Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
io maledico ogni giorno Peter V. Brett o chi per lui, che non pubblica in italiano il seguito de "IL guardiano dei demoni". Mi è piaciuto molto il primo :bah!: Ora sto leggendo il libro 11 de "La ruota del tempo". Il decimo è stato orribile, davvero troppo pesanti i capitoli di Elayne!
Ma non si hanno notizie del secondo libro da anni o sbaglio?:morristend:

Ho iniziato proprio oggi il quinto (ho appena finito il prologo)!

 
io maledico ogni giorno Peter V. Brett o chi per lui, che non pubblica in italiano il seguito de "IL guardiano dei demoni". Mi è piaciuto molto il primo :bah!: Ora sto leggendo il libro 11 de "La ruota del tempo". Il decimo è stato orribile, davvero troppo pesanti i capitoli di Elayne!
A me non è piaciuto poi così tanto Il Guardiano dei Demoni. Si carino, ma niente di eccezionale.

Io sto leggendo il 12° (quasi finito) della Ruota, fidati che se riesci a superare il 10° poi è tutta in discesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Concordo, tra l'8°-9°-10° libro i capitoli di Elayne sono uno strazio.

Se non sbaglio il calo è fino al 10, ora dovrebbe riprendersi.
Qualunque capitolo di qualunque donna è inutile e illeggibile comunque, ma egwene è infinitamente peggio

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4
Sono gusti, nell'11° e 12° Egwene fa la sua porca figura! Imho, uno dei personaggi migliori di questi due libri

Spoiler 12° volume

Il momento quando difende la Torre Bianca dai Seanchan è veramente epico!


Anche il capitolo di Nynaeve quando (spoiler non ricordo se 11° o 12° libro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Viaggia insieme a Lan nelle Marche di Confine e raduna per lui l'esercito del Malkier.
Sono capitoli bellissimi!

 
Ah sì, quelle scene è vero. Pensavo ad una scena successiva in realtà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque è un pó tutto il personaggio di egwene ad essere errato e forzato.

Nynaeve è invece gestita malissimo.

Elayne è lo stereotipo di donna acida perennemente.

Quasi letto il richiamo delle spade, molto interessante per ora

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
Bene, meglio così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio buggato Xperia sola tramite tapatalk 4

 
Io ho iniziato la spada di Shannara. Lo sto rileggendo perché non mi ricordavo nulla. Mah... se non mi intrigasse il mondo di Shannara dal punto di vista geografico e mitologico probabilmente sarei spronato a mollare, anche se si dice che migliori dak secondo libro.

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

 
Alcuni vostri post mi fanno tornare in mente ricordi che mi fanno sbrodolare, amo il fantasy e il tipico romanzo che dal sapore (che da alla tua immaginazione) della classica locanda con i bardi, gli elfi, i nani, con la lanterna, i combattimenti di spada e di magia,

the witcher (preso da poco il primo romanzo dopo aver letto le due raccolte fantastiche),

vorrei un consiglio (non ho fretta non avendo un lavoro attualmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif ):

ho in libreria GLI ELFI, LA TRILOGIA DE ISDA, lo hobbit, il silmarillion,

insomma oltre ad una buona 10ina di libri di King (di cui 2 appena letti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e quelli da me citati riguardo al fantasy (che non ho ancora letto o finito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) ,

mi tentava l'idea de "la via dei re" o comunque sul filone "la leggenda di...";

penso abbiate capito ormai a che atmosfere mi riferisco, mi piacciono gli iper dettagli e le magie in generale con in allegato un buon realismo (appunto witcher), non mi importa se abbia 2 mila pagine o che si su più libri, l'essenziale è che non mi lascia con l'amaro in bocca a fine libro perchè magari la storia resta a metà, o se lo fa sarebbe il caso che lo facesse con stile,

difficile spiegarmi^^, insomma per un mio futuro acquisto dove potrei andare a rivolgere lo sguardo?

 
La via dei re è al primo libro in italia ancora...

La ruota del tempo?

Perchè altri romanzi, tipo i mistborn, hanno una magia particolare, e altri non ne hanno praticamente...

 
La via dei re è al primo libro in italia ancora...
La ruota del tempo?

Perchè altri romanzi, tipo i mistborn, hanno una magia particolare, e altri non ne hanno praticamente...
A parte la via dei re che continua ad ispirarmi,

la ruota del tempo so che sono mille volumi,

ma cosa intendi per magia particolare? e l'ambientazione com'è?

mi piace anche un background bello ampio e profondo.

 
A parte la via dei re che continua ad ispirarmi,la ruota del tempo so che sono mille volumi,

ma cosa intendi per magia particolare? e l'ambientazione com'è?

mi piace anche un background bello ampio e profondo.
13 libri tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Cercavi qualcosa di più breve? Non avevo capito, mi sa...

Dipende da che tipo di magia cerchi.

Diciamo quella alla drizzt do'urden, con maghi che lanciano fiammate e armi magiche, non c'entra nulla con la ruota del tempo, qua abbiamo sì fiammate e guarigioni, ma le battaglie sono comunque fatte anche da spadate e tattiche militari.

I mistborn hanno 1 sistema magico basato su alcuni poteri particolari, tipo attirare oggetti o respingerli. I 3 libri sono meravigliosi, ma se vuoi magia più classica, lascia stare.

Edit: l'ambientazione della ruota del tempo è la classica medievaleggiante, simile per certi versi a lotr (il 1° libro, soprattutto, ha dei punti in comune con lotr, poi se ne discosta e segue una sua strada)

 
Ultima modifica da un moderatore:
13 libri tipo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCercavi qualcosa di più breve? Non avevo capito, mi sa...

Dipende da che tipo di magia cerchi.

Diciamo quella alla drizzt do'urden, con maghi che lanciano fiammate e armi magiche, non c'entra nulla con la ruota del tempo, qua abbiamo sì fiammate e guarigioni, ma le battaglie sono comunque fatte anche da spadate e tattiche militari.

I mistborn hanno 1 sistema magico basato su alcuni poteri particolari, tipo attirare oggetti o respingerli. I 3 libri sono meravigliosi, ma se vuoi magia più classica, lascia stare.

Edit: l'ambientazione della ruota del tempo è la classica medievaleggiante, simile per certi versi a lotr (il 1° libro, soprattutto, ha dei punti in comune con lotr, poi se ne discosta e segue una sua strada)
No non cerco nulla in particolare, ne per la lunghezza ne per il tipo di magia, l'essenziale è che appassiona e sia scritto bene, però ho timore riguardo le battaglie, magari è perchè non mi sono mai avvicinato al genere, ma il "pensiero" di troppa politica alla "il trono di spade" mi ispira meno essendo poco fantasy e molto politico-tattico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No non cerco nulla in particolare, ne per la lunghezza ne per il tipo di magia, l'essenziale è che appassiona e sia scritto bene, però ho timore riguardo le battaglie, magari è perchè non mi sono mai avvicinato al genere, ma il "pensiero" di troppa politica alla "il trono di spade" mi ispira meno essendo poco fantasy e molto politico-tattico.
Ma guarda, di politico nella ruota non c'è praticamente nulla.

E' che le battaglie sono mezze a magie e mezze a spadate, ma credo che martin sia molto ma molto più tattico nei suoi libri.

Nei mistborn, diciamo che di politico sta poco, è che è una trilogia basata su trama e intrecci forti. Alla fine del 3° libro, ti renderai conto di che meraviglia è

 
Ma guarda, di politico nella ruota non c'è praticamente nulla.E' che le battaglie sono mezze a magie e mezze a spadate, ma credo che martin sia molto ma molto più tattico nei suoi libri.

Nei mistborn, diciamo che di politico sta poco, è che è una trilogia basata su trama e intrecci forti. Alla fine del 3° libro, ti renderai conto di che meraviglia è
Capito, allora me lo segno insieme a la via dei re //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

invece la via dei re è si su 10 libri, ma sono storie autoconclusive o ti lasciano con il fiato sospeso?

 
Capito, allora me lo segno insieme a la via dei re //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
invece la via dei re è si su 10 libri, ma sono storie autoconclusive o ti lasciano con il fiato sospeso?
Le cronache della folgoluce di cui "la via dei re" è il primo libro (il secondo è ancora inedito in Italia) dovrebbe essere composta da 10 volumi e non sono autoconclusivi!

 
Le cronache della folgoluce di cui "la via dei re" è il primo libro (il secondo è ancora inedito in Italia) dovrebbe essere composta da 10 volumi e non sono autoconclusivi!
A grande quindi arrivi alla fine del libro e ti sale la rabbia per la consapevolezza che non puoi sapere come va a finire , che sensazione stupenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
A grande quindi arrivi alla fine del libro e ti sale la rabbia per la consapevolezza che non puoi sapere come va a finire , che sensazione stupenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
e visto che Sanderson prevede di concluderla nel 2024 è una sensazione che avremo per molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
e visto che Sanderson prevede di concluderla nel 2024 è una sensazione che avremo per molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che poi ho un dubbio, un amico che l'ha letto mi ha detto che si tratta di un racconto di una leggenda,

in pratica il libro è basato sul flashback di un tipo (non voglio spoiler quindi so solo questo),

non è una cosa strana leggere quasi mille pagine su un flashback? sono abbituato a leggere di storie che vanno avanti, certo ho letto anche flashback, però dopo viene sempre la soddisfazione di sapere come va avanti e cosa fa,

invece la via dei re racconta SOLO di un flashback delle gesta del protagonista, oppure ad un certo punto va "avanti" temporalmente parlando?

 
Che poi ho un dubbio, un amico che l'ha letto mi ha detto che si tratta di un racconto di una leggenda,in pratica il libro è basato sul flashback di un tipo (non voglio spoiler quindi so solo questo),

non è una cosa strana leggere quasi mille pagine su un flashback? sono abbituato a leggere di storie che vanno avanti, certo ho letto anche flashback, però dopo viene sempre la soddisfazione di sapere come va avanti e cosa fa,

invece la via dei re racconta SOLO di un flashback delle gesta del protagonista, oppure ad un certo punto va "avanti" temporalmente parlando?
Allora il libro devo ancora leggerlo ma da quel che so il libro è diviso in cinque parti intervallate da tre interludi, questi sono delle sezioni in cui sono narrati punti di vista di personaggi minori. Nelle altre sezioni i punti di vista principali sono quelli di Kaladin e altri. Kaladin è il protagonista del libri e l'unico personaggio dotato di capitoli flash-back sul suo passato!

 
Che poi ho un dubbio, un amico che l'ha letto mi ha detto che si tratta di un racconto di una leggenda,in pratica il libro è basato sul flashback di un tipo (non voglio spoiler quindi so solo questo),

non è una cosa strana leggere quasi mille pagine su un flashback? sono abbituato a leggere di storie che vanno avanti, certo ho letto anche flashback, però dopo viene sempre la soddisfazione di sapere come va avanti e cosa fa,

invece la via dei re racconta SOLO di un flashback delle gesta del protagonista, oppure ad un certo punto va "avanti" temporalmente parlando?
In tal caso, non leggere mai Rothfuss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora il libro devo ancora leggerlo ma da quel che so il libro è diviso in cinque parti intervallate da tre interludi, questi sono delle sezioni in cui sono narrati punti di vista di personaggi minori. Nelle altre sezioni i punti di vista principali sono quelli di Kaladin e altri. Kaladin è il protagonista del libri e l'unico personaggio dotato di capitoli flash-back sul suo passato!
Quindi essendo intervallati, c'è sempre la sezione che è in "tempo reale" giusto ? (so che magari chiedo troppo visto che mi hai detto che non lo hai ancora letto, ma ci provo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png )

In tal caso, non leggere mai Rothfuss //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perchè //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png ? dai se proprio proprio, deve essere fatto davvero bene, se è cosi, allora forse posso passarci sopra, anche se non è il massimo leggere un romanzo che inizia con "ora ti racconto la storia di sto tizio" e finisce con "e divenne cosi leggenda, piaciuto?" non è il massimo ;p

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top