Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ok ok lascio stare allora, potrei provare dragonlance
edito per chiedere: the witcher? Earthsea? Il nome del vento? La trilogia della prima legge? A prescindere dal tipo di fantasy vorrei una serie che semplicemente si faccia divorare
Ok ok lascio stare allora, potrei provare dragonlance
edito per chiedere: the witcher? Earthsea? Il nome del vento? La trilogia della prima legge? A prescindere dal tipo di fantasy vorrei una serie che semplicemente si faccia divorare
Grazie per la risposta. Mistborn già letta, deciderò fra i restanti. Visti i vostri commenti, mi ispira non poco the witcher. I primi due libri sono raccolte di racconti giusto?
Grazie per la risposta. Mistborn già letta, deciderò fra i restanti. Visti i vostri commenti, mi ispira non poco the witcher. I primi due libri sono raccolte di racconti giusto?
Esatto, 2 raccolte di racconti e poi la pentalogia. Puoi semplicemente prendere la prima raccolta e vedere se ti piace lo stile dell'autore, poi decidi se continuare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Consiglierei anche di leggere il secondo, dato che il primo libro ha uno stile "misto", i racconti sono stati scritti tra il 1986 e il 1992, mentre i racconti del secondo libro tutti insieme o quasi, almeno non distribuiti nell'arco di 6 anni. :sasa:
Ok ok lascio stare allora, potrei provare dragonlance
edito per chiedere: the witcher? Earthsea? Il nome del vento? La trilogia della prima legge? A prescindere dal tipo di fantasy vorrei una serie che semplicemente si faccia divorare
La Prima Legge non mancherò mai di consigliarla, per quanto mi è piaciuta; Il nome del vento e relativo seguito, se comparati a certi commenti che si leggono in giro (pure sul retro della copertina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) sono piuttosto sopravvalutati, ma nonostante questo meritevoli, e se cerchi qualcosa che si faccia divorare molto probabilmente fanno per te, filano che è un piacere.
Sapete se la nuova edizione di Malazan sia prevista anche per Kindle?
Potrei aver letto qualcosa a riguardo, ma non credermi sulla parola, probabilmente mi confondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho visto che su amazon ci sono molti ebook in offerta a 2 euro (la ruota del tempo e i libri della hobb giusto per dire quelli che mi hanno attirato di più).
Grazie per i consigli sulla saga di Dragonlance, ma alla fine ho deciso di iniziare la saga di Malazan. Avevo comprato i primi due libri, che ricomprerò nella loro nuova versione all'uscita. Mi sa che questa saga mi terrà occupato per un bel po di tempo visto che ho intenzione di leggerla e poi rileggerla almeno una volta. E' una serie che merita attenzione e impegno. Per ora il primo volume, per quanto complesso visti i moti personaggi e i tanti termini che non vengono spiegati, mi sta piacendo molto e non sto trovando particolari difficoltà come alcuni hanno segnalato. Certo, non è semplice e lo stile scarno ed essenziale di Erickson può non piacere a tutti... però merita davvero. Vedremo vedremo. Dalle premesse è la saga che stavo cercando: complessa, cattiva, con centinaia di personaggi caratterizzati bene e trame complesse. Bellissimo!
In questo periodo ho completato l'alba dei draghi di primavera e devo dire che a grandi linee è stato l'epilogo che mi aspettavo;rimane comunque un libro di livello paragonabile al secondo. come sempre Raistlin rimane il personaggio secondo me più caratteristico e sfaccettato della saga e,pur vedendosi per poco nella seconda metà del libro,si rivela ancora una volta fondamentale alla vicenda(più di Tanis per dire che ,in teoria,sarebbe il personaggio di spicco). Personalmente mi aspettavo venisse narrata una grande battaglia campale ed invece il tutto si è risolto in modo decisamente più "pacifico" e forse inaspettato
con la semplice morte dell'uomo eterno che si va a uccidere sopra la colonna del tempio della regine delle tenebre vincolandola di fatto
ho quindi proseguito con la lettura sull'universo di Dragonlance, con il libro dedicato al cavaliere Huma e alla sua vicenda oltre che alla scoperta delle dragonlance(di fatto solo accennato nei 3 libri che ho letto).mi mancano circa un centinaio di pagine,dopo un inizio promettente imho si sta un po arenando diventando a tratti un po confusionario e mettendo troppa carne al fuoco senza poi entrare nei dettagli,ma nel complesso è piacevole e qualche personaggio rilevante c'è sicuramente,però lo metto a livello qualitativo al di sotto della saga principale
Ho visto che su amazon ci sono molti ebook in offerta a 2 euro (la ruota del tempo e i libri della hobb giusto per dire quelli che mi hanno attirato di più).
Grazie per i consigli sulla saga di Dragonlance, ma alla fine ho deciso di iniziare la saga di Malazan. Avevo comprato i primi due libri, che ricomprerò nella loro nuova versione all'uscita. Mi sa che questa saga mi terrà occupato per un bel po di tempo visto che ho intenzione di leggerla e poi rileggerla almeno una volta. E' una serie che merita attenzione e impegno. Per ora il primo volume, per quanto complesso visti i moti personaggi e i tanti termini che non vengono spiegati, mi sta piacendo molto e non sto trovando particolari difficoltà come alcuni hanno segnalato. Certo, non è semplice e lo stile scarno ed essenziale di Erickson può non piacere a tutti... però merita davvero. Vedremo vedremo. Dalle premesse è la saga che stavo cercando: complessa, cattiva, con centinaia di personaggi caratterizzati bene e trame complesse. Bellissimo!
A quanto si legge in giro il primo libro è ancora piuttosto acerbo, soprattutto per scrittura. È più avanti che si comincerà a fare sul serio, meglio tenersi pronto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A quanto si legge in giro il primo libro è ancora piuttosto acerbo, soprattutto per scrittura. È più avanti che si comincerà a fare sul serio, meglio tenersi pronto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si, in effetti lo dicono un po tutti che il primo libro è il peggiore. Alcuni lettori si fermano proprio al primo per questo motivo. Ho letto anche commenti che definiscono Erickson un principiante, con un livello di scrittura paragonabile a quello di un bambino... niente di più falso.
Il problema verrà una volta finito il ciclo: quale fantasy riuscirò più a leggere? Xd
In questo periodo ho completato l'alba dei draghi di primavera e devo dire che a grandi linee è stato l'epilogo che mi aspettavo;rimane comunque un libro di livello paragonabile al secondo. come sempre Raistlin rimane il personaggio secondo me più caratteristico e sfaccettato della saga e,pur vedendosi per poco nella seconda metà del libro,si rivela ancora una volta fondamentale alla vicenda(più di Tanis per dire che ,in teoria,sarebbe il personaggio di spicco). Personalmente mi aspettavo venisse narrata una grande battaglia campale ed invece il tutto si è risolto in modo decisamente più "pacifico" e forse inaspettato
con la semplice morte dell'uomo eterno che si va a uccidere sopra la colonna del tempio della regine delle tenebre vincolandola di fatto
ho quindi proseguito con la lettura sull'universo di Dragonlance, con il libro dedicato al cavaliere Huma e alla sua vicenda oltre che alla scoperta delle dragonlance(di fatto solo accennato nei 3 libri che ho letto).mi mancano circa un centinaio di pagine,dopo un inizio promettente imho si sta un po arenando diventando a tratti un po confusionario e mettendo troppa carne al fuoco senza poi entrare nei dettagli,ma nel complesso è piacevole e qualche personaggio rilevante c'è sicuramente,però lo metto a livello qualitativo al di sotto della saga principale
inizialmente dopo aver terminato le cronache pensavo di leggermi i libri in ordine cronologico,per questo ero partito con la leggenda di huma,ma probabilmente passerò alle leggende di dragonlance per leggere tutti gli altri dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif