Offline
Un sistema del genere però darebbe molto vantaggio specialmente nelle curve lente, dove hai bisogno di tanta forza frenante all'inizio e tanto trail braking nel mentre per ottenere la maggior rotazione possibile.A naso è una cosa difficilmente verificabile visto che lavorerebbe su i g laterali particolarmente alti.
A macchina ferma ai controlli risulta tutto regolare, ma in curvoni con tanti G il dispositivo "si attiva" rendendo di fatto la macchina non piu regolare (i freni interni hanno una pressione diversa da quelli esterni), similmente al flussometro che faceva risultare il motore nei limiti durante le misurazioni
Sarei sorpreso se funzionasse solo ad alti G, dove tra l'altro RB può già contare di un anteriore molto carico e ha bisogno di un carico frenante quasi nullo.
Secondo me c'è altro sotto oltre all'eventuale valvola sensibile alle forze G laterali.