Toriyama è un nuovo acquiesto ed è stato il director dell'acclamatissimo FFX-2, fai un po' te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifKitase è l'unico di vecchia data, ma se si limita a frae il ruolo di producer, come mi sembra abbia fatto spesso, in pratica tira solo fuori il grano. Avessi i soldi potrei farlo pure io, o chiunque altro.
Tornando a Wada... il cambiamento ci può o non ci può essere. Dipende se Wada era un uomo le cui idee si sposavano perfettamente con quelle del consiglio d'amministrazione di SQEX, e dunque che una volta dimesso verrà sostituito da qualcun altro con la stessa identica filosofia, oppure se all'interno dell'amministrativo c'erano più correnti di pensiero. Wada ne incarnava una, ha fatto "male" e ora si cambia mettendo alla presidenza l'esponente di un'altra corrente di pensiero. Vedremo.
Se un cambiamento ci sarà, secondo me il nuovo presidente dovrebbe focalizzarsi su due punti principali:
- una riorganizzazione interna dei team di sviluppo, che rende lo sviluppo dei giochi dei travagli atroci (di cui parlarono ampiamente sia Toriyama riguardo a FFXIII sia lo stesso Wada presentando il bilancio annuale in perdita e indicandolo come uno dei fattori principali del collasso), per farli lavorare in modo decente... e più rapido.
- un'operazione, oramai in extremis, di recupero dei vecchi fan, che in pratica son stati cestinati in favore dei nuovi. Sapete un po' com'è, si possono sviluppare pure giochi che piacciono sia ai fan vecchi che ai fan nuovi, senza dover scegliere per forza una delle due categorie. La Atlus con SMT per esempio ci riesce, perché SE non dovrebbe poter fare altrettanto?