Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Grazie.
Tutti i cicli fantastici intende pure gli altri personaggi? A me interessa solo Conan, per ora.
se guardi la seconda immagine ci sono scritti quali cicli comprende!

 
Che qualcuno sappia, la saga di Dragonlance dopo la Guerra delle Anime quante saghe ha? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

I dunno ma ho voglia di (ri)immergermi ad Ansalon ;__;

 
Grazie.
Tutti i cicli fantastici intende pure gli altri personaggi? A me interessa solo Conan, per ora.
Solo di Conan ci sarebbe QUESTO, ma a quanto pare è difficile trovarlo

Che qualcuno sappia, la saga di Dragonlance dopo la Guerra delle Anime quante saghe ha? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif


I dunno ma ho voglia di (ri)immergermi ad Ansalon ;__;
Questa è una domanda difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se non sbaglio in italiano dopo c'è solo la trilogia del Discepolo dell'Oscurità.

Ti sei già letta tutti i preludi e i vari spin-off tipo Le Cronache Perdute?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questa è una domanda difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se non sbaglio in italiano dopo c'è solo la trilogia del Discepolo dell'Oscurità.

Ti sei già letta tutti i preludi e i vari spin-off tipo Le Cronache Perdute?
Non solo li ho letti ma... li ho tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Uff, Mina, Mina everywhere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

La odio dopo la fine della Luna Evanescente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png Silvanosheiiiiiiii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Anw, grazie mille per la dritta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Non solo li ho letti ma... li ho tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Uff, Mina, Mina everywhere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

La odio dopo la fine della Luna Evanescente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png Silvanosheiiiiiiii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Anw, grazie mille per la dritta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
Tutti tutti? Anche le Guerre dei Minotauri? E la Trilogia della Quinta Era? E le due trilogie degli Eroi? :nfox: A me questi mancano :cry:

Mina mi è piaciuta talmente tanto che manco me la ricordo :rickds: Solo qualche vaghissimo ricordo sulla trama :rickds:

Comunque ringrazia pure l'Armenia che grazie alla sua pessima gestione (e pessime traduzioni) si è fatta ritirare i diritti per la pubblicazione dei libri dalla Wizard...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutti tutti? Anche le Guerre dei Minotauri? E la Trilogia della Quinta Era? E le due trilogie degli Eroi? :nfox: A me questi mancano :cry:Mina mi è piaciuta talmente tanto che manco me la ricordo :rickds: Solo qualche vaghissimo ricordo sulla trama :rickds:

Comunque ringrazia pure l'Armenia che grazie alla sua pessima gestione (e pessime traduzioni) si è fatta ritirare i diritti per la pubblicazione dei libri dalla Wizard...
Sì, e tutti trovati a prezzi assurdi (quelli della quinta era a due euro l'uno :rickds:)

Co-cosa? :phraengo:

 
Sì, e tutti trovati a prezzi assurdi (quelli della quinta era a due euro l'uno :rickds:)

Co-cosa? :phraengo:
lol, li voglio anche io a quel prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Eggià, è una vecchia storia, da quello che ho capito secondo un'analisi che hanno fatti quelli della Wizard l'Italia era considerato come un paese del terzo mondo come vendite effettuate, quindi hanno tolto i diritti di pubblicazione qui da noi perchè non ne valeva la pena, infatti sono anni che in italia non arriva più un libro di Dragonlance/Forgotten Realms... Forse e dico forse l'anno prossimo comincerà a smuoversi qualcosa (così dicevano quelli dell'armenia su facebook)

 
Quasi quasi ci ho ripensato, a quel prezzo mi compro tutte le saghe di Howard in un colpo solo. :rock:
Sai che ci stavo facendo un pensierino anche io? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 16:32:46 ---------- Previous post was at 16:31:01 ----------

 


Non prima che siano impiccati

Dopo 'Il Richiamo delle Spade', arriva in libreria il secondo episodio del ciclo 'The First Law', una delle più entusiasmanti trilogie epic-fantasy degli ultimi tempi!

non_prima_che_siano_impiccati_cover_1.jpg


Fino a non molto tempo fa la letteratura fantasy era vista come un piacere quasi colpevole dai suoi stessi appassionati, soprattutto in Italia dove il genere è stato spesso osteggiato dalla critica, ma dopo l'avvento cinematografico del Signore degli Anelli e di Harry Potter e della serie televisiva Il Trono di Spade basata sulle Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di G.R.R. Martin, qualcosa è cambiato e alla fiction fantastica si è aperto un solco che le ha permesso in poco tempo di acquisire un’inedita, almeno per il nostro Paese, dignità letteraria, sorretta da un crescente numero di lettori. In tale solco si colloca a pieno merito Joe Abercrombie e la sua dirompente trilogia The First Law, di cui questo Non prima che siano impiccati (They Are Hanged, 2007) costituisce il secondo episodio.

Lo scrittore inglese conferma la sua maestria nel padroneggiare una trama dalle mille ramificazioni e pullulante di un notevole numero di personaggi, le cui traiettorie esistenziali non vengono mai perse di vista dall’autore che ne descrive debolezze e scatti di dignità con una prosa lucida e sorvegliata. Come Il Richiamo delle Spade, Non prima che siano impiccati ci trasporta nel mezzo di imponenti battaglie, di cui sentiamo gli strepiti, i lamenti, lo stridore delle lame in sequenze d’azione perfettamente concepite. Sangue, gore, violenza fisica si alternano a momenti umoristici e cinicamente introspettivi.

Non v’è traccia di guerrieri integerrimi e damigelle in pericolo, a spiccare è, invece, un campionario di antieroi e il romanzo diventa approdo di intuizioni, di grande verità, sulla natura umana e i suoi chiaroscuri, espresse con pregnante asciuttezza. Il lettore è in balìa di sentimenti contrastanti, dovrebbe sentirsi turbato e offeso da alcune scelte e gesti dei personaggi, ma non ce la fa fino in fondo perché è veramente arduo sottrarsi alla divertita arguzia che è alla base di certe condotte – essere re è bello anche perché si può essere impunemente cattivi. Tale ambivalenza è la cifra dell’irresistibilità del romanzo e conferma Abercrombie scrittore straordinariamente innovativo, capace di ridefinire e di rivoluzionare il genere epic-fantasy.

Il ciclo è ambientato in un mondo naturalmente fantastico dall'ambientazione medioevale / rinascimentale, nel quale tre grandi nazioni sono sull'orlo di una grande guerra: l’Unione, che ci rimanda alla Vecchia Europa, culturalmente superiore, ma anche in declino e piena d’intrighi; l’Impero Gurkish, molto simile ai vecchi imperi mediorientali, babilonesi e persiani, e gli Uomini del Nord, che richiamano facilmente alla memoria i Vichinghi o i Sassoni. Così, quando l’Unione resterà stretta in una morsa letale tra le altre due grandi nazioni che la minacciano a Nord e a Sud, tre protagonisti vedranno incrociarsi i loro destini.

Nessun altro autore domina l’epic-fantasy con la grinta di Joe Abercrombie, e ciò è avvalorato da 'Non prima che siano impiccati', il secondo capitolo della trilogia “The First Law” […]. Lo scrittore mostra un talento eccezionale nel coinvolgere il lettore nella scena: mentre i personaggi lottano per la gloria, sembra di stare lì con loro. Immediato, audace, spassoso.

Jeff VanderMeer, Realms of Fantasy

'Non prima che siano impiccati' è un magnifico sequel de 'Il Richiamo delle Spade'. La scrittura è ancora più disinvolta e il tratteggio dei personaggi ancora più incisivo. Veramente difficile abbandonare la lettura!!!!

Sandstorm Review

Un fantasy brutalmente travolgente, dove tutto è concesso senza esclusione di colpi.

Fantasy-Scifi Bookreview

Trama incredibilmente ben sviluppata. Formidabile il talento di Abercrombie nella messa a fuoco di così tanti personaggi: voci e prospettive diverse coesistono a un ritmo narrativo assolutamente vertiginoso.

Den Patrick, Dreamwatch

George R. R. Martin su Joe Abercrombie:

[...] un Dumas che dialoga con Michael John Moorcock. [...] Battaglie formidabili e viscerali, azione brutale, ritmo impetuoso, Abercrombie accumula tradimenti e ribaltamenti prospettici, e la narrazione si dipana in maniera vertiginosa, spingendo il lettore a chiedersi come andrà a finire.

Il Libro: "Come si fa a difendere una città accerchiata dai nemici e zeppa di traditori, quando non puoi fidarti dei tuoi alleati e il tuo predecessore è svanito nel nulla senza lasciare traccia? Ce n'è abbastanza da far venire all'Inquisitore Glokta una gran voglia di darsela a gambe, se non dovesse appoggiarsi al bastone anche solo per stare in piedi. Eppure il torturatore dovrà rimanere e trovare le risposte di cui ha bisogno prima che l'esercito dei Gurkish arrivi a bussare alla sua porta. Gli Uomini del Nord hanno violato il confine dell'Angland e ora stanno mettendo a ferro e fuoco quella gelida terra. Intanto il Principe Ereditario Ladisla si prepara a ricacciarli indietro e a guadagnarsi la gloria eterna. C'è solo un problemino: il suo è l'esercito peggio equipaggiato, addestrato e comandato del mondo intero. Nel frattempo Bayaz, il Primo Mago, guida una spedizione di avventurieri in missione fra le rovine del passato. La donna più odiata del Sud, l'uomo più temuto del Nord e il ragazzo più egoista dell'Unione formano proprio una strana compagnia, ma se solo non si disprezzassero l'un l'altro così tanto sarebbero letali. Antichi segreti verranno rivelati. Saranno perse e vinte sanguinose battaglie. Acerrimi nemici riceveranno il perdono, ma non prima che siano impiccati."

L'autore: Joe Abercrombie nasce a Lancaster nel 1974. È il 2002 quando, allora studente di Psicologia all'Università di Manchester, pensa di scrivere una trilogia fantasy e inizia la stesura del primo episodio. Trasferitosi a Londra, lavora come montatore free-lance e produttore di format televisivi di vario tipo e termina di scrivere quello che diventerà The Blade Itself. Dopo aver incassato lo scetticismo di alcuni degli agenti letterari più influenti del Regno Unito, Gollancz (storica etichetta britannica famosa per essere, tra gli altri, l’editore di George Orwell) ne acquista i diritti, vincolando Abercrombie a pubblicare l’intera serie per un giro d’affari a 7 zeri. A The Blade Itself (2006) seguono They Are Hanged (2007) e Last Argument of Kings (2008). La trilogia The First Law si rivela un enorme successo tra i lettori anglosassoni. The Blade Itself, in particolare, è un vero e proprio boomerang editoriale: Abercrombie viene riconosciuto come miglior nuovo scrittore fantasy ed è finalista al prestigioso John Campbell Award, moltissimi Paesi inoltre acquistano i diritti del volume. Sempre Gollancz pubblica i romanzi - singoli e ambientati nello stesso mondo di The First Law - Best Served Cold (2009) e The Heroes (2011).

Per maggiori informazioni: http://www.joeabercrombie.com/.

Non prima che siano impiccati

Autore: Joe Abercrombie

Titolo originale: They Are Hanged (2007)

Serie: The First Law

Prezzo: 19,00 €

Rilegato: 703 pagine

Editore: Gargoyle (29 agosto 2013)

Collana: Extra

ISBN-10: 8898172192

ISBN-13: 978-8898172191

 
Comprato proprio l'altro dì, un fulmine a ciel sereno, considerando che l'uscita era stata fissata per Ottobre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esclusi com'è?

 


---------- Post added at 19:08:33 ---------- Previous post was at 19:00:24 ----------

 




Sai che ci stavo facendo un pensierino anche io? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Devi sbrigarti però, restano solo 5 copie, io li sto già comprando.

 


---------- Post added at 19:15:04 ---------- Previous post was at 19:08:33 ----------

 


Il fantasy rimane in ogni caso il miglior genere letterario-cinematografico-ecc, che esista al mondo, nessun altro genere ha una tale varietà di ambientazioni, storie, personaggi, e situazioni, forse solo fantascienza può essere in grado di rivaleggiare.

 
I finalisti del David Gemmell Legend Award 2013

I romanzi candidati per il Legend Award (scritti da autori già affermatisi nel mercato editoriale in lingua inglese) quest'anno sono:

- Red Country di Joe Abercrombie, storia autoconclusiva con protagonista femminile ambientata nel mondo di The First Law;

- King of Thorns (edito in Italia col titolo Il re dei fulmini) di Mark Lawrence

- The Blinding Knife di Brent Weeks, conosciuto da noi per la Trilogia dell'Angelo della notte

- Stormdancer di Jay Kristoff

- The Gathering of the Lost di Helen Lowe.

Per il Morningstar Award (romanzi scritti da autori esordienti nel mercato editoriale in lingua inglese) abbiamo:

- Throne of the Crescent Moon di Saladin Ahmed

- The Red Knight di Miles Cameron

- Malice di John Gwynne

- Irenicon di Aidan Harte

- Stormdancer di Jay Kristoff.

Al Ravenheart Award sono candidate le illustrazioni di copertina, i cui finalisti sono Didier Graffet e Dave Senior per Red Country di Joe Abercrombie; Dominic Harman per Legion of Shadow di Michael J. Ward; Clint Langley per Besieged di Rowenna di Cory Daniells; Silas Manhood per The Blinding Knife di Brent Weeks; Colin Thomas per Stormdancer di Jay Kristoff e Stephen Youll autore dell'illustrazione di copertina del romanzo The Black Mausoleum di Stephen Deas.

837_1.jpg
837_2.jpg
837_3.jpg
837_4.jpg
837_5.jpg

Fonte



Sembra proprio spopolare questo Abercrombie... E' così bravo?

Di copertine mi piacciono molto la prima e la quarta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif E a voi?

 
molto belle le copertine anche se non mi fa impazzire la seconda *_* Abercromie è sulla lista degli autori che devo leggere..e visto il successo forse ho fatto bene a inserirlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
- King of Thorns (edito in Italia col titolo Il re dei fulmini) di Mark Lawrence
Non farmici pensare va' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Di Abercrombie mi appresto a finire The blade itself, poi probabilmente passerò subito a Before they are hanged per non perdere il filo... che io sappia la trilogia è strettamente legata (e a leggere il primo libro dà proprio quest'idea), quindi aspetto per giudicare.

Interessante il lavoro di Kristoff, posso dire di condividere il parere di Rothfuss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sai che ci stavo facendo un pensierino anche io? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


---------- Post added at 16:32:46 ---------- Previous post was at 16:31:01 ----------

 


Non prima che siano impiccati

Dopo 'Il Richiamo delle Spade', arriva in libreria il secondo episodio del ciclo 'The First Law', una delle più entusiasmanti trilogie epic-fantasy degli ultimi tempi!

non_prima_che_siano_impiccati_cover_1.jpg


Fino a non molto tempo fa la letteratura fantasy era vista come un piacere quasi colpevole dai suoi stessi appassionati, soprattutto in Italia dove il genere è stato spesso osteggiato dalla critica, ma dopo l'avvento cinematografico del Signore degli Anelli e di Harry Potter e della serie televisiva Il Trono di Spade basata sulle Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di G.R.R. Martin, qualcosa è cambiato e alla fiction fantastica si è aperto un solco che le ha permesso in poco tempo di acquisire un’inedita, almeno per il nostro Paese, dignità letteraria, sorretta da un crescente numero di lettori. In tale solco si colloca a pieno merito Joe Abercrombie e la sua dirompente trilogia The First Law, di cui questo Non prima che siano impiccati (They Are Hanged, 2007) costituisce il secondo episodio.

Lo scrittore inglese conferma la sua maestria nel padroneggiare una trama dalle mille ramificazioni e pullulante di un notevole numero di personaggi, le cui traiettorie esistenziali non vengono mai perse di vista dall’autore che ne descrive debolezze e scatti di dignità con una prosa lucida e sorvegliata. Come Il Richiamo delle Spade, Non prima che siano impiccati ci trasporta nel mezzo di imponenti battaglie, di cui sentiamo gli strepiti, i lamenti, lo stridore delle lame in sequenze d’azione perfettamente concepite. Sangue, gore, violenza fisica si alternano a momenti umoristici e cinicamente introspettivi.

Non v’è traccia di guerrieri integerrimi e damigelle in pericolo, a spiccare è, invece, un campionario di antieroi e il romanzo diventa approdo di intuizioni, di grande verità, sulla natura umana e i suoi chiaroscuri, espresse con pregnante asciuttezza. Il lettore è in balìa di sentimenti contrastanti, dovrebbe sentirsi turbato e offeso da alcune scelte e gesti dei personaggi, ma non ce la fa fino in fondo perché è veramente arduo sottrarsi alla divertita arguzia che è alla base di certe condotte – essere re è bello anche perché si può essere impunemente cattivi. Tale ambivalenza è la cifra dell’irresistibilità del romanzo e conferma Abercrombie scrittore straordinariamente innovativo, capace di ridefinire e di rivoluzionare il genere epic-fantasy.

Il ciclo è ambientato in un mondo naturalmente fantastico dall'ambientazione medioevale / rinascimentale, nel quale tre grandi nazioni sono sull'orlo di una grande guerra: l’Unione, che ci rimanda alla Vecchia Europa, culturalmente superiore, ma anche in declino e piena d’intrighi; l’Impero Gurkish, molto simile ai vecchi imperi mediorientali, babilonesi e persiani, e gli Uomini del Nord, che richiamano facilmente alla memoria i Vichinghi o i Sassoni. Così, quando l’Unione resterà stretta in una morsa letale tra le altre due grandi nazioni che la minacciano a Nord e a Sud, tre protagonisti vedranno incrociarsi i loro destini.

Nessun altro autore domina l’epic-fantasy con la grinta di Joe Abercrombie, e ciò è avvalorato da 'Non prima che siano impiccati', il secondo capitolo della trilogia “The First Law” […]. Lo scrittore mostra un talento eccezionale nel coinvolgere il lettore nella scena: mentre i personaggi lottano per la gloria, sembra di stare lì con loro. Immediato, audace, spassoso.

Jeff VanderMeer, Realms of Fantasy

'Non prima che siano impiccati' è un magnifico sequel de 'Il Richiamo delle Spade'. La scrittura è ancora più disinvolta e il tratteggio dei personaggi ancora più incisivo. Veramente difficile abbandonare la lettura!!!!

Sandstorm Review

Un fantasy brutalmente travolgente, dove tutto è concesso senza esclusione di colpi.

Fantasy-Scifi Bookreview

Trama incredibilmente ben sviluppata. Formidabile il talento di Abercrombie nella messa a fuoco di così tanti personaggi: voci e prospettive diverse coesistono a un ritmo narrativo assolutamente vertiginoso.

Den Patrick, Dreamwatch

George R. R. Martin su Joe Abercrombie:

[...] un Dumas che dialoga con Michael John Moorcock. [...] Battaglie formidabili e viscerali, azione brutale, ritmo impetuoso, Abercrombie accumula tradimenti e ribaltamenti prospettici, e la narrazione si dipana in maniera vertiginosa, spingendo il lettore a chiedersi come andrà a finire.

Il Libro: "Come si fa a difendere una città accerchiata dai nemici e zeppa di traditori, quando non puoi fidarti dei tuoi alleati e il tuo predecessore è svanito nel nulla senza lasciare traccia? Ce n'è abbastanza da far venire all'Inquisitore Glokta una gran voglia di darsela a gambe, se non dovesse appoggiarsi al bastone anche solo per stare in piedi. Eppure il torturatore dovrà rimanere e trovare le risposte di cui ha bisogno prima che l'esercito dei Gurkish arrivi a bussare alla sua porta. Gli Uomini del Nord hanno violato il confine dell'Angland e ora stanno mettendo a ferro e fuoco quella gelida terra. Intanto il Principe Ereditario Ladisla si prepara a ricacciarli indietro e a guadagnarsi la gloria eterna. C'è solo un problemino: il suo è l'esercito peggio equipaggiato, addestrato e comandato del mondo intero. Nel frattempo Bayaz, il Primo Mago, guida una spedizione di avventurieri in missione fra le rovine del passato. La donna più odiata del Sud, l'uomo più temuto del Nord e il ragazzo più egoista dell'Unione formano proprio una strana compagnia, ma se solo non si disprezzassero l'un l'altro così tanto sarebbero letali. Antichi segreti verranno rivelati. Saranno perse e vinte sanguinose battaglie. Acerrimi nemici riceveranno il perdono, ma non prima che siano impiccati."

L'autore: Joe Abercrombie nasce a Lancaster nel 1974. È il 2002 quando, allora studente di Psicologia all'Università di Manchester, pensa di scrivere una trilogia fantasy e inizia la stesura del primo episodio. Trasferitosi a Londra, lavora come montatore free-lance e produttore di format televisivi di vario tipo e termina di scrivere quello che diventerà The Blade Itself. Dopo aver incassato lo scetticismo di alcuni degli agenti letterari più influenti del Regno Unito, Gollancz (storica etichetta britannica famosa per essere, tra gli altri, l’editore di George Orwell) ne acquista i diritti, vincolando Abercrombie a pubblicare l’intera serie per un giro d’affari a 7 zeri. A The Blade Itself (2006) seguono They Are Hanged (2007) e Last Argument of Kings (2008). La trilogia The First Law si rivela un enorme successo tra i lettori anglosassoni. The Blade Itself, in particolare, è un vero e proprio boomerang editoriale: Abercrombie viene riconosciuto come miglior nuovo scrittore fantasy ed è finalista al prestigioso John Campbell Award, moltissimi Paesi inoltre acquistano i diritti del volume. Sempre Gollancz pubblica i romanzi - singoli e ambientati nello stesso mondo di The First Law - Best Served Cold (2009) e The Heroes (2011).

Per maggiori informazioni: http://www.joeabercrombie.com/.

Non prima che siano impiccati

Autore: Joe Abercrombie

Titolo originale: They Are Hanged (2007)

Serie: The First Law

Prezzo: 19,00 €

Rilegato: 703 pagine

Editore: Gargoyle (29 agosto 2013)

Collana: Extra

ISBN-10: 8898172192

ISBN-13: 978-8898172191
Sembra interessante, appena sfoltisco un pochetto la lista infinita cerco il primo volume :sasa:
 
Alla fine di ogni volume c'è un'anteprima del successivo con relativa data d'uscita prevista.

Nel primo volume, uscito lo scorso aprile, il secondo era dato in uscita a ottobre, e invece è già disponibile dal 29 agosto; nel secondo volume il terzo è previsto per un generico "2014", ma visti i precedenti potrebbe uscire prima di quanto si pensi.

Restando in tema, proprio oggi ho acquistato The Heroes. Da non leggere assolutamente prima di aver terminato la trilogia, la scelta di pubblicazione di Gargoyle è stata bizzarra, per non dire sbagliata. In effetti l'ho preso per non ritrovarmi a cercarlo in giro per il mondo quando sarà il momento, qualora fosse esaurito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Alla fine di ogni volume c'è un'anteprima del successivo con relativa data d'uscita prevista.Nel primo volume, uscito lo scorso aprile, il secondo era dato in uscita a ottobre, e invece è già disponibile dal 29 agosto; nel secondo volume il terzo è previsto per un generico "2014", ma visti i precedenti potrebbe uscire prima di quanto si pensi.

Restando in tema, proprio oggi ho acquistato The Heroes. Da non leggere assolutamente prima di aver terminato la trilogia, la scelta di pubblicazione di Gargoyle è stata bizzarra, per non dire sbagliata. In effetti l'ho preso per non ritrovarmi a cercarlo in giro per il mondo quando sarà il momento, qualora fosse esaurito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Da non leggere prima perchè si colloca dopo la trilogia? Perchè lo hanno pubblicato allora? :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top