Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Le leggi che difendono i diritti civili ci sono.
Le leggi che vanno contro le discriminazioni pure.
Si sta parlando in maniera ideologica di una roba, questo è il fatto.
Ripassatevi gli articoli/codici del DL ZAN e studiateli per bene.
Non riducete il tutto a Picchiano i gay, picchiano i disabili e ci vuole il DL ZAN.
Questa è demagogia
E nessuno ha ironizzato sui lavoratori, infatti. Ed è abbastanza di cattivo gusto tirare in ballo una cosa simile in questo discorso. O forse sono io ipersensibile alla cosa in questa giornata, visto che la notizia di cui parlano oggi giornali e tg è successa letteralmente a due minuti di macchina da casa mia.
esattamente quel che intendevo, il problema è culturale , le parolacce erano censurate gli insulti discriminatori no, neanche "negro" era censurato, pensa che io ritengo discriminante perfino parlare di Ebrei quanto si parla di Israele , un conto è la politica Israeliana un'altro l'essere Ebrei le due cose non coincidono , ma attribuire a tutti la responsabilità di scelte politiche compiute da una minima parte di quell'etnia è discriminatorio , è come dare degli sttupratori a tutti gli Africani perchè uno di loro l'ha fatto, o dare dei Mafiosi a tutti i Siciliani o addirittura a tutti gli Italiani perchè una minima parte lo è
Post automatically merged:
Ci arriveremo? E da là che veniamo, a no scusa giusto era olio di ricino
Siccome gli insulti discriminatori non venivano riconosciuti dal sistema informatico di un forum, settato tra l'altro dalle preferenze di una persona DICHIARATAMENTE fascista, allora è una questione culturale? Gli stessi insulti per cui c'era una pena ben più grave rispetto alla censura automatica?
Scusa ma qui mi fermo
Siccome gli insulti discriminatori non venivano riconosciuti dal sistema informatico di un forum, settato tra l'altro dalle preferenze di una persona DICHIARATAMENTE fascista, allora è una questione culturale? Gli stessi insulti per cui c'era una pena ben più grave rispetto alla censura automatica?
Scusa ma qui mi fermo
Comunque io mi riferivo al problema culturale perchè nessuno si è mai lamentato di quel problema e questo non era l'unico forum con lo stesso problema di censura "strabica"
Poi qui avevano un topic per parlare di problemi gay aperto a tutti, io ero fra quelli che vi intervenivano, e mi ero pure assunto l'incarico di saltare alla gola a tutti quegli etero che non avevano niente di meglio da fare che venirci a raccontare quanto loro non fossero gay , ESTICAZZI! se non hai niente di costruttivo da dire non parlare , mi sono assunto quella responsabilità, perchè se anche mi insultavano per essere gay a me non faceva nè caldo nè freddo , non potevano ferirmi al contrario di chi era gay per davvero, c'ero abituato dalle vecchie lotte di noi radicali in favore della libertà sessuale degli individui
In un paio di dibattiti in cui mi trovai coinvolto esterni a quel topic alcuni che non vi partecipavano fecero allusioni velate a quel fatto, probabilmente vedevano il mio nick fra quelli che vi postavano e han creduto di capire tutto, non ho mai risposto loro e qualche volta non sono nemmeno certo di aver capito che mi stavano insultando , almeno secondo loro
Non mi va di fare nomi, però questo era. Una decisione arbitraria di una persona, dato che sarebbe bastato inserire la parola a sistema. E invece bisognava, come ora, stare attenti e sanzionare a seconda dei casi.
Scusa eh, ma ti faccio una domanda perchè non capisco il senso del tuo discorso. O meglio, lo capisco ma facciamo che non capisco. Per caso il PRIMO MAGGIO era una 8 ore non-stop di Fedez che parlava dei diritti dei gay? O è stato un alternarsi di persone che hanno parlato in primis di lavoro, come tutti gli edulcorati concertoni del primo maggio, e poi di tante altre istanze, come in ogni primo maggio? No perchè a leggere questo, e altri post, sembra che abbia parlato SOLO Fedez. Che si è preso i riflettori per una serie di motivazioni, tra cui quanto non freghi a nessuno del lavoro, sia tra chi comanda e sia tra chi scrive in queste pagine.
Ma poi che esempio sarebbe quello del pride, dove si parla SEMPRE di lavoro, declinato in un contesto di ulteriore difficoltà dato dalle discriminazioni sulla persona. Sei mai stato a un gay pride? O a una manifestazione che dura quelle 7/8 ore dove si mischiano tante, tante, istanze?
Comunque è incredibile come, a rotazione, si parli sempre d'altro. Sempre questo benaltrismo selettivo che impedisce di affrontare le tematiche veramente importanti per noi.
In primo piano c'è il topic di Fedez e la sua diatriba con la RAI.
su tutti i giornali c'è il faccione di fedez( che fa anche impressione ed è un pericolo per chi ha appena finito di mangiare)
in televisione ci sta in primo piano la faccenda Fedez e sembrava un evento apocalittico su tutti i tg. Anche lapandemia era passata in secondo piano tra le notizie.
Quindi SI.
La giornata del Primo maggio. Il tutto si è ridotto a questa manfrina.
Non è benaltrismo
Comunque è incredibile come, a rotazione, si parli sempre d'altro. Sempre questo benaltrismo selettivo che impedisce di affrontare le tematiche veramente importanti per noi.
se tutto il discorso del Primo Maggio si riduce a questo, quando i temi erano proprio Altri.
E soprattutto quando inviti un rapper che non dovrebbe stare lì per "principio" per la sua affiliazione ad un marchio che tratta i lavoratori da schiavi.
Come se alla Manifestazione della salute sulla prevenzione dei tumori, inviti il proprietario dell'Ilva...
Ma soltanto io vedo l'incoerenza e la solita Ipocrisia.
Può averne anche 5 o 6 di L
Non cambia niente.
Non si tratta di difesa dei diritti civili. Magari fosse così.
Già che la propaganda fedez dovrebbe far sorgere qualche dubbio agli ignari viandanti. Ma evidentemente non è stato così.
E così che te l'hanno apparecchiata ma è apparecchiata male, molto male.
Studiate per bene gli articoletti e trovate in ognuno una bella dose di provvedimenti contro le libertà di opinione
E quindi è per questo che è slittato e non perché gli altri sono tutti fascisti cativoni, come dice fedez.
Anche persone a sinistra hanno criticato alcuni articoli, qualche dubbio ogni tanto, sarebbe lecito averlo, prima di andare dritto per dritto e rompersi la testa e creare una società di estremisti folli che ragionano con il nazismo sulle opinioni altrui.
Stai parlando con un Radicale, non è a me che devi indirizzare questi problemi , il punto è che c'è tempo e luogo, nella Giornata della Memoria non mi metto a parlare dello scandalo dei pronti soccorsi al Sud o dell'ILVA , quel giorno esiste proprio per ricordare un argomento specifico e sollecitare dibattiti sull'argomento nello specifico quella sarebbe stata la sede adatta per parlare della discriminazione degli omosessuali visto che ad Auschwitz ci sono finiti pure loro .
Ti sfugge forse la differenza tra una festa ed un giorno della memoria. In una festa si organizza un concerto, nell'altra si ricordano le vittime. Senza contare, tra l'altro, che se nel giorno della memoria si facesse un parallelismo tra l'emarginazione e la violenza che gli omosessuali subiscono continuamente e l'antisemitismo, non sono sicurissimo che ci sarebbe tutta quest'indignazione, eh. Perché prima di arrivare ai campi di concentramento siamo partiti da lì, eh.
Il Primo Maggio invece serve a ricordare il Lavoro, le condizioni dei Lavoratori , gli Incidenti sul Lavoro , la Disoccupazione e sopratutto in un momento di Recovery Plan quanto si vuole spendere e quando per limitare l'emorragia di posti di lavoro in corso , di cosa fare per limitarla di come investire per recuperare quelli perduti e di come investire per crearne di nuovi nonchè di sicurezza del Lavoro, dell'ILVA, dell'Alitalia . Quello era il giorno per farlo, visto che è un argomento oserei dire trascurato in generale.
Non mi pare sia un argomento trascurato, o meglio, se ne parla, ma non si sta facendo abbastanza. Io continuo a non trovare per niente fuori luogo sottolineare come proprio in questi giorni (all'interno tra l'altro di un discorso più lungo in cui ha toccato varie tematiche) sia stato appena accantonato un decreto sacrosanto. Non è stato aperto un tavolo di discussione, è stato accantonato perché non c'è tempo. E Fedez ha elencato le cose per cui invece si è trovato tempo in questi giorni. E spoiler: non è il recovery plan o i sussidi ai lavoratori.
Detto ciò, ognuno ha a cuore tematiche diverse e porta avanti quelle, dobbiamo fargliene una colpa per questo? Sarebbe stato ugualmente preso per ipocrita se avesse parlato del lavoro, tra l'altro, guarda caso, con le stesse motivazioni "eh proprio lui che lavora con Amazon ed è pieno di soldi parla di lavoro".
Vorrei anche farti notare che lo scandalo non è scoppiato tanto per le parole di Fedez, ma per il tentativo di censura della Rai che lui ha denunciato sui social. Ora, se per te non va bene parlare di un tentativo di censura nel 2021 per "contesto inadeguato" perché sennò rubiamo la scena alla festa dei lavoratori, allora non so che dirti. Il primo maggio si parla solo di lavoro e tutto il resto va posticipato ad un "giorno adeguato" per parlarne.
La legge sulla discriminazione omosessuale , sulla quale peraltro avrei da ridire perchè è troppo specifica su un gruppo ristretto , tanto specifica che se le stesse discriminazioni si rivolgono a soggetti diversi si è nella legge perchè non compresi in questa e quindi non vietate per esempio Sarri che diede del frocio a Mancini durante un Napoli-Inter è stato fatto passare per goliardata perchè Mancini è etero e quindi non essendo gay non era discriminazione , assurdo per quanto mi riguarda, il solo fatto di ritenere l'omosessualità un insulto è aberrante ed è estremamente discriminatorio , non mi pare che questa legge dia una risposta su questo, è troppo specifica, se l'oggetto della discriminazione non è gay non rientra tra le fattispecie di reato come appunto nel caso di Sarri , quello che serve è una legge generale su tutte le discriminazioni, UNA SOLA LEGGE che poi si possa applicare SEMPRE senza fornire scappatoie e sopratutto serve che sia APPLICATA.
Benissimo, discutiamone. È stato proposto nel 2018. E da quel giorno è sempre stato accantonato a favore di questioni più "importanti". Se ha delle falle che se ne discuta anziché posticipare qualcosa di cui questo paese ha bisogno, perché dal 2018, da quando è stato proposto, c'è stato solo un aumento dei casi di violenza assolutamente ingiustificata.
Concordo. Nell'ultimo anno tra giornali e telegiornali nessuno ha parlato del lavoro. Silenzio totale. Ma per favore.
A me sembra solo che state cercando a tutti i costi un appiglio per delegittimare l'intervento di Fedez e di consenguenza sminuire l'importanza del decreto. E la cosa, francamente, mi fa parecchio schifo. Siamo in un paese in cui un esponente politico può andare a dire a dei genitori di ragazzi omosessuali che se avesse figli gay li brucerebbe
"Se avessi un figlio omosessuale lo butterei in una caldaia e gli darei fuoco". (ANSA)
www.ansa.it
però guai a parlare di un decreto durante la festa dei lavoratori. Non sia mai. Adesso tutti sono concentrati sui gay e la gente s'è scordata che non ha i soldi per mangiare, mannaggia, se solo il primo maggio avessero parlato di più di lavoro.
«Proporrei una nuova marcia su Roma» scrive in un post. l’Anpi chiede agli altri candidati di porre in prefettura la discriminante antifascista e a Salvini di prendere posizione
Premetto che non ho seguito tantissimo la vicenda per cui mi sarà sicuramente saltato qual he passaggio, per cui mi chiedo: ma poi Fedez è riuscito a dire quello che voleva esternare? Perché per me il problema vero è la censura preventiva, cioè il non riuscire ad arrivare a divulgare il proprio pensiero, e anche perché dire ad affermazioni già esternate che bisogna adattarsi al "sistema" (che poi si è scoperto si riferiva al sistema del contraddittorio) non è che sia così censorio poi alla fine.
Guarda, trovo inutile rispondere al tuo intero sermone perché è già fallato in partenza. Fedez ha semplicemente detto (parafrasando): "Ragazzi, qualche giorno fa il Ddl Zan è stato accantonato perché, a detta loro, non c'era tempo, mentre invece c'era tempo per..." e ha fatto l'elenco delle altre robe inutili che meritavano di essere approvate e discusse più del Ddl Zan. Poi ha citato gli amatissimi amici leghisti e riportando le loro frasi per nulla discrimatorie o vergognose.
Il Ddl in sé è tutto un altro paio di maniche (e varrebbe la pena discuterne nel merito in un'altra sede), qui si sta discutendo del fatto che la Rai ha detto a Fedez che non era il contesto adeguato per un discorso del genere e non doveva fare i nomi dei leghisti che hanno detto quelle frasi imbarazzanti. Ovvio che ne abbia parlato quel giorno, era successo pochi giorni prima, era un'ottima occasione per farlo visto che serviva dare visibilità a qualcosa che è scivolato "casualmente" fuori dall'agenda dei media e l'ha fatto davanti ad un grande pubblico, come è normale che sia.
Ti sfugge forse la differenza tra una festa ed un giorno della memoria. In una festa si organizza un concerto, nell'altra si ricordano le vittime. Senza contare, tra l'altro, che se nel giorno della memoria si facesse un parallelismo tra l'emarginazione e la violenza che gli omosessuali subiscono continuamente e l'antisemitismo, non sono sicurissimo che ci sarebbe tutta quest'indignazione, eh. Perché prima di arrivare ai campi di concentramento siamo partiti da lì, eh.
Non mi pare sia un argomento trascurato, o meglio, se ne parla, ma non si sta facendo abbastanza. Io continuo a non trovare per niente fuori luogo sottolineare come proprio in questi giorni (all'interno tra l'altro di un discorso più lungo in cui ha toccato varie tematiche) sia stato appena accantonato un decreto sacrosanto. Non è stato aperto un tavolo di discussione, è stato accantonato perché non c'è tempo. E Fedez ha elencato le cose per cui invece si è trovato tempo in questi giorni. E spoiler: non è il recovery plan o i sussidi ai lavoratori.
Io trovo fuori luogo tutta la questione.
Ma non me le deve venire a raccontare Fedez queste cose, muovendo la sua battaglietta personale e ideologica.
Volendo elencare frasi gravi di altri e facendo scoppiare una battaglia con i vertici RAI
Poi si scopre che chi di politicamento corretto ferisce, di politicamente corretto perisce, siccome anche Fedez nel suo passato, si scopre che ha usato frasi omofobe come quelle che voleva citare dei presunti tizi.
Ora Fedez si deve difendere dal suo passato di omofobo.
Infatti è così
Bisogna contestualizzare le cose, il politicamente corretto non le contestualizza, ti lapidano in piazza e ti ammazzano per le opinioni, detto anche in contesti non propriamente professionali o formali. Questo e. Non si è parlato invece di cose concrete, come ad esempio cosa fare con questo tasso di disoccupazione estremo che abbiamo oggi, e cosa fare per chi il lavoro non lo cerca neanche più.
Questi erano i temi di cui parlare, discutere, al famose concertone, e non ideologizzare la faccenda del DLL ZAN.
Non è fedez che deve portare la bandiera dei lavoratori.
Siccome fedez rappresenta il trash. Non avrei mai dato in mano a lui la bandierina.
E non affiderei a lui un bel niente. Tantomeno una cosa delicata come questa del DLLLLL ZAN. Che non fa altro che aumentare la discrepanza delle opinioni. Ideologizzando una battaglia, che sarebbe giusta se non va ad applicare il suo sistema contro altri.
E quindi ci vuole una situazione che va a tutelare le persone, ma non a patto di arrivare al muro contro muro.
Fedez è salito su quel palco per minare la questione e addossare la colpa su qualcuno, del protrarsi di questa cosa, come qui l'utente Lele ha citato, che dice che è colpa di qualcuno.
La colpa è di chi ha fatto muro contro muro, anche a sinistra ci sono critiche sul DLL ZAN, TUTTI da destra e sinistra hanno mostrato critiche, anche in Italia viva eccetera, e bisogna modificare alcuni articoli. Ma se la questione finisce a pizza e fichi, sul fatto che fedez dice che è soltanto "colpa" della Lega, citando commenti di tizio caio o sempronio, allora è ignoranza pura e si finisce nell'ideologia più beota. E il cavalcare certe battaglie ideologiche per me è ridicolo.
Guarda, trovo inutile rispondere al tuo intero sermone perché è già fallato in partenza. Fedez ha semplicemente detto (parafrasando): "Ragazzi, qualche giorno fa il Ddl Zan è stato accantonato perché, a detta loro, non c'era tempo, mentre invece c'era tempo per..." e ha fatto l'elenco delle altre robe inutili che meritavano di essere approvate e discusse più del Ddl Zan. Poi ha citato gli amatissimi amici leghisti e riportando le loro frasi per nulla discrimatorie o vergognose.
Il Ddl in sé è tutto un altro paio di maniche (e varrebbe la pena discuterne nel merito in un'altra sede), qui si sta discutendo del fatto che la Rai ha detto a Fedez che non era il contesto adeguato per un discorso del genere e non doveva fare i nomi dei leghisti che hanno detto quelle frasi imbarazzanti. Ovvio che ne abbia parlato quel giorno, era successo pochi giorni prima, era un'ottima occasione per farlo visto che serviva dare visibilità a qualcosa che è scivolato "casualmente" fuori dall'agenda dei media e l'ha fatto davanti ad un grande pubblico, come è normale che sia.
Lui ha detto che è colpa di forze di destra. E FALSO.
Appena dice, è colpa di tizio caio o sempronio,
Già qua doveva essere stoppato, preso per l'orecchio, fatto scendere dal palco e mandato dove meritava...
Il suo discorso è semplicemente falso. Dare l'idea alle persone che è colpa di tizio caio e sempronio se la situazione continua ad affossarsi.
Il DLL ZAN è stato criticato anche da chi non è a destra.
Il voler per forza ideologizzare una questione è il loro scopo.
Io trovo fuori luogo tutta la questione.
Ma non me le deve venire a raccontare Fedez queste cose, muovendo la sua battaglietta personale e ideologica.
Volendo elencare frasi gravi di altri e facendo scoppiare una battaglia con i vertici RAI
Poi si scopre che chi di politicamento corretto ferisce, di politicamente corretto perisce, siccome anche Fedez nel suo passato, si scopre che ha usato frasi omofobe come quelle che voleva citare dei presunti tizi.
Ora Fedez si deve difendere dal suo passato di omofobo.
Infatti è così
Bisogna contestualizzare le cose, il politicamente corretto non le contestualizza, ti lapidano in piazza e ti ammazzano per le opinioni, detto anche in contesti non propriamente professionali o formali. Questo e. Non si è parlato invece di cose concrete, come ad esempio cosa fare con questo tasso di disoccupazione estremo che abbiamo oggi, e cosa fare per chi il lavoro non lo cerca neanche più.
Questi erano i temi di cui parlare, discutere, al famose concertone, e non ideologizzare la faccenda del DLL ZAN.
Non è fedez che deve portare la bandiera dei lavoratori.
Siccome fedez rappresenta il trash. Non avrei mai dato in mano a lui la bandierina.
E non affiderei a lui un bel niente. Tantomeno una cosa delicata come questa del DLLLLL ZAN. Che non fa altro che aumentare la discrepanza delle opinioni. Ideologizzando una battaglia, che sarebbe giusta se non va ad applicare il suo sistema contro altri.
E quindi ci vuole una situazione che va a tutelare le persone, ma non a patto di arrivare al muro contro muro.
Fedez è salito su quel palco per minare la questione e addossare la colpa su qualcuno, del protrarsi di questa cosa, come qui l'utente Lele ha citato, che dice che è colpa di qualcuno.
La colpa è di chi ha fatto muro contro muro, anche a sinistra ci sono critiche sul DLL ZAN, TUTTI da destra e sinistra hanno mostrato critiche, anche in Italia viva eccetera, e bisogna modificare alcuni articoli. Ma se la questione finisce a pizza e fichi, sul fatto che fedez dice che è soltanto "colpa" della Lega, citando commenti di tizio caio o sempronio, allora è ignoranza pura e si finisce nell'ideologia più beota. E il cavalcare certe battaglie ideologiche per me è ridicolo.
Post automatically merged:
Lui ha detto che è colpa di forze di destra. E FALSO.
Appena dice, è colpa di tizio caio o sempronio,
Già qua doveva essere stoppato, preso per l'orecchio, fatto scendere dal palco e mandato dove meritava...
Il suo discorso è semplicemente falso. Dare l'idea alle persone che è colpa di tizio caio e sempronio se la situazione continua ad affossarsi.
Il DLL ZAN è stato criticato anche da chi non è a destra.
Il voler per forza ideologizzare una questione è il loro scopo.
Io te lo lascio qui perché da quello che scrivi ho la sensazione che tu non l'abbia letto, ma che tu stia semplicemente ripetendo le parole di Salvini a pappagallo. Nel dubbio, lo linko qui per chiunque fosse interessato.
Altro blocco per il disegno di legge contro l'omotransfobia a Palazzo Madama. La Lega prende tempo e rimanda alla Casellati. Ecco cosa prevede la legge Zan e chi si oppone
Io te lo lascio qui perché da quello che scrivi ho la sensazione che tu non l'abbia letto, ma che tu stia semplicemente ripetendo le parole di Salvini a pappagallo. Nel dubbio, lo linko qui per chiunque fosse interessato.
Altro blocco per il disegno di legge contro l'omotransfobia a Palazzo Madama. La Lega prende tempo e rimanda alla Casellati. Ecco cosa prevede la legge Zan e chi si oppone
Io guardo la realtà nella sua concretezza, non mi affido all'ideologia come fa qualcuno, e mi documento su quel che ha detto quel pagliaccio di un rapper.
Non è corretto dare la medaglia a questo o quello se non si è trovata la quadra.
Se tutti chi più chi meno, non sono d'accordo, qualcosa non quadra.
Se si vuole la modifica, si evince che anche altri si sono studiati per bene quegli articoli, e quel che vogliono proporre.
Se è una cosa è fatta con i piedi, è ovvio che dev'essere modificata, non va strumentalizzata come ha fatto il fedez e la sua combriccola, e dare la colpa a qualcuno quando viene rimandata.
Il capogruppo di Italia Viva al Senato: «Iv non accetta lezioni su questi temi. Col muro contro muro non andiamo lontani, oggi siamo dentro una stagione nuova»
Siamo donne e uomini che fanno riferimento all’area politica del centro-sinistra, ispirati ai valori di estrazione democratica e progressista, proveniamo da esperienze sociali e culturali differenti, da sempre schierati in battaglie contro ogni dis...
www.libreriadelledonne.it
Il ddl Zan è da modificare. Troviamo l'intesa per varare il testo
come lui tanti altri, non fatemi linkare tutto il malloppo....
Firmano femministe storiche come Alessandra Bocchetti, la regista Cristina Comencini, lo storico Beppe Vacca, l'ex sindacalista Giorgio Benvenuto, l'ex…
Io guardo la realtà nella sua concretezza, non mi affido all'ideologia come fa qualcuno, e mi documento su quel che ha detto quel pagliaccio di un rapper.
Il capogruppo di Italia Viva al Senato: «Iv non accetta lezioni su questi temi. Col muro contro muro non andiamo lontani, oggi siamo dentro una stagione nuova»
Siamo donne e uomini che fanno riferimento all’area politica del centro-sinistra, ispirati ai valori di estrazione democratica e progressista, proveniamo da esperienze sociali e culturali differenti, da sempre schierati in battaglie contro ogni dis...
www.libreriadelledonne.it
Il ddl Zan è da modificare. Troviamo l'intesa per varare il testo
come lui tanti altri, non fatemi linkare tutto il malloppo....
Firmano femministe storiche come Alessandra Bocchetti, la regista Cristina Comencini, lo storico Beppe Vacca, l'ex sindacalista Giorgio Benvenuto, l'ex…
Okay, allora leggi gli articoli che ti ho linkato io in cui è chiaramente spiegato come Ostellari (che è un leghista, non vorrei che ti sfuggisse la cosa e pensassi che do del leghista a chiunque) sta ostacolando la discussione del Ddl. Non solo l'approvazione, ma persino la discussione
La legge contro l'omotransfobia fa un passo in Senato. Ma il relatore sarà uno dei leghisti che si oppone al ddl: ecco cosa succede ora
www.ilfattoquotidiano.it
Fedez ha citato le parole di Ostellari "ci sono questioni più importanti", punto. Non puoi correggere qualcosa se non ne discuti. Io non ho detto che il Ddl è perfetto e va assolutamente approvato così com'è, ma se c'è qualche aggiustamento da fare che lo si faccia anziché posticiparsi a data da destinarsi perché è fatto male. Questi si che sono comportamenti ideologici volti a difendere la famiglia tradizionale. E Salvini queste cose le dice anche, tra le righe, eh.
Nah, qua in Lombardia i sindaci leghisti sono tutte brave persone, fidati.
Saranno giusto quelle due pecore nere a dire quelle cose e non tutto l'elettorato - rectius: la % - che essi rappresentano.
Okay, allora leggi gli articoli che ti ho linkato io in cui è chiaramente spiegato come Ostellari (che è un leghista, non vorrei che ti sfuggisse la cosa e pensassi che do del leghista a chiunque) sta ostacolando la discussione del Ddl. Non solo l'approvazione, ma persino la discussione
La legge contro l'omotransfobia fa un passo in Senato. Ma il relatore sarà uno dei leghisti che si oppone al ddl: ecco cosa succede ora
www.ilfattoquotidiano.it
Fedez ha citato le parole di Ostellari "ci sono questioni più importanti", punto. Non puoi correggere qualcosa se non ne discuti. Io non ho detto che il Ddl è perfetto e va assolutamente approvato così com'è, ma se c'è qualche aggiustamento da fare che lo si faccia anziché posticiparsi a data da destinarsi perché è fatto male. Questi si che sono comportamenti ideologici volti a difendere la famiglia tradizionale. E Salvini queste cose le dice anche, tra le righe, eh.
Ma le tempistiche fanno riflettere.
Come quando la casa brucia e al posto di chiamare i pompieri ti metti a giocare a scacchi.
Siccome siamo in una situazione in cui secondo loro possiamo avere un tasso di disoccupazione infinito, e quindi al posto di discutere dei lavoratori dobbiamo parlare del DLL ZAN, IL PRIMO MAGGIO e creare una manfrina mediatica.
Il voler difendere la famiglia tradizionale non ci azzecca nulla con quella questione delle discriminazioni. Almeno per me. Ma il fatto che si vuol addentrarsi con certe situazioni anche nei confronti dei bambini fa riflettere.
Perché il voler presentare quella roba lì in maniera apocalittica come fanno loro, e cioè che se non si approva entro domani allora sei cattiva e bruceremo all'inferno e siamo tutti fascisti. Non me la fanno bere neanche un po
per una larga parte di sinistra, quel ddl è «pasticciato e ideologico».
Appello di politici e intellettuali di sinistra contro il ddl Zan: una legge «pasticciata e ideologica». Chi glielo dice al cattolico Letta che invece la ritiene «fondamentale»?
Ma le tempistiche fanno riflettere.
Come quando la casa brucia e al posto di chiamare i pompieri ti metti a giocare a scacchi.
Siccome siamo in una situazione in cui secondo loro possiamo avere un tasso di disoccupazione infinito, e quindi al posto di discutere dei lavoratori dobbiamo parlare del DLL ZAN, IL PRIMO MAGGIO e creare una manfrina mediatica.
La manfrina mediatica è appunto mediatica. Senza quella telefonata con la Rai il discorso di Fedez sarebbe passato in sordina perché, sorpresona, ha aperto il suo discorso parlando proprio dei lavoratori (cosa che è totalmente passata in sordina perché Fedez ha parlato di gay durante la festa dei lavoratori, a quanto si dice qui dentro). Il fatto che poi sia scoppiato il caso mediatico è legato al "contesto non adeguato" che la Rai ha utilizzato per bacchettare Fedez. Le tempistiche non fanno riflettere, se fai un discorso e qualche ora dopo ricevi una chiamata dalla Rai che fai? Aspetti che passi una settimana prima di parlarne per non fare polemica proprio il giorno della festa dei lavoratori? E ti ripeto, Fedez ha citato di cosa si è discusso in Parlamento al posto del Ddl Zan per cui non c'era tempo, ha fatto un elenco e non erano solo recovery plan e sussidi. Perché ogni giorno al governo e al parlamento sono tutti cattivoni che pensano solo ai loro interessi, proprio adesso invece erano occupati a prendersi cura dei lavoratori e noi li abbiamo interrotti spostando l'attenzione su questi temi inutili ed ideologici.
Il voler difendere la famiglia tradizionale non ci azzecca nulla con quella questione della difesa contro le discriminazioni. Almeno per me. Ma il fatto che si vuol addentrarsi con certe situazioni anche nei confronti dei bambini fa riflettere.
C'azzecca eccome, tant'è che il giorno dopo è stato proprio di questo che ha parlato Salvini. Ha detto (sempre parafrasando): "i bambini hanno bisogno di un papà e di una mamma". Io pensavo avessero bisogno di buoni genitori, pensa tu. Figurati poi chi perde un genitore da piccolo e gli tocca crescere solo con mamma o solo con papà, per Salvini è un bambino danneggiato a vita. E, ripeto, questo collegamento tra Ddl Zan e difesa della famiglia tradizionale l'ha fatto Salvini durante il programma della D'Urso, non lo sto facendo io.
Perché il voler presentare quella roba lì in maniera apocalittica come fanno loro, e cioè che se non si approva entro domani allora sei cattiva e bruceremo all'inferno e siamo tutti fascisti. Non me la fanno bere neanche un po
Nessuno ha detto questo. Stiamo tutti dicendo che un Ddl che tuteli gli omosessuali doveva essere approvato da almeno 3 anni (cioè quando si è sentito il bisogno di proporlo), con le dovute correzioni se necessarie perché intanto di gente ne è stata picchiata e discriminata. E la cosa sembra non importare più di tanto, è solo una battaglia ideologica, vero?
Nah, qua in Lombardia i sindaci leghisti sono tutte brave persone, fidati.
Saranno giusto quelle due pecore nere a dire quelle cose e non tutto l'elettorato - rectius: la % - che essi rappresentano.