Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Consigliate di iniziare La Ruota del Tempo? So che sono più di 10 libri quindi vorrei sapere se la qualità della storia rimane sempre costante e se vale la pena fare questo sforzo economico. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Dico la mia.

Si.

Al netto di personaggi femminili da sterminare per quanto sono odiosi.

Al netto di 2 libri ( 1 e mezzo in realtà mi pare) pesantissimi.

Al netto dello storico problema della fanucci che non ristampa gli ultimi 3 libri (nemmeno commento).

Ma è una bella saga, e gli ultimi 3 libri li ho adorati.

Inviato dal mio moto g tramite tapatalk

 
Consigliate di iniziare La Ruota del Tempo? So che sono più di 10 libri quindi vorrei sapere se la qualità della storia rimane sempre costante e se vale la pena fare questo sforzo economico. Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
È sul podio delle mie serie preferite, vale assolutamente la pena di leggerla anche solo per capire la complessità, vastità e versatilità del mondo creato da Jordan.

Sono 14 libroni e il peggiore è il decimo che è un vero mattone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per quanto mi riguarda, a parte questo decimo libro, la qualità si attesta sempre su livelli eccellenti, poi alcuni volumi (il quarto per esempio) li ritengo proprio dei capolavori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se ti fai un giro nella sezione delle recensioni ci sono tutte (magari dai solo uno sguardo rapido ai voti per evitare spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

Concordo con quanto detto squallwii (tranne sul primo punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No dai, non dirmi li hai trovati simpatici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ragazze arroganti e saccenti, sulle quali poi potremmo discutere in eterno se alla fine abbiano una certa utilità o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Posso salvare elayne e min, ma le altre proprio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio moto g tramite tapatalk

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No dai, non dirmi li hai trovati simpatici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ragazze arroganti e saccenti, sulle quali poi potremmo discutere in eterno se alla fine abbiano una certa utilità o meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Posso salvare elayne e min, ma le altre proprio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio moto g tramite tapatalk
Oddio dipende dai personaggi e dai gusti... Su Nynaeve e qualche Aes Sedai ti do ragione. Elayne non mi è mai andata troppo a genio per esempio, mentre Min e Moiraine mi sono piaciute fin da subito. Egwene si riscatta tantissimo alla fine.

Al contrario, dei personaggi maschili non mi è mai piaciuto Perrin, che invece tanti adorano.

 
No, su perrin sono d'accordo.

Mat >>> chiunque comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio moto g tramite tapatalk

 
Grazie a tutti dei consigli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ho letto solo la recensione del primo, almeno quello credo lo prenderò per provare... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Altra cosa: c'è difficoltà nel reperire tutti i volumi? Perchè probabilmente potrei finirlo anche fra due anni (XD) e non vorrei arrivare ad un certo punto che l'edizione diventa introvabile se non su ebay a 200 euro a libro...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
A me Perrin non fa impazzire detto sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Per quanto riguarda le fanciulle, in generale le ho trovate insopportabili (forse si salva qualcuna) ma ho iniziato da poco il sesto libro quindi magari cambierò idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Col fatto che Fanucci sta ristampando non dovresti avere grossi problemi di reperibilità! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io la ruota del tempo non sono riuscito a finirla. Ho letto il quarto ed ho mollato perché non mi piacevano per niente i personaggi, secondo me troppo piatti e snervanti a causa delle descrizioni troppo ripetitive. Non so.. non mi ha dato una bella impressione questa saga, tralasciando il numero ed il peso dei volumi che per me andrebbero anche bene,,.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, su perrin sono d'accordo.Mat >>> chiunque comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio moto g tramite tapatalk
Poco ma sicuro! Mat è il migliore, soprattutto quando entra in scena Tuon :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ha venduto bene il primo e fanno il lancio in contemporanea a quello in lingua originale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Comunque aspetto che escano tutti prima di prenderli, come al solito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT: no, quello in lingua esce un mese prima
Spero in una traduzione più liscia e non robotica come in certe parti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Sì l'originale esce a febbraio, mentre la traduzione italiana a marzo. Certo che tra Red Country a gennaio, La Torre della Rondine a febbraio e Mezzo Mondo a marzo... ho già gli acquisti fissati, riuscirò a sfruttare il buono Feltrinelli che mi hanno regalato per Natale. :morris82:

 
Che velocità :morris82: aspetto il terzo e poi li prendo!

 
Ho riniziato Il Silmarillion, questa volta conto di finirlo, ora che sono 10-12 anni più vecchio mi sembra una lettura meno pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Preso un paio di giorni fa DUNE, fanucci editore, l'edizione penso fatta per il 50 anniversario o quella roba li, quella morbida con copertina color oro e le dune,

finalmente mi avvicinerò alla saga dopo anni di dubbi,

ma questa serie ha anche elementi sci-fi giusto?

ps:spero sia "immenso" in fatto di ambientazione quanto si dice in giro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho riniziato Il Silmarillion, questa volta conto di finirlo, ora che sono 10-12 anni più vecchio mi sembra una lettura meno pesante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Dovrei farlo anche io, commisi l'errore di leggerlo a 12-13 anni tipo, lo droppai a metà. :sad2:

 
caro vokyal........ ho un buon proposito per il 2015..!!!! io e te facciamo una rapina, e coi soldi compriamo qualche casa editrice che ci ristampa per bene come si deve tutta la saga e volumi vari di drizzt... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png ci stai? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
caro vokyal........ ho un buon proposito per il 2015..!!!! io e te facciamo una rapina, e coi soldi compriamo qualche casa editrice che ci ristampa per bene come si deve tutta la saga e volumi vari di drizzt... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png ci stai? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
:rickds:

Ormai bisogna aspettare che il cadavere Armenia si decomponga e qualcuno di più serio prenda i diritti di pubblicazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
:rickds:Ormai bisogna aspettare che il cadavere Armenia si decomponga e qualcuno di più serio prenda i diritti di pubblicazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma che due cojoni..... -.-

 
tumblr_nhqip2byqs1tq9wjvo1_1280.jpg


La scrittrice statunitense Robin Hobb ha annunciato nei giorni scorsi sul suo profilo tumblr ufficiale che il secondo romanzo della sua ultima fatica letteraria, la Fitz and the Fool Trilogy, sarà intitolato Fool's Quest. Il romanzo, che riprenderà la vicenda dove si era interrotta in Fool's Assassin, non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma considerando che il volume precedente è stato pubblicato ad agosto 2014, possiamo aspettarci di vederlo sugli scaffali — perlomeno quelli internazionali — a partire da agosto/settembre 2015.

La Hobb ha inoltre pubblicato la cover statunitense del romanzo, disegnata da Alejandro Colucci. La cover inglese sarà diversa e affidata, come per le altre edizioni UK, all'artista Jackie Morris. La Hobb ha rivelato inoltre che il romanzo sarebbe ancora in fase di editing. Non c'è ancora alcuna notizia sul terzo e conclusivo volume della serie. La Fitz and the Fool Trilogy non è che l'ultimo tassello dell'universo narrativo creato da Robin Hobb, il Realm of the Elderlings (Regno degli Antichi). Attraverso le serie pubblicate dalla Hobb negli anni — The Farseer, The Bingtown Traders, The Tawny Men, Rain Wild Chronicles - si dipana una trama comune che ha per oggetto il ritorno dei draghi e degli Antichi nel mondo. Far sì che ciò accada è la missione del Profeta Bianco, che utilizza come uno strumento il suo Catalizzatore.

Al momento non si sa ancora se la trilogia verrà tradotta in italiano da Fanucci, che pubblica Robin Hobb in Italia. In caso di aggiornamenti restate sintonizzati.



Non ho ancora letto nulla della Hobb, maledetto backlog infinito!!!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top