Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Joe Abercrombie quanti libri ha scritto?
Trilogia La Prima Legge

The Blade Itself, 2006 (Il richiamo delle spade, Gargoyle, 2013), candidato al Campbell Award per il 2008

Before They Are Hanged, 2007 (Prima che siano impiccati, Gargoyle, 2013)

Last Argument of Kings, 2008 (L'ultima ragione dei re, Gargoyle, 2014)

Altri romanzi

Best Served Cold, 2009, candidato al David Gemmell Legend Award per il 2010

The Heroes, 2011, pubblicato da Gargoyle nel 2012

A Red Country, 2012

 
Trilogia La Prima LeggeThe Blade Itself, 2006 (Il richiamo delle spade, Gargoyle, 2013), candidato al Campbell Award per il 2008

Before They Are Hanged, 2007 (Prima che siano impiccati, Gargoyle, 2013)

Last Argument of Kings, 2008 (L'ultima ragione dei re, Gargoyle, 2014)

Altri romanzi

Best Served Cold, 2009, candidato al David Gemmell Legend Award per il 2010

The Heroes, 2011, pubblicato da Gargoyle nel 2012

A Red Country, 2012
Fanno parte tutti della stessa saga.

 
La saga di Shannara diventa una serie per MTV?

La famosa, e vastissima, saga letteraria creata da Terry Brooks, potrebbe essere adattata dal canale via cavo con la collaborazione di Jon Favreau.

Che sia giunta finalmente la volta buona per gli eredi di Shannara? Per il momento ci sono ottime probabilità per veder realizzato un adattamento della saga letteraria creata da Terry Brooks nel 1977, grazie alla collaborazione tra MTV, Jon Favreau, Alfred Gough e Miles Millar. Il canale via cavo potrebbe dare sicuramente un'ottima accoglienza alla possibile serie, visto che il pubblico di MTV è già stato conquistato dal genere fantasy con Teen Wolf, teen drama che ha riscontrato un solido successo meritandosi già la conferma per una quarta stagione. L'accordo per Shannara prevede che una volta ricevuta l'approvazione dai dirigenti del canale per lo script, si passerà direttamente alla produzione di una prima stagione, basata sul secondo volume della saga, "Le Pietre Magiche di Shannara" (The Elfstones of Shannara, 1984). L'intera saga è composta da un totale di venticinque romanzi, suddivisi in svariate trilogie e una tetralogia, in aggiunta alle quali troviamo un prequel, una guida all'universo di Shannara, un comic book e un racconto breve. Nel 2014 sarà pubblicata una nuova trilogia.

Il prolifico scrittore ha dichiarato in merito alla notizia "credo che questo sia il gruppo di persone perfetto per portar Shannara sullo schermo. L'adattamento di questi romanzi è molto importante per me e credo che stavolta siamo sulla strada giusta per creare una serie televisiva epica, che possa far felici i vecchi fan della saga ma anche attirare nuovo pubblico". In realtà questo è il secondo tentativo che c'è stato per un adattamento dei romanzi: nel 2007 la Warner Bros acquistò i diritti d'autore per poterne fare un film, ma il contratto è scaduto nel 2010 per passare poi alla Sonar e Farah Films che si sono assicurati i diritti di distribuzione nel 2012. "La collaborazione con MTV, insieme a questo incredibile team di talenti e la nostra precedente partnership con Terry Brooks ci offre una base solida per creare un prodotto che potrebbe essere un hit strepitoso e conquistare il pubblico in tutto il mondo" ha detto il CEO della Sonar, Stewart Till.

La trama generica della prima trilogia (in ordine di pubblicazione) è ambientata in un futuro molto lontano, dopo che la Terra e la razza umana sono stati sconquassati da una serie di guerre che hanno cambiato la faccia del pianeta e creato una serie di mutazioni genetiche. La storia ruota intorno alle vicende della famiglia Ohmsford, discendenti di un'antica e potente stirpe di elfi, gli Shannara. I discendenti di questa famiglia sono in possesso di poteri magici e per questo motivo incaricati di combattere e difendere il mondo contro numerosi pericoli e miacce di vario genere. Tra le varie razze che popolano il mondo creato da Brooks troviamo i Druidi, i Troll, gli Elfi, i Nani e ovviamente quello che resta della razza umana. Jon Favreau si occuperà della regia e della produzione esecutiva mentre Gough e Millar sono all'opera per la sceneggiatura.

Fonte: movieplayer.it



 
Quasi finito l'ultimo libro della trilogia dei maghi, non sarà il libro del secolo ma mi sta piacendo assai.

Inviato dal mio Nokia 3310 con poteri ESP

 
Abarat – Assoluta mezzanotte

Torna la protagonista creata dalla fantasia di Clive Barker: Candy Quackenbush in una nuova avventura nel fantastico e feroce mondo di Abarat.

rizzoli_-_abarat_3_.jpg


È nelle librerie il terzo volume del ciclo di Abarat: Abarat — Assoluta mezzanotte (Absolute Midnight, 2011).

L’autore, Clive Barker ci ha fatto attendere ben otto lunghi anni per poter leggere le altre avventure della ragazzina che risponde al nome di Candy Quackenbush che all’improvviso si è trovata “scagliata” in quel mondo strano, affascinante, pericoloso conosciuto come Abarat dove ogni ora è un’isola in un giorno eterno e nulla è come sembra.

La serie di Abarat è così composta:

1. Abarat: The First Book of Hours (2002) - Abarat (Fabbri, 2002)

2. Days of Magic, Nights of War (2004) - Abarat. Giorni di magia, notti di guerra (Fabbri, 2005)

3. Absolute Midnight (2011) - Abarat. Assoluta mezzanotte (Rizzoli, 2013)

4. The Price of Dreams - in fase di scrittura

5. The Eternal - in fase di scrittura

Candy è una ragazza irrequieta, vive a Chickentown, un sonnolento e noioso paese del Minnesota. Un giorno Candy dopo aver litigato con la sua insegnante, esce dalla scuola e, molto arrabbiata per la lite, vaga fuori dal paese senza meta. Arriva al limitare del bosco e, dopo essersi inoltrata un poco, con grande sorpresa vede un molo in rovina, un faro abbandonato e sotto i suoi piedi della sabbia. Incredibilmente c’è un mare nel Minnesota. Ma non è un mare “normale” è il Mar d’Izabella che prende la ragazza e con le sue onde la porta ad Abarat: un arcipelago di ventiquattro isole, una per ogni ora del giorno, più la venticinquesima Ora, un Tempo Fuor dal Tempo...

Inizia a viaggiare dalla Grande testa situata fra le misteriose acque crepuscolari delle Otto di Sera, alle meraviglie solari delle Tre del Pomeriggio, dimora dei draghi, fino ai cupi orrori di Gorgossium, l'isola di Mezzanotte, governata dal malvagio Chistopher Carogna. Mentre passa dall'uno all'altro di questi luoghi stupefacenti, conoscendo strani personaggi e imbattendosi in nemici minacciosi — insetti meccanici, lepidotteri giganti e uomini di fango — Candy si rende conto che il suo viaggio non è casuale. Lei è già stata lì...

La ragazza ha un ruolo preciso in quel mondo singolare: salvarlo dalle forze oscure che si agitano al suo interno. Forse più antiche del tempo, e più malvagie di quanto si possa immaginare.

Candy dovrà affrontare molte altre fantastiche avventure (che potremo leggere nel secondo volume).

In questo terzo volume, inizia un nuovo capitolo dell’epico viaggio di Candy che sarà accompagnata da una incredibile e improbabile banda di amici: il rattopardo Malingo evaso di prigione; i rissosi fratelli John che condividono lo stesso corpo, ma non la stessa opinione, e molti altri personaggi pittoreschi che incontrano lungo il cammino.

Il problema per Candy è che senza volerlo si attira sempre dei guai. Presto scopre un complotto segreto che sta architettando la diabolica Mater Motley che è ossessionata dalla voglia di diventare Imperatrice delle Isole. Lei oscurerà i cieli e per fare questo eliminerà tutti i soli, le lune e le stelle e su Abarat calerà l’oscurità completa. L’Assoluta Mezzanotte.

Da Clive Barker un romanzo rivolto ai ragazzi ma che vuole risvegliare il ragazzo dentro ognuno di noi.

Il volume è arricchito da un grande numero di disegni a colori dell’autore.

La quarta di copertina

Un nuovo capitolo del viaggio epico di Candy Quackenbush nel mondo fantastico e feroce di Abarat: un arcipelago dove ogni isola è un’ora di un giorno, eterno teatro di una lotta senza tregua tra il buio e la luce. Ad accompagnarla la sua improbabile banda di amici abaratiani: il rattopardo Malingo, i litigiosi Fratelli John, Tom Due Alluci, Geneva…

Altri ancora se ne aggiungeranno lungo il cammino: tra loro Gazza, forse destinato a diventare più di un amico.

Arcani presagi spingono Candy a solcare le acque del Mar d’Izabella: tutto intorno affiorano segni che preannunciano tempesta. Mater Motley è ossessionata dalla folle ambizione di diventare Imperatrice delle Isole e per raggiungere il suo scopo sferra un attacco semplice quanto diabolico: oscura i cieli, coprendo soli, lune e stelle, e stana dagli angoli più remoti dell’arcipelago mostruosi alleati disposti a combattere la sua battaglia. Implacabili tenebre calano su Abarat: l’Assoluta Mezzanotte ha inizio.

L’autore

Clive Barker è l'autore acclamato di ventidue libri inclusa la pentalogia di

Abarat. È anche pittore, produttore cinematografico e regista. Per dodici anni ha lavorato ai dipinti ispirati alle sue storie, molti dei quali si trovano nei Libri di Abarat.

Ai ragazzi ha dedicato, oltre ad Abarat, il romanzo La casa delle vacanze pubblicato da Rizzoli.

Vive in California con sette cani, diversi gechi difficili da addomesticare e un pappagallo di nome Malingo.

Abarat è il suo grande progetto, che si dovrebbe sviluppare in cinque romanzi e relativi film

Atmosfere magiche degne dei migliori classici della fantasia che si combinano al cupo immaginario gotico, storie incredibili che hanno come sfondo un universo stregato dagli scenari terrificanti, e tuttavia bellissimi, un mondo dove tutto è possibile "perché i sogni hanno il potere di cambiare la realtà": questi gli ingredienti sapientemente manipolati da Barker, insuperabile maestro del fantastico, un autore che possiede la magia di farci "entrare" nelle sue pagine per vivere la vera avventura.

Clive Barker, Abarat — Assoluta Mezzanotte (Absolute Midnight, 2011)

Traduzione Beatrice Masini

Rizzoli — Collana Rizzoli Narrativa — Pag. 577 — 24,00 €

ISBN 978-88-17-07060-7

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dunque, ora che mi appresto a mettermi in pari con la saga de Le Cronache del Ghiaccio ecc, sono alla ricerca di una bella saga fantasy. Non dev'essere per forza una cosa articolata come la suddetta saga, piena di famiglie, intrighi ecc; inoltre, se ci fossero più elementi fantasy (draghi, maghi, elfi ecc) non sarebbe male, giusto per cambiare registro. Vi dico subito che di fantasy sono abbastanza ignorante, ho letto la saga di Martin, la Torre Nera e Harry Potter. È importante che non mi consigliate saghe composte da troppi libri, non ho purtroppo il tempo per starvi dietro. Dando una veloce occhiata qua e là su internet mi sono sembrati interessanti: -La guerra degli Elfi

-Mistborn, la saga di Joe Abercrombie (non ricordo come si chiami) e Le Cronache dell'assassino del Re di Rothfuss. Di queste tre quale potrebbe fare al caso mio? Se la risposta è nessuna, quale consigliate? Grazie

 
Dunque, ora che mi appresto a mettermi in pari con la saga de Le Cronache del Ghiaccio ecc, sono alla ricerca di una bella saga fantasy. Non dev'essere per forza una cosa articolata come la suddetta saga, piena di famiglie, intrighi ecc; inoltre, se ci fossero più elementi fantasy (draghi, maghi, elfi ecc) non sarebbe male, giusto per cambiare registro. Vi dico subito che di fantasy sono abbastanza ignorante, ho letto la saga di Martin, la Torre Nera e Harry Potter. È importante che non mi consigliate saghe composte da troppi libri, non ho purtroppo il tempo per starvi dietro. Dando una veloce occhiata qua e là su internet mi sono sembrati interessanti: -La guerra degli Elfi -Mistborn, la saga di Joe Abercrombie (non ricordo come si chiami) e Le Cronache dell'assassino del Re di Rothfuss. Di queste tre quale potrebbe fare al caso mio? Se la risposta è nessuna, quale consigliate? Grazie
I libri che hai citato li devo ancora leggere quindi non posso consigliarteli ma magari posso suggerirti le Cronache di Dragonlance (Info)!Mi ha incuriosito questa saga di Abarat e Candy Quackenbus,qualcuno l'ha letta?
 
Ultima modifica da un moderatore:
I libri che hai citato li devo ancora leggere quindi non posso consigliarteli ma magari posso suggerirti le Cronache di Dragonlance (Info)!
Mi ha incuriosito questa saga di Abarat e Candy Quackenbus,qualcuno l'ha letta?
Dici che posso recuperare solo i tre libri inerenti a Le Cronache di Dragonlance, senza recuperare le altre saghe relative a Dragonlance? Altrimenti è davvero proibitivo:)

 
Dici che posso recuperare solo i tre libri inerenti a Le Cronache di Dragonlance, senza recuperare le altre saghe relative a Dragonlance? Altrimenti è davvero proibitivo:)
Io per ora ho letto solo le Cronache (gli altri li ho in lista da una vita) e da quel che mi hanno detto non c'è alcun problema! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Dunque, ora che mi appresto a mettermi in pari con la saga de Le Cronache del Ghiaccio ecc, sono alla ricerca di una bella saga fantasy. Non dev'essere per forza una cosa articolata come la suddetta saga, piena di famiglie, intrighi ecc; inoltre, se ci fossero più elementi fantasy (draghi, maghi, elfi ecc) non sarebbe male, giusto per cambiare registro. Vi dico subito che di fantasy sono abbastanza ignorante, ho letto la saga di Martin, la Torre Nera e Harry Potter. È importante che non mi consigliate saghe composte da troppi libri, non ho purtroppo il tempo per starvi dietro. Dando una veloce occhiata qua e là su internet mi sono sembrati interessanti: -La guerra degli Elfi -Mistborn, la saga di Joe Abercrombie (non ricordo come si chiami) e Le Cronache dell'assassino del Re di Rothfuss. Di queste tre quale potrebbe fare al caso mio? Se la risposta è nessuna, quale consigliate? Grazie
Concordo con Kerri, la trilogia delle Cronache di Dragonlance è abbastanza semplice e ben strutturata, con elfi, orchi, draghi e maghi. Un fantasy classico insomma. Puoi leggerla tranquillamente da sola e chiuderla li, anche se consiglio sempre di leggere anche la trilogia delle Leggende di Dragonlance che ne è il proseguo ed è veramente bella.Sempre sulla stessa scia ci sono i libri di R.A. Salvatore sull'elfo scuro Drizzt, semplici, ma molto belli.Se preferisci i nani agli elfi invece c'è la quadrilogia dei nani di Markus Heitz, carina anche quella, ma non ai livelli di Dragonlance (parere personale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Mi ha incuriosito questa saga di Abarat e Candy Quackenbus,qualcuno l'ha letta?
Non ancora, ma è in lista d'attesa (ormai da anni :rickds:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se preferisci i nani agli elfi invece c'è la quadrilogia dei nani di Markus Heitz, carina anche quella, ma non ai livelli di Dragonlance (parere personale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Non ancora, ma è in lista d'attesa (ormai da anni :rickds:)
vero!anche quella di Heitz è molto carina,ho finito il primo libro e mi è piaciuto molto!

non avevo dubbi Voky :rickds:

 
Grazie, allora intanto recupero le cronache. Ho letto che si rifanno al mondo di AD&D, non serve averne una conoscenza pregressa vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie, allora intanto recupero le cronache. Ho letto che si rifanno al mondo di AD&D, non serve averne una conoscenza pregressa vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No non direi!si rifà a quel mondo proprio perchè è quello classico dell'immaginario fantasy con maghi,draghi,elfi ecc.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

ho visto che i libri si trovano sia su amazon che nelle grandi librerie come feltrinelli quindi non dovresti avere difficoltà a trovarli!

 
No non direi!si rifà a quel mondo proprio perchè è quello classico dell'immaginario fantasy con maghi,draghi,elfi ecc.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifho visto che i libri si trovano sia su amazon che nelle grandi librerie come feltrinelli quindi non dovresti avere difficoltà a trovarli!
Ottimo, siete stati gentilissimi! Purtroppo dovrò aspettare un po' per iniziarli, intanto il recupero. Più avanti, se avrò tempo, vorrei iniziare anche io la Ruota del Tempo, visto come ne mi incuriosisce parecchio:)

 
Ottimo, siete stati gentilissimi! Purtroppo dovrò aspettare un po' per iniziarli, intanto il recupero. Più avanti, se avrò tempo, vorrei iniziare anche io la Ruota del Tempo, visto come ne mi incuriosisce parecchio:)
Quella della Ruota del Tempo è una saga veramente molto molto bella!Ricorda però che sono 14 libri quindi sarà una lettura lunga!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quella della Ruota del Tempo è una saga veramente molto molto bella!Ricorda però che sono 14 libri quindi sarà una lettura lunga!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo so purtroppo. Se decidessi di iniziarla, so che la dovrei spalmare in molti anni. Vorrei chiedervi ancora due cose: per caso leggere la Ruota in inglese è fattibile? E Abercrombie nessuno l'ha letto?

 
La ruota in inglese secondo me dipende dal livello di lingua, se si è abbastanza bravi ok, altrimenti si perde il 50% delle descrizioni di Jordan ( soprattutto alberi, piante e così via)

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
per caso leggere la Ruota in inglese è fattibile?
dipende se hai una buona conoscenza dell'inglese o no!in molti mi dissero che leggerli in lingua originale era molto meglio (ma questo prima della revisione fatta da Fanucci) ma bisogna sicuramente sapere la lingua molto bene!

 
Dando una veloce occhiata qua e là su internet mi sono sembrati interessanti: -La guerra degli Elfi -Mistborn, la saga di Joe Abercrombie (non ricordo come si chiami) e Le Cronache dell'assassino del Re di Rothfuss. Di queste tre quale potrebbe fare al caso mio? Se la risposta è nessuna, quale consigliate? Grazie
Per quanto non abbia ancora letto A song of ice and fire e la mia conoscenza in proposito si fermi alla prima stagione del telefilm, ho visto definire Abercrombie "erede di George R.R. Martin", ma è una dicitura che ormai ficcano un po' dappertutto (vedi anche la trilogia Broken Empire di Lawrence) solo perché fa tendenza. Il mondo non è decisamente high fantasy e viene riservato molto spazio alla definizione delle psicologie dei personaggi, questi sono i punti in comune; ma insomma, mica è stato l'autore americano ad inventare queste cose :asd:La trilogia La Prima Legge di Abercrombie è ottima: grezza, ironica, intrigante. Forse il primo libro parte un po' lento, ma da lì in poi è un miglioramento costante. Ora sto leggendo in inglese il terzo ed ultimo volume, sono circa a metà, e se si mantiene su questi livelli sarà facilmente il migliore dei tre.Anche l'opera di Rothfuss è interessante, più racconto di formazione che epopea fantasy. Questo equilibrio, presente soprattutto nel primo volume, tende a sbilanciarsi nel secondo (che forse avrebbe beneficiato di un alleggerimento di un centinaio di pagine), quando il racconto entra nel vivo, senza però capovolgersi: l'elemento fantastico, salvo un paio di passaggi, rimane piuttosto sullo sfondo. Resta da vedere come sarà gestito il terzo libro, ma sospetto che questa trilogia si rivelerà un preludio per la Storia che Rothfuss vuole raccontare. Vedremo.Parlando di consigli, invece, credo che la saga di Andrzej Sapkowski faccia al caso tuo: c'è dentro sia il fantasy classico (elfi, nani, draghi, eccetera), che la sensibilità dark, che l'aspetto politico alla Martin. Un ottimo bignami.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top