mossa potrebbe essere lo swap tra Riccio in RB e Perez in VisaRB
 
Ma poi leggevo che potrebbe benissimo essere che dopo il grosso gap visto mercoledì, la RB abbia zavorrato la macchina per non attirare troppa attenzione.
È ovviamente speculazione ma è una cosa che in passato è stata fatta più volte (la Brawn nel 2009 primo che mi viene in mente)
 
anche Ferrari potrebbe essere zavorrata, non escluderei
 
I valori si delineano piano piano

RB davanti a tutti
Ferrari e McLaren sono dietro (secondo me di tanto) ma molto vicine tra loro.
Mercedes, AM e VCarb sono un po indietro, ma soprattutto l'ultima potrebbe sorprendere.
Alpine, Williams e Sauber sono il gruppo di coda, penso in quest'ordine
Haas è una F2.
 
anche Ferrari potrebbe essere zavorrata, non escluderei
Le telemetrie sembrano indicare un motore non a piena potenza, il che potrebbe starci perché con lo sviluppo congelato sanno già quanto regge quando spinto al limite, quindi non serve testare la piena potenza nei test, cosa che invece torneremo a vedere il primo anno coi motori nuovi.

Per quanto riguarda Perez se ancora non l'hanno silurato è solo grazie all'enorme vantaggio che la vettura aveva l'anno scorso, quest'anno con questi gap rischia di restare costantemente fuori dal podio e quindi di venire silurato prima dell'arrivo in europa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top