PS4 Fahrenheit

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Si, era un gioco da 5 ore. 10 ore massimo. Direi 'normale' per questi giochi.

PS Il problema non era il finale, ma tutta la seconda parte...quando inseriscono quelle fesserie (andando troppo sopra le righe, purtroppo Cage non si trattiene...) andando a rovinare un contesto thriller maturo con atmosfere ottime.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, era un gioco da 5 ore. 10 ore massimo. Direi 'normale' per questi giochi.
PS Il problema non era il finale, ma tutta la seconda parte...quando inseriscono quelle fesserie (andando troppo sopra le righe, purtroppo Cage non si trattiene...) andando a rovinare un contesto thriller maturo con atmosfere ottime.
Durava un 7-8 ore se non ricordo male, 5 sono pochine tranne se non vai spedito sbagliando niente :sisi:

Comunque si, la prima parte thriller è anche molto bella, con molte parti interessanti e anche ansiogene se vogliamo, poi scade nel trash peggiore che ci possa essere mandando a puttan° tutto quello fatto in precedenza :asd:

 
Dai su ad un certo punto si son drogati non c'è altra spiegazione
ma la spiegazione logica c'è:

e3-2012-1.jpg


 
Dai su ad un certo punto si son drogati non c'è altra spiegazione
Possibile :asd:

Uscisse oggi un gioco del.genere che deraglia nella parte finale verrebbe stroncato senza pieta

All'epoca non si era mai visto nulla di simile almeno su console :sasa:

 
Arrivato alla scena 17 (metà gioco)

Bu la storia é **** ma i quick time con l'analogico (doppio) sono la cosa più fastidiosa di sempre in un videogioco. Ma non potevano piazzare i quick con i tasti normali? :bah!:

Comunque interessante

questa direzione che sta prendendo su spiritismo e possessioni
Ma ora ho paura, da quello che leggete sono vicino all'inizio del delirio

Ora dovrò fare

la scena nella quale Lucas si ritrova a schivare oggetti in casa sua a causa della "tempesta"
Ah si la difficoltà difficile é da malati di mente, una persona con ottimi riflessi fa davvero fatica a fare i quick a quella velocità

 
Possibile :asd:
Uscisse oggi un gioco del.genere che deraglia nella parte finale verrebbe stroncato senza pieta

All'epoca non si era mai visto nulla di simile almeno su console :sasa:
ma la prima parte è pure il miglior gioco che hanno fatto secondo me però cage ha sta fissa sul paranormale boh se non erro pure su heavy rain c'erano voci che voleva una deriva del genere ma lo hanno fermato per questo c'erano certi buchi e robe mai spiegate.

 
Possibile :asd:
Uscisse oggi un gioco del.genere che deraglia nella parte finale verrebbe stroncato senza pieta

All'epoca non si era mai visto nulla di simile almeno su console :sasa:
Ma infatti non è che fu elogiato eh. Per esempio la rivista che leggevo all'epoca gli diede un bel 5.

- - - Aggiornato - - -

ma la prima parte è pure il miglior gioco che hanno fatto secondo me però cage ha sta fissa sul paranormale boh se non erro pure su heavy rain c'erano voci che voleva una deriva del genere ma lo hanno fermato per questo c'erano certi buchi e robe mai spiegate.
Per me il problema non è tanto il paranormale in sè. Se ben gestito, maturo e ben spiegato e mantiene una certa atmosfera và benissimo. Tipo la parte della veggente, bellissima atmosfera (ho apprezzato il paranormale anche in Beyond, per esempio la sezione nel garage. Ben fatta. Ma quando poi si esagera con le stronzate diventa solo trash...)

Il problema è quando il personaggio inizia a fare le mosse alla matrix (ho trovato quelle sezioni abbastanza ridicole), iniziano a comparire scarafaggi psichedelici giganti:rickds:, profezie maya e chi ne ha più ne metta...si sfancula tutta l'atmosfera thriller noir con quel tocco di paranormale creata nella prima parte.

Se non fosse caduto cosi in basso sarebbe stato il mio preferito. Ad oggi il migliore rimane ancora Heavy rain a mio avviso. Almeno mantiene un certo stile dall'inizio alla fine. Parte come un thriller, finisce come tale. beyond stessa cosa di Fahrenheit...alti e bassi, alti tipo le sezioni da bambina, la parte dei clochard...poi iniziano a comparire tute spaziali, Jodie eroina dell 'apocalisse ecc. ecc. solite esagerazioni made in Cage.

I giochi dei QD li preferisco quando mantengono una vena più intima e personale, quotidiana, più realistica. Tipo in Fahrenheit le sezioni in casa, il rapporto con la fidanzata, il fratello, poi le sezioni col detective in ufficio. Quando all'improvviso mi ritrovo a combattere alieni e a fare mosse alla matrix perde un pò la sospensione della realtà, del dubbio. (cosa necessaria per godere di un'opera, ma non significa che bisogna sospendere totalmente la logica e la coerenza.)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho finito Fahreneit:Indigo Prophecy su ps4 e cosa dire?

Parto dal presupposto che é il mio primo gioco dei Quantic. Tecnicamente é da ps2 e si vede ma immagino che per il periodo in cui uscì du molto buono merito anche delle bellissime animazioni facciali che sanno trasmetterti lo stato d'animo dei personaggi. Questi ultimi sono ben caratterizzati e mi sono piaciuti davvero molto, Lucas é un personaggione della madonna!

Anche il lato audio é notevole, le musiche utilizzate sono davvero perfette e meravigliose mentre per quanto riguarda il doppiaggio devo dire che i nostri doppiatori hanno fatto un ottimo lavoro (non per questo siamo tra i migliori al mondo nel mestiere no?).

Ma ora passiamo a quello che é il punto forte (o che dovrebbe esserlo per lo meno), ovvero la trama. Piccola parentesi sul gameplay, minimale ma é anche ovvio dato che parliamo comunque di un'avventura grafica (ho odiato però i quick-time con le due levette).

Tornando alla trama il gioco parte benissimo, tant'é che dopo le prime 16-17 scene soggettivamente il gioco era da 9.5 abbondante, grazie alla capacità degli sviluppatori nel creare una storia avvincente, un thriller fenomenale che nulla ha da invidiare alle produzioni cinematografiche. Ma poi nella seconda parte si perde, decisamente. Continuo sotto spoiler, quindi attenti voi utenti che avete intenzione di giocarlo:

Come detto il gioco era da 9.5

Si passa al paranormale, e penso pure che l'idea possa essere davvero interessante grazie a temi quali riti e spiritismo. Poi però mi becco Matrix 4 e per carità, la sezione fomenta un sacco ma inizio a pensare che il gioco stia partendo per il punto di non ritorno con esagerazioni su esagerazioni. E già qua si passa all'8.5

Poi vedo le nudità di quella gnoccona di Carla e allora il voto tende ad alzarsi al 9. Poi adesso a mente fredda penso ai tre finali (e alla sezione finale in generale) e qua andiamo giù di nuovo all'8.5. Ma poi arriva l'IA. Ma *****, ma cosa ti può balenare per la mente di unire fantascienza, spiritismo, paranormale con un clan di Intelligenze Artificiali? No io questa non l'ho digerita, ma per nulla. Ed ecco dunque che il voto si abbassa a 7.5
Non capisco il senso di rovinare una produzione Eccellente con la E maiuscola per una serie di decisioni non sbagliate, FOLLI. E per carità il titolo di QD rimane buono e merita di essere giocato, dato che comunque ha gettato le basi su un genere nuovo che si distacca un po' dalle classiche avventure grafiche. Ma le scelte di Cage purtroppo hanno portato Fahreneit ad essere un gioco che, a mio parere, non può essere considerata più di un buon gioco. Peccato perché dalle premesse e dalla partenza il gioco poteva davvero essere una bomba.

 
Lo abbandonai arrivato all'indecente sezione stealth. Dovrei dargli un'altra chance, pur nel non sense alcune singole scene dei giochi di Cage sono molto belle. E the Taxidermist è forse la miglior scena in assoluto di questo tipo di giochi, con una giocabilita 'vera' e reale libertà di completarla come si voleva. Peccato gli altri 3 dic li abbiano cancellati per dedicarsi all'inutile 'move edition'

 
Pessima Remaster quindi?
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
Gioco troppo datato per ottenere un risultato soddisfacente secondo me...

 
Gioco troppo datato per ottenere un risultato soddisfacente secondo me...
Che sia datato non vuol dire nulla :asd:Guarda su PC che gran lavoro ha fatto Square Enix con la remastered di Final Fantasy IX. :ahsisi:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk

 
Che sia datato non vuol dire nulla :asd:Guarda su PC che gran lavoro ha fatto Square Enix con la remastered di Final Fantasy IX. :ahsisi:

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
Mai giocato un final fantasy in.vita mia :ahsisi:

 
:dante3vergil::dante3vergil::dante3vergil::dante3vergil::dante3vergil:
Grave, molto grave :banhammer:
Lo so son a rischio cartellino perenne :asd:

 
Corri a giocarli. :ciccio:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk
Non mi son mai piaciuti non ci penso nemmeno :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top