PS4/PS5 Fantasian Neo Dimension

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fa piacere leggere che ti sta piacendo, Izumi.Io l'ho preso al d1 ma ora sto infognato con Wukong.Appena finisco con la scimmia lo inizio... :sisi:
Piccola notarella sul precedente post: talmente il gaso che ho scritto due volte "belle epiche" :rickds:
 
Oggi altre 2 orette.
E niente, ingrana...
I personaggi seppur un pelino stereotipati mi piacciono un sacco, e le battaglie contro i boss sono belle epiche.

Più ci gioco più mi domando come cavolo faceva una perla del genere a essere esclusiva Apple Arcade!
Meritava un palcoscenico molto più grande.

Mi piacerebbe trattare il topic come una sorta di diario di bordo, perchè se l'andazzo è questo si prospetta un giocone che mi piacerebbe pubblicizzare.
Molto apprezzati i pareri di chi lo sta giocando. :sisi:

Io ce l'ho, ma è in lista di attesa - sto giocando attualmente FFXVI e poi tocca a Rebirth e dopo ancora o a questo, o a Metaphor o a DQ3. :sisi:
 
Ho provato la demo, mi ha dato l’impressione di giocare un FF old school incastonato nel mondo di Nier, veramente bello.
Sono stato lì lì per comprarlo, ma prezzo e backlog mi hanno frenato.
Sicuramente da recuperare il prima possibile.
 
Ho provato la demo, mi ha dato l’impressione di giocare un FF old school incastonato nel mondo di Nier, veramente bello.
Sono stato lì lì per comprarlo, ma prezzo e backlog mi hanno frenato.
Sicuramente da recuperare il prima possibile.
Si purtroppo lingua e prezzo sono molto scoraggianti ed è comprensibile, ma fidatevi... in futuro, magari al primo sconto, giocatelo. E' una perla
 
12 ore
La sessione che ho fatto :bruniii:
Che poi da così :bruniii: sono passato a così :sard: in meno di 10 minuti.

E no, non è un male

Qua si è toccato i livelli di Lost Odyssey
 
Io l'ho iniziato finalmente, sto solo nelle prime 3 ore (quelle giocate su ios al tempo praticamente, male perchè era "microscopico") ma già fin da subito questo gioco trasmette uno charme incredibile.
Sembra davvero di giocare un FF ps1, stessa atmosfera. Ovviamente anche per merito di Nobuo, qui in gradissima forma... la worldmap theme e la musica della foresta iniziale sono già 2 perle.
Mi piace molto anche la possibilità di mettere le battle theme random dai vari FF, cosi decisamente ti catapulta nei golden ages e si chiude un cerchio.
Poi è strapieni di misteri, scrigni e item nascosti fin dall'inizio.
 
Io l'ho iniziato finalmente, sto solo nelle prime 3 ore (quelle giocate su ios al tempo praticamente, male perchè era "microscopico") ma già fin da subito questo gioco trasmette uno charme incredibile.
Sembra davvero di giocare un FF ps1, stessa atmosfera. Ovviamente anche per merito di Nobuo, qui in gradissima forma... la worldmap theme e la musica della foresta iniziale sono già 2 perle.
Mi piace molto anche la possibilità di mettere le battle theme random dai vari FF, cosi decisamente ti catapulta nei golden ages e si chiude un cerchio.
Poi è strapieni di misteri, scrigni e item nascosti fin dall'inizio.
Finalmente non sono più solo :bruniii:
 
Finalmente non sono più solo :bruniii:
E' un gran peccato che l'inglese fermi diverse persone dal giocarlo ed anche il suo essere un titolo che prima era su cellulare, potrebbe rendere l'idea errata del gioco.
Ma basterebbe provarlo anche solo per 30 min per capire che è una vera e propria ode agli amanti dei jrpg old-school (e non tanto solo per copiare/ricreare la nostalgia come dicevi te, ma è come se arrivasse proprio da quell'epoca tramite un portale temporale).
 
Ultima modifica:
Sono arrivato alla città sull'acqua, la figata è che si può entrare in tutte le case dei privati e quasi ogni interno è diverso (con un sacco di oggetti da trovare e cose da leggere).
Piccole cose che mi fan felice.
 
Sono arrivato alla città sull'acqua, la figata è che si può entrare in tutte le case dei privati e quasi ogni interno è diverso (con un sacco di oggetti da trovare e cose da leggere).
Piccole cose che mi fan felice.
E soprattutto è strapieno di gatti
 
Sono arrivato alla città sull'acqua, la figata è che si può entrare in tutte le case dei privati e quasi ogni interno è diverso (con un sacco di oggetti da trovare e cose da leggere).
Piccole cose che mi fan felice.
Entrare nelle case e saccheggiare è una di quelle cose che si è man mano persa nei gdr da una generazione all’altra di consolle… mai spiegato il perché (così come la sparizione della world map)
 
Entrare nelle case e saccheggiare è una di quelle cose che si è man mano persa nei gdr da una generazione all’altra di consolle… mai spiegato il perché (così come la sparizione della world map)
Interni: troppe case/palazzi/NPC; Prima la cosa era più abbordabile considerando che non si dava troppo conto a fare le cose troppo in grande
World Map: l'ossessiva ricerca del realismo. Più pompi la grafica più diventa difficile creare una World Map, almeno che non lo fai deformed, ma di sti tempi è un qualcosa che "stonerebbe" se decidi di fare un gioco realistico.
 
La worlmap realistica tornerà con la terza parte del 7, dopo una lunghissima assenza... ma il motivo è quello che dice Izu, purtroppo.
O la fai in "miniatura" o te costa un botto, e con tutti i problemi del caso da risolvere.
Si spera che da ora in poi torni definitivamente.
 
La worlmap realistica tornerà con la terza parte del 7, dopo una lunghissima assenza... ma il motivo è quello che dice Izu, purtroppo.
O la fai in "miniatura" o te costa un botto, e con tutti i problemi del caso da risolvere.
Si spera che da ora in poi torni definitivamente.
E 'anche una scelta artistica vedi i Dragon Quest.
Con l'evoluzione grafica e gli altissimi costi di sviluppo, i titoli "realistici" che devono andare dietro alla richiesta di una grafica pompata (vedi FF) son dovuti scendere a compromessi, mentre titoli più spensierati (esempio Visions of Mana) continuano serenamente con la strada della World Map/aeronave.

Per gli interni invece è una cosa più abbordabile che proprio Fantasian ha usato, ovvero non per forza entrare in tutte le abitazioni ma solo in alcune, così da risparmiare sugli interni (che sono un lavoraccio di sti tempi)
Post automatically merged:

A proposito di World Map e interni, la cosa straordinaria di Fantasian è che ogni location è un diorama, e sono tutti bellissimi! Uzra compresa
 
Ultima modifica:
:bruniii: Sono arrivato alla città sull'acqua, la figata è che si può entrare in tutte le case dei privati e quasi ogni interno è diverso (con un sacco di oggetti da trovare e cose da leggere).
Piccole cose che si sono perse strada facendo mortacci stracci.
Fix
 
19 ore
Devo aver superato la prima parte del gioco, quello che all'epoca di Apple Arcade era gratuito.

Infatti... (non è spoiler narrativo ma una nuova feacture, lo metto sotto spoiler che magari qualcuno non lo voglia sapere)
mi ha aperto la mappa abilità, dove spendendo SP imparo nuove abilità, che è praticamente la sferografia
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top