Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
È un consiglio serio? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, se cerchi un libro sadico e crudele, perché no? La parola sadico per esempio mi ricorda sempre Misery di King //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
qualcuno ha letto Il sapore della vendetta di Abercrombie?
me l'hanno regalato per il compleanno(un mio amico che non mi ascolta quando parlo,o non mi capisce ha mandato la sua ragazza,appassionata del genere a comprarmi il regalo:rickds:)e devo dire che non c'è pagina in cui io non pensi di abbandonare la lettura:paura:

dopo 250 pagine sto Joe Abercrombie non mi pare niente di che,il suo modo di scrivere mi sembra un po troppo "schietto" perfino per sto genere.Personaggi stereotipati e caratterizzati maluccio,i botta e risposta fra i protagonisti poi 3 volte su 4 fanno pietà(speciailmente il dialogo ad inizio libro:paura:)e anche nelle fasi descrittive dei luoghi(paesaggi,città) non mi sembra chissà che.

Ho letto tutto o quasi di R.E.Howard ma davvero sto Abercrombie non mi va giù//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il fantasy di Abercrombie viene definito "grimdark" (pure su Twitter: lui è @LordGrimdark //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il problema è che con Best Served Cold ha forse calcato un po' troppo la mano, il parossismo è diventato parodia. Per quanto ci sia comunque del buono e a me non sia dispiaciuto (ad esempio, non mi sento di condividere quanto detto sulla caratterizzazione dei personaggi), ho visto alcuni dire di saltarlo in toto, dimenticarne l'esistenza addirittura, e buttarsi su The Heroes, più affine all'opera che l'ha reso famoso.

Certo anche la traduzione italiana non aiuta, presenta degli strafalcioni niente male e personalmente credo che tradurre quasi ogni fuck con càzzo non sia efficace. Trovo che le due parole abbiano una valenza differente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fantasy di Abercrombie viene definito "grimdark" (pure su Twitter: lui è @LordGrimdark //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il problema è che con Best Served Cold ha forse calcato un po' troppo la mano, il parossismo è diventato parodia. Per quanto ci sia comunque del buono e a me non sia dispiaciuto (ad esempio, non mi sento di condividere quanto detto sulla caratterizzazione dei personaggi), ho visto alcuni dire di saltarlo in toto, dimenticarne l'esistenza addirittura, e buttarsi su The Heroes, più affine all'opera che l'ha reso famoso.
Certo anche la traduzione italiana non aiuta, presenta degli strafalcioni niente male e personalmente credo che tradurre quasi ogni fuck con càzzo non sia efficace. Trovo che le due parole abbiano una valenza differente.
Ecco altro dubbio che avevo...la traduzione/adattamento si capisce che in determinati punti è fatta coi piedi.

Comunque pure a me a tratti non sta dispiacendo però diciamo che non ho quel gran impulso e interesse nel riprendere la lettura di giorno in giorno.Poi in sto periodo ho poco tempo libero,forse dovrei aspettare giorni migliori...perchè nonostante tutto odio lasciare libri a metà.

 
Della K. Le Guin ho letto solo "La mano sinistra delle Tenebre" e mi era piaciuto, quando ho letto che era stato scritto nel 1969 quasi non ci credevo. Terramare (Ciclo di Earthsea) avrei voluto prenderlo, ma mi hanno parlato talmente male dell'edizione italiana dei romanzi che ho passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif magari se li trovo usati (anche se non so se sia vero).

 
Della K. Le Guin ho letto solo "La mano sinistra delle Tenebre" e mi era piaciuto, quando ho letto che era stato scritto nel 1969 quasi non ci credevo. Terramare (Ciclo di Earthsea) avrei voluto prenderlo, ma mi hanno parlato talmente male dell'edizione italiana dei romanzi che ho passato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif magari se li trovo usati (anche se non so se sia vero).
Letto tutto Terramare, in generale mi sono piaciuti, soprattutto i primi due. Il Mago, primo volume della serie è nella mia top ten dei libri preferiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

QUI trovi le recensioni se vuoi farti un'idea. Io comunque te lo consiglio, ora poi c'è il volumone che racchiude tutti i libri e si trova a una ventina di euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Presto riprenderò la saga Fantasy-Fantascienza del sole nero e farò le relative recensioni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png. Davanti ai due libri rimanenti ne ho altre tre in lista. Lol. Per chi fosse interessato, ho scritto la recensione tempo fa e l'ho postata nella sezione dedicata alle recensioni.

Per quanto riguarda la Le guin nel 2005 avevo letto "il mago", che mi era piaciuto un sacco, ma all'epoca non sapevo facesse parte di una saga :(. Tempo fa ho acquistato, in ebook, quel volumone contenente tutti i libri della saga e non vedo l'ora di leggerlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
della le guin ho trovato ottima la prima trilogia di terramare, la seconda meh...

 
Half a King di Abercrombie sarà pubblicato in lingua italiana da Mondadori, indicativamente nel mese di ottobre, con il titolo Il Mezzo Re.

E intanto ho cominciato Non prima che siano impiccati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Come mai Mondadori? Pensavo avrebbe continuato la Gargoyle :morristend:

 
Half a King di Abercrombie sarà pubblicato in lingua italiana da Mondadori, indicativamente nel mese di ottobre, con il titolo Il Mezzo Re.
E intanto ho cominciato Non prima che siano impiccati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Cooosaaa? Così, a sorpresa, senza neanche un avviso? Io me lo aspettavo tra qualche annetto, accidenti.

Vabbè, altro libro da comprare, e ho ancora da leggere Il sapore della vendetta e The Heroes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

Come mai Mondadori? Pensavo avrebbe continuato la Gargoyle :morristend:
In effetti la Gargoyle pubblica ancora Abercrombie, infatti a gennaio 2015 dovrebbe uscire Red Country. :kep88:

 
Però, veloce. E da Mondadori, addirittura, Joe sta scalando i ranghi.

La traduzione del titolo è un aspetto a cui ho pensato diverse volte da che l'ho comprato, in italiano mi suona sempre peggio che in originale. E se Il mezzo re è probabilmente la scelta migliore, nella prospettiva dei prossimi due libri (Half the World, Half a War) forse perde un po' d'efficacia.

Non so voi, ma a me (La) Mezza Guerra o (Il) Mezzo Mondo sembrano davvero dei titoli di m***a per un libro :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Però, veloce. E da Mondadori, addirittura, Joe sta scalando i ranghi.La traduzione del titolo è un aspetto a cui ho pensato diverse volte da che l'ho comprato, in italiano mi suona sempre peggio che in originale. E se Il mezzo re è probabilmente la scelta migliore, nella prospettiva dei prossimi due libri (Half the World, Half a War) forse perde un po' d'efficacia.

Non so voi, ma a me (La) Mezza Guerra o (Il) Mezzo Mondo sembrano davvero dei titoli di m***a per un libro :rickds:
Molto veloce, sono sorpresa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Male che vada avremo una cosa tipo Una guerra a metà e Un mondo a metà o Un mondo diviso :morristend:

 
Può essere, ma così la continuità viene a perdersi.

Francamente, però, non è che mi importi davvero qualcosa, erano considerazioni fatte tanto per. Lungi da me l'essere uno di quegli insostenibili "appassionati" intransigenti su tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh sì, anche perché qui non si tratta di intraducibilità, è proprio la traduzione che a orecchio stona, ma se non si sono posti il problema (che almeno in questo caso non esiste) con il titolo del primo libro, forse non se lo porranno con i successivi.

Un adattamento sarebbe anche ben visto, e sarebbe accettabile. Non lo è invece quando il titolo è traducibile perfettamente in italiano, e allora viene fuori un nuovo titolo che non ci azzecca nulla. Su quest'ultimo punto sono parecchio intransigente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Probabilmente Mondadori ha sentito profumo di soldi e ha comprato i diritti per quest'altra trilogia, ho provato a cercare qualche info, ma non ho trovato nulla...
grazie Voky, ma questa è la spiegazione più probabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top