Veramente il tono superficiale ed infantile lo fai tu perchè non sai come vanno le cose. Di quei titoli molti li ha sovvenzionati direttamente Microsoft quindi è come se fossero dei First Party veri e propri. E poi cosa intendi per appiattire il mondo videoludico ma stiamo scherzando? L'unica che sta facendo qualcosa per cambiarlo semmai è Nintendo con Wii e DS, Sony fa lo stesso che fa Microsoft...lo appiattisce come dici tu. Perchè non ricordo grosse iniziative da parte di Sony e non mi tirare fuori Home per favore.
Sono esclusive perchè Microsoft ha sovvenzionato per farle fare. Proprio Microsoft è quella più propensa ad aprire nuovi IP perchè se lo può permettere e può rischiare. Sony non fa altro che adattarsi, ma non vedo tutta questa differenza con Microsoft, anzi si muovono esattamente nella stessa direzione. L'unica differenza è che Microsoft riesce a sovvenzionare anche Third Party, Sony no.
Sovvenzionati... si come no?
Deve essere piacevole quindi vedere giochi sovvenzionati da Microsoft come Lost Planet e Dead Rising approdare su PS3 e Wii.
Riproporre versioni redmondiane di Eye Toy, Mii e Singstar mi sembra esattamente appiattire il mondo videoludico.
Pagare per avere un gioco in esclusiva e' un conto, sovvenzionarlo e un altro!
Sony dal canto suo pur lavorando nel solco della tradizione sta proponendo nuovi e vecchi IP a valanga esplorando nuove ed amplificando vecchie strade! Progetti next-gen nel senso lato del termine.
Tu mi dici di non citare Home, eppure io vedo in Home un enorme impiego di risorse economiche e tecnologiche, tale da ingigantire l'esperienza del videogiocatore. Guarda un po' non si parla di uno pseudo-home per la 360?
Questo e' assolutamente appiattire l'offerta. Non ne giova sicuramente la qualita' dei prodotti, non ne giovano gli utenti indecisi tra due console pressocche' identiche, non ne giova nessuno.
Ritornando al sovvenzionamento, (grossa balla) non ti accorgi che nessuna third party riesce a sostenere gli enormi costi di sviluppo! Lo scandalo non e' FFXIII che passa multipiattaforma, ormai e' routine! Lo scandalo e' che Microsoft non rischia mai, propone i seguiti 3, 4 e 5 di fable!
E in questo circolo vizioso di globalizzazione cadono mostri sacri come Banjo che si sta riducendo ad un gioco di tuning!
Sony, e qui chiudo il pesante OT, sta impegnando sforzi, PERSONALMENTE, in progetti ambiziosi, NUOVI. Insieme ai titoli grossi che tirano la carretta ecco spuntare LBP, MAG, RESISTANCE, INFAMOUS, HEAVY RAIN ed auguriamoci (noi tutti videgiocatori) che la lista possa allungarsi alla GC.
Le vedo molto diverse come politiche!
Nintendo fa mercato a se' ed inserirla in un discorso del genere sarebbe complicato.
E magari conviene aprire un topic apposta...