Musica Festival di Sanremo, Eurovision & Music Show

  • Autore discussione Autore discussione weywlf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho sentito la canzone del Portogallo.

Beh, posso dire che è una canzone dallo stampo classico che ricorda molto le atmosfere delle canzoni in lingua portoghese un po' Stan Getz e Joao Gilberto.

Ammetto che non è così male, e punta molto sull'interpretazione molto sentita piuttosto che sulle scenografie pompose di altri.

Gabbani ha una canzone come tante altre.

 
Vabè abbiam capito che alla gente piace piagnere sentendo ste lagne più che ascoltar musica :asd:
l'avessimo portata noi saremmo arrivati ultimi...

Non abbiamo vinto con il volo,ne con gabbani nè con gualazzi nè con tanti altri..ora non mi pare siano tutti non meritevoli di vincere almeno 1 volta..UNA.

Cmq si vede chiaramente che non ha alcun valore sta competizione..cioè è un voto "al paese che sta simpatico" e non all'artista in sè.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giá fra 3 giorni nessuno ascolterá piú quella canzone :asd:

 
I nuovi giudici di X Factor 


Ieri pomeriggio, sui social, l'annuncio dell'annuncio: ora "x" fissata per le 13.20 di oggi. E puntualissimo, sulla pagina Facebook ufficiale del programma, è arrivata la notizia ufficiale: Fedez, Manuel Agnelli, Mara Maionchi e Levante sono i giudici dell'undicesima edizione del talent show.
Scampato pericolo giudici ultra trash alla Arisa e Soler quindi:morristend:

 
Levante la seguo dal 2013 più o meno, mi è sempre piaciuta. Una delle poche cantautrici italiane ad aver fatto un discreto successo negli ultimi anni. Ha 3 album all'attivo e mi è sempre sembrata una persona abbastanza umile e disponibile. Contento che con xfactor la gente possa conoscerla meglio, anche se vedo che molti su Facebook la giudicano senza aver ascoltato nulla. Poi è una gran **** ahahah

 
Levante la seguo dal 2013 più o meno, mi è sempre piaciuta. Una delle poche cantautrici italiane ad aver fatto un discreto successo negli ultimi anni. Ha 3 album all'attivo e mi è sempre sembrata una persona abbastanza umile e disponibile. Contento che con xfactor la gente possa conoscerla meglio, anche se vedo che molti su Facebook la giudicano senza aver ascoltato nulla. Poi è una gran **** ahahah
Soprattutto :chris:

 
Dopo l'annuncio dello scorso maggio della giuria di X Factor sono state comunicate anche le categorie che Fedez, Manuel Agnelli, Mara Maionchi e Levante seguiranno nell'undicesima edizione del talent show. O quasi.

Dopo le audizioni di Pesaro e Torino, si sono svolte al Modigliani Forum Livorno le registrazioni dei cosiddetti bootcamp, quelli dove i giudici scelgono le loro squadre con "il gioco delle sedie" (lo "switch", nel linguaggo di X Factor). Sono state quindi decise i mentori delle categorie

Ecco le assegnazioni:

Fedez: Under uomini

Manuel Agnelli: gruppi

Mara Maionchi: Over 25

Levante: Under donne

In sostanza, assegnazioni didascaliche. L'anno scorso ci si interrogava su Alvaro Soler (un ragazzo con due singoli e un disco a gestire le band?). Quest'anno non ci si può lamentare, almeno in teoria: vediamo come se la cava Manuel con le band, campo in cui certamente ha esperienza. Mara Maionchi potrebbe prendere chiunque, si sa; Fedez ha già avuto gli Under Uomini in passato, e certamente Levante non avrebbe potuto prendere altro che le under donne. Vedremo se una corrispondenza così immediata tra i giudici, la loro storia e le categorie funzionerà o si rivelerà troppo banale.

 
Il vincitore dell'Eurovision Song Contest si ritira dalla musica a tempo indeterminato. Salvador Sobral, il cantautore portoghese che lo scorso maggio con "Amar pelos dois" ha trionfato all'ultima edizione della manifestazione canora internazionale, ha tenuto il suo ultimo concerto venerdì 8 settembre, a Estoril, in Portogallo. In un videomessaggio pubblicato pochi giorni fa sui suoi canali social ufficiali il cantautore, salutando i suoi fan con una cover di "Hello, goodbye" dei Beatles, aveva spiegato:

"Non è un segreto che la mia salute sia fragile. Purtroppo è arrivato il momento di consegnare, per così dire, il mio corpo alla scienza e lasciare i concerti e la musica e andare a risolvere questo problema. Non so quanto tempo ci vorrà. È dura e per questo voglio ringraziare tutti per il supporto che mi state dando. Non voglio lasciare senza salutarvi. Il mio ultimo concerto sarà speciale, un addio temporaneo, diciamo così. Spero di vedervi presto e che tutto vada bene".
Salvador Sobral soffre di una grave patologia cardiaca: per questo motivo, nella settimana dell'Eurovision Song Contest, non aveva potuto partecipare a tutte le prove della manifestazione. I media portoghesi, negli scorsi mesi, avevano addirittura parlato della necessità di un trapianto. Nel videomessaggio pubblicato sui social, il cantautore ha lanciato qualche frecciatina ai giornalisti, accusandoli di aver messo in giro notizie non vere sulla sua salute: "Vi chiedo di rispettare la mia privacy, di non fare troppe domande", ha detto

Subito dopo la proclamazione della vittoria dell'Eurovision Song Contest, prima di riproporre "Amar pelos dois", Salvador Sobral aveva detto: "Viviamo in un mondo di musica usa e getta, di musica di cattivo gusto e senza alcun contenuto. Credo questa potrebbe una vittoria per la musica, per le persone che fanno musica con un significato: la musica non è fuochi d’artificio, la musica è fatta di sentimenti. Cerchiamo di cambiare tutto questo e riportare indietro la musica, che è l’unica cosa che conta".

 
Lisbona, ricoverato in gravi condizioni Salvador Sobral, vincitore dell'Eurovision Song Contest 2017




Salvador Sobral, vincitore della passata edizione dell'Eurovision Song Contest, è stato ricoverato in gravi condizioni lo scorso 18 settembre presso l'ospedale Santa Cruz en Carnaxide di Lisbona: lo riferisce ptjornal.com.

 


Il cantante, che con il brano "Amar pelos dois" ebbe la meglio sui concorrenti in occasione dell'edizione 2017 del concorso canoro internazionale, è da tempo in attesa di un trapianto di cuore: secondo lo staff medico che l'ha preso in cura l'artista sarebbe "controllato e vigilato", correndo "meno rischi" rispetto a quando giunto presso la struttura sanitaria. Tuttavia Sobral, secondo quanto riferito dallo staff della struttura all'emittente televisiva Tv7 Dias, sarebbe collegato a macchine che "svolgono le funzioni che normalmente dovrebbero compiere i suoi organi".


 
Pare quasi che se lo sentisse, quando poco tempo fa aveva annunciato il ritiro dalle scene musicali :morristend:

 
Nessuno segue l'edizione di quest'anno?

 
Le condizioni di salute di Salvador Sobral, il cantautore portoghese vincitore dell'ultima edizione dell'Eurovision Song Contest, si sarebbero aggravate. Così, almeno, riferiscono alcuni media portoghesi, secondo i quali Sobral - che lo scorso 18 settembre era stato portato in gravi condizioni all'ospedale di Santa Cruz en Carnaxide di Lisbona - sarebbe attualmente ricoverato in terapia intensiva.

Radiocomercial fa sapere che "secondo le informazioni rilasciate alla stampa dall'ospedale, l'artista ha subito un drenaggio di fluidi durante una visita di routine, ma è stato costretto a tornare in ospedale perché la sua salute è peggiorata".

Secondo TvMais, Sobral sarebbe stato costretto a ricoverarsi nuovamente dopo "essere stato dimesso dall'ospedale Santa Cruz di Carnaxide": "aveva trascorso tre giorni in quell'ospedale per scaricare i liquidi accumulati nel corpo a causa del suo problema cardiaco. Tuttavia, non sarebbe stato in grado di trascorrere molto tempo a casa ed è stato necessario un nuovo ricovero per essere costantemente monitorato".

Un'altra fonte, Cofina Media, smentisce in parte quanto riferito da Radiocomercial e TvMais. Citando le parole di una gola profonda vicina al cantautore, il sito fa sapere che, in realtà, "in questo momento tutto sta andando secondo i piani" e che Sobral corre ora "meno rischi perché è maggiormente controllato". Sempre secondo Cofina Media, il cantautore - che soffre di problemi cardiaci - sarebbe attualmente in attesa di un donatore compatibile per un trapianto.

Nessun post è stato pubblicato sui canali social ufficiali di Salvador Sobral. E non sono stati pubblicati messaggi neppure sui canali social della sorella, la cantautrice Luísa Sobral.

 
Sanremo 2018 - 68° Festival Della Musica Italiana | Dal 6 al 10 febbraio | NINA 4EVER

hqdefault.jpg






È ufficiale: Claudio Baglioni sarà il direttore artistico di Sanremo ed il capitano della squadra che animerà dal palco del Teatro Ariston la 68/a edizione del Festival in programma dal 6 al 10 febbraio 2018. Lo spiega una nota di Viale Mazzini. Dopo le indiscrezioni pubblicate nei giorni scorsi dal Secolo XIX , ora è arrivata l’ufficialità.I suoi partner nella conduzione saranno annunciati, come di consueto - si legge nella nota - nella conferenza stampa del prossimo gennaio a ridosso dell’inizio del Festival.

«Siamo onorati e felici che Baglioni abbia accettato il nostro invito - dichiara il direttore generale della Rai Mario Orfeo -. Con Claudio costruiremo un’edizione di Sanremo in cui le canzoni e le interpretazioni saranno assolute protagoniste del più grande evento dedicato alla musica italiana». L’annuncio ufficiale è stato dato nel corso del programma La vita in diretta.

Secondo indiscrezioni, quello di Baglioni sarà un piccolo grande compenso. Piccolo perché sarà inferiore a quello del suo predecessore e sotto i 600mila euro. E il contratto riguarderebbe solo un’edizione. A questa cifra si arriverebbe partendo da quanto percepito lo scorso anno da Carlo Conti, intorno ai 650mila euro, tagliando un 10%, come previsto dalle nuove norme aziendali sui compensi agli artisti deliberate dal Cda su proposta del direttore generale Mario Orfeo. Grande (il compenso) perché comunque si tratta di una cifra importante in un’epoca di tagli che la politica ha cominciato a imporre alla Rai. Tant’è che inizialmente le posizioni tra le parti erano distanti, poi, strada facendo, la trattativa è diventata sempre più serrata, il “corteggiamento” Rai più insistente, finché le distanze si sono accorciate.

da IlSecoloXIX

Che ne pensate di questa insolita scelta alla conduzione?




Ecco, indicate seguendo l'ordine alfabetico del nome dell'interprete e con tra parentesi gli autori, le canzoni in gara nella sezione Big al prossimo Festival di Sanremo (delle quali a questo indirizzo è disponibile un commento scritto dopo il primo ascolto organizzato per la stampa):

Annalisa, “Il mondo prima di te” (Alessandro Raina/Davide Simonetta/Annalisa Scarrone)

Enzo Avitabile e Peppe Servillo, “Il coraggio di ogni giorno” (Pacifico/Enzo Avitabile/Peppe Servillo)

Luca Barbarossa, "Passame er sale" (Luca Barbarossa)

Mario Biondi, “Rivederti” (Mario Biondi/Giuseppe Furnari/Mario Fisicaro)

Giovanni Caccamo, “Eterno” (Cheope/Giovanni Caccamo)

Red Canzian, “Ognuno ha il suo racconto” (Red Canzian/Miki Porru)

Decibel, “Lettera dal Duca” (Silvio Capeccia/Enrico Ruggeri/Fulvio Muzio)

Diodato e Roy Paci, “Adesso” (Antonio Diodato)

Elio e le storie tese, “Arrivedorci” (Sergio Conforti/Elio/Davide Civaschi/Nicola Fasani)

Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, “Il segreto del tempo” (Pacifico/Roby Facchinetti)

Max Gazzé, “La leggenda di Cristalda e Pizzomunno” (Francesco Gazzé/Max Gazzé/Francesco De Benedittis)

The Kolors, “Frida” (Davide Petrella/Dario Faini/Alessandro Raina/Stash Fiordispino)

Ermal Meta e Fabrizio Moro, “Non mi avete fatto niente” (Ermal Meta-Fabrizio Moro/Andrea Febo)

Noemi, “Non smettere mai di cercarmi” (Diego Calvetti/Massimiliano Pelan/Noemi/Fabio De Martino/ Veronica Scopeliti)

Ron, “Almeno pensami” (Lucio Dalla)

Renzo Rubino, “Custodire” (Renzo Rubino)

Lo Stato Sociale, “Una vita in vacanza” (Lodovico Guenzi, Alberto Cazzola, Francesco Draicchio, Matteo Romagnoli, Alberto Guidetti, Enrico Roberto)

Ornella Vanoni, Bungaro e Pacifico, “Imparare ad amarsi” (Bungaro/Pacifico/Cesare Chiodo/Antonio Fresa)

Le Vibrazioni, “Così sbagliato” (Francesco Sarcina, Andrea Bonomo, Luca Chiaravalli, Davide Simonetta)

Nina Zilli, "Senza appartenere” (Giordana Angi/Antonio Iammarino/Nina Zilli)

Di seguito, e seguendo lo stesso criterio di indicazione utilizzato per quelle in corsa nella sezione Big, le canzoni in gara nella sezione Nuove Proposte:

Lorenzo Baglioni, "Il congiuntivo" (L. Baglioni, M. Baglioni, L. Piscopo)

Mirkoeilcane, "Stiamo tutti bene" (M. Mancini)

Eva, "Cosa ti salverà" (A. Di Martino, A. Filippelli)

Giulia Casieri, "Come stai" (G. Casieri, A. Ravasio)

Mudimbi, "Il mago" (M. Mudimbi, A. Bonomo, M. Zangirolami, A. Bavo, F. Vaccari, P. Miano)

Ultimo, "Il ballo delle incertezze" (N. Moriconi)

Leonardo Monteiro, "Bianca" (M. Ciappelli, V. Tosetto)

Alice Caioli, "Specchi rotti" (A. Caioli, P. Muscolino)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top