Xbox Fable II

  • Autore discussione Autore discussione Briky
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Qui la news completa:
Quando ormai è imminente l'arrivo di Fable 2, Peter Molyneaux, capo del progetto, si lascia scappare una succolente dichiarazione riguardo il futuro del brand. Infatti, conferma che vedremo sicuramente Fable 3, 4 e 5. Il game designer sogna infatti che il suo videogame verrà giocato da tutti nel prossimo decennio e diventi anche il prodotto preferito dai bambini i quali non vedranno l'ora di sviluppare la loro storia all'interno di Fable.

fonte: spaziogames
Ma alla Microsoft proprio non hanno intenzione di promuovere nuovi IP?

Cioe' per variegare l'offerta l'unica cosa che sanno fare e' rubare esclusive?

 
fare nuovi giochi e saghe non vuol dire abbandonare le vecchie
ma infatti nn sto dicendo questo....

Credo che le saghe di rinomata fama debbano traghettare la console verso nuovi lidi e nuovi concept...

La Microsoft e' l'unica che non si smuove per niente e rimane fossilizzata sui canovacci di successo...

 
Ma alla Microsoft proprio non hanno intenzione di promuovere nuovi IP?Cioe' per variegare l'offerta l'unica cosa che sanno fare e' rubare esclusive?
Lips

Lost Planet

Dead Rising

Scene It

Gears of War

Mass Effect

Crackdown

Lost Odyssey

Blue Dragon

Continuo o ti bastano?

 
LipsLost Planet

Dead Rising

Scene It

Gears of War

Mass Effect

Crackdown

Lost Odyssey

Blue Dragon

Continuo o ti bastano?
E' inutile farmi liste...

A parte che mi vergognerei a sbandierare Lips e Scene it, ma non e' questo il punto...

E poi parlavo di Microsoft, parlavo di giochi diretti e prodotti dai capocia. Roba che possa fare la differenza tra una console e l'altra...

Sfide nuove!

Aborro completamente la politica di Microsoft che sta semplicemente appiattendo il mercato videoludico senza dare un serio contributo alla sua crescita.

Hai per caso notato che quelli sono (quasi) tutti titoli di terze parti? Hai notato che sono esclusive (tolti due) solo e semplicemente perche' sono usciti quando la concorrenza non esisteva?

Ora cosa sta succedendo?

Microsoft e suoi dane' stanno dando decisi colpi di pialla a questa generazione di console ed io non ci vedo niente di bello.

Cerchiamo di elevarci un attimino al di sopra delle solite liste di giochi, che servono solo ad arenare i discorsi su toni superficiali ed infantili.

 
E' inutile farmi liste...A parte che mi vergognerei a sbandierare Lips e Scene it, ma non e' questo il punto...

E poi parlavo di Microsoft, parlavo di giochi diretti e prodotti dai capocia. Roba che possa fare la differenza tra una console e l'altra...

Sfide nuove!

Aborro completamente la politica di Microsoft che sta semplicemente appiattendo il mercato videoludico senza dare un serio contributo alla sua crescita.

Hai per caso notato che quelli sono (quasi) tutti titoli di terze parti? Hai notato che sono esclusive (tolti due) solo e semplicemente perche' sono usciti quando la concorrenza non esisteva?

Ora cosa sta succedendo?

Microsoft e suoi dane' stanno dando decisi colpi di pialla a questa generazione di console ed io non ci vedo niente di bello.

Cerchiamo di elevarci un attimino al di sopra delle solite liste di giochi, che servono solo ad arenare i discorsi su toni superficiali ed infantili.
Veramente il tono superficiale ed infantile lo fai tu perchè non sai come vanno le cose. Di quei titoli molti li ha sovvenzionati direttamente Microsoft quindi è come se fossero dei First Party veri e propri. E poi cosa intendi per appiattire il mondo videoludico ma stiamo scherzando? L'unica che sta facendo qualcosa per cambiarlo semmai è Nintendo con Wii e DS, Sony fa lo stesso che fa Microsoft...lo appiattisce come dici tu. Perchè non ricordo grosse iniziative da parte di Sony e non mi tirare fuori Home per favore.

Sono esclusive perchè Microsoft ha sovvenzionato per farle fare. Proprio Microsoft è quella più propensa ad aprire nuovi IP perchè se lo può permettere e può rischiare. Sony non fa altro che adattarsi, ma non vedo tutta questa differenza con Microsoft, anzi si muovono esattamente nella stessa direzione. L'unica differenza è che Microsoft riesce a sovvenzionare anche Third Party, Sony no.

 
E' inutile farmi liste...A parte che mi vergognerei a sbandierare Lips e Scene it, ma non e' questo il punto...

E poi parlavo di Microsoft, parlavo di giochi diretti e prodotti dai capocia. Roba che possa fare la differenza tra una console e l'altra...

Sfide nuove!

Aborro completamente la politica di Microsoft che sta semplicemente appiattendo il mercato videoludico senza dare un serio contributo alla sua crescita.

Hai per caso notato che quelli sono (quasi) tutti titoli di terze parti? Hai notato che sono esclusive (tolti due) solo e semplicemente perche' sono usciti quando la concorrenza non esisteva?

Ora cosa sta succedendo?

Microsoft e suoi dane' stanno dando decisi colpi di pialla a questa generazione di console ed io non ci vedo niente di bello.

Cerchiamo di elevarci un attimino al di sopra delle solite liste di giochi, che servono solo ad arenare i discorsi su toni superficiali ed infantili.
Ma di quelli vedo titoli Mistwalker che è una Software House finanziata da Microsoft, ed è in lavorazione un nuovo titolo, Cry On. Vedo mass Effect di Bioware ma finanziato da Microsoft, il primo episodio almeno visto che ora Bioware è stata aquistata da EA. Crackdown discorso simile. Ma potrei citare i titoli Rare (Kameo o Viva Pinata anche se IMHO non sono proprio gioconi). Il disperso Alan Wake, dei Remedy, ma se è esclusiva o c'è un contratto oppure c'è un finanziamento. GOW lo stesso. Ok, molte sono software house esterne, ma se Microsoft le finanzia per nuovi progetti non vedo grande differenza se non li fà Microsoft in persona. Ci investe comunque. E poi i suoi brand più importanti sono relativamente giovani (Fable, Halo, PGR, Forza ecc.) perchè sono nati solamente nella scorsa gen. Mi sembra normale investirci ancora. Ma anche Sony fà così o sbaglio? God Of War 3, Gran Turismo 5, Killzone 2, MGS4, Tekken 6 (questi ultimi due sono Third Party, ma probabilmente Sony è coinvolta nello sviluppo in qualche modo) ecc..

 
Veramente il tono superficiale ed infantile lo fai tu perchè non sai come vanno le cose. Di quei titoli molti li ha sovvenzionati direttamente Microsoft quindi è come se fossero dei First Party veri e propri. E poi cosa intendi per appiattire il mondo videoludico ma stiamo scherzando? L'unica che sta facendo qualcosa per cambiarlo semmai è Nintendo con Wii e DS, Sony fa lo stesso che fa Microsoft...lo appiattisce come dici tu. Perchè non ricordo grosse iniziative da parte di Sony e non mi tirare fuori Home per favore.
Sono esclusive perchè Microsoft ha sovvenzionato per farle fare. Proprio Microsoft è quella più propensa ad aprire nuovi IP perchè se lo può permettere e può rischiare. Sony non fa altro che adattarsi, ma non vedo tutta questa differenza con Microsoft, anzi si muovono esattamente nella stessa direzione. L'unica differenza è che Microsoft riesce a sovvenzionare anche Third Party, Sony no.
Sovvenzionati... si come no?

Deve essere piacevole quindi vedere giochi sovvenzionati da Microsoft come Lost Planet e Dead Rising approdare su PS3 e Wii.

Riproporre versioni redmondiane di Eye Toy, Mii e Singstar mi sembra esattamente appiattire il mondo videoludico.

Pagare per avere un gioco in esclusiva e' un conto, sovvenzionarlo e un altro!

Sony dal canto suo pur lavorando nel solco della tradizione sta proponendo nuovi e vecchi IP a valanga esplorando nuove ed amplificando vecchie strade! Progetti next-gen nel senso lato del termine.

Tu mi dici di non citare Home, eppure io vedo in Home un enorme impiego di risorse economiche e tecnologiche, tale da ingigantire l'esperienza del videogiocatore. Guarda un po' non si parla di uno pseudo-home per la 360?

Questo e' assolutamente appiattire l'offerta. Non ne giova sicuramente la qualita' dei prodotti, non ne giovano gli utenti indecisi tra due console pressocche' identiche, non ne giova nessuno.

Ritornando al sovvenzionamento, (grossa balla) non ti accorgi che nessuna third party riesce a sostenere gli enormi costi di sviluppo! Lo scandalo non e' FFXIII che passa multipiattaforma, ormai e' routine! Lo scandalo e' che Microsoft non rischia mai, propone i seguiti 3, 4 e 5 di fable!

E in questo circolo vizioso di globalizzazione cadono mostri sacri come Banjo che si sta riducendo ad un gioco di tuning!

Sony, e qui chiudo il pesante OT, sta impegnando sforzi, PERSONALMENTE, in progetti ambiziosi, NUOVI. Insieme ai titoli grossi che tirano la carretta ecco spuntare LBP, MAG, RESISTANCE, INFAMOUS, HEAVY RAIN ed auguriamoci (noi tutti videgiocatori) che la lista possa allungarsi alla GC.

Le vedo molto diverse come politiche!

Nintendo fa mercato a se' ed inserirla in un discorso del genere sarebbe complicato.

E magari conviene aprire un topic apposta...

 
Ritornando al sovvenzionamento, (grossa balla) non ti accorgi che nessuna third party riesce a sostenere gli enormi costi di sviluppo! Lo scandalo non e' FFXIII che passa multipiattaforma, ormai e' routine! Lo scandalo e' che Microsoft non rischia mai, propone i seguiti 3, 4 e 5 di fable!

E in questo circolo vizioso di globalizzazione cadono mostri sacri come Banjo che si sta riducendo ad un gioco di tuning!

Sony, e qui chiudo il pesante OT, sta impegnando sforzi, PERSONALMENTE, in progetti ambiziosi, NUOVI. Insieme ai titoli grossi che tirano la carretta ecco spuntare LBP, MAG, RESISTANCE, INFAMOUS, HEAVY RAIN ed auguriamoci (noi tutti videgiocatori) che la lista possa allungarsi alla GC.

Le vedo molto diverse come politiche!

Nintendo fa mercato a se' ed inserirla in un discorso del genere sarebbe complicato.

E magari conviene aprire un topic apposta...
Lost Odyssey, Blue Dragon, Crackdown, Mass Effect, Gears Of War. Tra quelli usciti. Nuove IP in cui Microsoft ha investito soldi e risorse. Sulle liste hai ragione, ma qui bisogna farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Poi è normale investire ulteriormente su i brand che vanno meglio e proporne dei seguiti. Ma lo fà Microsoft, lo fà Sony e lo fà Nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Scusa ma il tuo discorso mi sembra un pò campato in aria

 
raga questo topic e per fable 2 nn per appiattimenti videoludici o roba simile

se knock out a ps3 che si diverta con ps3 se noi abbiam 360 e dvertiamoci con 360 . tutta sta storia sta diventando una consol war:asd:

o no!?

 
raga questo topic e per fable 2 nn per appiattimenti videoludici o roba similese knock out a ps3 che si diverta con ps3 se noi abbiam 360 e dvertiamoci con 360 . tutta sta storia sta diventando una consol war:asd:

o no!?
Io non o ne' Ps3, ne' 360, ne' Wii...

La scelta si stringe attorno a 360 e ps3, ma voglio che aspettare ancora un po' e vedere se la politica sony avra' ragione, poi scegliero'. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
raga questo topic e per fable 2 nn per appiattimenti videoludici o roba similese knock out a ps3 che si diverta con ps3 se noi abbiam 360 e dvertiamoci con 360 . tutta sta storia sta diventando una consol war:asd:

o no!?
Quoto...ho visitato questo topic per leggere nuove discussioni su fable 2..no "Microsoft appiattisce il mercato"...

 
Quoto...ho visitato questo topic per leggere nuove discussioni su fable 2..no "Microsoft appiattisce il mercato"...
Chiedo venia...

Anche se aprire una piccola parentesi sulla scorta di annuncio non mi sembra cosi' allarmante.

Caspita siamo in un forum...

Manco v'avessi ammazzato il gatto...:Morris82:

 
Peter Molyneux ha recentemente affermato che il team di Lionhead ha già in progetto la lavorazione di altri tre sequel di Fable, il tutto con una storia organica così che ogni episodio possa riportare elementi di quelli precendenti. Il famoso game designer ha poi affermato che gli piacerebbe imbarcarsi in futuro in una nuova sfida, come ad esempio rivoluzionare il genere dei giochi sportivi o quelli automobilistici. Staremo a vedere quali giochi ci verranno proposti dai Lionhead Studios, ma intanto non possiamo fare altro che attendere Fable 2, atteso in ottobre in tutto il suo splendore.

Fonte: sito concorrente.

Beh, prima di dire certe cose dovrebbe pensare(e sperare) a far riuscire bene questo, visti i precedenti:Morris82:

 
Chiedo venia...Anche se aprire una piccola parentesi sulla scorta di annuncio non mi sembra cosi' allarmante.

Caspita siamo in un forum...

Manco v'avessi ammazzato il gatto...:Morris82:
ce ne vogliono 10 di gatti per compensare 1 console war...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif:asd:

 
mi intrometto nella discussione premettendo che non ho letto nessuno dei vari post!

mi chiedevo come fate a discutere così tanto di un gioco................che non è nemmeno uscito!

non si sà nulla!!! tranne la marea di cavolate fuoriuscite dall'ufficio stampa della società creatrice al fine di intortare noi players

vi ricordo quello che è succeso per il primo capitolo.............................osannato dai produttori, dalle riviste pseudo specializzate e dalle divinità dell'olimpo.

per poi rivelarsi?..................

buona giornata! e buona giocata

 
mi intrometto nella discussione premettendo che non ho letto nessuno dei vari post!mi chiedevo come fate a discutere così tanto di un gioco................che non è nemmeno uscito!

non si sà nulla!!! tranne la marea di cavolate fuoriuscite dall'ufficio stampa della società creatrice al fine di intortare noi players

vi ricordo quello che è succeso per il primo capitolo.............................osannato dai produttori, dalle riviste pseudo specializzate e dalle divinità dell'olimpo.

per poi rivelarsi?..................

buona giornata! e buona giocata
A quei tempi la Lionhead era una SH indipendente, avendo fondi limitati non potevano inserire tutto ciò che avevano "promesso" nel primo Fable, ora che la Lionhead è diventata parte di Microsoft i soldi non gli mancano di certo... tutto quello che si è visto sarà presente in Fable 2.

 
Io spero miglioreranno di MOLTO la longevità......per me la longevità in un gioco è quasi tutto:sisi:

 
Io spero miglioreranno di MOLTO la longevità......per me la longevità in un gioco è quasi tutto:sisi:
la pensiamo allo stesso modo... sarà che quando un gioco mi prende di brutto ci gioco ore e ore e lo finisco quasi subito (sempre se ha poca longevità) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

cmq posso dire che il primo Fable è uno di quei (pochi) giochi che ho rigiocato più di una volta (4 in totale:asd:) proprio perchè mi piaceva tanto l'atmosfera e la caratterizzazione dei personaggi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top