Game Final Fantasy Dissidia

  • Autore discussione Autore discussione Reinbach
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi ora siamo a 6 personaggi, Nomura aveva detto che ne avrebbero annunciati anche dei capitoli 16 bit, immagino se li tenga per il 18.

 
Sono l'unico a cui viene un orgasmo ogni volta che fanno vedere un pezzo dell'intro in CG??? no dico io come fanno a farlo diventare cosi epico!!

 
Sono l'unico a cui viene un orgasmo ogni volta che fanno vedere un pezzo dell'intro in CG??? no dico io come fanno a farlo diventare cosi epico!!
Mettiamola così: il giorno che S-E non farà più un filmato in CG di alto livello potrebbe essere la loro fine o il loro risorgimento ( aver imparato a non puntare su quelli sarebbe un notevole passo avanti ), in ogni caso sarebbe di sicuro una gran svolta.

 
Il distributore GameStar ha pubblicato da poco una lista di nuovi ed interessanti dettagli riguardanti Dissidia 012 [duodecim] Final Fantasy.

A quanto pare, la modalità multiplayer del gioco godrà di un'opzione "torneo": i partecipanti potranno sfidarsi in una serie di combattimenti; inoltre, i giocatori potranno assistere ai match altrui.

Sempre stando al sopraccitato distributore, il seguito di Dissidia sarà dotato di un supporto wireless migliorato e i giocatori saranno in grado di creare e scambiare tra loro delle "quest", ossia dei brevi scenari.

Come anticipato qualche tempo fa, la trama del Dissidia originale sarà inclusa nel gioco e potrà essere rivissuta utilizzando il nuovo sistema di battaglia, ma solo dopo aver portato a termine la modalità storia di Duodecim. Come se non bastasse, la storia originale è stata infarcita con alcuni dialoghi completamente nuovi.

La modalità RPG, che si avvarrà della World Map, permetterà al giocatore di formare squadre composte dai suoi personaggi preferiti. La mappa del mondo sarà caratterizzata da diversi terreni e condizioni metereologiche: vi saranno cime innevate, deserti e paludi piovose.

Come già sapevamo, i possessori del primo Dissidia potranno importare all'interno di Duodecim i dati del gioco originale, mantenendo i vecchi personaggi al livello raggiunto precedentemente. Inoltre, effettuando quest'operazione, si riceverà un accessorio bonus.

Per finire, vi segnaliamo che la Entertainment Software Rating Board (ESRB) ha classificato il gioco come "T-rated": T sta per "teen" e sta ad indicare che il prodotto è adatto a giocatori di età pari o superiore ai 13 anni. La descrizione di ESRB parla di violenza e, soprattutto, di nudità parziale (non senza una vena di umorismo): "Diversi personaggi femminili indossano costumi succinti che mettono in mostra buona parte del loro décolleté; il seno di alcune delle protagoniste, inoltre, si muove durante i combattimenti. Il gioco contiene anche dei suggerimenti volgari (ad esempio: "Ecco un'idea migliore: 'Usa lo zoom della telecamera sul décolleté di Tifa!'") e una galleria di immagini raffiguranti personaggi femminili semi-nudi". Si parla anche di linguaggio leggermente volgare per l'utilizzo di parole come "ass", "damn" e "hell".

Dal 3 marzo, i giapponesi potranno acquistare Dissidia 012 [duodecim] Final Fantasy. Stando alla maggior parte dei rivenditori, il gioco arriverà in Europa il 25 marzo.

 
Wow, adesso ni può neanche più dire damn e hell? XD

Mettiamola così: il giorno che S-E non farà più un filmato in CG di alto livello potrebbe essere la loro fine o il loro risorgimento ( aver imparato a non puntare su quelli sarebbe un notevole passo avanti ), in ogni caso sarebbe di sicuro una gran svolta.
Se la smettessero di fare le graphgic whores almeno tirerebbero fuori i giochi in due o tre anni anziché 6 o 7. :morris82:

 
Nel marasma causato da FFXIII-2, il cambio di nome dell'Agito e il video di 6 minuti e passa del Versus, è decisamente passato in sordina Dissidia.

E' stato rivelato cos'è Dissidia 012 Prologus, innanzitutto. Una demo a pagamento del costo di 300 yen. La demo offre una parte di storia nuova, e permette di sbloccare il personaggio di Aerith, esclusivo della demo, come assist character. Non è giocabile, ma può essere evocata.

E' inoltre stato rilasciato un nuovo video, e l'artwork di Yuna.

http://www.youtube.com/watch?v=eWgIfmNefOc&feature=player_embedded

yuna.jpg


 
T___T

Datemi qualsiasi stronzo di FF6 su Locke o Celes per la vittoria sarebbe meglio.

Ed anche Beatrix.

E poi sono felice.

 
Due nuovi scan e nuove info.

Siliconera ha postato un hands on su Dissidia 012 prologus, la demo a pagamento:

While Dissidia 012[duodecim]: Final Fantasy has a map to walk around in, you wont find it in Prologus. The game goes from one bad guy battle to a brief cutscene to the next fight. There are four stages to clear in the mini-scenario, but Lightning never gets a break or a HP boost. You have to win all of them with one life bar. There may be someone aligned with the Chaos side that might surprise you…

 


When you purchase the game you get two files, one for Dissidia Duodecim Prologus and another 486KB character assist file, which allows you to use Aeris/Aerith as an assist character in the retail game.


http://www.siliconera.com/2011/01/18/dissidia-duodecim-prologus-playtest-lightning-fast-playthough/

Qui invece, delle immagini dei costumi alternativi di vari personaggi di 012, courtesy of NeoGaf.

Lightning in versione poliziotta devo ammettere che non è male. :stema:

Qui c'è l'artwork, nel link trovate i modelli in cg.

Light.jpg
http://neogaf.net/forum/showpost.php?p=25481042&postcount=71

Eeeeee... gli scan. :unsisi:

download-3.jpg
dissidia_012-1.jpg
 
Dal prologus:

wol.jpg


:morristend:

 
Ieri sera ho trascorso un'ora sul sito ufficiale di Dissidia 012 a vedere i personaggi, i vestiti e le EX Mode. Promette davvero bene questo titolo, io sono un detrattore del primo Dissidia perché con un cast del genere di personaggi non avevo alcuno stimolo di vedere cosa sarebbe successo. Da un picchiaduro le pretese sono sempre basse, ma in giochi come Tekken e Soul Calibur c'è sempre stato un interesse al riguardo da parte mia, perlomeno era interessante vedere le interazioni fra i personaggi. Ma in Dissidia sono stato deluso dalle scene d'intermezzo che non mi dicevano nulla.

Questo seguito per me ha tutte le possibilità di essere un Final Fantasy capace di soddisfare i fans della serie, lo intravedo nei vestiti di alcuni personaggi, c'è questa volontà di non voler essere soltanto un picchiaduro sperimentale come lo era il primo, ma qualcosa in più, un titolo capace di andare ad attutire gli errori del precedente e focalizzarsi sui punti migliori.

Insomma, a questo punto ben venga 012! E spero che il terzo personaggio di FFIX sia Vivi oppure Beatrix, così come spero che il terzo di FFVI sia Edgar (voglio la Chainsaw!!!).

 
Io ho capito che per FFVI voglio Locke e Terra con costume alternativo Celes. Contentissimissimo per Girugamesshu *_*

 
TIFA

COW

GIRL

OMG madò l'ultima carrellata di costumi alternativi è FANTASTICA O___O

PS2: L'alternativo di Zidan non l'ho capito

PS3: Madò Yuna T___T

PS3: MADOOO LIGHT

PS4:youtube.com/watch?v=vL0xLVKSles

video gameplay

siamo spiacenti per seph e la sua lentezza cronica.

Epic Indeed.

 
TIFACOW

GIRL

OMG madò l'ultima carrellata di costumi alternativi è FANTASTICA O___O

PS2: L'alternativo di Zidan non l'ho capito

PS3: Madò Yuna T___T

PS3: MADOOO LIGHT

PS4:youtube.com/watch?v=vL0xLVKSles

video gameplay

siamo spiacenti per seph e la sua lentezza cronica.

Epic Indeed.
L'alternativo di Gidan è il vestito da Plutò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A me ha deluso quello di Kuja ed anche quello di Bartz, i restanti sono magnifici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top