Saga Final Fantasy | Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles - 30 Settembre |

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma presunto dove? :rickds: gli sviluppatori l'hanno dichiarato (te l'ho postato sopra) e hanno pure detto che si discosta da i vecchi FF. Parli tanto di Name, ma guarda che non è che ti comporti molto diversamente eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E io ti ho risposto, che per quanto sia più orientaleggiante rispetto ai precedenti (ti ho detto io stesso che alcuni ambienti sono ispirati ad Okinawa), non l'ho avvertito così pesantemente...e che, orientale o occidentale, sempre steampunk è, per i molti elementi anacronistici! E' diverso, rispetto a quando Name va dal morto e torna dicendo che è vivo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E io ti ho risposto, che per quanto sia più orientaleggiante rispetto ai precedenti (ti ho detto io stesso che alcuni ambienti sono ispirati ad Okinawa), non l'ho avvertito così pesantemente...e che, orientale o occidentale, sempre steampunk è, per i molti elementi anacronistici! E' diverso, rispetto a quando Name va dal morto e torna dicendo che è vivo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ammesso pure che sia steampunk (e ovviamente non lo è), dicono che non c'entra nulla con il setting dei vecchi FF. Stiamo parlando di quello noi

 
ammesso pure che sia steampunk (e ovviamente non lo è), dicono che non c'entra nulla con il setting dei vecchi FF. Stiamo parlando di quello noi
Beh, senza offesa, ma quel che dicono non è che sia sempre oro colato (basta vedere l'affermazione che ha fatto Kitase sul fatto che ogni FF sperimenta e loro non si son mai legati a nessuna delle sperimentazioni passate), e non ho mica detto che NON è orientaleggiante, ho solo detto che, a parte quegli elementi citati, non l'ho avvertita così pesantemente! Passando oltre: presenta un'atmosfera Fantasy mista al Sci-fi? Sì! Presenta elementi anacronistici? Sì! E' steampunk (a grandi linee, senza entrare troppo nei dettagli)! Semplice! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Non è quello lo steampunk... :morris82:

Lo steampunk è legato alle macchine a vapore.

 
Ecco, quello è un buon esempio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è quello lo steampunk... :morris82:Lo steampunk è legato alle macchine a vapore.
Quello è solo un simbolo (quello principale, da cui deriva anche la parola)...non certo l'unica cosa che contraddistingue lo steampunk! O_O

 
Guarda che anche il 10 ha un'ambientazione Steampunk (anche se più "acquosa"). Per il discorso FFI/II concordo con te però...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
FFX steampunk? No.

è uno stile orientalissimo, con un pizzico di sci-fi. Lo steampunk non c'entra un'emerita mazza, a meno che non lo si voglia generalizzare a mera accozzaglia di elementi anacronistici
Quotissimo.

Secondo questo ragionamento FF XIII è un Final Fantasy, ha la struttura di Final Fantasy X, l'ambientazione tra FF VII e Final Fantasy IX, l'ost di FFXIII non saprei come condannarla rispetto alle altre della saga, se non per ripetività, e il design...lo conosciamo tutti.E a me così va bene eh.
FFXIII non ha NIENTE di FFIX. Ti concedo FFVII assolutamente per l' autostrada (che pure a me ha ricordato molto quella dell' inseguimento a Midgar), e la situazione iniziale che fa tanto settore 7 di midgar.

Ma con FFIX non ha niente a che spartire il setting. NIENTE.

ambientazione di FF9? :rickds: non è manco cyberpunk come ff7 è praticamente star wars, la struttura di FFX NON è la struttura di un FF e idem per il design
Yes yes yes.

Piu' orientaleggiante di FF X, nella storia degli ff, si muore Cì
Stavolta sono con te.

Veramente, nel IX, sbaglio o torna Amano? :morristend:
@Rion: il X sarà anche più Orientaleggiante rispetto agli altri, ma io, a parte le cose da me scritte, veramente non ne ho viste altre...senza contare che, orientaleggiante o occidentaleggiante, sempre steampunk resta! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Auron è un samurai moderno. Ha pure la boccetta col sakè. Non credo la si possa trovare in FFXIII, per esempio.

Se proprio ne volevi un' altra che dimostrasse lo stile orientaleggiante di FFX. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non è quello lo steampunk... :morris82:Lo steampunk è legato alle macchine a vapore.
Eh. Ma un setting può essere steampunk anche senza ste macchine. Più o meno.

Ciònonostante... no, FFX non è steampunk. Assolutissimamente.

Quello è solo un simbolo (quello principale, da cui deriva anche la parola)...non certo l'unica cosa che contraddistingue lo steampunk! O_O
Hai ragione, ma resta comunque che FFX ASSOLUTAMENTE non è steampunk. Cerca anche solo per curiosità "steampunk" su google e vedi se trovi qualcosa di anche vagamente simile a FFX.

 
Anch'io ho sempre collegato lo steampunk ai rimandi all'età vittoriana. :morristend:
Eh, pure io.

Lo steampunk, almeno per me, è difficile da definire con parole semplici. Diciamo che se lo vedo lo riconosco.

Mi hai fatto notare tu, ora, che l' età vittoriana me lo ricorda parecchio. Idem le macchine a vapore che, vabbè, son proprio il simbolo del genere.

E ci aggiungerei della tonalità di colore specifiche.

 
Eh, pure io.
Lo steampunk, almeno per me, è difficile da definire con parole semplici. Diciamo che se lo vedo lo riconosco.

Mi hai fatto notare tu, ora, che l' età vittoriana me lo ricorda parecchio. Idem le macchine a vapore che, vabbè, son proprio il simbolo del genere.

E ci aggiungerei della tonalità di colore specifiche.
Prima di sparare cazzate, ho fatto una piccola breve ricerca e FFX entra, anche se non proprio "comodamente", nello steampunk! Lo steampunk è un filone della narrativa fantastica-fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica! Un modo per descrivere l'atmosfera steampunk è riassunto nello slogan "come sarebbe stato il passato se il futuro fosse accaduto prima"! Insomma, in FFX abbiamo un contesto fantasy-orientaleggiante, in cui vengono inseriti alcuni elementi anacronistici misti ad un pizzico di sci-fi. Non è l'esempio perfetto, ma l'impronta steampunk c'è tutta, imho! ^_^

 
Prima di sparare cazzate, ho fatto una piccola breve ricerca e FFX entra, anche se non proprio "comodamente", nello steampunk! Lo steampunk è un filone della narrativa fantastica-fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica! Un modo per descrivere l'atmosfera steampunk è riassunto nello slogan "come sarebbe stato il passato se il futuro fosse accaduto prima"! Insomma, in FFX abbiamo un contesto fantasy-orientaleggiante, in cui vengono inseriti alcuni elementi anacronistici misti ad un pizzico di sci-fi. Non è l'esempio perfetto, ma l'impronta steampunk c'è tutta, imho! ^_^
Se vuoi citare wikifail almeno riporta tutto, non solo la parte che più ti fa comodo. :rickds:

http://it.wikipedia.org/wiki/Steampunk

Lo steampunk è un filone della narrativa fantastica-fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica, spesso l'Ottocento e in particolare la Londra vittoriana dei libri di Conan Doyle e H. G. Wells. Le storie steampunk descrivono un mondo anacronistico - a volte una vera e propria ucronia - in cui armi e strumentazioni vengono azionate dalla forza motrice del vapore (steam in inglese) anziché dall'energia elettrica; dove i computer sono completamente analogici, o enormi apparati magnetici sono in grado di modificare l'orbita lunare. Un modo per descrivere l'atmosfera steampunk è riassunto nello slogan "come sarebbe stato il passato se il futuro fosse accaduto prima"
 
Prima di sparare cazzate, ho fatto una piccola breve ricerca e FFX entra, anche se non proprio "comodamente", nello steampunk! Lo steampunk è un filone della narrativa fantastica-fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica! Un modo per descrivere l'atmosfera steampunk è riassunto nello slogan "come sarebbe stato il passato se il futuro fosse accaduto prima"! Insomma, in FFX abbiamo un contesto fantasy-orientaleggiante, in cui vengono inseriti alcuni elementi anacronistici misti ad un pizzico di sci-fi. Non è l'esempio perfetto, ma l'impronta steampunk c'è tutta, imho! ^_^
Non guardare alle definizioni fredde. Ripeto: definire con precisione alcuni setting può risultare difficile. Stando a quella definizione sarebbe TUTTO steampunk: anime, film, manga, jrpg... tutto steampunk! Mi pare più la definizione di "anacronismo" che di steampunk quella.

EDIT: che poi, vedo, hai pure saltato la parte più importante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se vuoi citare wikifail almeno riporta tutto, non solo la parte che più ti fa comodo. :rickds:http://it.wikipedia.org/wiki/Steampunk
Ma ovviamente ho riportato la parte generica, quella da te sottolineata entra più nello specifico e nei simbolismi principali dello steampunk, quali, appunto, il vapore! Non l'ho omessa per aver ragione, ma solo per prendere la parte "generica"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

@Deidara: non prendo la definizione a freddo, ma se ciò di cui parlo ci entra, ci entra! O_O

Ad ogni modo, io l'ho sempre visto in parte steampunk, non lo sto dicendo solo ora giusto per! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Hai tagliato una parte, riportando ciò che c'è prima e ciò che c'è dopo. Mi risulta difficile credere che un simile ritaglio sia mosso da buona fede. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche perché poi continua...

Originariamente concepito per descrivere la fantascienza ambientata in epoca vittoriana, "steampunk" è diventato un termine di uso comune per molte altre forme analoghe di narrativa fantastica (o speculative fiction) ambientate in secoli anche successivi all'Ottocento, o in mondi diversi dalla Terra, ma pur sempre con fortissimi riferimenti al Lungo XIX Secolo, alla rivoluzione industriale e al romanzo scientifico ottocentesco.
Lungi da me prendere per vero ciò che è scritto su wiki, però se vogliamo citarla facciamolo completamente. E facendolo conferma che lo steampunk è legato a doppio filo con l'età vittoriana.

 
Ma ovviamente ho riportato la parte generica, quella da te sottolineata entra più nello specifico e nei simbolismi principali dello steampunk, quali, appunto, il vapore! Non l'ho omessa per aver ragione, ma solo per prendere la parte "generica"! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
@Deidara: non prendo la definizione a freddo, ma se ciò di cui parlo ci entra, ci entra! O_O

Ad ogni modo, io l'ho sempre visto in parte steampunk, non lo sto dicendo solo ora giusto per! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Il rimando all' età vittoriana non deve essere specifico. E' gran parte della "definizione" di "steampunk". Non puoi omettere quella parte,e far rientrare FFX solo perchè risponde ad UN SOLO canone della definizione: quello comune quasi ad ogni opera esistente, ovvero l' anacronismo.

@BadBoy: non è mica solo wiki. Googlando si trova pressochè ovunque l' inclusione del periodo ottocentesco come "canone assoluto" del setting steampunk.

Oh, per essere chiari... (un pò con tutti) QUESTA è proprio l' incarnazione massima dello steampunk: macchinari complessi e presumibilmente a vapore (o simili), londra di fine ottocento, e tanto arancione/marrone/beische //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

art_laytonUnwoundFuture2.jpg
 
Hai tagliato una parte, riportando ciò che c'è prima e ciò che c'è dopo. Mi risulta difficile credere che un simile ritaglio sia mosso da buona fede. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAnche perché poi continua...

Lungi da me prendere per vero ciò che è scritto su wiki, però se vogliamo citarla facciamolo completamente. E facendolo conferma che lo steampunk è legato a doppio filo con l'età vittoriana.
Dubita pure se vuoi, ma non sono così ingenuo da pensare di "infinocchiare" gente come voi, che comunque ne sa! Ho preso SOLO le parti generiche, senza entrare nei dettagli e nei simbolismi dello steampunk (anche perché, leggendo poi, lo steampunk si è evoluto e si è ibridato anche con l'horror), altrimenti, se dovessimo basarci SOLO sui simbolismi quali il vapore, sarebbero molte le opere che verrebbero spogliate di tale nome! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

@Deidara: no, il rimando all'età vittoriana non è gran parte della definizione, la definizione è "filone della narrativa fantastica-fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica", supportata poi, dallo slogan "il futuro nel passato"!

 
Dubita pure se vuoi, ma non sono così ingenuo da pensare di "infinocchiare" gente come voi, che comunque ne sa! Ho preso SOLO le parti generiche, senza entrare nei dettagli e nei simbolismi dello steampunk (anche perché, leggendo poi, lo steampunk si è evoluto e si è ibridato anche con l'horror), altrimenti, se dovessimo basarci SOLO sui simbolismi quali il vapore, sarebbero molte le opere che verrebbero spogliate di tale nome! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
@Deidara: no, il rimando all'età vittoriana non è gran parte della definizione, la definizione è "filone della narrativa fantastica-fantascientifica che introduce una tecnologia anacronistica all'interno di un'ambientazione storica", supportata poi, dallo slogan "il futuro nel passato"!
Eh. Ndo sta in FFX? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' il secolo ottocentesco di cui parliamo io e Badboy. Non sarà proprio fisso al 200%, ma è abbastanza canonico. Se non è quello, ce ne deve essere un altro. FFX non ne piglia proprio nessuno. E' tutto a cazzum (in senso buono: ovvero "tutto inventato e fantasioso. nessun periodo storico preciso")

Ho editato il precedente post con la foto...

 
last exile da quel che ricordo è pure steampunk all'ennesima putenza

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top