Ufficiale Fantasy - saghe letterarie

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Grazie mille =)
Di nulla, aggiungo poi una considerazione personale: io sono arrivato al quarto libro (La Torre Evanescente), e confido che nei rimanenti l'opera sia maturata, ma non posso dire che quel che ho letto mi abbia entusiasmato, anzi.

 
Di nulla, aggiungo poi una considerazione personale: io sono arrivato al quarto libro (La Torre Evanescente), e confido che nei rimanenti l'opera sia maturata, ma non posso dire che quel che ho letto mi abbia entusiasmato, anzi.
Non è detto che la legga, però dai pareri che ho letto in giro mi ha incuriosito. Grazie ancora per la dritta. Posso chiederti come mai non ti è piaciuto molto?

 
Non è detto che la legga, però dai pareri che ho letto in giro mi ha incuriosito. Grazie ancora per la dritta. Posso chiederti come mai non ti è piaciuto molto?
Per quel che ho letto, penso la causa principale sia la ripetitività e, se vogliamo, banalità delle storie. Ogni libro generalmente ne contiene tre, temporalmente sequenziali ma comunque poco legate tra loro.

Il primo volume parte bene, è molto classico nello svolgimento ma è piacevole ed è una valida introduzione. Il problema è che gli "episodi" seguenti si fissano poi su uno schema che, almeno fino a dove ho letto io, si ripete sempre uguale. Di positivo c'è che il mondo viene approfondito in maniera adeguata, ed è piuttosto interessante.

L'impressione che mi sono fatto è che Moorcock abbia tante belle idee, ed è sicuramente così visto che la sua opera è stata molto influente, ma non sappia valorizzarle su carta nella maniera che meriterebbero.

 
Per quel che ho letto, penso la causa principale sia la ripetitività e, se vogliamo, banalità delle storie. Ogni libro generalmente ne contiene tre, temporalmente sequenziali ma comunque poco legate tra loro. Il primo volume parte bene, è molto classico nello svolgimento ma è piacevole ed è una valida introduzione. Il problema è che gli "episodi" seguenti si fissano poi su uno schema che, almeno fino a dove ho letto io, si ripete sempre uguale. Di positivo c'è che il mondo viene approfondito in maniera adeguata, ed è piuttosto interessante.

L'impressione che mi sono fatto è che Moorcock abbia tante belle idee, ed è sicuramente così visto che la sua opera è stata molto influente, ma non sappia valorizzarle su carta nella maniera che meriterebbero.
Ecco, ho già capito che non può piacermi. Lol. Evito anche solo di prenderlo in considerazione va. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ecco, ho già capito che non può piacermi. Lol. Evito anche solo di prenderlo in considerazione va. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Parlarne mi ha fatto tornare un po' di curiosità, e sono andato a dare un'occhiata distratta ai successivi, e in introduzione al sesto (Stormbringer) sta scritto così:

A J.G. Ballard, il cui entusiasmo verso Elric m'incoraggiò a iniziare il presente libro, il mio primo romanzo di lunghezza normale[...]
Quindi, chissà, magari il miglioramento che auspico comincia proprio da qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si vedrà, non ho intenzione di lasciare la serie in sospeso. E poi sono letture piuttosto spedite.

Parlando d'altro, finalmente:

XAA5oBy.jpg
Ora il difficile: trovare il tempo per leggerli :sad2:

 
Sapete se la Fanucci ha detto qualcosa riguardo la ristampa degli ultimi 3 libri della Ruota del Tempo nella nuova edizione ?

 
Sapete se la Fanucci ha detto qualcosa riguardo la ristampa degli ultimi 3 libri della Ruota del Tempo nella nuova edizione ?
No, girava la voce che sarebbero usciti in agosto ma niente da fare! Dobbiamo ancora aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
No, girava la voce che sarebbero usciti in agosto ma niente da fare! Dobbiamo ancora aspettare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Perchè quasi tutte le serie fantasy valide sono in mano alla Fanucci ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
:rickds:

l'ho linkata solo perché ci sono molti titoli di cui abbiamo discusso, per il resto...beh è buzzfeed! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io vorrei vedere in Italia:
5. The Lightbringer series by Brent Weeks

13. Gentlemen Bastard Sequence by Scott Lynch

14. The Inheritance Trilogy by N.K. Jemisin

27. The Black Company by Glen Cook
Sai che le prime due sono già state tradotte, vero? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Quella di Weeks è cominciata di recente per mano di Gargoyle, peccato che le dinamiche di pubblicazione siano... opinabili.

Di Lynch sono usciti i primi due da diverso tempo, ma se non erro il terzo è ancora in sospeso.

Ecco, su Cook ormai ci ho rinunciato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

EDIT: Ecco, per curiosità ho fatto una ricerca su Amazon, e pure la saga della Jemisin è già iniziata, sempre per Gargoyle. Peccato che non si capisca mai se e quando la continueranno.

 
Finito il secondo Malazan. Che dire se non che rischiavo di morire dalla troppa epicità che quelle pagine mi sbattevano in faccia?

Dover aspettare Ottobre per continuare è un vera e propria tortura.

Aggiungo che se non leggerete la saga sarete considerati dei criminali. Xd.

Tra stasera e domani le recensioni dei due volumi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il punto è proprio quello, hanno tradotto uno o due libri e gli altri sembrano spariti... mah...
Beh, i due della Gargoyle (Weeks soprattutto) sono recenti abbastanza da non perdere ancora la speranza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il caso Lynch invece è strano, reputo la Nord una casa editrice abbastanza seria. Considerando quanto tempo ci ha messo ad uscire in inglese visti i problemi dell'autore, magari c'è qualche ragione particolare dietro questa attesa...

 
Un lettore che dice di non voler comprare libri per un tot di tempo ha già perso in partenza, quindi non illudetevi! Ahahah
Ho comprato due libri ad agosto, me tapino :rickds:

Per approcciarmici in maniera graduale li leggerò dopo questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

9788804649045-l-accademia-del-bene-e-del-male.jpg
(Sì, ce l'ho davvero sulla mensola)

Beh, in realtà io ci sto riuscendo in parte, nel senso che non sto comprando niente di nuovo nuovo, completo le serie che già ho (cavillo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif).
Approcciati piano piano, e, domanda legittima, visto che ti sto rispondendo così in ritardo, hai già letto il libro e quello sulla mensola? :sad2:

Per quel che ho letto, penso la causa principale sia la ripetitività e, se vogliamo, banalità delle storie. Ogni libro generalmente ne contiene tre, temporalmente sequenziali ma comunque poco legate tra loro. Il primo volume parte bene, è molto classico nello svolgimento ma è piacevole ed è una valida introduzione. Il problema è che gli "episodi" seguenti si fissano poi su uno schema che, almeno fino a dove ho letto io, si ripete sempre uguale. Di positivo c'è che il mondo viene approfondito in maniera adeguata, ed è piuttosto interessante.

L'impressione che mi sono fatto è che Moorcock abbia tante belle idee, ed è sicuramente così visto che la sua opera è stata molto influente, ma non sappia valorizzarle su carta nella maniera che meriterebbero.
Mi hai tolto le parole di bocca. Onestamente, mi piace il mondo di Elric, mi piace la storia che c'è dietro, le civiltà, le presenze sovrannaturali (più capricciose che altro), e in generale il mondo così cupo (da qui, è innegabile affermare che Moorcock abbia creato un mondo che ha arricchito il panorama fantasy) ma non riesco ad apprezzare realmente come viene raccontata la storia. In generale comunque la lettura è piacevole e in certi punti intrigante.

 
Nella sezione recensioni troverete il mio commento al primo libro della saga Malazan =)

Sei stata brava Elaine XD

 
Approcciati piano piano, e, domanda legittima, visto che ti sto rispondendo così in ritardo, hai già letto il libro e quello sulla mensola? :sad2:
Lasciamo perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Alla faccia di tutti i bei progetti che avevo fino a una manciata di mesi fa, "Dai che questa estate sfoltisco un po' di arretrati", se tutto va bene entro fine stagione avrò letto un libro forse.

 
Ho finito da poco "Il mezzo re " di Abercrombie e devo dire che l'ho trovato parecchio deludente .

La storia mi è sembrata poco approfondita , come se succedesse tutto troppo in fretta .

Non avendo letto le sue opere migliori non posso fare paragoni, ma ad essere sincero mi aspettavo decisamente di meglio .

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top