Fedez contro tutti

  • Autore discussione Autore discussione PEVO
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Era il concerto del primo maggio, non un comizio. Al di là dei contenuti del discorso (che condivido) non era ne tempo ne luogo.
Concordo pienamente. La prima parte del discorso era anche molto bella e sensata (calcio vs spettacolo). Dopo però è passato ad un "accusiamo persone a caso" molto fuori luogo secondo me
 
Concordo pienamente. La prima parte del discorso era anche molto bella e sensata (calcio vs spettacolo). Dopo però è passato ad un "accusiamo persone a caso" molto fuori luogo secondo me
Sinceramente, quello che ha detto porta a rivalsa un problema che ancora oggi va avanti. Io da omosessuale l'ho sentito vicino e porta in auge vari problemi della lega. Nelle violenze contro LGBTQ+. Sarà stato fuori luogo per il giorno dei lavoratori. Ma quello che ha detto è sacrosanto e dovrebbe essere comunque elogiato.
 
Sinceramente, quello che ha detto porta a rivalsa un problema che ancora oggi va avanti. Io da omosessuale l'ho sentito vicino e porta in auge vari problemi della lega. Nelle violenze contro LGBTQ+. Sarà stato fuori luogo per il giorno dei lavoratori. Ma quello che ha detto è sacrosanto e dovrebbe essere comunque elogiato.
Ma infatti non mi sembra che nessuno abbia giudicato i contenuti, quanto il contesto :asd:
 
Sinceramente, quello che ha detto porta a rivalsa un problema che ancora oggi va avanti. Io da omosessuale l'ho sentito vicino e porta in auge vari problemi della lega. Nelle violenze contro LGBTQ+. Sarà stato fuori luogo per il giorno dei lavoratori. Ma quello che ha detto è sacrosanto e dovrebbe essere comunque elogiato.
Non è sbagliato quello che ha detto ma le modalità, sembra abbia bisogno di attenzioni più di suo figlio
 
Ma infatti non mi sembra che nessuno abbia giudicato i contenuti, quanto il contesto :asd:
Sentendo quello che gli esponenti della Lega hanno detto...
Sinceramente, anche se fuori luogo, lo applaudo comunque perché la RAI porta il suo messaggio a molte più case che il suo concerto a San Siro.
Bisogna essere INORRIDITI che nel 2021 ancora bisogna sentire certe cose.
 
Può aver detto anche le cose più giuste e belle del mondo, ma basta vedere la sua telefonata con non mi ricordo chi, in cui fa palesemente finta di essere incazzato per la "censura" appioppatagli per fargli perdere ogni credibilità. Tornasse a cantare le sue canzoncine insulse e la smettesse di elemosinare visibilità facendo il politico rivoluzionario
 
Sentendo quello che gli esponenti della Lega hanno detto...
Sinceramente, anche se fuori luogo, lo applaudo comunque perché la RAI porta il suo messaggio a molte più case che il suo concerto a San Siro.
Bisogna essere INORRIDITI che nel 2021 ancora bisogna sentire certe cose.
Scandaloso che il partito non ne abbia preso ancora le distanza, tra l'altro.
 
Non è sbagliato quello che ha detto ma le modalità, sembra abbia bisogno di attenzioni più di suo figlio
In questo caso, il risultato è la cosa più importante. Non si possono ancora sentire di omotransfobia nel 2021. Di gente che in politica, nei ranghi più alti si permettono di dire certe cose.
 
Io a volte resto davvero basito da quel che leggo. Il discorso, per me, è davvero molto semplice, quando si parla di diritti sociali e civili non esistono luoghi e contesti adeguati e, onestamente, credevo fosse abbastanza chiaro a tutti. Il discorso di Fedez non era campato per aria o volto ad attaccare gente a caso, tutto nasce dal fatto che il centrodestra (principalmente i leghisti) si sono schierati contro il Ddl Zan che sostanzialmente punisce le discriminazioni omofobe. Ora, fermo restando che giusto qualche settimana fa è uscito il caso di un ragazzo picchiato a Roma solo perché stava baciando il suo ragazzo, mettiamo da parte la discussione sulla necessità di questo decreto, il punto è che Fedez, esattamente come compete ad artisti ed influencer, si è pacificamente lamentato della questione e ha riportato alcune frasi vergognose dette da alcuni leghisti (tipo il famosissimo "se mio figlio fosse gay lo brucerei"), nonostante il Capitano dica fieramente che chi diffonde odio debba essere punito. Se per voi è normale che degli esponenti politici mostrino una così profonda e forte discriminazione verso determinate categorie sociali, lasciatemi dire che neanche questo è "coerente" con la figura di un esponente politico, perché un conto è esprimere la propria opinione, un conto è disseminare odio e rimanere impuniti sfruttando il proprio status sociale e notorietà. Il discorso della coerenza quando c'è violenza fisica, psicologica e discriminazione, onestamente, conta meno di zero. Fedez può non piacere come artista, può non piacere come persona, ma da anni con sua moglie si spendono con campagne di sensibilizzazione, con donazioni e quant'altro. Sono socialmente molto impegnati e hanno una spaventosa influenza sui giovani, quindi, per me, che si battano per tematiche del genere non può che fare bene alla nostra società. Il Ddl Zan era ad un passo dall'approvazione, si è preferito rimandare ancora, nonostante siano anni che si chiede a gran voce di approvarlo ed era giusto lamentarsene davanti a più persone possibile, altro che "contesto adeguato"
 
Sentendo quello che gli esponenti della Lega hanno detto...
Sinceramente, anche se fuori luogo, lo applaudo comunque perché la RAI porta il suo messaggio.
Bisogna essere INORRIDITI che nel 2021 ancora bisogna sentire certe cose.
Ma su questo non ci piove minimamente e sai già come la penso visto che ne abbiamo già discusso nell'altro thread. Quello che voglio dire è che poteva limitarsi al discorso sui lavoratori dello spettacolo per l'occasione e riprendere il ddl Zan in altro contesto più idoneo visto che il seguito comunque non gli manca e non c'era possibilità di replica da parte degli interessati da lui citati in diretta nazionale.
 
Scandaloso che il partito non ne abbia preso ancora le distanza, tra l'altro.
Non lo farà mai. L'elettorato della lega si basa anche sulla difesa delle famiglie tradizionali (anche se ancora oggi ci chiediamo cosa ci sia da difendere). Ancora qui in Italia si gioca. Molti paesi tra cui gli UK(dove oggi io vivo) hanno leggi contro le violenze omotransfobiche da anni
 
Tanta stima per Fedez. Ha contro la sua di essere celebre e famoso, ma di celebri e famosi come lui (e sua moglie) ce ne sono davvero molto pochi.
 
Io a volte resto davvero basito da quel che leggo. Il discorso, per me, è davvero molto semplice, quando si parla di diritti sociali e civili non esistono luoghi e contesti adeguati e, onestamente, credevo fosse abbastanza chiaro a tutti. Il discorso di Fedez non era campato per aria o volto ad attaccare gente a caso, tutto nasce dal fatto che il centrodestra (principalmente i leghisti) si sono schierati contro il Ddl Zan che sostanzialmente punisce le discriminazioni omofobe. Ora, fermo restando che giusto qualche settimana fa è uscito il caso di un ragazzo picchiato a Roma solo perché stava baciando il suo ragazzo, mettiamo da parte la discussione sulla necessità di questo decreto, il punto è che Fedez, esattamente come compete ad artisti ed influencer, si è pacificamente lamentato della questione e ha riportato alcune frasi vergognose dette da alcuni leghisti (tipo il famosissimo "se mio figlio fosse gay lo brucerei"), nonostante il Capitano dica fieramente che chi diffonde odio debba essere punito. Se per voi è normale che degli esponenti politici mostrino una così profonda e forte discriminazione verso determinate categorie sociali, lasciatemi dire che neanche questo è "coerente" con la figura di un esponente politico, perché un conto è esprimere la propria opinione, un conto è disseminare odio e rimanere impuniti sfruttando il proprio status sociale e notorietà. Il discorso della coerenza quando c'è violenza fisica, psicologica e discriminazione, onestamente, conta meno di zero. Fedez può non piacere come artista, può non piacere come persona, ma da anni con sua moglie si spendono con campagne di sensibilizzazione, con donazioni e quant'altro. Sono socialmente molto impegnati e hanno una spaventosa influenza sui giovani, quindi, per me, che si battano per tematiche del genere non può che fare bene alla nostra società. Il Ddl Zan era ad un passo dall'approvazione, si è preferito rimandare ancora, nonostante siano anni che si chiede a gran voce di approvarlo ed era giusto lamentarsene davanti a più persone possibile, altro che "contesto adeguato"
Grazie. Hai espresso perfettamente quello che volevo dire. È assurdo che si parli di contesto quando molti degli esponenti della Lega non dovrebbero neanche essere in politica dopo certe cose che hanno detto. Ancora si parla di contesto e ancora OGGI nel 2021 bisogna starsi zitti e aspettare mentre l'opposizione della Lega da i suoi porci comodi. Fedez ha palesemente usato il suo seguito per portare in auge queste contraddizioni del parlamento italiano. Politici che al massimo dovrebbero essere a fare altro.
 
Io dico solo che se serve un clown come Fedez per fare rumore su argomenti molto delicati come quelli da lui trattati, siamo alla frutta
 
Ma su questo non ci piove minimamente e sai già come la penso visto che ne abbiamo già discusso nell'altro thread. Quello che voglio dire è che poteva limitarsi al discorso sui lavoratori dello spettacolo per l'occasione e riprendere il ddl Zan in altro contesto più idoneo visto che il seguito comunque non gli manca e non c'era possibilità di replica da parte degli interessati da lui citati in diretta nazionale.
No, anche perché le cose non cambiano. Per me che sono andato via dall'Italia. Un paese in cui vorrei tornare ma che proprio questi problemi, discriminazioni e altro mi hanno fatto allontanare. Il problema è non viverle sulla propria pelle certe cose. Mi dispiace per i lavoratori, mi dispiace per le vittime di violenze. Se tutto ciò porta ad un cambiamento. Meglio così.
 
Fedez ha fatto strabene. Lui un po’ calca la questione, ma è innegabile la figura grottesca della Rai
 
Sinceramente, quello che ha detto porta a rivalsa un problema che ancora oggi va avanti. Io da omosessuale l'ho sentito vicino e porta in auge vari problemi della lega. Nelle violenze contro LGBTQ+. Sarà stato fuori luogo per il giorno dei lavoratori. Ma quello che ha detto è sacrosanto e dovrebbe essere comunque elogiato.
Non metto assolutamente in dubbio l'importanza delle cose dette. Il mio era più che altro una critica alla struttura del discorso fatto sul palco. Poteva essere strutturato meglio, perché quando inizia a citare i commenti dei politici è come se partisse in una sezione "adesso voglio accusare un po' qualcuno", mentre prima parlava di tutt'altro (lavoro, mondo spettacolo ecc.)
 
Che poi se non sbaglio si voleva soltanto limitare a citare le dichiarazioni di questi membri della lega, senza esprimere giudizi ecc...

Onestamente poi mi sfugge perché non si possa parlare di politica e diritti civili durante il concerto del primo maggio, organizzato dai sindacati, mi sa tanto di scusa inventata sul momento per fare come al solito i contrari.

Che fedez non sia questo santo assurdo, e che abbia cavalcata un po' l'onda dell'indignazione ok. Ma ben venga se serve a sensibilizzare la gente sulle amebe che mandiamo noi nei luoghi del potere.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Non metto assolutamente in dubbio l'importanza delle cose dette. Il mio era più che altro una critica alla struttura del discorso fatto sul palco. Poteva essere strutturato meglio, perché quando inizia a citare i commenti dei politici è come se partisse in una sezione "adesso voglio accusare un po' qualcuno", mentre prima parlava di tutt'altro (lavoro, mondo spettacolo ecc.)
Loro non si fanno scrupoli a dire certe cose. Perché uno come Fedez non dovrebbe dire Nome e cognome. Ci spaventiamo? Il problema è queste cose non dovrebbero essere MAI dette. L'accusa dovrebbe essere fatta da tutti con nome e cognome. Non alla "vabbè si parla della Lega..", così niente cambia. Che poi lui ha riportato dichiarazioni, niente di più.

Per quanto riguarda la struttura, lui ha parlato prima dei problemi dei lavoratori nel mondo dello spettacolo per poi passare ai problemi della super lega. Ed è poi passato ad un discorso più ampio sui diritti civili. Non vedo il problema
 
Ma su questo non ci piove minimamente e sai già come la penso visto che ne abbiamo già discusso nell'altro thread. Quello che voglio dire è che poteva limitarsi al discorso sui lavoratori dello spettacolo per l'occasione e riprendere il ddl Zan in altro contesto più idoneo visto che il seguito comunque non gli manca e non c'era possibilità di replica da parte degli interessati da lui citati in diretta nazionale.
Concordo. Io non avendo seguito le recenti vicende delle quali parla nella seconda parte del discorso, mi sono trovato spiazzato dal cambio di argomento. Anche perché è passato di colpo dal parlare dell'importanza del mondo dello spettacolo ad una tematica completamente diversa. Insomma, ci stava un po' di contesto in più, ma forse non aveva tempo per stare dentro con le tempistiche dell'evento e ha dovuto tagliare.

Il gesto è stato veramente gradito, spero solamente che l'abbia fatto con il cuore e non per aumentare i follower di Instagram.

Tra qualche anno certi influencer avranno dalla loro parte più persone che interi partiti politici (anzi, probabilmente succede già adesso). E questa un po' la questione che mi incuriosisce dopo quanto successo.
Post automatically merged:

Loro non si fanno scrupoli a dire certe cose. Perché uno come Fedez non dovrebbe dire Nome e cognome. Ci spaventiamo? Il problema è queste cose non dovrebbero essere MAI dette. L'accusa dovrebbe essere fatta da tutti con nome e cognome. Non alla "vabbè si parla della Lega..", così niente cambia. Che poi lui ha riportato dichiarazioni, niente di più.

Per quanto riguarda la struttura, lui ha parlato prima dei problemi dei lavoratori nel mondo dello spettacolo per poi passare ai problemi della super lega. Ed è poi passato ad un discorso più ampio sui diritti civili. Non vedo il problema
Probabilmente sono io che non ho colto il collegamento tra le due cose, non conoscendo le persone citate (principalmente politici).
Post automatically merged:

Che poi se non sbaglio si voleva soltanto limitare a citare le dichiarazioni di questi membri della lega, senza esprimere giudizi ecc...

Onestamente poi mi sfugge perché non si possa parlare di politica e diritti civili durante il concerto del primo maggio, organizzato dai sindacati, mi sa tanto di scusa inventata sul momento per fare come al solito i contrari.

Che fedez non sia questo santo assurdo, e che abbia cavalcata un po' l'onda dell'indignazione ok. Ma ben venga se serve a sensibilizzare la gente sulle amebe che mandiamo noi nei luoghi del potere.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Immagino perché loro si aspettavano il solito discorso da mondo delle favole tipo "Restiamo uniti per combattere il COVID ed insieme ne usciremo con la forza del lavoro e la passione del nostro popolo"
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top