Quello che dici è vero (anche io l'ho notato vedendo il resoconto) ma se teniamo conto del fattore "emozione" e del fattore "inesperienza" sono tutti difetti che si possono facilmente dimenticare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifdov'è la spontaneità in un'intervistatore che non ricorda tre domande a memoria?
Scusate, sarà una personalissima deformazione professionale, ma ribadisco (in italiano dantesco - altrimenti gli ortodossi della retorica paradigmatica e sintagmatica che popolano questo sito inorridiscono) salvo la qualità delle domande, il reportage è gravemente insufficiente.
1. Va bene il protagonismo, ma non vi era alcun motivo di mostrarsi nella parte di preludio all'intervista, una semplice voce fuoricampo sarebbe stata ideale; avrebbe concesso al narratore di leggere tranquillamente la parte, evitando un approccio 'a braccio' pressocché inutile, dato che non si tratta di una diretta televisiva (per non parlare degli infiniti "eeee" "mmm" tra un pensiero e l'altro).
2. Se proprio non si può fare a meno di mostrarsi, che la telecamera venga posizionata ad un'altezza consona e non dal basso verso l'alto (soprassediamo sulla fotografia...)
3. L'intervista, per renderla il più colloquiale ed efficace possibile, sarebbe opportuno, se non doveroso: imparare le domande a memoria, porre il corpo a favore dell'intervistato e non di camera, evitare di grattarsi la faccia in ogni momento di silenzio etc.. etc.. etc..
4. L'inglese o lo si sa parlare o no, i madrelingua apprezzano sempre l'onestà; se invece lo si forza per ostentare una conoscenza che non si ha si ottengono due catastrofi: l'interlocutore non ti capisce (Peter, bontà sua, non è estremista con l'inglese quanto le persone che scrivono qui lo sono con l'italiano) e l'intervista assume un tono freddo (soprattutto se l'intervistatore non intermezza mai, a sostegno o critica, di ciò che sta dicendo l'intervistato, ma semplicemente annuisce o sorride mestamente anche quando non ha senso farlo).
Ci sarebbero altri punti, ma mi sono stufato, tanto già immagino le reazioni... adieu
Per questo mi complimento con tutti coloro abbiano lavorato al reosoconto, davvero complimenti ragazzi, ottimo lavoro...anche se io non ho ancora capito quale utente sia il ragazzo che parla...xDD