PS4 Far Cry Primal

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
il bello dei far cry erano le armi e dovrei farmi tutto il gioco con arco e clava ?? passo
Pure a me sta cosa non entusiasma... Magari tiri pure le pietre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Vi lamentate che il 4 è uguale al 3 ed ora che lo stravolgono rompete le palle....non vi capirò mai.

 
Vi lamentate che il 4 è uguale al 3 ed ora che lo stravolgono rompete le palle....non vi capirò mai.
Be i fatti dimostrano che le fotocopie vendono

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Sto giocando al 4 in questi giorni, devo dire che nonostante sia un Farcry 3 potenziato lo sto trovando sempre dannatamente divertente e appagante, poi se considero che l'ho preso nuovo a 20€ sono ancora più soddisfatto, considerando che ci giocherò oltre 30 ore per fare un po tutto quello che il gioco propone.

Poi hanno inserito la coop che se ricordo bene nel 3 nn c'era (ricordo bene?).

 
A me quel che dà fastidio, enormemente, è che hanno applicato le stesse missioni e lo stesso hud ad un contesto totalmente differente. Mi sta sul ***** tutti quei segnali a schermo e il radar quando il gioco è ambientato nella preistoria, lo schermo doveva essere pulito. Avrei dato la possibilità al personaggio di comandare o impersonare un uccello, andare in volo e dall'alto vedere con le icone (e solo lì) le varie attività di zona, per non parlare della mappa che l'avrei resa accessibile solo dal menù e fatta tipo graffiti.

Queste secondo me sono cose che davvero fanno la differenza nell'immergere un giocatore nel contesto di gioco, ma così come hanno fatto è assurdo:bah!:

 
Questione spinosa quella fra l'immedesimazione/realismo e il ...divertimento.

Personalmente penso che un sacco di features che sulla carta sono bellissime e dovrebbero portare all'immedesimazione, spessissimo vanno poi a cozzare coi limiti di un videogame, uno fra tutti al momento trovo sia in modo particolare l'IA, ma non è il solo, basti pensare al campo visivo a schermo o la calibrazione della difficoltà.

Ci sono un sacco di semplificazioni che trovo si rendano necessarie affinchè il prodotto finale risulti divertente e godibile. Spesso si cerca il purismo e la simulazione, ma a mio avviso ci si dimentica che questi si scontrano spesso coi limiti tecnici e che è difficile conciliarli con l'aspetto ludico. Così come è per i libri, a me personalmente piace anche qualche stravaganza o deriva fantastica; quello che mi da più noia nei vg sono invece le incongruenze e quando la trama e lo spirito del gioco non contestualizza per niente il gameplay.

 
Questione spinosa quella fra l'immedesimazione/realismo e il ...divertimento.Personalmente penso che un sacco di features che sulla carta sono bellissime e dovrebbero portare all'immedesimazione, spessissimo vanno poi a cozzare coi limiti di un videogame, uno fra tutti al momento trovo sia in modo particolare l'IA, ma non è il solo, basti pensare al campo visivo a schermo o la calibrazione della difficoltà.

Ci sono un sacco di semplificazioni che trovo si rendano necessarie affinchè il prodotto finale risulti divertente e godibile. Spesso si cerca il purismo e la simulazione, ma a mio avviso ci si dimentica che questi si scontrano spesso coi limiti tecnici e che è difficile conciliarli con l'aspetto ludico. Così come è per i libri, a me personalmente piace anche qualche stravaganza o deriva fantastica; quello che mi da più noia nei vg sono invece le incongruenze e quando la trama e lo spirito del gioco non contestualizza per niente il gameplay.
ma che dici...

sti discorsi si fanno per giustificare gli incapaci(soprattutto le sh che rilasciano i giochi ogni anno o addirittura ogni 6 mesi... )

 
Ultima modifica:
Questione spinosa quella fra l'immedesimazione/realismo e il ...divertimento.Personalmente penso che un sacco di features che sulla carta sono bellissime e dovrebbero portare all'immedesimazione, spessissimo vanno poi a cozzare coi limiti di un videogame, uno fra tutti al momento trovo sia in modo particolare l'IA, ma non è il solo, basti pensare al campo visivo a schermo o la calibrazione della difficoltà.

Ci sono un sacco di semplificazioni che trovo si rendano necessarie affinchè il prodotto finale risulti divertente e godibile. Spesso si cerca il purismo e la simulazione, ma a mio avviso ci si dimentica che questi si scontrano spesso coi limiti tecnici e che è difficile conciliarli con l'aspetto ludico. Così come è per i libri, a me personalmente piace anche qualche stravaganza o deriva fantastica; quello che mi da più noia nei vg sono invece le incongruenze e quando la trama e lo spirito del gioco non contestualizza per niente il gameplay.
Ma non si tratta di semplificare, si tratta di rendere coerenti elementi che che devono esserci per una questione di gameplay ma che non possono certamente essere resi paro paro ai vecchi capitoli.

Nessuno penso voglia l'iper realismo, ci mancherebbe, ma fa davvero strano vedere una bussola con radar in un gioco ambientato nella preistoria:bah!:

 
Da cio che ho visto sino ad ora gli Udam sembrerebbero essere rappresentati dai Neanderthal ed i Wenja dai Sapiens almeno per quanto riguarda le fattezze fisiche...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non si tratta di semplificare, si tratta di rendere coerenti elementi che che devono esserci per una questione di gameplay ma che non possono certamente essere resi paro paro ai vecchi capitoli.Nessuno penso voglia l'iper realismo, ci mancherebbe, ma fa davvero strano vedere una bussola con radar in un gioco ambientato nella preistoria:bah!:
Io non sto a sindacare sulla coerenza degli aiuti in game, ma penso che siano utili a rendere il tutto fruibile, leggero e divertente, evitando la frustrazione. Nel caso in questione, la cosa che invece non mi piace è che il radar, come anche la struttura di gioco degli open world ubisoft sia sempre la stessa, seppur funzioni a dovere.

Poi la mia critica non voleva giustificare o difendere nessuno; ne persone, ne il titolo in questione; bensì evidenziare un comportamento: si critica qualsiasi cosa, tutto e il contrario di tutto.

Nello specifico, non mi viene in mente nessun openworld privo di indicazioni rese con radar, minimappa o altri modi; infatti sarebbe dispersivo al punto da diventare eccessivamente lungo e frustrante nell'esplorazione. L'unico simil opwnworld senza indicazioni, che io ricordi è dark suols, che però ha una natura estremamente diversa e singolare, oltre a dimensioni ridotte.

 
Da cio che ho visto sino ad ora gli Udam sembrerebbero essere rappresentati dai Neanderthal ed i Wenja dai Sapiens almeno per quanto riguarda le fattezze fisiche...
Nel trailer di lancio si vedono 2 tribù nemiche, quelli che vivono nelle caverne e quelli che giocano col fuoco, sai se ce ne saranno altre?

Ho visto la mappa che c'è nelle immagini promozionali della collector e si vedono zone verdi, bianche e... un grosso deserto

 
Sì: hanno voluto dare spazio alla varietà. Sono curioso di vedere come si integreranno; ad esempio mi era piaciuto molto il passaggio estremamente graduale e naturale, con cui cambiavano gli ambienti in GTA5.

Riguardo alle dimensioni della mappa non ci sono info?

Non la ritengo assolutamente una cosa fondamentale, ma un po' per curiosità, sono molto interessato a capire le dimensioni delle mappe dei vari OW e qlc raffronto.

 
Io non sto a sindacare sulla coerenza degli aiuti in game, ma penso che siano utili a rendere il tutto fruibile, leggero e divertente, evitando la frustrazione. Nel caso in questione, la cosa che invece non mi piace è che il radar, come anche la struttura di gioco degli open world ubisoft sia sempre la stessa, seppur funzioni a dovere.
Poi la mia critica non voleva giustificare o difendere nessuno; ne persone, ne il titolo in questione; bensì evidenziare un comportamento: si critica qualsiasi cosa, tutto e il contrario di tutto.

Nello specifico, non mi viene in mente nessun openworld privo di indicazioni rese con radar, minimappa o altri modi; infatti sarebbe dispersivo al punto da diventare eccessivamente lungo e frustrante nell'esplorazione. L'unico simil opwnworld senza indicazioni, che io ricordi è dark suols, che però ha una natura estremamente diversa e singolare, oltre a dimensioni ridotte.
Non hai capito la mia critica: non ho detto di eliminare queste cose ma solo di renderle coerenti con il nuovo contesto. Come fare non spetta a me dirlo, gli sviluppatori "i creativi" sono loro.

 
Nel trailer di lancio si vedono 2 tribù nemiche, quelli che vivono nelle caverne e quelli che giocano col fuoco, sai se ce ne saranno altre?
Ho visto la mappa che c'è nelle immagini promozionali della collector e si vedono zone verdi, bianche e... un grosso deserto

Sì: hanno voluto dare spazio alla varietà. Sono curioso di vedere come si integreranno; ad esempio mi era piaciuto molto il passaggio estremamente graduale e naturale, con cui cambiavano gli ambienti in GTA5.Riguardo alle dimensioni della mappa non ci sono info?

Non la ritengo assolutamente una cosa fondamentale, ma un po' per curiosità, sono molto interessato a capire le dimensioni delle mappe dei vari OW e qlc raffronto.
Che sappia io per ora le tribù dovrebbero essere tre gli Udam i Wenja e gli Izila (adoratori del fuoco) questi ultimi sembrerebbero i più temuti anche dagli stessi Udam...Sulle dimensioni della mappa non ne ho idea penso che sia a grandi linee come quella di FC4 o qualcosa di più ma non avendo mai giocato ad un titolo di questa serie ripeto non saprei dire...mi è parso di capire e vedere che comunque ci sia molta varietà tra zone boscose,pianeggianti,montagnose,aride,paludose e innevate su quest'ultima inoltre è stato detto che bisogna equipaggiarsi al meglio (come vestizione e materiali) per non perire alle rigide temperature...
 
hanno detto che vogliono rimanere fedeli alla realtà,ecco perché non hanno inserito i dinosauri,scelta saggia e giusta e poi vedi '' il gufo che lancia le bombe molotov''

 
Ultima modifica:
Secondo me Far Cry è uno di quei giochi che fa ancora "divertire" il giocatore...un gameplay tanto semplice quanto solido che si somma ad ambientazione fenomenali e ad una storia sempre incalzate e avvincente grazie a personaggi ben caratterizzati.

Primal già lo amo, il montage postato da Wheaver è bellissimo...l'ambientazione è veramente stupenda. Un prossimo far cry mi piacerebbe con una zona post apocalittica alla Fallout ad esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Poi hanno inserito la coop che se ricordo bene nel 3 nn c'era (ricordo bene?).
La coop in Fc 3 c'era eccome ma era totalmente slegata dal gioco principale ed era una sorta di prequel delle vicende di Jason e Vaas. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ps: Avatar Bellissimo :rickds:

 
Secondo me Far Cry è uno di quei giochi che fa ancora "divertire" il giocatore...un gameplay tanto semplice quanto solido che si somma ad ambientazione fenomenali e ad una storia sempre incalzate e avvincente grazie a personaggi ben caratterizzati.Primal già lo amo, il montage postato da Wheaver è bellissimo...l'ambientazione è veramente stupenda. Un prossimo far cry mi piacerebbe con una zona post apocalittica alla Fallout ad esempio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Idem...inoltre come hai ben specificato il gameplay risulta essere solido e divertente e non puo altro che farmi piacere visto che con questo Primal sarà la mia prima esperienza alla serie Far Cry...
 
Che sappia io per ora le tribù dovrebbero essere tre gli Udam i Wenja e gli Izila (adoratori del fuoco) questi ultimi sembrerebbero i più temuti anche dagli stessi Udam...Sulle dimensioni della mappa non ne ho idea penso che sia a grandi linee come quella di FC4 o qualcosa di più ma non avendo mai giocato ad un titolo di questa serie ripeto non saprei dire...mi è parso di capire e vedere che comunque ci sia molta varietà tra zone boscose,pianeggianti,montagnose,aride,paludose e innevate su quest'ultima inoltre è stato detto che bisogna equipaggiarsi al meglio (come vestizione e materiali) per non perire alle rigide temperature...
Non sapevo dei vestiti, buono.

I Wenja sono la tribù del protagonista?

Ho letto in giro della mappa, dicono che sia davvero grande, in ogni caso la zona che reputavo "desertica" sul web viene indicata come "paludosa" (swampland) assieme alle altre 2 note foresta e montagna.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top