M
medicine bottle
Offline
in linea di massima quando vedi lav diaz da giovane hai trovato togg. da lì dovresti risalire a quel bel bambino che son io.
:cat:
:cat:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ci becchiamo sicuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Io c'ho un calendario fitto fitto causa Freccia (10-12 ore al giorno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif ) meglio offrirsi un bel caffé :kep88:Ebbene, domani si inizia. Dovrei essere al Lido giovedì mattina, al più tardi nel primo pomeriggio. Inutile dire che si potrebbe organizzare un mini-raduno per scambiare opinioni, pareri, consigli o - come andrà realmente a finire - per andare a bere spritzini al baracchino vicino all'imbarcadero. Il primo giro lo offro io.
e allora diciamocelo, sono proprio caruccio :claudia:in linea di massima quando vedi lav diaz da giovane hai trovato togg. da lì dovresti risalire a quel bel bambino che son io.:cat:
Facciamo concorrenza a Spazio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifpenso che userò twitter per aggiornarvi in tempo reale, sempre che vi interessi, ovvio.
ti seguo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pnghttp://twitter.com/#!/rrrubbb
ora provo a capirci di più, intanto follow me
Faccio solo presente che a vantarsi degli applausi in Sala Grande sono capaci proprio tutti. Difficile, difficilissimo ricevere fischi con delegazione al seguito. Tanto più se la proiezione è ad inviti (solitamente ministri vari e solita alta borghesia veneziana). Alcuni fra i film italiani più applauditi in Sala Grande, vengono poi ultrafischiati e bombardati (forse anche con fin troppo eccesso di zelo) nelle proiezioni stampa/accrediti. Come Ovunque sei di Placido, tanto per dirne uno che proprio attorno a quegli applausi creò un discreto vespaio. Beninteso che trovo ingiusta e fastidiosa la pratica del fischiare al cinema, come pure sono terribili gli applausi protratti oltre ogni dovuto termine di rispetto verso se stessi.ti seguo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
intanto non so se avete saputo..
http://www.repubblica.it/speciali/cinema/venezia/edizione2011/2011/08/30/news/greggio-21058158/?ref=HREC2-15
mi basta solo il trailer per commentare questo commentoOvvero l'apologia del litigio urlato, in bocca ad attori dalla briglia sciolta. Oltremodo fastidioso il ruolo della Winslet che rifà Revolutionary Road. Gioco delle ipocrisie, qualche trovata funzionale ma Muccino queste cose le fa da sempre e tutti giù a tirargli palline di sterco (giustamente). Waltz regge il gioco con dignità mentre gli altri si rendono ridicoli con frasi banali da middle class che può esistere esclusivamente in piece teatrali. Qui sembra tanto piaciuto ma saprò attendere al varco la rivalutazione in negativo. *½
A quanto pare nulla di fondamentale.Purtroppo mi sono perso Cronenberg e Polanski, tuttavia vi consiglio caldamente almeno Tinker, Tailor, Soldier, Spy, Terraferma e Killer Joe.In generale comunque ho visto tanti bei film e solo qualche sola.
Di A Dangerous Method ho sentito parlare molto bene dal pubblico.A quanto pare nulla di fondamentale.
Mi sembra giusto e in linea ai tanti a cui è bastato il nome del regista per brindare al film.mi basta solo il trailer per commentare questo commento![]()
credo che a dangerous method e il film di polanski escano alla fine del meseattendo con gran trepidazione: La Talpa, Killer Joe, Faust, A Dangerous Method, Shame e il film di Polanski (di cui al momento mi sfugge il nome).
si sa quando usciranno in italia?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif