"Nella presentazione abbiamo visto infatti un pubblico 3D che reagisce in maniera dinamica a quello che accade sul campo di gioco, la possibilità di visionare gli stadi riprodotti perfettamente anche dall'esterno, di giorno e di notte (pensate ad una sorta di Photo Mode ala GT 5), replay da angolazioni migliori e azioni salienti anche durante il match: se ad esempio Hamsik ha segnato un goal ad inizio partita e poi successivamente fa un tiro in porta provocando un angolo, la "regia" mostrerà il replay del suo goal precedente a segnalare la sua ottima prestazione, come avviene in maniera similare durante una partita TV. Altre "finezze" sono state l'erba del campo molto più folta e definita che si alza dopo un tiro o un cross in corsa, la rete che si "gonfia" in maniera più credibile e il movimento dei pantaloncini e maglie dei giocatori più realistico. Ancora più interessante in termini di gameplay è la gestione delle animazioni e delle collisioni tra calciatori. Nel primo caso la varietà è ancora maggiore in tutte le fasi dalla difesa all'attacco, nel secondo c'è più precisione e realismo nelle situazioni di gioco. Ci è stata mostrata infatti un'azione dove Iniesta ha crossato in area e Villa era accerchiato da due difensori a distanza ravvicinata, uno dei quali ha "agganciato" l'attaccante col braccio il quale divincolandosi è riuscito a colpire di testa e fare goal. La nuova generazione di FIFALa maggior potenza di calcolo ha permesso di implementare anche una sorta di movimenti predittivi per i giocatori più forti: se ad esempio Messi salta un difensore che poi interviene fuori tempo ed è sul punto di colpirgli il piede di richiamo, il giocatore argentino riesce ad alzarlo in corsa, per evitare di cadere e quindi non sfruttare il vantaggio ottenuto. La versione che abbiamo provato era ancora abbastanza indietro e non aveva tutte le novità sopraelencate - d'altronde il gioco uscirà perlomeno due mesi dopo le versioni PC/PS3/360 - ma ci ha permesso di saggiare alcune novità fin da subito. Innanzitutto la definizione e la fluidità dei giocatori è molto maggiore e "pulita", le collisioni e le animazioni ancora più belle da vedere e realistiche. La reazione ai comandi è immediata ed effettivamente sfruttando la difesa della palla oppure i giocatori più forti abbiamo notato animazioni e situazioni più varie dal punto di vista visivo rispetto al passato. I replay delle azioni precedenti del giocatore protagonista nell'ultima azione sono molto carini, abbiamo visto anche nuove esultanze e un pubblico già migliorato rispetto al passato, seppure ancora non convincente. Purtroppo sia la presentazione che la prova del gioco sono durate troppo poco per dare giudizi più dettagliati in merito al FIFA di prossima generazione; nei prossimi mesi avremo modo di vederlo in maniera ancora più approfondita, e capire se al di là dell'aspetto tecnico migliore, scontato quanto benvoluto, le novità in termini di gameplay e di atmosfera permetteranno di avere una simulazione calcistica ancora più accurata."