Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Come trovate la traduzione del ciclo La ruota del tempo? Da quando ho letto in giro nell'edizione precedente aveva fatto storcere il naso a molti appassionati, con refusi, errori di battitura e con omissioni di intere frasi. Con questa nuova edizione come siamo?

 
Come trovate la traduzione del ciclo La ruota del tempo? Da quando ho letto in giro nell'edizione precedente aveva fatto storcere il naso a molti appassionati, con refusi, errori di battitura e con omissioni di intere frasi. Con questa nuova edizione come siamo?
Si avevo sentito delle lamentele riguardo quella precedente,questa è la traduzione revisionata e da quel che so è buona,puoi stare tranquillo!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Qualcuno conosce o ha letto il primo libro della saga "Le furie di Calderon"? Mi consigliate l'acquisto?
Francamente mai sentito, proverò a cercare qualche info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Qualcuno ha mai letto i romanzi della serie Il libro del nuovo sole di Gene Wolfe? Leggendo in giro non sembra affatto male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifhttp://en.wikipedia.org/wiki/The_Book_of_the_New_Sun
Ce li ho li tutti e 5 in attesa, anche io ne ho sentito parlare bene.

Spulciando tra i vari libri fantasy alla Feltrinelli ho trovato: http://www.lafeltrinelli.it/products/9788817043991/Farlander/Buchanan_Col.html Il prezzo mi sembra relativamente basso, qualcuno lo conosce ?
per quel prezzo si compra qualsiasi libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Come trovate la traduzione del ciclo La ruota del tempo? Da quando ho letto in giro nell'edizione precedente aveva fatto storcere il naso a molti appassionati, con refusi, errori di battitura e con omissioni di intere frasi. Con questa nuova edizione come siamo?
Io sto leggendo la versione "vecchia". Confermo tanti, troppi errori. Che siano traduzioni fatte con i piedi, verbi con tempi sbagliati, nomi di personaggi sbagliati, parole scritte sbagliate... ci sarebbe da linciarli tutti alla Fanucci.

La versione nuova so che è stata revisionata da un team di appassionati (il Save Moiraine Team //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), avevo letto sulla loro pagina di G+ le condizioni pietose in cui Fanucci li ha fatti lavorare e alla fine non sapevano nemmeno se le loro correzioni le hanno tenute o meno... Però sono notizie di qualche mese fa, poi non mi sono più informato.

 
Ce li ho li tutti e 5 in attesa, anche io ne ho sentito parlare bene.

Io sto leggendo la versione "vecchia". Confermo tanti, troppi errori. Che siano traduzioni fatte con i piedi, verbi con tempi sbagliati, nomi di personaggi sbagliati, parole scritte sbagliate... ci sarebbe da linciarli tutti alla Fanucci.

La versione nuova so che è stata revisionata da un team di appassionati (il Save Moiraine Team //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), avevo letto sulla loro pagina di G+ le condizioni pietose in cui Fanucci li ha fatti lavorare e alla fine non sapevano nemmeno se le loro correzioni le hanno tenute o meno... Però sono notizie di qualche mese fa, poi non mi sono più informato.
Pure io in settimana mi prenderò il primo libro di Gene Wolfe, mi ispira veramente un sacco questo incontro fra fantasy e sci-fi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda Jordan ho provato ad informarmi, ma sono arrivato alle tue stesse informazioni. Vabbé, peggio non dovrebbe essere dunque prenderò sicuramente la revisionata. Cosa gli costava concedere un po' di tempo in più ai ragazzi del team, anche a costo di posticipare l'uscita della serie a natale? Adesso sembra che la Mondadori farò lo stesso con Le cronache del ghiaccio e del fuoco, ma anche lì sono i lettori e gli appassionati che devono fare il lavoro di traduttori ed editor, ricavandone ben poco se non un'altra edizione che poi dovranno ricomprare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Spero che le altre traduzioni Fanucci siano migliori visto che hanno appena ristampato tante serie che mi interessano (lo stesso libro del nuovo sole, i canti di hyperion, la spada della verità, la terra morenti di Jack Vance). Insomma un plauso a Fanucci per ristampare grandi classici fantasy e si-fi, ma un occhio alla traduzione e ai refusi si potrebbe dare.

Personalmente ho riscontrato alcuni errori in Dune, ma praticamente solo refusi (assenza di trattini per i discorsi, trattini e virgole messe a casa) che ci possono anche stare se non sono troppi, mentre in vari libri di Dick non ho notato niente... Speriamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Infatti Mondadori farà la stessa cosa con le cronache del ghiaccio e del fuoco,a questo punto è già tanto se riusciranno a levare quel maledetto unicorno!(si nota la mia poca fiducia in questa casa editrice?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Spero che Fanucci ristampi presto anche la saga di Elric di Melniboné..sono anni che voglio leggerla!XD

 
Infatti Mondadori farà la stessa cosa con le cronache del ghiaccio e del fuoco,a questo punto è già tanto se riusciranno a levare quel maledetto unicorno!(si nota la mia poca fiducia in questa casa editrice?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)Spero che Fanucci ristampi presto anche la saga di Elric di Melniboné..sono anni che voglio leggerla!XD
Quella è un'altra serie che vorrei recuperare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Comunque l'edizione del 2006 sempre della Feltrinelli è ancora reperibile.

EDIT:

Vedo adesso che è disponibile solo su Amazon mentre dal sito Fanucci non lo è più. Probabilmente è fuori produzione...

EDIT 2:

Pure su Amazon son disponibili solo il primo e il quarto. Se non riusciamo a trovarlo potremo fare una super petizione per riportarlo alle stampe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, per quel che ho letto finora l'opera di Moorcock non merita tutti 'sti sbattimenti.
Sicuro? Su vari forum fantasy ho letto che è praticamente imprescindibile per un amante del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Se ne dicono di cose, "sui vari forum" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho letto quattro libri sui nove che ho (gli ultimi due mi mancano), e la mia esperienza esemplifica perfettamente il modo di dire "visto uno, visti tutti". Ben scritti (o ben tradotti?), si tratta essenzialmente di raccolte di racconti, il che di per sè non sarebbe negativo, il problema è che questi presentano sempre la medesima struttura narrativa, le medesime situazioni; ancor peggio, i medesimi deus ex machina.

È un peccato, perché il mondo creato è senz'altro interessante, e pioneristico per certi versi. E forse è per questo che la saga viene consigliata dagli appassionati. In questo la accosto alle opere di Howard, che comunque non conosco bene: che io sappia, andrebbero lette in quanto pezzi di storia, ma di per sè, soprattutto per lettori più moderni ed abituati a narrazioni di ben altro spessore, sono ben poca cosa.

Tornando ad Elric, ciò che ho letto è in ogni caso materiale risalente ai '70. Credo e spero che i romanzi più recenti ('90/'00) siano maturati di pari passo con l'autore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In questo la accosto alle opere di Howard, che comunque non conosco bene: che io sappia, andrebbero lette in quanto pezzi di storia, ma di per sè, soprattutto per lettori più moderni ed abituati a narrazioni di ben altro spessore, sono ben poca cosa.
La saghe di Conan e di Solomon Kane sono tutto fuorché "ben poca cosa", te l'assicuro

 
Pareri letti altrove, forse li ho fatti sembrare più negativi di quel che sono. In ogni caso, mi riferivo al cimmero più che a Solomon Kane. Se il film su quest'ultimo è di qualche indicazione, è decisamente più nelle mie corde.

 
La saga di Solomon Kane è ancora un po' acerba dal punto di vista narrativo, essendo stata scritta da Howard agli inizi della sua carriera (aveva 22 anni), ma non per questo meno evocativa ed emozionante.

Il film su Solomon è molto piacevole, l'atmosfera medievale, oscura, misteriosa, è ripresa in maniera abbastanza fedele (nonostante la saga scritta di Howard sia ambientata per lo più in Africa). Il personaggio di Solomon invece è quasi del tutto cannato, nel film hanno voluto conferirgli un tono "umano" e comprensivo che nei racconti invece non ha, essendo originariamente uno spadaccino puritano di altissimi principi morali, fedele a ***, che interviene solamente per combattere qualsiasi manifestazione del maligno e le iniquità nei confronti dei deboli. Un personaggio freddo e cinico fino al midollo dalla parte dei "buoni", ma esclusivamente per un fine superiore, non perché spinto da istinti caritatevoli.

La saga di Solomon ho avuto il cùlo di trovarla in questa edizione della Coniglio Editore (che è fallita nel frattempo):

coniglio_-_solomon_kane.jpg


Con Conan Howard raggiunge la maturità narrativa in ambito fantasy.La Newton-compton ha pubblicato questo

978-88-541-2486-8.jpg


in occasione dell'uscita dell'obbrobrioso remake del 2011. Il prezzo come puoi vedere è clamoroso per la qualità contenuta. Me lo sono sparato tutto ed è stata un'esperienza orgasmica.

Vedo che sei un appassionato di fantasy, te lo consiglio tantissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per curiosità che intendi per razzismo? Io ancora devo iniziare il primo libro.
beh, quando persone di colore diverso si disprezzano ovviamente.

Nei libri e giochi di The Witcher, ci sono varie razze, umani, nani, elfi e altri ancora che hanno conflitti tra di loro.

 
io al momento sto leggendo la corporazione dei maghi, qualcuno l'ha letto?

 
io al momento sto leggendo la corporazione dei maghi, qualcuno l'ha letto?
l'ho letto io!mi è piaciuto quindi prenderò anche gli altri volumi della saga!

Per curiosità che intendi per razzismo? Io ancora devo iniziare il primo libro.
Nel mondo di The witcher sono presenti tre razze principali tipiche dell'immaginario fantasy:umani,nani ed elfi e poi altri "non umani" come driadi,halfling ecc..

Queste razze non sono molto amate dagli esseri umani,vengono ghettizzati e sono in numero decisamente ridotto. ll rapporto tra le razze non è ,quindi, molto buono. Troppo rancore,troppi scontri,troppo sangue versato da entrambe le parti impedisce una vera e pacifica coesistenza. Le razze antiche (elfi,nani ecc..) sono stati i primi ad abitare queste terre,in ordine vennero prima gnomi,nani,elfi e molto dopo gli umani che occuparono le loro terre e da qui iniziarono guerre tra queste due razze. I non umani vengono perseguitati sia che scelgano di coabitare con gli umani (accettando leggi e tradizioni) sia che scelgano di stare per conto proprio,per questo motivo sono nati gli Scoia'tael. Questo gruppo di guerrieri combatte contro gli umani per far finire questa discriminazione razziale,la maggioranza è costituita da elfi ma ne fanno parte anche nani e halfling.

Se serve altro chiedi pure nel topic apposito,c'è chi ha già letto l'intera saga e può rispondere a tutte le tue domande!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
l'ho letto io!mi è piaciuto quindi prenderò anche gli altri volumi della saga!

Nel mondo di The witcher sono presenti tre razze principali tipiche dell'immaginario fantasy:umani,nani ed elfi e poi altri "non umani" come driadi,halfling ecc..

Queste razze non sono molto amate dagli esseri umani,vengono ghettizzati e sono in numero decisamente ridotto. ll rapporto tra le razze non è ,quindi, molto buono. Troppo rancore,troppi scontri,troppo sangue versato da entrambe le parti impedisce una vera e pacifica coesistenza. Le razze antiche (elfi,nani ecc..) sono stati i primi ad abitare queste terre,in ordine vennero prima gnomi,nani,elfi e molto dopo gli umani che occuparono le loro terre e da qui iniziarono guerre tra queste due razze. I non umani vengono perseguitati sia che scelgano di coabitare con gli umani (accettando leggi e tradizioni) sia che scelgano di stare per conto proprio,per questo motivo sono nati gli Scoia'tael. Questo gruppo di guerrieri combatte contro gli umani per far finire questa discriminazione razziale,la maggioranza è costituita da elfi ma ne fanno parte anche nani e halfling.

Se serve altro chiedi pure nel topic apposito,c'è chi ha già letto l'intera saga e può rispondere a tutte le tue domande!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Ok, ho capito, grazie :morris82: La saga di TW la recupererò sicuramente, ora però mi sto godendo lo Hobbit e poi LOTR :.bip:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top