Xbox Fable II

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Mi sembra che non sia stato postato:

In un'intervista rilasciata all'Official Xbox Magazine Peter Molyneux parla a sorpresa di tutti quelli che secondo lui sono i punti deboli di Fable II, e ci va giù abbastanza pesante: "la sincronizzazione del labiale e fatta piuttosto male, la qualità delle animazioni crolla abbastanza spesso, il sistema di navigazione può destare alcuni dubbi e il cane sembra spezzato in alcuni frangenti. Speriamo di riuscire comunque a ripulire tutto prima del lancio, ma non è questo che la gente si aspetta da Fable II: la gente vuole vivere un'esperienza diversa ed originale, ed in questo siamo molto soddisfatti". Registriamo quindi l'onestà di Peter Molyneux e la decisione questa volta, di affrontare il periodo pre-lancio in maniera opposta rispetto al primo capitolo, quando l'enorme hype generato in buona parte dallo stesso Molyneux portò a reazioni negative ben più grandi delle effettive colpe di Fable. Che sia quindi semplicemente un cambio di strategia dovuto al fatto che Molyneux è talmente sicuro della qualità di Fable II al punto di potersi permettere anche dichiarazioni simili?

Fonte: Sito concorrente.

 
Mi sembra che non sia stato postato:
In un'intervista rilasciata all'Official Xbox Magazine Peter Molyneux parla a sorpresa di tutti quelli che secondo lui sono i punti deboli di Fable II, e ci va giù abbastanza pesante: "la sincronizzazione del labiale e fatta piuttosto male, la qualità delle animazioni crolla abbastanza spesso, il sistema di navigazione può destare alcuni dubbi e il cane sembra spezzato in alcuni frangenti. Speriamo di riuscire comunque a ripulire tutto prima del lancio, ma non è questo che la gente si aspetta da Fable II: la gente vuole vivere un'esperienza diversa ed originale, ed in questo siamo molto soddisfatti". Registriamo quindi l'onestà di Peter Molyneux e la decisione questa volta, di affrontare il periodo pre-lancio in maniera opposta rispetto al primo capitolo, quando l'enorme hype generato in buona parte dallo stesso Molyneux portò a reazioni negative ben più grandi delle effettive colpe di Fable. Che sia quindi semplicemente un cambio di strategia dovuto al fatto che Molyneux è talmente sicuro della qualità di Fable II al punto di potersi permettere anche dichiarazioni simili?

Fonte: Sito concorrente.
Di sicuro si può dire che non è uno che mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ahah rimarrà un po' da parte +_+

Però credo e spero ne sia uscito fuori un gran gioco.

A gennaio esprimero il mio parere XD

 
Di sicuro si può dire che non è uno che mente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non più per lo meno...con il primo a cazzate c'era andato pesante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Non a caso nel reportage lo ammette lui stesso di aver preso delle decisioni discutibili in passato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E a proposito del reportage, complimenti, molto ben fatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Non più per lo meno...con il primo a cazzate c'era andato pesante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngNon a caso nel reportage lo ammette lui stesso di aver preso delle decisioni discutibili in passato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E a proposito del reportage, complimenti, molto ben fatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Si hai ragione, ma ti dirò, più che decisioni sbagliate diciamo che non aveva il denaro sufficiente a far realizzare tutti i suoi progetti, in fondo la Lionhead era una SH da pochi dipendenti, non avevano realizzato molti giochi... ed ormai i tempi di lavoro per il primo Fable erano stati di troppo prolungati, così pensarono bene di farlo uscire, anche se imperfetto... ora che la Lionhead è stata acquistata dalla MS possiamo dire che di soldi, il buon Peter, ne ha abbastanza per sfornarci un capolavoro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
boh...io lo prenderò di sicuro, e forse proprio all'uscita, ma chissà perchè non mi aspetto proprio IL giocone che ci si può aspettare dopo 3 anni e passa di lavorazione....

a me sembra che il tipo si sia impegnato più a lasciare dichiarazioni nel corso dello sviluppo del gioco che non a concentrarsi su quest'ultimo....

 
dite che le munizioni saranno ancora infinite ??

nell'uno le frecce illimitate erano mollllllllllto comode //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma chi se ne frega del labiale! ho più dubbi sulla qualità generale della grafica dopo aver visto le animazioni soprattutto del protagonista e poi il cane sempre appresso mi romperà abbastanza ma non si può propio eliminare?:rickds::rickds:

 
A me l'unica cosa che preoccupa è il fatto della mancanza dell'HUD. Lo so che per molti è una cosa buona, ma sono sempre stato abituato ad averlo, anche solo avere in basso a sinistra(come in Fable 1) la minimappa non mi dispiacerebbe, così mi dà l'idea di....boh, vago:Morris82:

 
ma chi se ne frega del labiale! ho più dubbi sulla qualità generale della grafica dopo aver visto le animazioni soprattutto del protagonista e poi il cane sempre appresso mi romperà abbastanza ma non si può propio eliminare?:rickds::rickds:
ma il cane è stupendo, è uno degli aspetti che mi piace di più :Morris82:

 
(Mo' mi bannano definitivamente) all'intervistatore la prossima volta na boccia di valium non gliela diamo? sembrava stesse intervistando ***, o è perchè c'ha il dual shock incorporato?

 
(Mo' mi bannano definitivamente) all'intervistatore la prossima volta na boccia di valium non gliela diamo? sembrava stesse intervistando ***, o è perchè c'ha il dual shock incorporato?
Simpatica, costruttiva, e soprattutto grammaticalmente corretta.

La madre di tutte le critiche direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
(Mo' mi bannano definitivamente) all'intervistatore la prossima volta na boccia di valium non gliela diamo? sembrava stesse intervistando ***, o è perchè c'ha il dual shock incorporato?
Sinceramente io vedo solo tanta buona educazione, ottima intervista, poi ovvio non è che campa intervistando, è un redattore ed il meglio lo dà scrivendo articoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
(Mo' mi bannano definitivamente) all'intervistatore la prossima volta na boccia di valium non gliela diamo? sembrava stesse intervistando ***, o è perchè c'ha il dual shock incorporato?
bè, domande azzeccate e buona educazione...io sinceramente preferisco un'intervista così ad una inutile e poco spontanea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
(Mo' mi bannano definitivamente) all'intervistatore la prossima volta na boccia di valium non gliela diamo? sembrava stesse intervistando ***, o è perchè c'ha il dual shock incorporato?
Ma abbiamo visto due interviste diverse io e te? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me l'unica cosa che non mi convince sono le animazioni...

non come fluidità, ma proprio come stile...troppe giravolte e posizioni strane per i miei gusti(parlo delle animazioni umane, beninteso)

 
(Mo' mi bannano definitivamente) all'intervistatore la prossima volta na boccia di valium non gliela diamo? sembrava stesse intervistando ***, o è perchè c'ha il dual shock incorporato?
Vuoi provare a farlo tu?

 
Sinceramente io vedo solo tanta buona educazione, ottima intervista, poi ovvio non è che campa intervistando, è un redattore ed il meglio lo dà scrivendo articoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
quoto:icebad:
 
bè, domande azzeccate e buona educazione...io sinceramente preferisco un'intervista così ad una inutile e poco spontanea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
dov'è la spontaneità in un'intervistatore che non ricorda tre domande a memoria?

Scusate, sarà una personalissima deformazione professionale, ma ribadisco (in italiano dantesco - altrimenti gli ortodossi della retorica paradigmatica e sintagmatica che popolano questo sito inorridiscono) salvo la qualità delle domande, il reportage è gravemente insufficiente.

1. Va bene il protagonismo, ma non vi era alcun motivo di mostrarsi nella parte di preludio all'intervista, una semplice voce fuoricampo sarebbe stata ideale; avrebbe concesso al narratore di leggere tranquillamente la parte, evitando un approccio 'a braccio' pressocché inutile, dato che non si tratta di una diretta televisiva (per non parlare degli infiniti "eeee" "mmm" tra un pensiero e l'altro).

2. Se proprio non si può fare a meno di mostrarsi, che la telecamera venga posizionata ad un'altezza consona e non dal basso verso l'alto (soprassediamo sulla fotografia...)

3. L'intervista, per renderla il più colloquiale ed efficace possibile, sarebbe opportuno, se non doveroso: imparare le domande a memoria, porre il corpo a favore dell'intervistato e non di camera, evitare di grattarsi la faccia in ogni momento di silenzio etc.. etc.. etc..

4. L'inglese o lo si sa parlare o no, i madrelingua apprezzano sempre l'onestà; se invece lo si forza per ostentare una conoscenza che non si ha si ottengono due catastrofi: l'interlocutore non ti capisce (Peter, bontà sua, non è estremista con l'inglese quanto le persone che scrivono qui lo sono con l'italiano) e l'intervista assume un tono freddo (soprattutto se l'intervistatore non intermezza mai, a sostegno o critica, di ciò che sta dicendo l'intervistato, ma semplicemente annuisce o sorride mestamente anche quando non ha senso farlo).

Ci sarebbero altri punti, ma mi sono stufato, tanto già immagino le reazioni... adieu

 
dov'è la spontaneità in un'intervistatore che non ricorda tre domande a memoria?
Scusate, sarà una personalissima deformazione professionale, ma ribadisco (in italiano dantesco - altrimenti gli ortodossi della retorica paradigmatica e sintagmatica che popolano questo sito inorridiscono) salvo la qualità delle domande, il reportage è gravemente insufficiente.

1. Va bene il protagonismo, ma non vi era alcun motivo di mostrarsi nella parte di preludio all'intervista, una semplice voce fuoricampo sarebbe stata ideale; avrebbe concesso al narratore di leggere tranquillamente la parte, evitando un approccio 'a braccio' pressocché inutile, dato che non si tratta di una diretta televisiva (per non parlare degli infiniti "eeee" "mmm" tra un pensiero e l'altro).

2. Se proprio non si può fare a meno di mostrarsi, che la telecamera venga posizionata ad un'altezza consona e non dal basso verso l'alto (soprassediamo sulla fotografia...)

3. L'intervista, per renderla il più colloquiale ed efficace possibile, sarebbe opportuno, se non doveroso: imparare le domande a memoria, porre il corpo a favore dell'intervistato e non di camera, evitare di grattarsi la faccia in ogni momento di silenzio etc.. etc.. etc..

4. L'inglese o lo si sa parlare o no, i madrelingua apprezzano sempre l'onestà; se invece lo si forza per ostentare una conoscenza che non si ha si ottengono due catastrofi: l'interlocutore non ti capisce (Peter, bontà sua, non è estremista con l'inglese quanto le persone che scrivono qui lo sono con l'italiano) e l'intervista assume un tono freddo (soprattutto se l'intervistatore non intermezza mai, a sostegno o critica, di ciò che sta dicendo l'intervistato, ma semplicemente annuisce o sorride mestamente anche quando non ha senso farlo).

Ci sarebbero altri punti, ma mi sono stufato, tanto già immagino le reazioni... adieu
la differenza tra una critica costruttiva ed una distruttiva è quella che passa tra questo post e quello precedente (questo non significa che io sia d'accordo su tutto, ma senza dubbio è più piacevole leggere qualcosa di articolato, piuttosto che quella specie di insulto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif).

comunque, 5 immagini da spazio http://xbox360.spaziogames.it/content2/news/news.asp?id=94443&zona=x360&foto=1&num_foto=5

 
bè, per quanto l'intervista possa mostrare difetti tecnici il suo lavoro l'ha fatto.

mi ha fatto riavvicinare e riinteressare al gioco, sembra davvero notevole, caduto nel dimenticato della non certezza di acquisto è dinuovo tra i titoli che attendo di più...

non chiedetemi perchè me ne ero semiscodato perchè proprio non lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top