- Iscritto dal
- 2 Lug 2009
- Messaggi
- 18,743
- Reazioni
- 2,554
Offline
Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Alla fine è un anticipo di solo un paio di settimane, la neve a fine maggio a Montreal resta un evento molto raro.
tenere un soggetto meno che mediocre che non sa che pesci prendere non è utilesiamo punto a capo, Ferrari vuole continuare con questa discontinuità dei TP che è deleteria per l'ambiente
Tutte le ipotesi che Horner ha fatto sui metodi utilizzati da McL sono state di fatto invalidate per il 2026, che bell'autogoal che il TP che i ferraristi sognanoIntanto è stato modificato il regolamento 2026 vietando espressamente qualunque dispositivo per raffreddare o comunque tenere sotto controllo la temperatura delle gomme.
Solo la TD 39 è entrata immediatamente in azione , chissà perchéIntanto è stato modificato il regolamento 2026 vietando espressamente qualunque dispositivo per raffreddare o comunque tenere sotto controllo la temperatura delle gomme.
Beh il loro obiettivo era proprio quello di far bannare qualunque soluzione stia dando attualmente vantaggio alla McLaren, direi che almeno per il 2026 ci sono riusciti alla grande. Però così come il DAS McLaren è libera di utilizzare qualsiasi diavoleria si sono inventati fino alla fine dell'anno, solita politica dell'illegalità limitata fino a fine anno.Tutte le ipotesi che Horner ha fatto sui metodi utilizzati da McL sono state di fatto invalidate per il 2026, che bell'autogoal che il TP che i ferraristi sognano
Immagina avere una serie di idee e bruciartele tutte perché pensi che una potrebbe essere quella che ha usato la concorrenza (di fatto poi smentita dalle analisi della FIA).
No, non ci sono riusciti, la FIA ha già fatto sapere che nessuna di quelle soluzioni attive è stata inserita nella McLBeh il loro obiettivo era proprio quello di far bannare qualunque soluzione stia dando attualmente vantaggio alla McLaren, direi che almeno per il 2026 ci sono riusciti alla grande. Però così come il DAS McLaren è libera di utilizzare qualsiasi diavoleria si sono inventati fino alla fine dell'anno, solita politica dell'illegalità limitata fino a fine anno.
Il problema è che se cercano qualcuno di valido non vienetenere un soggetto meno che mediocre che non sa che pesci prendere non è utile
la continuità devi averla con soggetti chiave, con persone che sanno ciò che fanno
aver tenuto Rueda un decennio ha causato solo danni, non aver silurato prima Binotto ha fatto solo danni
dovrebbero investire tanto in un TP con le palle, ed in uno stratega con le palle al quadrato, giusto per iniziare
DipendeIl problema è che se cercano qualcuno di valido non viene
No la FIA ha fatto sapere che quelle soluzioni sarebbero state eventualmente illegali, non c'è né conferma né smentita che McLaren stia utilizzando qualcosa del genere. D'altra parte parliamo della stessa FIA che nel 2019 non è riuscita a trovare la magagna nel motore Ferrari ed hanno dovuto fare un accordo segreto, figuriamoci se sono in grado di scoprire un dispositivo innovativo e non evidente come ad esempio il DAS.No, non ci sono riusciti, la FIA ha già fatto sapere che nessuna di quelle soluzioni attive è stata inserita nella McL
Semplicemente la FIA ha detto che qualsiasi sistema tra i tanti ipotizzati che sono stati erroneamente affibiati a McL non sarà valido, l'unico raffreddamento possibile è quello passivo che arriva dalla presa dei freni e stop, questo serve appunto perché in una ipotetica corsa al raffreddamento nessuno deve inventarsi diavolerie attive ma ti dirò di più: non frega un cazzo a nessunoper il semplice motivo che le vetture 2026 hanno molto meno carico, sono lente in curva, generano meno stress sulle gomme e probabilmente sui rettilinei estremamente lunghi tipo Baku avranno il problema opposto e cioè quello di raffreddare troppo le gomme (da qui l'inserimento della parola "mantenimento" oltre che "raffreddamento"