Ufficiale Festival, mostre e premi

ufficiale
Pubblicità
Gianfranco Rosi ha preso l'orso d'oro, il documentario precedente chi lo ha visto? E che ne pensa? Pochissima roba da segnalarsi tra i film in concorso, scorrendo tra i nomi a me noti in lista, solo "Lullabay to the Sorrowful Mystery" dell'autore preferito della sezione, Lav Diaz, della quale ho visto solo Norte che mi è piaciuto tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Dicono sia stata un edizione molto sottotono con pochi film di rilievo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Durante la prossima settimana apriremo come di consueto la stanza dedicata agli Academy Awards di quest'anno, ma con una formula un po' diversa dal solito. Stay tuned.
e quindi? :what:

 
Ma l'avete visto il programma di Cannes di quest'anno? :phraengo:

 
Refn :cuore: E giusto ieri mi sono rivisto valhalla rising :morris82: hype anche per gli altri, quello nuovo di sean penn in particolare, che ha un super cast //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mi aspetto tantissima roba da adam driver in paterson e inutile dire che non vedo l'ora di vedere cosa ha tirato fuori Park

 
Ma l'avete visto il programma di Cannes di quest'anno? :phraengo:
no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif riassuntone o guardo? guardo.

 
Concorso: Toni Erdmann, di Maren Ade

Julieta, di Pedro Almodovar

American Honey di Andrea Arnold

Personal Shopper, di Olivier Assayas

La Fille inconnue, di Jean-Pierre e Luc Dardenne

Juste la fin du monde, di Xavier Dolan

Ma Loute, di Bruno Dumont

Paterson, di Jim Jarmusch

Rester Vertical, di Alain Guiraudie

Aquarius, di Kleber Mendonca Filho

Mal de pierres, di Nicole Garcia

I, Daniel Blake, di Ken Loach

Ma' Rosa, di Brillante Mendoza

Bacalaureat, di Cristian Mungiu

Loving, di Jeff Nichols

Agassi, di Park Chan-Wook

The Last Face, di Sean Penn

Sieranevada, di Cristi Puiu

Elle, di Paul Verhoeven

The Neon Demon, di Nicolas Winding Refn

Fuori concorso:

Café Society, di Woody Allen (film d'apertura)

Il Gigante Gentile, di Steven Spielberg

Goksung, di Na Hong-Jin

Money Monster, di Jodie Foster

The Nice Guys, di Shane Black

Séance de Minuit:


Gimme Danger, di Jim Jarmusch

Bu-San-Haeng, di Yeon Sang-ho


Séance Spéciale:


L'ultima spiaggia, di Thanos Anasopoulos e Davide Del Degan

Hissein Habré, une tragédie tchadienne, di Mahamat-Saleh Haroun

Exil, di Rithy Panh

La Mort de Louis XIV, di Albert Serra

Le Cancre, di Paul Vecchiali


Un Certain Regard:


Varoonegi, di Behnam Behzadi

Apprentice, di Boo Jufeng

Voir du pays, di Delphine e Muriel Coulin

La Danseuse, di Stéphanie Di Giusto

Eshtebak, di Mohamed Diab

La Tortue Rouge, di Michael Dudok De Wit

Fuchi ni tatsu, di Fukada Koji

Omor Shakhsiya, di Maha Haj

Me'ever laharim vehegvaot, di Eran Kolirin

After the Storm, di Kore-Eda Hirokazu

Hymyileva mies, di Joho Kuosmanen

La larga noche de Francisco Sanctis, di Francisco Marquez e Andrea Testa

Caini, di Bogdan Mirica

Pericle il nero, di Stefano Mordini

The Transfiguration, di Michael O'Shea

Captain Fantastic, di Matt Ross

Uchenik, di Kirill Serebrennikov
Questo è il programma :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Refn e Mungiu da aspettare.

 
Finiti i David.

Miglior film: Perfetti sconosciuti.

Miglior regista: Garrone.

8 david a Jeeg (compresi tutti gli attori e miglior regista esordiente) e 7 a Tale Of Tales.

Musiche per Sorrentino mentre torna a casa a mani vuote Suburra.

 
Finiti i David.Miglior film: Perfetti sconosciuti.

Miglior regista: Garrone.

8 david a Jeeg (compresi tutti gli attori e miglior regista esordiente) e 7 a Tale Of Tales.

Musiche per Sorrentino mentre torna a casa a mani vuote Suburra.
molto poco purtroppo per non essere cattivo, ma son contento per jeeg

 
Belli i David quest'anno, svecchiati per bene da quei professionisti veri di sky. Non tanto per i premi, come sempre alcuni condivisibili altri molto meno (almeno per me), ma proprio lo spettacolo, la conduzione e tutto il resto, con questa ironia e autoironia onnipresente (sorrentino all'inizio :rickds: ), tutto abbastanza americaneggiante (soprattutto cattelan) ma in realtà italianissimo fino all'osso. Altro livello rispetto agli imbarazzanti ultimi David firmati rai. Finito il programma mi è venuta voglia di fare una maratona di 100 ore solo di film italiani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif si sente che c'è una rinascita, anche i film candati era tutti molto variegati, action, fantasy, drammi, commedie.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top