Ufficiale [F1] Stagione 2025

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
rip eddie
 
Secondo Ralf Schumacher RB a breve caccerà Lawson e prenderà Tsunoda, mentre secondo motorsport.com sarà Colapinto a sostituire lo scarso lattinaro.Pper la seconda la vedo dura, già Doohan non sta facendo nulla di che quindi ad Alpine serve il sostituto, in più uno come Briatore ti gonfierà sempre il prezzo per ogni cosa.
Comunque ve lo ricordate come faceva lo spesso contro Perez l'anno scorso? Lawson ometto minuscolo
 
far debuttare Tsunoda in RB ne parlano dai tempi di Perez...
succederà davvero a Suzuka?
 
e poi dubito che Tsunoda faccia gli stessi risultati che fa con la VcaRB...
 
Haas è la sorpresa di questo inizio stagione devo dire
Williams era scontato
 
Haas è la sorpresa di questo inizio stagione devo dire
Williams era scontato
Francamente penso che sia frutto delle circostanze, hanno fatto la loro gara, nelle loro possibilità, ma quelli avanti si sono suicidati
Basta guardare anche Antonelli, fortunato, e bravo a non fare errori, in Australia, ha fatto la sua gara senza acuti né errori in Cina, 22 punti
 
Francamente penso che sia frutto delle circostanze, hanno fatto la loro gara, nelle loro possibilità, ma quelli avanti si sono suicidati
Basta guardare anche Antonelli, fortunato, e bravo a non fare errori, in Australia, ha fatto la sua gara senza acuti né errori in Cina, 22 punti
anche un 40% di loro merito ce lo metto
 
Nel frattempo Haas e williams scalano la classifica, in 2 gare hanno fatto meglio che in tutta la scorsa stagione
La Williams sì. La Haas no.

In ogni caso la Williams si vedeva dai test che ha fatto progressi (nonostante l'inizio non troppo brillante di Sainz). Haas invece dopo un pessimo primo gran premio è tornata ad un buon livello.

Le vere delusioni, almeno in queste due gare, sono state Alpine e direi Aston Martin. Quest'ultima ha anche fatto dei punti in realtà, ma con tutti gli investimenti fatti dovrebbe essere ad un livello decisamente superiore. Non sono sicuro basterà Newey per farli tornare là davanti.
 
Come ho detto ieri subito dopo la gara :asd:
Una vettura che con ala rotta e meno carico va più forte è sintomo di un assetto della vettura sbagliata, quello del sabato era ottimale, quello della domenica no e questo perché hanno sbagliato a calcolare l'usura gomme, a causa di un solo turno di libere.
Ferrari ha voluto andare verso una vettura simile a RB e come RB è diventata difficile da assettare e con una finestra di funzionamento ridotta, anche se l'idea iniziale era di creare qualcosa di opposto. Nel breve tempo gli basta trovare gli assetti giusto, sul lungo comunque qualche modifica andrà fatta
Post automatically merged:

La Williams sì. La Haas no.

In ogni caso la Williams si vedeva dai test che ha fatto progressi (nonostante l'inizio non troppo brillante di Sainz). Haas invece dopo un pessimo primo gran premio è tornata ad un buon livello.

Le vere delusioni, almeno in queste due gare, sono state Alpine e direi Aston Martin. Quest'ultima ha anche fatto dei punti in realtà, ma con tutti gli investimenti fatti dovrebbe essere ad un livello decisamente superiore. Non sono sicuro basterà Newey per farli tornare là davanti.
Giusto, con Haas avrei dovuto dire che stanno già messi meglio rispetto alla scorsa stagione a questo punto, certo che se continuano così finiranno comunque meglio che nel '24 :asd:
Post automatically merged:

La Williams sì. La Haas no.

In ogni caso la Williams si vedeva dai test che ha fatto progressi (nonostante l'inizio non troppo brillante di Sainz). Haas invece dopo un pessimo primo gran premio è tornata ad un buon livello.

Le vere delusioni, almeno in queste due gare, sono state Alpine e direi Aston Martin. Quest'ultima ha anche fatto dei punti in realtà, ma con tutti gli investimenti fatti dovrebbe essere ad un livello decisamente superiore. Non sono sicuro basterà Newey per farli tornare là davanti.
Gli investimenti del '24 e del '25 di AM sono tutti in ottica '26
L'anno scorso hanno investito forte nel rinnovare le strutture, nella partnership con Honda e nell'acquisto di Newey, quest'anno cercano di investire quasi tutto il budget sullo sviluppo della nuova vettura.
E tutti sti soldi potrebbero finire nel cesso per colpa di Honda che come al solito sembra incapace di adattarsi a nuovi regolamenti, hanno dichiarato qualche mese fa di essere indietro col lavoro ed onestamente non capisco come in F1 possa venire sempre osannato così tanto un gruppo che ogni volta ci mette anni ed anni a produrre qualcosa di decente :dsax:
Spero per loro che risolvano i problemi prima di fine anno.
 
Ultima modifica:
non è che questi assemblando le parti abbiamo preso per errore alcune parti del retrotreno scartate dalla 24? :asd:
 
Come ampiamente prevedibile Audi ha già messo il veto al ritorno dei v10 aspirati con minaccia di lasciare il circus.
Onestamente se prima non cambiano le regole a livello europeo e se il mercato del resto del mondo non vira verso motori "vecchi" con carburanti "nuovi" nessuno vorrà investire milioni in motori la cui tecnologia non risulti poi commerciabile in strada
 
Come ampiamente prevedibile Audi ha già messo il veto al ritorno dei v10 aspirati con minaccia di lasciare il circus.
Onestamente se prima non cambiano le regole a livello europeo e se il mercato del resto del mondo non vira verso motori "vecchi" con carburanti "nuovi" nessuno vorrà investire milioni in motori la cui tecnologia non risulti poi commerciabile in strada
questo riguarda le voci di anticipare il cambio regolamenti 2030 al 2028
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top