Ufficiale Festival, mostre e premi

ufficiale
Pubblicità
per il film straniero ce la giochiamo, eh.
intanto io sono l'amore è nel listone dei film in lizza per la candidatura agli oscar.

secondo me almeno una la prende tra fotografia, montaggio, trucco e scenografia.

e a quel punto qualcuno si mangerà le mani.

 
intanto io sono l'amore è nel listone dei film in lizza per la candidatura agli oscar.secondo me almeno una la prende tra fotografia, montaggio, trucco e scenografia.

e a quel punto qualcuno si mangerà le mani.
No ma portiamo l'italianità di Virzì noi. Se ci scappa poi anche qualche cannolo da offrire alla giuria.

 
No ma portiamo l'italianità di Virzì noi. Se ci scappa poi anche qualche cannolo da offrire alla giuria.
E Virzì disse "Commuoveremo l'America"... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E Virzì disse "Commuoveremo l'America"... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho il vago sentore che non entrerà nemmeno nella cinquina dei candidati; se l'anno scorso non ce l'ha fatta Gomorra che in USA era pubblicizatissimo ed amato dai critici perché dovrebbe dovrebbe farcela La Prima Cosa Bella che in USA è distribuito con il contagocce?

 
io non darei nulla per scontato, l'anno scorso c'era chi avrebbe scommesso il figlio su una vittoria del nastro bianco, dopo i golden globes, e poi sappiamo com'è andata. in merito, mckenzie ha scritto uno dei pochi articoli sensati dell'anno.

e poi c'è poco da ironizzare sinceramente, la prima cosa bella è un gran film, di sicuro il migliore tra quelli proposti e superiore a io sono l'amore.

 
io non darei nulla per scontato, l'anno scorso c'era chi avrebbe scommesso il figlio su una vittoria del nastro bianco, dopo i golden globes, e poi sappiamo com'è andata. in merito, mckenzie ha scritto uno dei pochi articoli sensati dell'anno.e poi c'è poco da ironizzare sinceramente, la prima cosa bella è un gran film, di sicuro il migliore tra quelli proposti e superiore a io sono l'amore.
Purtroppo però non devi vedere tanto la qualità quanto l'esportabilità di un prodotto.

Poi ripeto che La Prima Cosa Bella in USA non è stato praticamente distribuito mentre l'anno scorso Gomorra già aveva più del 90% su Rotten e sappiamo com'è andata a finire. quest' anno, come dicevo, sento che le cose si ripeteranno e i nostri giornalisti ricominceranno a piangere gridando allo scandalo.

 
io non darei nulla per scontato, l'anno scorso c'era chi avrebbe scommesso il figlio su una vittoria del nastro bianco, dopo i golden globes, e poi sappiamo com'è andata. in merito, mckenzie ha scritto uno dei pochi articoli sensati dell'anno.e poi c'è poco da ironizzare sinceramente, la prima cosa bella è un gran film, di sicuro il migliore tra quelli proposti e superiore a io sono l'amore.
io ho preferito quello di guadagnino. comunque se virzì riesce ad entrare tanto meglio, ci mancherebbe, però con io sono l'amore potevamo puntare seriamente alla statuetta.

che manca da...







ah, l'austria propone la pivellina (che in pratica di austriaco ha solo il coregista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

comunque io punto su incendies e dogtooth:cat:

 
bellissimo video :rickds:

grande rrroberto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Purtroppo però non devi vedere tanto la qualità quanto l'esportabilità di un prodotto. Poi ripeto che La Prima Cosa Bella in USA non è stato praticamente distribuito mentre l'anno scorso Gomorra già aveva più del 90% su Rotten e sappiamo com'è andata a finire. quest' anno, come dicevo, sento che le cose si ripeteranno e i nostri giornalisti ricominceranno a piangere gridando allo scandalo.
se parliamo di esportabilità mine vaganti è stato premiato al tribeca proprio per "averci fatto venir voglia di acquistare al volo un biglietto per il sud italia" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque ti contraddici da solo. gomorra nonostante l'ampia pubblicizzazione e gli ottimi riscontri di critica non rientrò nemmeno tra i 5 nominati, quindi perchè dai così per scontato che io sono l'amore abbia più possibilità de la prima cosa bella? questo perchè i selezionatori dell'oscar al miglior film straniero sono forse tra i pochi che davanti ai film devono sedersi e guardarseli per davvero, considerando che tra i candidati c'è roba come la pivellina che a fatica lo conosce qualcuno in italia, ed al massimo come gadget può offrire una busta di pasta fatta in casa.

 
se parliamo di esportabilità mine vaganti è stato premiato al tribeca proprio per "averci fatto venir voglia di acquistare al volo un biglietto per il sud italia" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifcomunque ti contraddici da solo. gomorra nonostante l'ampia pubblicizzazione e gli ottimi riscontri di critica non rientrò nemmeno tra i 5 nominati, quindi perchè dai così per scontato che io sono l'amore abbia più possibilità de la prima cosa bella? questo perchè i selezionatori dell'oscar al miglior film straniero sono forse tra i pochi che davanti ai film devono sedersi e guardarseli per davvero, considerando che tra i candidati c'è roba come la pivellina che a fatica lo conosce qualcuno in italia, ed al massimo come gadget può offrire una busta di pasta fatta in casa.
Tilda Swinton.

 
io non darei nulla per scontato, l'anno scorso c'era chi avrebbe scommesso il figlio su una vittoria del nastro bianco, dopo i golden globes, e poi sappiamo com'è andata. in merito, mckenzie ha scritto uno dei pochi articoli sensati dell'anno.e poi c'è poco da ironizzare sinceramente, la prima cosa bella è un gran film, di sicuro il migliore tra quelli proposti e superiore a io sono l'amore.
Io sono l'amore purtroppo me lo sono perso, ma non condivido il tuo "gran film" per La prima cosa bella. E' un film che io reputo discreto. Lontano dal vecchio Virzì (vedi Ovosodo, piccolo gioiello). E soprattutto tipicamente italiano. Io sinceramente ho riso sentendo (o leggendo?) la dichiarazione di Virzì, che ostentava anche una certa sicurezza...

 
se parliamo di esportabilità mine vaganti è stato premiato al tribeca proprio per "averci fatto venir voglia di acquistare al volo un biglietto per il sud italia" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifcomunque ti contraddici da solo. gomorra nonostante l'ampia pubblicizzazione e gli ottimi riscontri di critica non rientrò nemmeno tra i 5 nominati, quindi perchè dai così per scontato che io sono l'amore abbia più possibilità de la prima cosa bella? questo perchè i selezionatori dell'oscar al miglior film straniero sono forse tra i pochi che davanti ai film devono sedersi e guardarseli per davvero, considerando che tra i candidati c'è roba come la pivellina che a fatica lo conosce qualcuno in italia, ed al massimo come gadget può offrire una busta di pasta fatta in casa.
Io sono l'amore sta ottenendo parecchio visibilità ultimamente. Mi sembra abbia pure raccolto un assolutamente inaudito quarto posto nella top ten dell'anno di sua maestà Roger Ebert.

E io devo ancora vederlo..

 
Intervista a Virzì, parla soprattutto della sua candidatura e delle polemiche fatte da Guadagnino:

Cosa pensi delle continue polemiche di Luca Guadagnino, che chiaramente non ha accettato la mancata candidatura all'Oscar?Io gli auguro il meglio, anche perché ci sono diversi attori italiani del suo film a cui voglio molto bene. Spero che ottenga riconoscimenti sia agli Oscar, dove ho letto che giustamente punteranno a figurare nelle categorie principali - in particolare con Tilda Swinton, che mi pare sia già una Oscar winner - che ai Golden Globes. Io sono l'amore sconta forse il fatto di non aver ricevuto una grande accoglienza nel nostro Paese, ma capisco la delusione di Guadagnino, visti i tanti consensi ottenuti in America. D'altronde, bisognava fare una scelta e penso si sia optato per un titolo che da noi è stato molto amato, soprattutto dal pubblico. Si trattava di scegliere quale film potesse rappresentare al meglio la stagione cinematografica di un paese, e come tutte le scelte è discutibile, non sarebbe certo stato uno scandalo se fosse stato candidato L'uomo che verrà o La nostra vita, o Mine vaganti o l'ultimo Muccino. Mi dispiace che questo mio collega viva una mancata designazione in maniera così drammatica, e che invece di gioire per i tanti sorprendenti successi del proprio film, sembri preferire dedicare un tono denigratorio verso il lavoro altrui, addirittura accennando a combine politiche. La Prima Cosa BellaMa voglio pensare che sia solo spinto da una certa dose incontrollata di passione, o che magari non sia ancora esperto nell'evitare di confidare così platealmente i propri sfoghi personali ai giornalisti, quindi non me la prendo. Comunque, la carriera internazionale del nostro film è iniziata soltanto a settembre-ottobre del 2010, deve ancora uscire nei numerosi paesi dov'è stato acquistato. Noi siamo molto contenti che in Francia, Germania, Inghilterra e Spagna si occuperà della distribuzione una società importante come la Wild Bunch (direttamente o con delle società collegate), ma è ovvio che per fare un bilancio dell'avventura internazionale de La prima cosa bella bisognerà aspettare almeno la fine di questa stagione.

Ti dà fastidio che si parli del tuo film citando spesso Medusa e Berlusconi, come se la candidatura fosse merito del presidente del consiglio?

Nel clima complicato e intossicato in cui ci troviamo in Italia, mi è capitato di leggere insinuazioni anche peggiori a proposito di scrittori, musicisti, artisti. Anche per questo non possiamo che augurarci che il governo e la politica del Paese si liberino presto di questa presenza ingombrante, che da un quindicennio ha introdotto un elemento di divisione così aggressiva. Lavorare con Medusa, per molti come me, ha significato avere a che fare con il meglio che lo scenario produttivo e distributivo italiano potesse offrire, paradossalmente anche in termini di libertà espressiva. Non ho mai percepito alcuna pressione, anzi solo incoraggiamento a fare al meglio i film che avevo in mente. E finora mi son trovato molto bene: lo staff di Medusa per fortuna non è composto da militanti del Popolo della Libertà, ma da gente di cinema, appassionata di cinema, spesso con convinzioni politiche per nulla allineate a quel che uno grossolanamente immagina. Per rispondere più concisamente alla tua domanda, sarei portato ad escludere che Berlusconi conosca l'esistenza di un film italiano che si chiama La prima cosa bella.

Poi si può ragionare su come network grande come Medusa possa influenzare certe scelte, ma in queste dietrologie ci sono anche molte leggende metropolitane. Per esempio, si diceva che Medusa e Raicinema si spartissero i candidati all'Oscar, un anno all'una e un anno all'altra. Ma secondo questo ragionamento, nel 2010 doveva essere il turno di Racinema. Insomma, certe teorie lasciano il tempo che trovano.

Va detto infine che ci sono enormi differenze tra chi vota ai Golden Globes e i membri dell'Academy che selezionano il miglior film straniero...

Da una parte la giuria consiste in un'ottantina di membri della stampa estera, che presta molta attenzione al cast e a quel che può esser considerato una specie di pedigree internazionale. D'altronde, sono degli operatori dei mass media e magari fanno attenzione anche al glamour mediatico di un titolo. Peraltro, è il caso di rammentare che non è certo inconsueto che vengano candidati titoli diversi da quelli designati dai vari Paesi per l'Oscar. E' avvenuto lo stesso per Il concerto, preferito a Uomini di ***. Invece, dell'Academy fanno parte i lavoratori dell'industria nei suoi vari reparti artistici e tecnici, non sono critici né giornalisti, sono quel tipo di spettatore che lì viene chiamato scherzosamente steak-eaters, mangiatori di bistecca, ovvero un tipo di platea che punta al sodo: solida narrazione, emozioni, risate, lacrime. Mi risulta oltretutto che questi giurati abbiano il piacere della scoperta, anche di titoli poco conosciuti, e per questo l'Academy prevede un meccanismo di selezione a prima vista complicatissimo, ma concepito con lo spirito di favorire le pari opportunità. Da qui è emersa l'esigenza di non esporsi a gaffe con esclusioni che potevano suonare umilianti, ed è nata la sottocommisione che in fase di shortlist recupera tre titoli. Vengono definiti i candidati di Mark Johnson, dal nome del produttore che ne è a capo. Quest'anno, dicono i maliziosi, potrebbe beneficiare di questa sorta di ripescaggio Uomini di ***.

Quali sono le tue sensazioni al momento?

Devo dire di sentire una grande responsabilità nel ruolo di portabandiera di un Paese e spero tanto in un risultato positivo, non solo per noi, ma anche per dimostrare che il cinema italiano è in grado di farsi notare persino in un momento difficile come questo. Spero insomma che gli americani possano esprimere lo stesso affetto che ho avvertito in Italia e sono molto fiducioso perché, da quello che mi dicono, le reazioni alle proiezioni per i giurati sono andate molto bene. Intanto, questa settimana partiamo per Palm Spring, dove oltre a presentare il film in competizione, parteciperemo ad alcune iniziative stampa, tra le quali un forum con la redazione di Variety.
 
sempre più convinto che la prima cosa bella sia stata la scelta giusta, dopo aver letto la descrizione dei selezionatori per il miglior film straniero

 


---------- Post added at 20:33:06 ---------- Previous post was at 20:29:47 ----------

 




trasformiamo il thread in uno generale su festival e premi vari?
sisisi

 
sei candidature per guadagnino ai bafta:.bip:
a te era piaciuto tanto io sono l'amore giusto ?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top