Ufficiale Fantastic Four

  • Autore discussione Autore discussione rave98
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma usare 616 è semplicemente un'omaggio ai fumetti, ripeto non c'è nulla da confondersi perché fumetti e film sono cose separate.
Nei film non capiterà mai che il Thor dei fumetti incontri Chris Hemsworth.
Se crei una continuity e un multiverso impostando il concept che tutti esistono contemporaneamente e sono differenti universi o piani di realtà e che si distinguono dal numero di definizione , ma sopratutto dopo che nell'handbook uscito al tempo di Ironman II dichiari che l' MCU è Terra-199999 poi non puoi uscirtene anni dopo e dichiararlo Terra 616 (risposta ufficiale Marvel a una lettera di un fan) . vuole solo dire che il cazzone che ha risposto alla mail e che lo ha dichiarato in modo ufficiale , non ha capito una mazza o non si è proprio preoccupato della continuity o non gliene fregava niente o tutte le tre cose insieme o forse più banalmente era solo pigro o addirittura un semplice writer scritturato per rispondere alle email fingendosi un boss e aveva sentito o letto da qualche parte Terra 616 e l'ha ripetuto senza sapere di che parlava cui poi la Marvel/Disney si è dovuta attenere
 
Comunque all'evento Londinese han dichiarato che l'Universo dei F4 è Terra 828
 
Terra 199999 è un numero talmente assurdo che molto probabilmente ai tempi l'avranno detto tanto per ridere :asd:
 
Terra 199999 è un numero talmente assurdo che molto probabilmente ai tempi l'avranno detto tanto per ridere :asd:
Era nell'Handbook Marvel e anche in l'Incredibile Hulk MCU (2008) dove è espressamente menzionato come Terra 199999 e lì è rimasto fino al 2022 quando è uscito Multiverse of Madness dove DISNEY ha deciso di chiamarlo Terra 616
 
Terra 199999 è un numero talmente assurdo che molto probabilmente ai tempi l'avranno detto tanto per ridere :asd:
In realtà no. Dovrebbe essere in onore del primo film degli X-Men, che ha iniziato la produzione nel 1999, e da cui in pratica, è iniziato il filone moderno dei film Marvel, oltre che supereroistici moderni. E anche il primo film di Feige.
Ci hanno aggiunto poi un 99 alla fine
 
All'interno del multiverso filmico, il MCU è Terra 616.
All'interno del macro universo che comprende fumetti, serie tv, videogiochi, cartoni animati, eccetera, il MCU è Terra 19999.

Easy win. Tutti contenti.
no perchè per anni abbiamo chiamato quella del fumetto classico terra616 e se cambi le carte in tavola perchè si non risolvi niente.

tra l'altro il senso è che cartoni animati (anche se non tutti) dovrebbero far parte di una terra a se, videogiochi un altra terra e via dicendo formando appunto il multiverso, se spiderman sony videogioco fa' le cose sue, non abbiamo goblin, venom fa' il percorso inverso rispetto a quello fumettitico
cioè invece di attaccarsi a peter si attacca ad altri, e in questo caso per non far troppo casino lo attaccano ad henry e vediamo in azione sin da subito agente venom, che nel fumetto è flash thompson dopo che il simbionte è stato nelle mani di brook prima e gargan poi, per poi arrivare a peter e trasformarsi nell'antivenom, che in realtà nasce dalle cellule di brook che ha un tumore
io questa cosa la prendoper buona perchè da lettore dico che la storia è ben costruita e funziona e non mi turba perchè diversa perchè mentalmente penso che fa' parte di una realtà diversa da quella canonica

questa cosa della nomenclatura è una boiata, stiamo parlando solo per passione e solo per diletto.

però la "normalità" dovrebbe essere che tutto ciò che diverge dal materiale originale, una origine diversa, nemici diversi, condizioni in cui si svolgono eventi diversi fanno parte diciamo "canonicamente"
In realtà no. Dovrebbe essere in onore del primo film degli X-Men, che ha iniziato la produzione nel 1999, e da cui in pratica, è iniziato il filone moderno dei film Marvel, oltre che supereroistici moderni. E anche il primo film di Feige.
Ci hanno aggiunto poi un 99 alla fine
questa è una curiosità che mi mancava non lo sapevo, è interessante
 
no perchè per anni abbiamo chiamato quella del fumetto classico terra616 e se cambi le carte in tavola perchè si non risolvi niente.
Semplicemente c'è un multiverso filmico in cui il MCU è quello principale. Quindi assume il codice di 616, proprio per indicare che è quello principale, come la sua controparte cartacea.

Ma se poi andiamo a vedere il "multiverso espanso" ha un codice a parte, perché a quel punto la terra principale è quella dei comics.
 
Semplicemente c'è un multiverso filmico in cui il MCU è quello principale. Quindi assume il codice di 616, proprio per indicare che è quello principale, come la sua controparte cartacea.

Ma se poi andiamo a vedere il "multiverso espanso" ha un codice a parte, perché a quel punto la terra principale è quella dei comics.
però il multiverso è uno, non esistano più multiversi, ogni realtà che esiste fa' parte del multiverso, anche la nostra realtà dove non esistano suepr eroi ma ne leggiamo le gesta fa' parte del multiverso e infatti c'è una storia a tal proposito, come non esiste un universo centrale ma parliamo di un universo di riferimento che nel caso cartaceo è quello che siamo abituati a leggere, gl ialtri universi non sono meno importanti degl ialtri nonostant ele variazioni, voler per forza utilizzare questa nomenclatura lo trovo piuttosto "scomodo"

ovviamente accetto tutto in quanto opera di fantasia, e ribadisco ne parlo per passione non per altro, ma lo trovo una "scusa" pigra quando puoi attingere a infiniti nomi per creare il tuo personale universo DI RIFERIMENTO cinematografico
 
però il multiverso è uno, non esistano più multiversi, ogni realtà che esiste fa' parte del multiverso, anche la nostra realtà dove non esistano suepr eroi ma ne leggiamo le gesta fa' parte del multiverso e infatti c'è una storia a tal proposito, come non esiste un universo centrale ma parliamo di un universo di riferimento che nel caso cartaceo è quello che siamo abituati a leggere, gl ialtri universi non sono meno importanti degl ialtri nonostant ele variazioni, voler per forza utilizzare questa nomenclatura lo trovo piuttosto "scomodo"

ovviamente accetto tutto in quanto opera di fantasia, e ribadisco ne parlo per passione non per altro, ma lo trovo una "scusa" pigra quando puoi attingere a infiniti nomi per creare il tuo personale universo DI RIFERIMENTO cinematografico
Il multiverso non è uno solo :asd:
Altrimenti il Consiglio dei Kang multiversali dovrebbe essere lo stesso tra cinema e fumetti.
Invece c'è quello dei comics e c'è quello del cinema. E non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.
Non c'è alcun collegamento tra i Kang dei film e tra quelli dei fumetti.

Stessa cosa per la DC. Il Darkseid del film non è lo stesso dei fumetti (e di Darkseid ce n'è uno soltanto per ogni multiverso).

Anche la tva, che sorveglia tutto il multiverso, non è la stessa tra comics e film.
 
Ultima modifica:
Il multiverso non è uno solo :asd:
Altrimenti il gruppo dei Kang multiversali dovrebbe essere lo stesso tra cinema e fumetti.
Invece c'è quello dei comics e c'è quello del cinema. E non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.
Non c'è alcun collegamento tra i Kang dei film e tra quelli dei fumetti.

Stessa cosa per la DC. Il Darkseid del film non è lo stesso dei fumetti (e di Darkseid ce n'è uno soltanto per ogni multiverso).

Anche la tva, che sorveglia tutto il multiverso, non è la stessa tra comics e film.
essendo infinito c'è anche l'ipotesi che i kang non si incontrino mai tutti ma solo una porzione.

che il kang dei film sia diverso da quello dei fumetti è solo il semplice fatto che un un multiverso fatte di infinite line e qualcuno sia la versione alternativa di quelli che conosociamo.

il fatto che i personaggi siano diversi, che abbiano scopi diversi, che votino la loro esistenza a cose differenti è proprio la concezione del multiverso.

avendo infinite possibilità far si che l'universo cinematografico sia considerato terra 616 come quella dei fumetti, premettendo che sono due multiversi separati (come fare due conte distinte fino a infinito) a me pare, e ripeto è un mio punto di vista, un lavoro pigro da apete dei marvel studios,
Post automatically merged:

Se crei una continuity e un multiverso impostando il concept che tutti esistono contemporaneamente e sono differenti universi o piani di realtà e che si distinguono dal numero di definizione , ma sopratutto dopo che nell'handbook uscito al tempo di Ironman II dichiari che l' MCU è Terra-199999 poi non puoi uscirtene anni dopo e dichiararlo Terra 616 (risposta ufficiale Marvel a una lettera di un fan) . vuole solo dire che il cazzone che ha risposto alla mail e che lo ha dichiarato in modo ufficiale , non ha capito una mazza o non si è proprio preoccupato della continuity o non gliene fregava niente o tutte le tre cose insieme o forse più banalmente era solo pigro o addirittura un semplice writer scritturato per rispondere alle email fingendosi un boss e aveva sentito o letto da qualche parte Terra 616 e l'ha ripetuto senza sapere di che parlava cui poi la Marvel/Disney si è dovuta attenere
se non sbaglio la prima volta che citano terra 616 nel mcu, ma posso ricordare male io, è in spiderman e lo fa' mysterio ma in quel caso è una sorta di boutade volendo passare per viaggiatore multidimensionale, e io quella battuta l'avevo presa come tale ovvero un millantatore che dice un numero a caso per dare forza al suo racconto che per puro caso prende di riferimento l'universo fumettistico una sorta di easter eggs, me secondo me qualcuno ha equivocato.

ora voglio una entità cosmica che confermi ciò :sisi: possano chiamalro come gli pare, è pur smepre un opera di fnatasia, ma voglio una spiegazione e quindi serve il punto di vista di un essere superiore
 
Ultima modifica:
L'Omniverso su Carta è solo su Carta e quello Audiovisivo è solo Audiovisivo. Non credo vi sia mai stata l'intenzione di farli convivere in uno solo.
 
essendo infinito c'è anche l'ipotesi che i kang non si incontrino mai tutti ma solo una porzione.

che il kang dei film sia diverso da quello dei fumetti è solo il semplice fatto che un un multiverso fatte di infinite line e qualcuno sia la versione alternativa di quelli che conosociamo.

il fatto che i personaggi siano diversi, che abbiano scopi diversi, che votino la loro esistenza a cose differenti è proprio la concezione del multiverso.

avendo infinite possibilità far si che l'universo cinematografico sia considerato terra 616 come quella dei fumetti, premettendo che sono due multiversi separati (come fare due conte distinte fino a infinito) a me pare, e ripeto è un mio punto di vista, un lavoro pigro da apete dei marvel studios,
Non è pigro, è per non crearsi problemi per nulla.
Anche perché quando il multiverso dei comics è collassato in Secret Wars 2015 con tutta la storia del Battleworld e dei 41 regni sopravvissuti, sarebbe stato un casino includere pure i film.

E probabilmente pure in Avengers Doomsday assisteremo ad un rimodellamento del multiverso (che non intaccherà i fumetti).

È meglio che stiano separati, salvo qualche cit. carina di tanto in tanto.
 
L'Omniverso su Carta è solo su Carta e quello Audiovisivo è solo Audiovisivo. Non credo vi sia mai stata l'intenzione di farli convivere in uno solo.
Se non fosse che un universo , il nostro in cui non esistono supereroi ma solo storie su di loro esiste ed è stato menzionato e siccome raccontano le storie di terra 616 ergo fan tutti parte del medesimo multiverso , han fatto una cazzata dai
 
Se non fosse che un universo , il nostro in cui non esistono supereroi ma solo storie su di loro esiste ed è stato menzionato e siccome raccontano le storie di terra 616 ergo fan tutti parte del medesimo multiverso , han fatto una cazzata dai
Non credo sia importante una citazione random al nostro universo. :asd: Non penso ci sia mai stato interesse di Feige e dei Marvel Studios di dover sottostare all'Omniverso fumettistico già avviato. E' semplice: TV/Cinema (multiversi) | Fumetti (multiversi).
 
Il multiverso non è uno solo :asd:
Altrimenti il Consiglio dei Kang multiversali dovrebbe essere lo stesso tra cinema e fumetti.
Invece c'è quello dei comics e c'è quello del cinema. E non hanno nulla a che fare l'uno con l'altro.
Non c'è alcun collegamento tra i Kang dei film e tra quelli dei fumetti.

Stessa cosa per la DC. Il Darkseid del film non è lo stesso dei fumetti (e di Darkseid ce n'è uno soltanto per ogni multiverso).

Anche la tva, che sorveglia tutto il multiverso, non è la stessa tra comics e film.
In Realtà , il Multiverso e le Terre Infinite fanno entrambe parte dello stesso Multiverso visto che esistono storie in cui si incontrano e dove scopriamo fra l'altro che Wonder Woman può sollevare Mjiolnir ma Superman no e che Flash nel suo universo è più veloce di Quicksilver perchè Quicksilver non può usare la Speedforce
 
In Realtà , il Multiverso e le Terre Infinite fanno entrambe parte dello stesso Multiverso visto che esistono storie in cui si incontrano e dove scopriamo fra l'altro che Wonder Woman può sollevare Mjiolnir ma Superman no e che Flash nel suo universo è più veloce di Quicksilver perchè Quicksilver non può usare la Speedforce
Sono what if crossover.
Anche perché se no ogni volta che c'era una Crisi in casa DC doveva esplodere il multiverso marvel :asd:

Che poi, tra l'altro, il multiverso DC è stato ridimensionato di parecchio.
 
Sono what if crossover.
Anche perché se no ogni volta che c'era una Crisi in casa DC doveva esplodere il multiverso marvel :asd:

Che poi, tra l'altro, il multiverso DC è stato ridimensionato di parecchio.
E viceversa

Comunque sono crossover e non what if , esiste perfino un Universo "Amalgam" che aveva una collana sua credo anche di avere qualche numero, poca roba non mi piacevano

credo debba uscire un altro crossover a breve
 
E viceversa

Comunque sono crossover e non what if , esiste perfino un Universo "Amalgam" che aveva una collana sua credo anche di avere qualche numero, poca roba non mi piacevano

credo debba uscire un altro crossover a breve
What if, nel senso "come sarebbe se Batman e Spider-Man si incontrassero".
Non c'è nessuna spiegazione interna a quelle vecchie storie degli anni '90 per cui gli eroi Marvel e DC si erano incontrati. L'hanno fatto e basta, senza giustificare la fusione dei mondi. Ed ovviamente non erano storie canon.

Sì, tra poco lo rifanno e si sanno già gli abbinamenti.
Batman / Deadpool
Freccia Verde / Daredevil
Wonder Woman / Capitan America
Krypto / Jeff
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top