PS4 Far Cry 5

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma posso capire benissimo la tua sensazione, comune a quella di altri. Inoltre questo sviluppo non lineare del percorso obbligatorio per accedere all'epilogo della regione può essere percepito come eccessivamente lungo e pesante anche a causa del fatto che pure le missioni principali non costituiscono una narrazione compatta e che viaggia spedita, bensì sono episodi, da un lato anche definibili autoconclusivi, che riguardano e approfondiscono la caratterizzazione dei personaggi e le loro storie in relazione al dominio dell'Eden's Gate nella zona. E' un modo frammentario di condurre una narrazione che si divide in un fascio di fili relativamente separati ed è basato sull'esplorazione dei luoghi di interesse allo scopo di incontrare i personaggi di turno scoprendo come la Setta abbia stravolto le loro vite. Accanto a ciò, abbiamo poi le parti più succose in cui scende in campo direttamente il Tenente della Setta e il MC, con riflesso sul giocatore, viene trascinato dentro la storia ad un livello più personale. Alla fine tutto converge nell'epilogo ma, oltre
all'uccisione del Tenente,
almeno nella prima regione, ciò non vede una partecipazione più o meno equilibrata di tutti i fili. Infatti l'epilogo di Holland Valley riguarda soprattutto un evento iniziale accaduto vicino al MC, cioè quello del
rapimento della Hudson.
:dsax:
Ma io devo dire che ho apprezzato tantissimo come hanno caratterizzato l'ambientazione, in quanto background e tutto, cioè è forse la prima ambientazione della saga dove ho sentito i nemici essere realmente presenti ovunque, come vera forza che ha conquistato il territorio e ha fatto suo, come strutture, nemici e tutto, al contrario del precedenti che si sentiva meno o quasi zero, visto che sto rigiocando ora Far Cry 3 e in tal senso rispetto al 5 questa cosa si sente davvero zero la presenza dei pirati se non quando trovi la camionetta di nemici che va in giro, ma poca cosa, ma in tal senso nel 5 basta vedere anche il loro della OST:








Oltre che essere ottime OST fanno parte della lore dell'ambientazione vera e propria, sono effettivamente canzoni della setta che usano nei loro riti e tutto, che si sentono anche alla radio a volte o in giro in alcune ambientazioni. Insomma buonissimo lavoro in tal senso.
 
Ma io devo dire che ho apprezzato tantissimo come hanno caratterizzato l'ambientazione, in quanto background e tutto, cioè è forse la prima ambientazione della saga dove ho sentito i nemici essere realmente presenti ovunque, come vera forza che ha conquistato il territorio e ha fatto suo, come strutture, nemici e tutto, al contrario del precedenti che si sentiva meno o quasi zero, visto che sto rigiocando ora Far Cry 3 e in tal senso rispetto al 5 questa cosa si sente davvero zero la presenza dei pirati se non quando trovi la camionetta di nemici che va in giro, ma poca cosa, ma in tal senso nel 5 basta vedere anche il loro della OST:








Oltre che essere ottime OST fanno parte della lore dell'ambientazione vera e propria, sono effettivamente canzoni della setta che usano nei loro riti e tutto, che si sentono anche alla radio a volte o in giro in alcune ambientazioni. Insomma buonissimo lavoro in tal senso.

Ecco, mi è utile il confronto con FC3 su questo aspetto, specialmente se fatto da qualcuno che è ingame e lo sta addirittura percependo in tempo reale. :sisi: Perché quando ho detto che gli spostamenti in giro per la mappa sono molto vivaci includevo anche questo. La presenza degli edeniti vanta una densità avvolgente attraverso la quale si percepisce che le maglie della loro oppressione si stringono ogniqualvolta pensi di esserti messo al sicuro troppo a lungo, e se da una parte queste interruzioni mi rompono le balle di fieno quando sto cercando di parlare con un “partigiano” per ricevere le informazioni su dove trovare il documento che mi condurrà al bunker dei prepper o su un personaggio secondario contrassegnato dall’icona grigia/nera con stella bianca, in quanto lo fanno “entrare in combattimento” troncando e impedendo di concludere o riprendere il dialogo fino alla scomparsa della minaccia dove tra l’altro c’è il rischio di perdere le tracce del partigiano che monta su un veicolo e parte oppure muore in battaglia, dall’altra è figo, “atmosferico”, il dover restare abbastanza spesso sul chi vive nel costeggiare o attraversare le strade.

Poi per quanto riguarda l’immaginario estetico e culturale dell’ambientazione, a me piace questa roba, c’è poco da fare:

(link al minuto esatto)








Quindi, al di là dei toni del prodotto (che non sono minimamente paragonabili ai film citati), location come il campo caravan, in cui
si deve difendere il disertore dalla Setta che se lo vuole riprendere,
mi stimolano e mi fanno viaggiare mentalmente verso questi lidi. Sono - o posso anche essere - un “gamer semplice”.

Diciamo che questo tipo di OW Ubisoft, esattamente come, a mio avviso, succede con gli AC della recente virata, è più setting based che story driven. L’immersione che nasce, cresce e si rafforza con l’attrattiva rappresentata dal setting (popolato dai personaggi che la rendono viva e dinamica pur essendo dotati di una caratterizzazione superficiale) può finire per essere quella discriminante che determina il proprio grado di tolleranza verso gli eventuali difetti o pochezza dell’intreccio più propriamente detto. Di conseguenza ciò che percepisci come un buon livello di cura e dettaglio può remare a favore di questo risultato.

Comunque quanto sono odiosi quelli che ti rubano il veicolo se lo lasci un attimino incustodito dopo una sosta temporanea? Recentemente mi è capitato persino col mio stesso combattente che per una ragione misteriosa si è messo alla guida (mentre prima c’ero io, come sempre d’altronde) e se ne stava andando senza nemmeno aspettare che salissi nuovamente a bordo. :rickds: Ma che cazz.

Quanto alla musica sì, alcune tracce della colonna sonora sono intradiegetiche, sempre interessante come uso del comparto audio (almeno sulla carta). E qui lo apprezzo. :sisi: Ma per caso ti ricordi se dovrei averle già ascoltate quelle che hai linkato, una o più di una? Come ti avevo detto, alcune mi garbano particolarmente. E a proposito, salendo su un furgone edenita mi è capitato di poter cambiare solo fra due frequenze radio, una delle quali trasmetteva ovviamente uno dei loro canti religiosi col coro di voci. Bug o hanno modificato la ricezione dei loro mezzi, riducendola, all’insegna dell’indottrinamento costante?
 
Ultima modifica:
Cheeseburger è uno schiacciasassi... Agli specialisti adesso ho aggiunto anche il figlio tontolone del tipo che voleva indietro il pickup, utile perché come abilità associata permette ai razzi di seguire i veicoli bersagliati. Buono a sapersi anche se ho già sbloccato il RAT4 più potenziamento per l'acquisizione. Credo di aver capito dove sono indicati i livelli di Resistenza guadagnati in generale: in pratica sono i nodi nella barra gialla di ciascuna regione. Quando li raggiungi o li superi guadagnando punti, oltre a
verificarsi l'evento con il Tenente,
aumenta il livello nel conteggio generale. Ho provato un time trial a nord con la tuta alare ma per adesso ci ho rinunciato, mi schianto nel primo tratto ad imbuto.

Jack 95 Poi alla radio ho ascoltato una o un paio delle tracce che hai postato e comunque non avevo letto bene le ultime due righe sotto i video, sorry.
 
Ultima modifica:
C'è lo a prendere muffa da 6 mesi

Mi trovo a metà avventura ma poi mi sono annoiato

Prima o poi lo riprendo in mano e lo finisco
 
Ieri c'è stata un'interruzione di corrente quando avevo appena caricato il salvataggio e stavo giocando da circa 5 minuti. Riaccendendo mi è uscito il messaggio in cui avvisa di spegnere correttamente per non danneggiare il file di salvataggio, ma automaticamente non ha fatto nessuna ricostruzione del database, che quindi ho rinviato. Nella regione di Jacob mi è poi sembrato di notare un leggerissimo calo della fluidità o qualche piccolo stutter, ma paranoie infondate a parte immagino sia dovuto al gioco, alla zona più "concentrata, densa" e montuosa. Mi è capitato anche un drop improvviso sui 15-20 che per essere sistemato mi ha costretto a ricaricare la partita. Diverse ore più tardi ho fatto la ricostruzione del database che ha concluso in un paio di minuti.

Comunque con tutto l'arsenale, i nuovi alleati e il Tratto Leadership che ti permette di portarne due alla volta la difficoltà adesso si è un po' abbassata, mi sento armato fino ai denti. One man army.
 
Ultima modifica:
Gara di Clutch Nixon col quad fatta al primo tentativo... ok.

La parte dottrinale di Jacob pare avere un senso più compiuto di quella di John, che
a parte il seveniano "diventa ira", nelle elucubrazioni sul potere del sì mi è parso un po' una supercazzola.

Dimenticavo di dire che come punti resistenza sono già quasi al massimo, in questa regione è vero che si fa decisamente più in fretta
 
Ultima modifica:
Sono stato indottrinato e ho ucciso Eli, il capo della milizia dei Whitetail, poi ho salvato un altro Vice, Pratt.

Finita anche la parte con Jacob, più breve ma forse più riuscita, adesso vedo di concludere le attività in questa zona se riesco a farle tutte, altrimenti passo direttamente e finalmente a Faith. Poi sono riuscito a fare le kill da oltre 150 metri che mi mancavano, però adesso non ho ancora capito in cosa consistono gli abbattimenti a catena con pistola, cioè ci ho provato solo una volta e pensavo di aver fatto qualcosa di giusto, invece non me ne ha conteggiato neanche uno.

A volte con i dialoghi fra i companion mi sembra di essere su Mass Effect. Hunk non si sta zitto un secondo. :asd: L'ho messo prima con Grace poi con Jess e i dialoghi che ne venivano fuori erano simpatici.
 
Coucou.
Qualcuno potrebbe aiutarmi a prendere il trofeo d'amore e d'accordo? Magari così se manca à qualcuno lo possiamo prendere insieme. Merci ?
 
Scusate, ma come cavolo dovrei fare a trovare gli ultimi tre altari che mi mancano nella regione di Faith (Henbane River) e le ultime tre esche per lupi in quella di Jacob (Whitetail Mountains) se non settacciando a tappeto i luoghi di interesse alla ricerca dei documenti che le fanno apparire sulla mappa, cosa che escludo categoricamente di mettermi a fare?

Ah, i collezionabili degli OW Ubisoft, quelli più belli e sensati.:ohyess:
 
Mi mancava veramente pochissimo al finale, ancora meno di quel che pensavo. Non compiace e questo lo apprezzo, ma la traccia musicale durante la parte in auto, uhm, per la mia sensibilità all'evento date le circostanze stona comunque malgrado tenga presente la sopravveste istrionica, goliardica e grottesca con cui il gioco vorrebbe condire la trattazione di tematiche pesanti che, in realtà, vengono tra l'altro mischiate ad altre un po' alla rinfusa e in modo vago. Quindi confermo le impressioni: checché ne dicano i devs anche in dichiarazioni relative a Far Cry 6, il mix non è shakerato in maniera convincente, non abbastanza controversa, perché non c'è sottigliezza e l'aspetto caciarone prevale su, o al limite disturba/appanna, ciò che dovrebbe far riflettere invece di agire da liquido di contrasto. Un prodotto indeciso.

WTF, ho passato la maggior parte del boss finale a
rianimare gli alleati. :asd: Buona l'idea di mandarmeli contro, ma l'esecuzione un po' meh.

Bello il secondo canto durante i titoli di coda, la quarta canzone pop/rock/country, il sesto o settimo canto a seguire e ancora un'altra country. Adesso c'è un altro inno/adagio niente male... e adesso nuovamente country. Ancora?? Titoli di coda infiniti, mi sa più lunghi della fase di gioco finale. :sisi:

Nel gioco è presente anche una battuta satirica con riferimento a
Trump
nei dialoghi di Sharky quando te lo porti in giro come specialista, mentre un altro paio di personaggi incontrati nella loro ridicolaggine sono praticamente delle caricature che mettono alla berlina gli estremisti contro la realtà LGBT. E mi sta bene visto che hanno tutto il diritto di inserire idee e posizioni politiche/etiche dove gli pare nelle loro opere, a mio avviso (anche se probabilmente in parte c'entrano, ahimé, - tristezza - questioni di marketing).

Bella l'ambientazione, grafica soddisfacente (che immagino dia il meglio di sé su pc), animazioni durante le cutscenes pure e se c'è ripetizione di assets non si fa sentire granché. Livello delle imprecazioni lanciate all'indirizzo della nutrita personalizzazione degli abiti (probabilmente pensati esclusivamente per pavoneggiarsi in coop) in uno shooter in prima persona: alticcio. Gunplay divertente, solido, oggetti di potenziamento, protezione (velocità, scudo) e cura abbastanza utili ad Hard in alcuni frangenti maggiormente concitati, checchino OP e fa figo, una parte delle armi e veicoli nel negozio prezzata a caso o senza una logica basata sulle stats, missioni secondarie e pg simpatici se approcciati con molta leggerezza (ma bisogna essere pronti ad ascoltare un umorismo puerile e piuttosto scontato), sistema di reclutamento compagni e specialisti promosso nonostante qualche sclero saltuario quando si mettono o arrivano alla guida, idem dicasi per l'introduzione dei velivoli e idem dicasi per
i rapimenti improvvisi,
collezionabili vabbé (i soliti) con ricompense estetiche e in dollari (meglio le secondarie, almeno ci ricavi veicoli o armi), pg in versione scoiattolo volante difficile da controllare in volo ma alla fine l'ho spuntata nella dannata prima sfida (poi le altre più facili e lisce).

La storia insomma. A volte sembra avere alcuni guizzi ma il modo in cui si risolvono non mi ha trasmesso molto.

7.4
Post automatically merged:

Ah, graziosissima la mappa di gioco versione plastico molto zoomabile e angolabile, oltre che chiara e dettagliata. E appena notato (o meglio ricordato) riprendendo la partita da Continua: cervi rincoglioniti che ti si avvicinano come se nulla fosse (o forse era frutto di una skill/perk potenziata).

Alleluia ai titoli di coda che tagliano il traguardo!
 
Ultima modifica:
Ho appena finito il prologo, sono alle prime ore, ma lo sto trovando bellissimo e finalmente una rinfrescata dopo il 3 ( rigiocato da poco la remastered, divertente ma acerbo anche per i tempi) ed il 4 che era una mera copia sbiadita.

Bellissima anche l'ambientazione!
Formula che stimola molto l'esplorazione.
Come fu accolto all'epoca?

Unica cosa, conviene perdere tempo e soldi (di gioco) per personalizzare il personaggio? Al momento i vari vestiti non danno bonus di statistiche, e a livello estetico non credo si passi ad una terza persona neanche nella cutscene.
 
Ma i veicoli non c'è un modo per farseli materializzare ovunque? Devo per forza andare nei garage per prenderli?
Sto ancora liberando la prima zona.
 
Fantastico il festival del testicolo, il festicolo :rickds:
Hanno fatto davvero un bel lavoro per svecchiare la formula, al momento per me è il miglior far cry
 
Ne approfitto, dato ho visto il topic nelle prime pagine, di condividere un fatto curioso: in estate Ubisoft ha rilasciato una versione di prova di Far Cry 5, che poi altro non è che il gioco completo con un limite di tempo; ebbene, tale limite di tempo, 3 o 4 giorni, non vale a quanto pare per la mia versione :asd: . La mia prova non è mai "scaduta", posso continuare a giocarci come e quando voglio, salvando la partita liberamente, con il solo "difetto" di non potere sbloccare i trofei ( perché dovrei sbloccare il gioco completo ).
Ho provato anche ad eliminare e riscaricare FC 5 ma il bug, per così dire, persiste: potrei benissimo finirlo senza pagare un euro :rickds: Conoscendomi, però, mi sentirei in colpa quindi penso che prima o poi lo comprerò anche perché non è male, è divertente e il setting è indovinato.
 
32 ore secondo Ubisoft connect, quindi presumo sia giusta la stima, sto iniziando a liberare la terza ed ultima regione prima di arrivare al boss. Trovate altre secondarie belle e divertenti tipo il regista di Blood Dragon.
Quest'ultima regione è quella che mi piace di più; la parte montana del Montana.
Menomale perché la regione di Faith mi aveva stufato.
Chiedo sempre se c'è un modo per fare materializzare i veicoli, invece che dovendo andare per forza ad un garage
 
Finito, poco più di 40 ore.
Se già il voto era alto, col finale raggiunge facilmente il 9!!
Pro:
setting e cattivo principale ispiratissimo
missioni secondarie folli
formula che premia l'ispirazione
Sistema di caccia e crafting snelliti.

Contro: mappa grande e longevità che potrebbe scoraggiare qualcuno.

Adesso credo mi tocchi giocare prima o poi anche il new Dawn. Anche se gli spin off di far cry non l'ho mai giocati
 
32 ore secondo Ubisoft connect, quindi presumo sia giusta la stima, sto iniziando a liberare la terza ed ultima regione prima di arrivare al boss. Trovate altre secondarie belle e divertenti tipo il regista di Blood Dragon.
Quest'ultima regione è quella che mi piace di più; la parte montana del Montana.
Menomale perché la regione di Faith mi aveva stufato.
Chiedo sempre se c'è un modo per fare materializzare i veicoli, invece che dovendo andare per forza ad un garage
hai scoperto se è possibile? fors e abreve lo inizio..ma avendo da poco finito cyberpunk (dove i veicoli arrivano) mi sa che sono abituato troppo bene :D
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top