Ufficiale [F1] Stagione 2025

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mi avessi tirato fuori un nome grosso e non cosworth almeno... :dsax:
l'ultimo motore buono che hanno fatto per la F1 risale a quasi 50 anni fa per dio :asd:
Quale sarebbe un nome grosso? Non dirmi le case automobilistiche che corrono in Formula 1;)
Post automatically merged:

Intanto Horner silurato dalla Red Bull
 
Ultima modifica:
Quale sarebbe un nome grosso? Non dirmi le case automobilistiche che corrono in Formula 1;)
Post automatically merged:

Intanto Horner silurato dalla Red Bull
Ma stiamo parlando di formula1 e di motori di formula1, che ti dovrei nominare? :sard:


Comunque piqued Jr s'è fatto scappare che max correrà in Mercedes l'anno prossimo :draper:
 
Ma stiamo parlando di formula1 e di motori di formula1, che ti dovrei nominare? :sard:


Comunque piqued Jr s'è fatto scappare che max correrà in Mercedes l'anno prossimo
Secondo me è come dire ad una persona che chiede "Mi serve un auto per il fuoristarda, cosa mi consiglia?" L'altra risponde: "Prendi un SUV, una mercedes GLE oppure una Porsche Cayenne Turbo S magari",
Io invece le consiglio un Granadier.
Con la prime due hai la sensazione di poter fare tutto, ma al primo guado di 30 cm il rischio che da lì non ne esci è abbastanza alto, cosa che con la Ineos non accade, con il teleaio a longheroni l'offroad è il suo habitat.
 
Tra un team principal che non ha mai combinato niente di buono e Verstappen che se ne va (ormai quasi sicuro dopo la gaffe di Piquet) direi che Red Bull è condannata a sprofondare nei bassifondi della classifica.
 
Per me é assurdo mettere alla porta un pilota come Russel.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Tra un team principal che non ha mai combinato niente di buono e Verstappen che se ne va (ormai quasi sicuro dopo la gaffe di Piquet) direi che Red Bull è condannata a sprofondare nei bassifondi della classifica.
Che poi la colpa più grossa ce l'ha ancora Horner che non solo ha fatto scappare gente e bruciato piloti, ma ha pure condannato RB a fare anni di gavetta come motorista nelle retrovie, con i costi spaziali che ne derivano e le entrate che ovviamente caleranno.
Comunque per chi non lo sapesse gli austriaci sono riusciti a cacciare Horner perché di recente il tailandese che aveva il 51% dei titoli lattina ha ceduto il 2% ad un fondo d'investimenti svizzero, quindi ora i tai hanno il 49, i crucchi del sud il 49 pure loro ed i cioccolatai il restante 2, questo incasinerà ancora di più le cose perché ora con 2 colossi a pari poteri ed un terzo interessato solo ai profitti a fare da ago della bilancia sarà ancora più difficile prendere decisioni importanti.
Post automatically merged:

Pettinarsi i capelli

Forse
A giudicare dalle foto che girano direi di no.
Però i baffi li tiene in ordine :well:
Post automatically merged:

Secondo me è come dire ad una persona che chiede "Mi serve un auto per il fuoristarda, cosa mi consiglia?" L'altra risponde: "Prendi un SUV, una mercedes GLE oppure una Porsche Cayenne Turbo S magari",
Io invece le consiglio un Granadier.
Con la prime due hai la sensazione di poter fare tutto, ma al primo guado di 30 cm il rischio che da lì non ne esci è abbastanza alto, cosa che con la Ineos non accade, con il teleaio a longheroni l'offroad è il suo habitat.
Sì ma questo non c'entra col discorso iniziale, tu dici che fare motori di F1 costa molto meno di quello che viene stimato dagli esperti perché la cosworth che fa motori molto più semplici di quelli di F1 e pure meno buoni (meno efficienti, meno potenti, meno resistenti) li fa a costo minore :dsax:
Post automatically merged:

Per me é assurdo mettere alla porta un pilota come Russel.
Ma lo sarebbe di più farlo con Kimi dopo che gli hai pagato tutta la carriera e che una volta arrivato in F1 ha dimostrato di essere subito veloce.
Qualcuno punta il dito sugli errori, ma sta gente dimentica gli errori di tutti gli altri piloti alla loro prima stagione, a partire da un certo Verstappen :asd:
Comunque ormai è fatta, se non saltano le cose oggi arriva l'accordo (non inteso che oggi arriva l'annuncio pubblico, sia chiaro).
3hr fa max è atterrato ad Olbia e guarda caso pure Wolff è in zona per un week end di vacanza.
Com'è piccolo il mondo :draper:
 
Ultima modifica:
3hr fa max è atterrato ad Olbia e guarda caso pure Wolff è in zona per un week end di vacanza.
quelli di Hammertime hanno scritto un papiro

motori cosworth economici e di facile installazione ma bisogna andare indietro di 30 anni
 
quelli di Hammertime hanno scritto un papiro

motori cosworth economici e di facile installazione ma bisogna andare indietro di 30 anni
Molto di più per trovare gli ultimi competitivi tra l'altro.
Facile farli economici quando fanno cagare e si rompono ogni 2x3
 
quelli di Hammertime hanno scritto un papiro

motori cosworth economici e di facile installazione ma bisogna andare indietro di 30 anni
Infatti la discussione era nata da un possibile ritorno dei vecchi motori e non di moduli ibridi che sono molto più complessi
Post automatically merged:

Sì ma questo non c'entra col discorso iniziale, tu dici che fare motori di F1 costa molto meno di quello che viene stimato dagli esperti perché la cosworth che fa motori molto più semplici di quelli di F1 e pure meno buoni (meno efficienti, meno potenti, meno resistenti) li fa a costo minore :dsax:

In un eventuale ritorno al V8:unsisi:
 
Infatti la discussione era nata da un possibile ritorno dei vecchi motori e non di moduli ibridi che sono molto più complessi


In un eventuale ritorno al V8:unsisi:
Ed io ti ricordo che negli ultimi anni in cui stava in F1 equipaggiava giusto le vetture di fondo schieramento con motori poco affidabili e poco potenti, quindi anche a parità di condizione facevano roba che costava meno, ma valeva anche meno.
Oggi con gli introiti che hanno i team e con la competizione che non è più sul secondo ma sul centesimo quello che risparmi su elettrico lo reinvesti in materiali più sofisticati, ricerca di più spinta e soluzioni più estreme, poi comunque anche risparmiando sulla produzione devi lo stesso investire sulla nuova ricerca e sulla nuova linea di produzione, quindi sul breve termine non hai un grosso risparmio, e tutto ciò per motori che stanno perdendo fette di mercato anno dopo anno a livello globale, quindi con sempre meno possibilità di recupero della spesa sulla ricerca.
E tutto questo quando ancora stai investendo soldi su un altro motore introdotto da poco.
E quando forse troveranno l'equilibrio con il nuovo regolamento si ricomincerà da capo.
Tempi così ristretti non sono sostenibili in F1
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top