PS4/PS5 Fallout 4

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Grazie,ora mi studio un po' il funzionamento. comunque mi ero sbagliato,non è la stazione riciclo materiali ma la notazione materialibrecuperati," questa come funziona?
Non ho ben capito a cosa ti riferisci con notazione materiali recuperati: una funzione del menu officina? Un macchinario? Una potenzialità di gameplay?

- nel menu dell'officina (quadrato-trasferisci), spostandoti col tasto direzionale hai > provviste (dove trovi i prodotti del villaggio in surplus da rivendere) e > varie (dove trovi i tappi incassati dal negozio del villaggio).

- in modalità officina aperta con lo spazio, alla voce energia > produzione > macchinari, hai svariati macchinari per produrre vestiti, armi e armature.

 
Ultima modifica:
Non ho ben capito a cosa ti riferisci con notazione materiali recuperati: una funzione del menu officina? Un macchinario? Una potenzialità di gameplay?
- nel menu dell'officina (quadrato-trasferisci), spostandoti col tasto direzionale hai > provviste (dove trovi i prodotti del villaggio in surplus da rivendere) e > varie (dove trovi i tappi incassati dal negozio del villaggio).

- in modalità officina aperta con lo spazio, alla voce energia > produzione > macchinari, hai svariati macchinari per produrre vestiti, armi e armature.
Colpa del cellulare che in questi giorni ha un lag mostruoso nella tastiera.

Era postazione materiali recuperati,e per quella non servono dlc.

Ho visto dove prendere le risorse. .ora devo vedere l'acqua in surplus.

Ho fatto dei negozietti, ma quello delle armi è sempre col dipendente in giro, mai dietro il bancone.

Poi al castello ho sempre problemi di cibo.

Ho piantato un mucchio di roba e assegnato coloni, ma non ho ben capito come funziona

 
Colpa del cellulare che in questi giorni ha un lag mostruoso nella tastiera. Era postazione materiali recuperati,e per quella non servono dlc.

Ho visto dove prendere le risorse. .ora devo vedere l'acqua in surplus.

Ho fatto dei negozietti, ma quello delle armi è sempre col dipendente in giro, mai dietro il bancone.

Poi al castello ho sempre problemi di cibo.

Ho piantato un mucchio di roba e assegnato coloni, ma non ho ben capito come funziona
- per avere acqua in surplus conviene usare il depuratore industriale da acqua 40. Se ne affiancano 2 in coppia che richiedono 5 energia cadauno, alimentati dal generatore da 10.

- se il dipendente non sta mai al negozio forse il villaggio è spesso sotto attacco e gli abitanti vanno a sparare, oppure è morto, oppure è coinvolto in qualche incarico secondario del villaggio che gli impedisce di andare al negozio. Nel dubbio designa un altro abitante e risolvi. Nelle ore di luce i coloni dovrebbero stare al negozio quasi sempre.

- per i problemi di cibo, io ho risolto con la pianta di frutti mutati, che dà cibo = 1 mentre quasi tutte le altre piante danno 0,5.

Per avere cibo 6 ti bastano 6 piante di frutti mutati e un colono (che al max cura 6 piante) oppure ci vogliono 12 carote/granoturco/granolama/cocomeri/zucche etc e 2 coloni. Con 18 piante di frutti mutati e 3 coloni hai cibo per un villaggio pieno.

Il primo frutto mutato lo compri in negozio alla voce provviste, quelli successivi li sviluppi con la coltivazione e in breve ne produci da venderne.

Ps: non occorre assegnare ogni singola pianta a un colono. Il massimo è di 6 piante a testa, ma una volta assegnata la prima il colono cura anche le 5 più vicine. Quindi metti giù 6 piante, ne assegni una a un colono e poi si arrangia lui con le altre 5.

 
Ultima modifica:
Colpa del cellulare che in questi giorni ha un lag mostruoso nella tastiera. Era postazione materiali recuperati,e per quella non servono dlc.

Ho visto dove prendere le risorse. .ora devo vedere l'acqua in surplus.

Ho fatto dei negozietti, ma quello delle armi è sempre col dipendente in giro, mai dietro il bancone.

Poi al castello ho sempre problemi di cibo.

Ho piantato un mucchio di roba e assegnato coloni, ma non ho ben capito come funziona
Ora ho capito:

Stazione dei materiali recuperati, in risorse varie del menu officina.

La pagina della wiki relativa alla Scavenging_station spiega che, una volta materializzata la stazione, tutti i coloni liberi da altri impegni raccoglieranno un materiale al giorno random che andrà a finire nell'inventario dell'officina del villaggio, inoltre assegnando un colono libero da impegni specificamente alla stazione (il procedimento è lo stesso che per i negozi), quel colono raccoglierà due oggetti al giorno. Quando il numero dei materiali nell'officina raggiungerà il numero di 100 (pari alla popolazione max per insediamento x 5) nessun ulteriore materiale verrà aggiunto all'officina. La stazione può venire danneggiata durante gli attacchi nemici, ma diversamente da altri oggetti, tipo generatori fumanti e torrette bloccate, il danno può non risultare visibile. Per cui dopo un attacco conviene verificare se selezionando la stazione, essa risulta da riparare o meno.

Urka. Io non l'avevo mai usata la stazione, malgrado il mio notevole approfondimento del gameplay relativo agli insediamenti. C'è sempre da imparare. :sisi:

Ps: sono dietro al dlc per costruire il Vault. Lo spazio dedicato è davvero enorme.

 
Ultima modifica:
Io non ho ancora capito come si dovrebbe costruire il vault :asd:

Ma vabbè ho droppato il gioco quindi me ne farò una ragione :rickds:

 
abbandonato. non e' brutto ma la fiera della noia e poi e' pieno di bug. peccato magari lo riprendo a natale ma per il momento ho di meglio da giocare.

 
Io non ho ancora capito come si dovrebbe costruire il vault :asd: Ma vabbè ho droppato il gioco quindi me ne farò una ragione :rickds:
Una volta arrivati alla location del dlc e sbloccate l'officina principale e poi altre 3 officine di riferimento ad altrettanti settori composti da enormi caverne, andando in modalità officina a qualsiasi voce si trova aggiunto il simbolino del Vault con le componenti di costruzione.

Anch'io avevo abbandonato il gioco dopo il platino, ma approfittando delle offerte di Halloween sto assaggiando i dlc, che fuori offerta hanno prezzi proibitivi per i miei gusti.

 
Ultima modifica:
Una volta arrivati alla location del dlc e sbloccate l'officina principale e poi altre 3 officine di riferimento ad altrettanti settori composti da enormi caverne, andando in modalità officina a qualsiasi voce si trova aggiunto il simbolino del Vault con le componenti di costruzione.
Anch'io avevo abbandonato il gioco dopo il platino, ma approfittando delle offerte di Halloween sto assaggiando i dlc, che fuori offerta hanno prezzi proibitivi per i miei gusti.
Cioé il vault non lo puoi costruire dove vuoi ma solo nelle aree apposite? Ma che roba triste... Io lo volevo a spectacle island :bah!:

 
Cioé il vault non lo puoi costruire dove vuoi ma solo nelle aree apposite? Ma che roba triste... Io lo volevo a spectacle island :bah!:
Spectacle Island sarebbe l'ideale per un vault a cielo aperto. Facendo il giro dell'enorme isola ed eliminando piante e quant'altro, si può costruire tanto. Finito il dlc sottoterra ti saprò dire se le componenti del Vault sono disponibili anche in superficie.

Nel Vault sto costruendo un po' nel sottosuolo, e di certo non viene da riempire tutte le enormi cavità liberate ammazzando bestiacce, ma un piccolo Vault fatto bene occupando anche parzialmente una sola delle 4 cavità (officina principale più 3 location secondarie) viene alla grande una volta presa dimestichezza con le varie componenti nel menu officina.

Edit: ho preso i tre trofei del dlc del Vault e ho visto che le strutture del Vault sembrano attivabili anche all'esterno. Spectacle Island sarà il mio primo tentativo di vault a cielo aperto. In effetti è strano perché nei sotterranei predisposti ho costruito poco o nulla, predisponendo qualche letto. Il dlc è simpatico ma non ha nessun senso. Ci voleva un trofeo collegato alla costruzione di un vault che occupasse almeno una delle 4 cavità sotterranee, invece si può completare il dlc limitandosi alle missioni basiche e a liberare officine ed enormi caverne che restano non utilizzate.

 
Ultima modifica:
Grazie molte! 4k tappi sono tanti, ma se mi dici che merita li accumulo:sisi:
- - - Aggiornato - - -

Quella è per accedere al castello, invece il sergente è il miniboss superato il quale hai accesso alla riserva d'armi nascosta:morristend:
Ah ecco :asd:

- - - Aggiornato - - -

Pure io .

Boh, qua dentro,se leggete,sembra che non ci sia una partita simile alla?altra...solo che io certi eventi o missioni avrei voluto farle
Beh se fosse realmente cosi' per me sarebbe un punto a favore :leon:

Mi associo alla domanda :) Anche se non credo ci siano news al riguardo.
Mi associo pure io :sisi: dovrebbero uscire oggi al lancio con skyrim boh

abbandonato. non e' brutto ma la fiera della noia e poi e' pieno di bug. peccato magari lo riprendo a natale ma per il momento ho di meglio da giocare.
Evvai con un altro XD :euler19:

 
Le mods non le capisco. F4 è un gioco autosufficiente senza mod, sia narrativamente che per gameplay, come i precedenti 3 e New Vegas. IMHO quest'attesa spasmodica delle mod ad ogni costo è velleitaria e modaiola, accentuata solo dal fatto dell'impossibilità di averle per ps4.

 
Personalmente le sto aspettando per migliorarmi un minimo il giuoco e per darmi un nuovo motivo per reiniziarlo...se no mi tocca veramente buttarlo dalla finestra :asd: Guarda mi basterebbe una mod che sistemi l'audio in italiano...la prima run l'ho fatta completamente in ENG e non ho avuto problemi...ma vorrei davvero giocarlo in italiano (per Emanuela Pacotto in primis :.bip: :fiore: :alex90:).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Personalmente le sto aspettando per migliorarmi un minimo il giuoco e per darmi un nuovo motivo per reiniziarlo...se no mi tocca veramente buttarlo dalla finestra :asd: Guarda mi basterebbe una mod che sistemi l'audio in italiano...la prima run l'ho fatta completamente in ENG e non ho avuto problemi...ma vorrei davvero giocarlo in italiano (per Emanuela Pacotto in primis :.bip: :fiore: :alex90:).
Per sistemare l'audio ci va una patch e non una mod e quella patch la vorrei anch'io, che ho platinato il gioco solo a forza di sottotitoli perché non c'è verso di farlo funzionare quell'audio. :tragic:

 
Io dopo 5 ore ci ho fatto l'orecchio e non me ne accorgevo neanche più :asd:
Io l'orecchio all'audio farlocco non l'ho mai fatto perché coi sottotitoli tiri innanzi per dialoghi e storia, ma l'audio servirebbe anche a capire da dove ti sparano e da dove arrivano i pericoli e se non funziona non è un gran divertimento ma un procedere all'arrangiati e spera. In un prodotto professionale a tripla A non è accettabile. Lo scrivo dopo averlo platinato e dopo aver passato centinaia di ore nel 3 e in New Vegas, da appassionato del postatomico by Bethesda, ma a tutto c'è un limite.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top