Saga Final Fantasy | Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles - 30 Settembre |

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh, ui stesso ha detto che la vedeva come figlia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Comunquedavvero, son tutti degli assassini qui dentro. E scommetto che il "padre" l'hanno fatto schiattare solo nella speranza che la "figlia" si ammazzasse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Macchè io la adoro la figlia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png A momenti potevo sconfiggere Kefka solo con lei e Strago //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Comunquedavvero, son tutti degli assassini qui dentro. E scommetto che il "padre" l'hanno fatto schiattare solo nella speranza che la "figlia" si ammazzasse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Probably //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
http://www.vg247.com/2013/03/20/final-fantasy-5-headed-to-smartphones-report/

FF V in arrivo su smartphone?:morris82:

fp5rJrX.jpg

28 marzo su iOS ed estate per Android. :gogogo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma non avevano smesso con la roba per cellulari? :bah!:Ma fateci un remake su psv, maledetti :l4gann:

azz che belli gli artwork di Amano come portrait //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Non esattamente. Avrebbero smesso coi giochi social e simili... dunque con giochi pensati per quelle piattaforme, credo. Coi porting credo siamo solo all'inizio, purtroppo.

 
Si ma specifica! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Notizia | 26/03/2013 ( ore 10:46 ) : Il presidente di Square Enix, Yoichi Wada, ha annunciato le sue dimissioni dopo che la compagnia ha confermato oggi un ingente piano di ristrutturazione per risanare le finanze disastrose di questo anno fiscale. Il direttore Yosuke Matsuda sarà con tutta probabilità eletto al posto di Wada durante il prossimo consiglio dell'azienda, previsto nel mese di Giugno. Wada è entrato nell'organico di Square Enix nel 2010 come executive director e CFO, per poi diventare presidente e CEO nel Dicembre di quell'anno.

Fonte: ogni occhio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La migliore news riguardante SE da anni! Magari finalmente le cose inizieranno ad andare meglio :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ci manca solo l'annuncio di un FF in collaborazione con Mistwalker //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Un cambiamento non vuol per forza dire che andrà meglio. Ricordo che in Square Enix è rimasta gente come Kitase e Toriyama, i maestri della sparata grossa.

Se continuano a farsi influenzare dall'Occidente (possibile visto il successo di pubblico e critica per Tomb Raider) c'è il rischio che le stesse serie giapponesi vengano compromesse. La vedo dura con Dragon Quest che già nel passare ad mmorpg comunque un leggero cambiamento l'ha fatto, ma con Final Fantasy aspettiamoci di tutto.

Quello che mi auguro è che con un nuovo direttore non facciano l'errore di presentare un gioco 6 anni prima che esca.

 
Ultima modifica:
Ho un problema psicologico affetto da paranoia per questo gioco,

-versione psn su vita, con conseguente lingua inglese (non è un problema,però magari non so è meglio l'ita della versione gba) , caricamenti,MA,contenutini bonus che mi piacciono tanto

-versione gba, con conseguente traduzione,caricamenti veloci,contenuti in game aggiuntivi,

non ci devo giocare subito, ma per quando sarà..

:tragic:

ps:essendo quasi uscito FF V su android, c'è la possibilità che esca anche su Vita,

il prossimo potrebbe essere VI, anche quello su Vita,

non è che mi conviene aspettarlo direttamente su Vita XD ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un cambiamento non vuol per forza dire che andrà meglio. Ricordo che in Square Enix è rimasta gente come Kitase e Toriyama, i maestri della sparata grossa.Se continuano a farsi influenzare dall'Occidente (possibile visto il successo di pubblico e critica per Tomb Raider) c'è il rischio che le stesse serie giapponesi vengano compromesse. La vedo dura con Dragon Quest che già nel passare ad mmorpg comunque un leggero cambiamento l'ha fatto, ma con Final Fantasy aspettiamoci di tutto.

Quello che mi auguro è che con un nuovo direttore non facciano l'errore di presentare un gioco 6 anni prima che esca.
peggio non può andare

poi sul fronte dei giochi non stanno messi male i giochi SE bene o male non mi hanno deluso negli ultimi anni, anzi twewy kh3d 13-2 mi sono piaciuti un fottio.

il problema sono le strategie di mercato che sono totalmente senza senso, il punto è quello

 
Un cambiamento non vuol per forza dire che andrà meglio. Ricordo che in Square Enix è rimasta gente come Kitase e Toriyama, i maestri della sparata grossa.Se continuano a farsi influenzare dall'Occidente (possibile visto il successo di pubblico e critica per Tomb Raider) c'è il rischio che le stesse serie giapponesi vengano compromesse. La vedo dura con Dragon Quest che già nel passare ad mmorpg comunque un leggero cambiamento l'ha fatto, ma con Final Fantasy aspettiamoci di tutto.

Quello che mi auguro è che con un nuovo direttore non facciano l'errore di presentare un gioco 6 anni prima che esca.
Che poi vorrei sapere com'è che questi si son rimbecilliti tutti d'un colpo, dimenticando come si creano FF seri.

Cioè... cerchiamo di non dimenticare che hanno avuto ruoli di rilievo nei grandi FF storici, sti signori qui che oggi si dilettano a far porcate.

Mi riferisco più a Kitase, perchè di Toriyama non sono certo. Il suo nome ricorre particolarmente in tempi recenti, alla SQEX. Non lo ricordo da troppo.

 
Che poi vorrei sapere com'è che questi si son rimbecilliti tutti d'un colpo, dimenticando come si creano FF seri.Cioè... cerchiamo di non dimenticare che hanno avuto ruoli di rilievo nei grandi FF storici, sti signori qui che oggi si dilettano a far porcate.

Mi riferisco più a Kitase, perchè di Toriyama non sono certo. Il suo nome ricorre particolarmente in tempi recenti, alla SQEX. Non lo ricordo da troppo.
Toriyama è un nuovo acquiesto ed è stato il director dell'acclamatissimo FFX-2, fai un po' te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Kitase è l'unico di vecchia data, ma se si limita a frae il ruolo di producer, come mi sembra abbia fatto spesso, in pratica tira solo fuori il grano. Avessi i soldi potrei farlo pure io, o chiunque altro.

Tornando a Wada... il cambiamento ci può o non ci può essere. Dipende se Wada era un uomo le cui idee si sposavano perfettamente con quelle del consiglio d'amministrazione di SQEX, e dunque che una volta dimesso verrà sostituito da qualcun altro con la stessa identica filosofia, oppure se all'interno dell'amministrativo c'erano più correnti di pensiero. Wada ne incarnava una, ha fatto "male" e ora si cambia mettendo alla presidenza l'esponente di un'altra corrente di pensiero. Vedremo.

Se un cambiamento ci sarà, secondo me il nuovo presidente dovrebbe focalizzarsi su due punti principali:

- una riorganizzazione interna dei team di sviluppo, che rende lo sviluppo dei giochi dei travagli atroci (di cui parlarono ampiamente sia Toriyama riguardo a FFXIII sia lo stesso Wada presentando il bilancio annuale in perdita e indicandolo come uno dei fattori principali del collasso), per farli lavorare in modo decente... e più rapido.

- un'operazione, oramai in extremis, di recupero dei vecchi fan, che in pratica son stati cestinati in favore dei nuovi. Sapete un po' com'è, si possono sviluppare pure giochi che piacciono sia ai fan vecchi che ai fan nuovi, senza dover scegliere per forza una delle due categorie. La Atlus con SMT per esempio ci riesce, perché SE non dovrebbe poter fare altrettanto?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Toriyama è un nuovo acquiesto ed è stato il director dell'acclamatissimo FFX-2, fai un po' te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifKitase è l'unico di vecchia data, ma se si limita a frae il ruolo di producer, come mi sembra abbia fatto spesso, in pratica tira solo fuori il grano. Avessi i soldi potrei farlo pure io, o chiunque altro.

Tornando a Wada... il cambiamento ci può o non ci può essere. Dipende se Wada era un uomo le cui idee si sposavano perfettamente con quelle del consiglio d'amministrazione di SQEX, e dunque che una volta dimesso verrà sostituito da qualcun altro con la stessa identica filosofia, oppure se all'interno dell'amministrativo c'erano più correnti di pensiero. Wada ne incarnava una, ha fatto "male" e ora si cambia mettendo alla presidenza l'esponente di un'altra corrente di pensiero. Vedremo.

Se un cambiamento ci sarà, secondo me il nuovo presidente dovrebbe focalizzarsi su due punti principali:

- una riorganizzazione interna dei team di sviluppo, che rende lo sviluppo dei giochi dei travagli atroci (di cui parlarono ampiamente sia Toriyama riguardo a FFXIII sia lo stesso Wada presentando il bilancio annuale in perdita e indicandolo come uno dei fattori principali del collasso), per farli lavorare in modo decente... e più rapido.

- un'operazione, oramai in extremis, di recupero dei vecchi fan, che in pratica son stati cestinati in favore dei nuovi. Sapete un po' com'è, si possono sviluppare pure giochi che piacciono sia ai fan vecchi che ai fan nuovi, senza dover scegliere per forza una delle due categorie. La Atlus con SMT per esempio ci riesce, perché SE non dovrebbe poter fare altrettanto?
Considerato che è bello parlare di Business Management nei panni degli altri (con i soldi degli altri senza il rischio di andare in rosso), mi aggiungo anch'io.

- è chiaro che la divisione occidentale di S-E funziona bene, ma è giusto tenere separata la tipologia di prodotti invece di far convergere i Final Fantasy al mercato occidentale. E' vero che Final Fantasy VI e VII e perfino l'VIII hanno attinto tantissimo dall'Occidente, in particolare per la tecnologia ed il design di alcune città. Ma mantengono forti tratti orientali su alcuni aspetti: Wutai per esempio è qualcosa che va in netto contrasto con Midgar e ci sta davvero bene.

Final Fantasy XIII ha il 90% dei tratti occidentali, lo stile simil-action dei personaggi per non parlare del Lightning Returns che probabilmente avrà un sistema di battaglia action. Vabbè che arrivare al terzo capitolo di quella che non è la saga più venduta (non ho idea di quanto sia andato bene FF XIII-2 ma penso che almeno qui in Europa abbia venduto pochissimo visto che l'ho trovato a 15€ nemmeno 4 mesi dopo l'uscita) mi pare un po' eccessivo. Vuoi fare FF XIII-3? Okay, però dai spazio anche ad altri progetti, in particolare guarda cosa vogliono i fans. E leggendo nel web ci sono due grosse richieste: Versus e KH3. E' giusto dedicare lì le proprie risorse.

- per recuperare i vecchi fans, ci hanno provato con porting dei vecchissimi capitoli, perfin troppi considerato che FF IV è uscito su DS, poi su PSP, poi alcuni giochi su Android, non mi lamento perché porting = accessibilità, ma è pur sempre un riciclo dello stesso gioco ovunque capitasse. Hanno tirato fuori 4 Heroes of Light, dovrebbero far più spesso esperimenti del genere. Ma per me la vera soluzione è tirar fuori un jrpg dallo stile classico, ricco di cose da fare. Sanno che la grafica è importante, perché non scelgono la strada del fiabesco come hanno fatto i Level 5 con Ni No Kuni. Non dico di assumere lo Studio Ghibli, però hanno le risorse per trovare un buon studio d'animazione e portare avanti una bella storia.

Se rimangono incollati al concetto di grafica rischiano davvero di fare appeal ad un genere di persone che dei jrpg importa ben poco. Ci vuole un buon coinvolgimento, tanti si sono lamentati di non sentirsi legati ai personaggi di Final Fantasy XIII o alla storia piena di termini complessi: c'è una regola di programmazione che si chiama KISS, Keep it simple, stupid. Accessibile a tutti e ben fatto. Inutile infilarci L'Cie, Fal Cie e termini glibberish che stanno male sia in giapponese che in inglese. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Per "classico" cosa intendi?

Sul fiabesco ho molte riserve, per il resto sono daccordo con te :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un problema psicologico affetto da paranoia per questo gioco,
-versione psn su vita, con conseguente lingua inglese (non è un problema,però magari non so è meglio l'ita della versione gba) , caricamenti,MA,contenutini bonus che mi piacciono tanto

-versione gba, con conseguente traduzione,caricamenti veloci,contenuti in game aggiuntivi,

non ci devo giocare subito, ma per quando sarà..

:tragic:

ps:essendo quasi uscito FF V su android, c'è la possibilità che esca anche su Vita,

il prossimo potrebbe essere VI, anche quello su Vita,

non è che mi conviene aspettarlo direttamente su Vita XD ?

grazie comunque.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top