Ufficiale Festival, mostre e premi

ufficiale
Pubblicità
Quella passata è stata una delle annate più clamorose dell'ultimo decennio, così tanti bei film in un solo anno non mi capitava di vederne da una vita.Alcuni sono stati candidati, altri no, ma di grandi film ne sono usciti davvero tantissimi.

Personalmente tra quelli che ho visto ne conto 21 "da oscar", e ne ho ancora 9 da vedere tra quelli più acclamati e/o premiati.

30 potenziali film "da oscar" quando mai si son visti? Io mi ritengo più che soddisfatto dal 2017 :sisi:
son d'accordo:sisi:

 
Mi è piaciuto molto il discorso di Oldman, visibilmente emozionato e quello di Giullermo. La faccia che ha fatto quando ha letto di persona il suo nome nella busta è impagabile :rickds:

Contento per Rockwell, lo meritava anche su Moon l'oscar ma l'ha preso qui. Poco male.

 
Edizione noiosa, politically correct e assolutamente priva di sorprese. Jimmy Kimmel ha fatto il monologo meno memorabile della storia degli oscar. Dispiace che Phantom Thread non abbia portato a casa nulla di grosso, ma sono contento lo stesso per Guillermone.

 
Non sono d'accordo, già solo con Shape of Water, Three Billboards e Phantom Thread abbiamo una tripletta di altissimo livello, tre pellicole molto diverse fra loro (come storia, impostazione, regia, etc.) che entrano di diritto fra le mie preferite di sempre :ahsisi: E devo ancora vedere Get Out e The Disaster Artist.
Considera che per me The Shape of Water è un film carino ma nulla di più, e Phantom Thread non mi è piaciuto proprio.

Sugli altri tre nulla da dire, ma manca quel tocca in più che li faccia entrare nei miei preferiti.

 
Three Billboards e Phantom Thread li trovo memorabili. Il secondo ce l'ho ancora in testa a quasi due settimane dalla visione.
Quotissimo, a mio parere poi Phantom Thread è probabilmente il miglior film degli ultimi anni.

- - - Aggiornato - - -

Considera che per me The Shape of Water è un film carino ma nulla di più, e Phantom Thread non mi è piaciuto proprio.Sugli altri tre nulla da dire, ma manca quel tocca in più che li faccia entrare nei miei preferiti.
Qui entra in gioco la soggettività, ad esempio quest'anno il livello è stato molto superiore allo scorso anno.

Poi che PT non ti sia piaciuto appunto è un tuo giudizio, ma è abbastanza oggettivo che sia un film memorabile.

 
Quotissimo, a mio parere poi Phantom Thread è probabilmente il miglior film degli ultimi anni.
- - - Aggiornato - - -

Qui entra in gioco la soggettività, ad esempio quest'anno il livello è stato molto superiore allo scorso anno.

Poi che PT non ti sia piaciuto appunto è un tuo giudizio, ma è abbastanza oggettivo che sia un film memorabile.
è abbastanza oggettivo che non esista l'oggettività :sisi:

 
è abbastanza oggettivo che non esista l'oggettività :sisi:
Film brutto =/= Non mi è piaciuto quel film.

Altrimenti nemmeno 2001 è un film memorabile visto che non è piaciuto a tutti :ahsisi:

 
Togg una cosa che ti volevo chiedere dalla prima volta che l'ho letto ma mi sono scordato, ma davvero Berlino è quella più grossa a livello di numeri? Perché dei tre grandi festival Europei (Berlino, Venezia, Cannes) mi era sempre sembrato quello minore a livello anche solo di nomi generalmente coinvolti :unsisi:

 
Il post di Togg è interessantissimo, non ho ancora letto tutti i commenti sui vari titoli (che approfondirò un pò alla volta), ma mi piaciono molto i consigli iniziali sull'accesibilità e l'accomodamento a Berlino. Molto utili per gente appassionata e che non dispone di fondi illimitati.

Togg una cosa che ti volevo chiedere dalla prima volta che l'ho letto ma mi sono scordato, ma davvero Berlino è quella più grossa a livello di numeri? Perché dei tre grandi festival Europei (Berlino, Venezia, Cannes) mi era sempre sembrato quello minore a livello anche solo di nomi generalmente coinvolti :unsisi:
Ho pensato la stessa cosa e anch'io ho questa sensazione:morristend:

 
Togg una cosa che ti volevo chiedere dalla prima volta che l'ho letto ma mi sono scordato, ma davvero Berlino è quella più grossa a livello di numeri? Perché dei tre grandi festival Europei (Berlino, Venezia, Cannes) mi era sempre sembrato quello minore a livello anche solo di nomi generalmente coinvolti :unsisi:

Il post di Togg è interessantissimo, non ho ancora letto tutti i commenti sui vari titoli (che approfondirò un pò alla volta), ma mi piaciono molto i consigli iniziali sull'accesibilità e l'accomodamento a Berlino. Molto utili per gente appassionata e che non dispone di fondi illimitati.
Ho pensato la stessa cosa e anch'io ho questa sensazione:morristend:
Confermo, è proprio così. Venezia in confronto è minuscolo. Cannes poi non ne parliamo super elitista da quello che mi hanno detto.

Anche senza andare basta confrontare due giorni X nei rispettivi programmi pdf. Quanti film ci sono al giorno e soprattutto la dimensione delle sale, a Berlino quasi tutte giganti a Venezia 3 medio-grandi e il resto piccoline.

La questione visibilità mediatica e presenza di grandi nomi è più complessa ma potete immaginare le tante ragioni.

 


Per la cronaca, anche l'anno passato le tematiche politiche non sono state gradite da nessuno.

 
Berlino è una città ancora povera ma con una rapida gentrificazione in corso. Chiedendo e guardandosi in giro si sentono ovunque un po' le stesse storie e i focolai di resistenza probabilmente non saranno sufficienti a bloccare, svolte storiche a parte, gli appetiti del capitale finanziario.
:ivan:

- Tokyo boshoku / Ho colto recentemente cosa cerca di fare Ozu, pensavo banalmente che fosse un conservatore e invece se si fa attenzione i suoi film mettono in scena problematicità sociali e familiari che non si possono risolvere nostalgicamente.
Bravo è proprio così. :cry:

Bel listone, non ho letto tutto dato che nel 95% dei casi non ho idea di cosa tu stia parlando :asd: ma comunque interessante.

Sui "numeri" mi pare quasi scontato che riesca superare i festival concorrenti, considerando la superficie calpestabile di una Venezia o di una Cannes a confronto con la città metropolitana più grande del continente. :asd:

 
:ivan:


Bravo è proprio così. :cry:

Bel listone, non ho letto tutto dato che nel 95% dei casi non ho idea di cosa tu stia parlando :asd: ma comunque interessante.

Sui "numeri" mi pare quasi scontato che riesca superare i festival concorrenti, considerando la superficie calpestabile di una Venezia o di una Cannes a confronto con la città metropolitana più grande del continente. :asd:
però questa volta ci ho provato a mettere anche la sinossi per ognuno.

non ho capito se ti fa piacere la gentrificazione di Berlino :asd:

 
Se serve a farti scrivere frasi simili sì *****, SÌ :ivan:
mandami gli spicci via paypal e farò post solo ben articolati come piacciono a te :stema:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top