- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,079
- Reazioni
- 9,072
Offline
Ma io devo dire che ho apprezzato tantissimo come hanno caratterizzato l'ambientazione, in quanto background e tutto, cioè è forse la prima ambientazione della saga dove ho sentito i nemici essere realmente presenti ovunque, come vera forza che ha conquistato il territorio e ha fatto suo, come strutture, nemici e tutto, al contrario del precedenti che si sentiva meno o quasi zero, visto che sto rigiocando ora Far Cry 3 e in tal senso rispetto al 5 questa cosa si sente davvero zero la presenza dei pirati se non quando trovi la camionetta di nemici che va in giro, ma poca cosa, ma in tal senso nel 5 basta vedere anche il loro della OST:Ma posso capire benissimo la tua sensazione, comune a quella di altri. Inoltre questo sviluppo non lineare del percorso obbligatorio per accedere all'epilogo della regione può essere percepito come eccessivamente lungo e pesante anche a causa del fatto che pure le missioni principali non costituiscono una narrazione compatta e che viaggia spedita, bensì sono episodi, da un lato anche definibili autoconclusivi, che riguardano e approfondiscono la caratterizzazione dei personaggi e le loro storie in relazione al dominio dell'Eden's Gate nella zona. E' un modo frammentario di condurre una narrazione che si divide in un fascio di fili relativamente separati ed è basato sull'esplorazione dei luoghi di interesse allo scopo di incontrare i personaggi di turno scoprendo come la Setta abbia stravolto le loro vite. Accanto a ciò, abbiamo poi le parti più succose in cui scende in campo direttamente il Tenente della Setta e il MC, con riflesso sul giocatore, viene trascinato dentro la storia ad un livello più personale. Alla fine tutto converge nell'epilogo ma, oltrealmeno nella prima regione, ciò non vede una partecipazione più o meno equilibrata di tutti i fili. Infatti l'epilogo di Holland Valley riguarda soprattutto un evento iniziale accaduto vicino al MC, cioè quello delall'uccisione del Tenente,rapimento della Hudson.![]()
Oltre che essere ottime OST fanno parte della lore dell'ambientazione vera e propria, sono effettivamente canzoni della setta che usano nei loro riti e tutto, che si sentono anche alla radio a volte o in giro in alcune ambientazioni. Insomma buonissimo lavoro in tal senso.