Ufficiale Fantastic Four

  • Autore discussione Autore discussione rave98
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mizzeca il film gli ha portato bene, é rimasta per davvero incinta la Kirby. :asd:
 
E il padre è pascal?
Si han fatto tutto molto realistico stavolta :morris2:

Comunque sono appena tornato, devo dire un film molto diverso dal solito marvel e sta cosa l’ho apprezzata (fa un po una combo con Superman a livello di ‘ti butto in mezzo al mondo e lore’). E anche qui pare un fumettone in movimento.
Alcune scene sono davvero belle e tutto il design in generale e’ una figata.
C’e’ tutta una sequenza spettacolare che sinceramente non mi aspettavo :unsisi:
Loro poi sono parecchio bravi.

C’e’ qualche cosa che non mi e’ piaciuta ma nel complesso davvero un ottimo avvio della fase 6.

La prima scena post-credit :coosaa:
Ora si capisce il perche’ di ******* e… minchia!
 
Visto ieri il casting non mi ha convinto e nemmeno la caratterizzazione , hanno speso molto per effetti secondari e poco per quelli primari
Per esempio quando Reed cerca una cosa nei cassetti , nei fumetti avrebbe allungato il collo e un braccio per guardare senza spostarsi o abbassarsi , l'avrebbe fatto istintivamente , qui invece si sposta lui a destra e a sinistra si alza e si abbassa , ma zero elongazione , ecco , magari un palazzo distrutto in meno , un primo piano di Galactus in meno , ma cazzo caratterizzate i F4 sopratutto il loro poteri
 
Visto.
Mi è piaciuto molto.
Certo potevano evitare di

spoilerare che la Kirby non sarebbe morta con il casting di Doomsday, vabè che non ci avrebbe creduto nessuno lo stesso però :asd: e a proposito di Doomsday speravo in una scena post credit più hyppante.
 
Appena visto, in limgua originale.

F A V O L O S O!

L'ho adorato. Tutto fatto benissimo. Trama, parti comiche, ambientazioni etc. tutto funzionale.

Davvero un bellissimo film. Lo rivedrei altre dieci volte.
 
Appena uscito dalla sala, visto in IMAX 3D, per me C L A M O R O S O :predicatore: Mi é piaciuto tutto, il loro rapporto e il modo in cui sono tutti e 4 una famiglia, LE MUSICHE, la CGI (fantastica) e tutto il look retrofuturistico che hanno creato, semplicemente clamoroso :predicatore: Lo rivedrò al cinema sicuramente, e la post credit hyppa :predicatore:
 
Appena uscito dalla sala, visto in IMAX 3D, per me C L A M O R O S O :predicatore: Mi é piaciuto tutto, il loro rapporto e il modo in cui sono tutti e 4 una famiglia, LE MUSICHE, la CGI (fantastica) e tutto il look retrofuturistico che hanno creato, semplicemente clamoroso :predicatore: Lo rivedrò al cinema sicuramente, e la post credit hyppa :predicatore:
Pure io in Imax 3D ed è stato clamoroso. Sembrava di stare nel film.:morty:
 
Pure io in Imax 3D ed è stato clamoroso. Sembrava di stare nel film.:morty:
Avrei voluto vederlo in IMAX normale, ma lo facevano solo in 3D quindi l’ho provato e mi é piaciuto, ma preferisco sempre il 2D
 
visto.....devo dire che mi ha sorpreso in positivo, sicuramente il migliore fatto sui f4

ma che colonna sonora ha?

direi un ottimo film, voto 7

peccato 2 cose che nn mi sono piaciute per nulla

reed richard troppo piagnone e sue che spinge galactus per isolati interi, nn se po' vede

per il resto direi che funziona tutto

per quanto riguarda i fakebolts..
.la post credit di quel film dopo f4 non ha il minimo senso
 
Appena tornato dal cinema. Sono rimasto piuttosto deluso.

Visivamente funziona alla grande, è perfetto.
I personaggi sembrano usciti dalle tavole del fumetto, a parte Reed e Silver Surfina.
Le musiche sono grandiose.

Eppure...
Ho avuto la sensazione che nel film non succedesse praticamente niente. Un ritmo lentissimo, tempi super dilatati per mostrare le azioni più semplici. Una lentezza a dir poco soporifera.
L'unica scena che mi ha un po' svegliato è stata
la fuga dal pianeta di Galactus.

Il film è pieno zeppo di forzature e buchi di trama.
La navicella spaziale dei F4 che parte dalla Terra con 3 razzi, per mostrare quanto è cool e retrò il film. Poi quando devono scappare da Galactus, pare la navicella di Star Wars.
Il "super piano" per trasportare la Terra in una zona remota dello spazio ha una falla enorme, dal momento che il dispositivo di Reed aveva bisogno di essere posiziano sia nel luogo di partenza (punto A), che di ARRIVO (punto B). Quindi come avrebbe potuto spostare la Terra se non c'era niente al punto B?
Ma poi quanto devono essere idioti gli sceneggiatori a mostrare NEI TITOLI DI CODA che Reed tiene un dispositivo per rimpicciolire i malviventi? Ma usalo contro Galactus GENIO!?!?

Per quanto riguarda i personaggi.
Fa tutto Susan e qualcosina la Torcia Umana.
La Cosa, per quanto sia visivamente perfetta, è INUTILE. Sprecatissima.
Silver Surfina altro grande spreco. Ad un certa
sparisce pure e non si sa che fine faccia prima della "scena del sacrificio". Quando invece si poteva approfondire il suo conflitto interiore.
Galactus funziona abbastanza, finché non si mettere a fare il kaiju imbranato.
Ma forse la delusione più grande è Mr. Fantastic. Poco brillante, sempre mogio e spaesato. Impreparato, privo di idee e poco creativo. Cioè, io nei fumetti ricordo che faceva mega cannoni, armi assurde, costruiva cose allucinanti. Qua no, è un disperato. Ah ma l'arma figa e creativa ce l'ha NEI TITOLI DI CODA. Non ho parole.

Tolta la componente visiva, veramente unica e ricercata, Thunderbolts gli piscia in testa tranquillamente.
Sono uscito dalla sala tiepidino. Tempo una settimana ed avrò dimenticato tutto.
 
Ultima modifica:
Appena tornato dal cinema. Sono rimasto piuttosto deluso.

Visivamente funziona alla grande, è perfetto.
I personaggi sembrano usciti dalle tavole del fumetto, a parte Reed e Silver Surfina.
Le musiche sono grandiose.

Eppure...
Ho avuto la sensazione che nel film non succedesse praticamente niente. Un ritmo lentissimo, tempi super dilatati per mostrare le azioni più semplici. Una lentezza a dir poco soporifera.
L'unica scena che mi ha un po' svegliato è stata
la fuga dal pianeta di Galactus.

Il film è pieno zeppo di forzature e buchi di trama.
La navicella spaziale dei F4 che parte dalla Terra con 3 razzi, per mostrare quanto è cool e retrò il film. Poi quando devono scappare da Galactus, pare la navicella di Star Wars.
Il "super piano" per trasportare la Terra in una zona remota dello spazio ha una falla enorme, dal momento che il dispositivo di Reed aveva bisogno di essere posiziano sia nel luogo di partenza (punto A), che di ARRIVO (punto B). Quindi come avrebbe potuto spostare la Terra se non c'era niente al punto B?
Ma poi quanto devono essere idioti gli sceneggiatori a mostrare NEI TITOLI DI CODA che Reed tiene un dispositivo per rimpicciolire i malviventi? Ma usalo contro Galactus GENIO!?!?

Per quanto riguarda i personaggi.
Fa tutto Susan e qualcosina la Torcia Umana.
La Cosa, per quanto sia visivamente perfetta, è INUTILE. Sprecatissima.
Silver Surfina altro grande spreco. Ad un certa
sparisce pure e non si sa che fine faccia prima della "scena del sacrificio". Quando invece si poteva approfondire il suo conflitto interiore.
Galactus funziona abbastanza, finché non si mettere a fare il kaiju imbranato.
Ma forse la delusione più grande è Mr. Fantastic. Poco brillante, sempre mogio e spaesato. Impreparato, privo di idee e poco creativo. Cioè, io nei fumetti ricordo che faceva mega cannoni, armi assurde, costruiva cose allucinanti. Qua no, è un disperato. Ah ma l'arma figa e creativa ce l'ha NEI TITOLI DI CODA. Non ho parole.

Tolta la componente visiva, veramente unica e ricercata, Thunderbolts gli piscia in testa tranquillamente.
Sono uscito dalla sala tiepidino. Tempo una settimana ed avrò dimenticato tutto.
Uscito anch’io 30 min fa, ed ho avuto il tuo stssso pensiero, funziona tutto ma è tutto moscio e lento.

Mi pare un assaggio, “ok la pasta è cotta potete scolarla”. L’altra settimana vidi Superman e non c’è paragone per me.
 
Appena tornato dal cinema. Sono rimasto piuttosto deluso.

Visivamente funziona alla grande, è perfetto.
I personaggi sembrano usciti dalle tavole del fumetto, a parte Reed e Silver Surfina.
Le musiche sono grandiose.

Eppure...
Ho avuto la sensazione che nel film non succedesse praticamente niente. Un ritmo lentissimo, tempi super dilatati per mostrare le azioni più semplici. Una lentezza a dir poco soporifera.
L'unica scena che mi ha un po' svegliato è stata
la fuga dal pianeta di Galactus.

Il film è pieno zeppo di forzature e buchi di trama.
La navicella spaziale dei F4 che parte dalla Terra con 3 razzi, per mostrare quanto è cool e retrò il film. Poi quando devono scappare da Galactus, pare la navicella di Star Wars.
Il "super piano" per trasportare la Terra in una zona remota dello spazio ha una falla enorme, dal momento che il dispositivo di Reed aveva bisogno di essere posiziano sia nel luogo di partenza (punto A), che di ARRIVO (punto B). Quindi come avrebbe potuto spostare la Terra se non c'era niente al punto B?
Ma poi quanto devono essere idioti gli sceneggiatori a mostrare NEI TITOLI DI CODA che Reed tiene un dispositivo per rimpicciolire i malviventi? Ma usalo contro Galactus GENIO!?!?

Per quanto riguarda i personaggi.
Fa tutto Susan e qualcosina la Torcia Umana.
La Cosa, per quanto sia visivamente perfetta, è INUTILE. Sprecatissima.
Silver Surfina altro grande spreco. Ad un certa
sparisce pure e non si sa che fine faccia prima della "scena del sacrificio". Quando invece si poteva approfondire il suo conflitto interiore.
Galactus funziona abbastanza, finché non si mettere a fare il kaiju imbranato.
Ma forse la delusione più grande è Mr. Fantastic. Poco brillante, sempre mogio e spaesato. Impreparato, privo di idee e poco creativo. Cioè, io nei fumetti ricordo che faceva mega cannoni, armi assurde, costruiva cose allucinanti. Qua no, è un disperato. Ah ma l'arma figa e creativa ce l'ha NEI TITOLI DI CODA. Non ho parole.

Tolta la componente visiva, veramente unica e ricercata, Thunderbolts gli piscia in testa tranquillamente.
Sono uscito dalla sala tiepidino. Tempo una settimana ed avrò dimenticato tutto.
è bello leggere come dici che i personaggi solo deludenti perchè nel fumetto di qua e di la e poi scrivi "fakebolts" gli piscia in testa

quando quella robaccia con i thundebolts veri non ci piglia NULLA :asd:

detto ciò io invece è il primo film marvel dove, a parte quella cagata di susan vs galactus, non ho trovato forzature
il teletrasporto non ha bisogno di una base al ritorno, lui ce l'ha messa semplicemente perchè quello è un uovo :asd:
 
è bello leggere come dici che i personaggi solo deludenti perchè nel fumetto di qua e di la e poi scrivi "fakebolts" gli piscia in testa

quando quella robaccia con i thundebolts veri non ci piglia NULLA :asd:

detto ciò io invece è il primo film marvel dove, a parte quella cagata di susan vs galactus, non ho trovato forzature
il teletrasporto non ha bisogno di una base al ritorno, lui ce l'ha messa semplicemente perchè quello è un uovo :asd:
Thunderbolts é figlio anche della caratterizzazione che hai dato a qui personaggi negli altri film e serie, su sto fronte diciamo che era più limitato, salvo che non facesse un dietrofront su tutto e facessero finta che questo fosse il loro vero inizio per ognuno. Su sto fronte con i F4, premettendo che devo ancora vederlo e tutto, imho essendo appunto “un inizio” in teoria potevano spaziare come volevano.
 
Appena tornato dal cinema. Sono rimasto piuttosto deluso.

Visivamente funziona alla grande, è perfetto.
I personaggi sembrano usciti dalle tavole del fumetto, a parte Reed e Silver Surfina.
Le musiche sono grandiose.

Eppure...
Ho avuto la sensazione che nel film non succedesse praticamente niente. Un ritmo lentissimo, tempi super dilatati per mostrare le azioni più semplici. Una lentezza a dir poco soporifera.
L'unica scena che mi ha un po' svegliato è stata
la fuga dal pianeta di Galactus.

Il film è pieno zeppo di forzature e buchi di trama.
La navicella spaziale dei F4 che parte dalla Terra con 3 razzi, per mostrare quanto è cool e retrò il film. Poi quando devono scappare da Galactus, pare la navicella di Star Wars.
Il "super piano" per trasportare la Terra in una zona remota dello spazio ha una falla enorme, dal momento che il dispositivo di Reed aveva bisogno di essere posiziano sia nel luogo di partenza (punto A), che di ARRIVO (punto B). Quindi come avrebbe potuto spostare la Terra se non c'era niente al punto B?
Ma poi quanto devono essere idioti gli sceneggiatori a mostrare NEI TITOLI DI CODA che Reed tiene un dispositivo per rimpicciolire i malviventi? Ma usalo contro Galactus GENIO!?!?

Per quanto riguarda i personaggi.
Fa tutto Susan e qualcosina la Torcia Umana.
La Cosa, per quanto sia visivamente perfetta, è INUTILE. Sprecatissima.
Silver Surfina altro grande spreco. Ad un certa
sparisce pure e non si sa che fine faccia prima della "scena del sacrificio". Quando invece si poteva approfondire il suo conflitto interiore.
Galactus funziona abbastanza, finché non si mettere a fare il kaiju imbranato.
Ma forse la delusione più grande è Mr. Fantastic. Poco brillante, sempre mogio e spaesato. Impreparato, privo di idee e poco creativo. Cioè, io nei fumetti ricordo che faceva mega cannoni, armi assurde, costruiva cose allucinanti. Qua no, è un disperato. Ah ma l'arma figa e creativa ce l'ha NEI TITOLI DI CODA. Non ho parole.

Tolta la componente visiva, veramente unica e ricercata, Thunderbolts gli piscia in testa tranquillamente.
Sono uscito dalla sala tiepidino. Tempo una settimana ed avrò dimenticato tutto.

a me in generale è piaciuto (pur ritenendo superman superiore), di sicuro più degli altri, anche se concordo su diverse cose

non sono un mega fan dei f4 quindi molte cose non mi pesano, ma il "problema" lo vedo nel fatto che il gruppo è già attivo e parte direttamente con la minaccia più grande (in tutti i sensi). chiaro che pascal e la cosa vedessero i loro poteri quasi inutili e perciò li hanno sacrificati per far risaltare più che mai la johnny e susan, lei in particolare proprio a sottolineare la forza di una madre
potevano farlo uscire il 10 maggio
un po' come detto dal belli è un'introduzione, di cui ci vorrebbe altro a stretto giro per rendere onore anche a loro due


sulla navicella non concordo, è una tecnologia che eccetto a tratti per l'estetica è superiore a quella reale. semmai, se proprio volessi, mi chiederei come mai parte dei propulsori morti nella prima parte del viaggio siano tornati in funzione tra fuga e atterraggio sulla terra :ahsisi:
anche il discorso del teletrasporto non lo vedo così. hanno (volutamente?) saltato la spiegazione approfondita, del tipo partiamo ma finiamo in un universo casuale in un punto casuale, purché siamo lontani da galactus. anche perché, come ci sarebbe potuto essere un punto b specifico se non hanno ancora la tecnologia/potere di attraversare gli universi?
mi aspetto anzi, che venga ripresa per spiegare come si troveranno nel 616
sul dispositivo mi immagino la spiegazione in stile manga dove le tecniche/armi non funzionano se l'avversario è troppo superiore. a quel punto qualunque minaccia è annientabile così :rickds:

per i personaggi, susan già detto prima, ma la resa dei poteri in generale è molto figa, tra il rendere invisibile la navicella o solo parte di sé per mostrare franklin a pascal. così come non pesa che di fatto sia lei la vera leader del gruppo
johnny codifica il linguaggio di silver surfer e non è poco, rispetto agli altri film dà finalmente prova del motivo per cui faceva parte dell'equipaggio del primo viaggio e non è limitato all'essere ca**one, e poi funziona alla grande con ben, pur non essendoci troppe scene in tal senso
ben come dici visivamente perfetto, e qui ci si è concentrati sul suo lato umano, sul come abbia accettato la sua condizione (tra avengers e un sequel voglio vederlo con la tipa di american pie :morris2:). la gag della barba mi ha steso :asd: avrei voluto vederlo meglio in azione, questo si, ma non era il villain con cui esaltarlo, al netto dei nerf vari del mcu
come non lo era per pascal. perché era molto pedro e poco reed. lui bravissimo in generale, non ci piove, ma non può fare tutto :asd: fermo restando che sui suoi poteri sono andati al risparmio per mettere il budget su fuga, susan e galactus :asd: in azione mi ha dato vibes di spiderman di wish ma ripeto, cosa poteva fare di concreto a galactus, uno sgambetto?
certo, ha peccato anche sul lato geniale. l'unico motivo per cui ritenerlo l'uomo più intelligente di quell'universo è l'aver incastrato la kirby :sisi:
silver surfer concordo abbastanza, anche se come resa complessiva mi è piaciuta (per quanto argentata sembrasse jennifer lawrence, mentre l'attrice mi pare non le somigli :rickds:)
 
è bello leggere come dici che i personaggi solo deludenti perchè nel fumetto di qua e di la e poi scrivi "fakebolts" gli piscia in testa

quando quella robaccia con i thundebolts veri non ci piglia NULLA :asd:

detto ciò io invece è il primo film marvel dove, a parte quella cagata di susan vs galactus, non ho trovato forzature
il teletrasporto non ha bisogno di una base al ritorno, lui ce l'ha messa semplicemente perchè quello è un uovo :asd:
Ma se mi sono complimentato della somiglianza del 90% dei personaggi di questo film col fumetto :asd:

Sono deludenti i personaggi per quello che fanno (o non fanno) nel film.
La Cosa è visivamente e caratterialmente perfetta. Ma cosa fa? A cosa serve? È INUTILE.
Ho solo apprezzato tantissimo il discorso
motivazionale che fa a Reed ad una certa. Come se fosse "il fratello maggiore".
A dimostrazione che non serve essere al livelllo intellettuale di Reed, per potergli stare a fianco ed insegnargli qualcosa.
Silver Surfina talmente sprecata che
scompare ad un certo punto del film. Per poi riapparire alla fine solo per farle fare la scena di un sacrificio. Coinvolgimento emotivo sotto zero.
Reed un depressone, moscio ed inerne. Non serve avere il paragone con il fumetto per rimanere delusi da un personaggio che dovrebbe essere "il babbo della famiglia", nonché l'uomo più intelligente del pianeta. E oltre il danno, la beffa finale nei titoli di coda in cui
gli sceneggiatori mostrano che Reed utilizza dispositivi particolari e creativi quando combatte. Farlo durante il film no eh?
La Torcia Umana fa qualcosa, ma mi sa solo perché vola e se no gli sceneggiatori non sapevano come far fare a Sue pure quelle scene.
Il resto fa tutto lei.


Per la questione Thunderbolts ci sarebbe tutto un altro discorso da fare, condiviso con i Guardiani della Galassia e la Suicide Squad.
Tolta quella che dovrebbe essere la formazione originale dei comics, sono tutti team che, pure nei comics stessi, hanno dei membri variabili a seconda di quelle che sono le esigenze dello scrittore.
Non è come con i F4 che ha quei 4 membri fissi noti (salvo qualche storia che propone qualche variazione) e se ci metti Iginio Massari al posto della Cosa, non è più quel team.
 
Ultima modifica:
Ma se mi sono complimentato della somiglianza del 90% dei personaggi di questo film col fumetto :asd:

Sono deludenti i personaggi per quello che fanno (o non fanno) nel film.
La Cosa è visivamente e caratterialmente perfetta. Ma cosa fa? A cosa serve? È INUTILE.
Ho solo apprezzato tantissimo il discorso
motivazionale che fa a Reed ad una certa. Come se fosse "il fratello maggiore".
A dimostrazione che non serve essere al livelllo intellettuale di Reed, per potergli stare a fianco ed insegnargli qualcosa.
Silver Surfina talmente sprecata che
scompare ad un certo punto del film. Per poi riapparire alla fine solo per farle fare la scena di un sacrificio. Coinvolgimento emotivo sotto zero.
Reed un depressone, moscio ed inerne. Non serve avere il paragone con il fumetto per rimanere delusi da un personaggio che dovrebbe essere "il babbo della famiglia", nonché l'uomo più intelligente del pianeta. E oltre il danno, la beffa finale nei titoli di coda in cui
gli sceneggiatori mostrano che Reed utilizza dispositivi particolari e creativi quando combatte. Farlo durante il film no eh?
La Torcia Umana fa qualcosa, ma mi sa solo perché vola e se no gli sceneggiatori non sapevano come far fare a Sue pure quelle scene.
Il resto fa tutto lei
tu hai detto che reed nei fumetti fa le mega armi

ecco immagina che i fakebolts con la contro parte dei fumetti c'entrano ZERO SPACCATO

almeno qui le somiglianze ci sono

cmq pure a me ha dato fastidio l'eccessivo spazio a susan...e soprattutto l'hanno troppo "pompata" come poteri
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top