D
Deidara.
Offline
Exius mi sembrava ***, ma mi è stato appena ammazzato (meglio così!) quando ho letto (e visto) che ci saranno personaggi da altri FF.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Concordo con Deidara. Che il genere jRpg sia morto è uno dei luoghi comuni più ebeti degli ultimi anni...paradossalmente, si può dire che FF l'ha talmente sdoganato che ora anche una saga come Tales of (che non è mai stata campioni di incassi all'estero) si può definire mainstream per come sta andando e per come la stanno pubblicizzando.A parte che non credo le abbia mai fatte (magari toccate giusto mezza volta, con un capitolo), ma poi... perchè no!? Metà potrebbe farlo già solo in patria. Dipende da come te lo gestisci.Considera pure che di certo non sarebbe un high budget, e neanche un mid-high, quindi pure 500k globali sarebbero tutto grasso che cola.
Tranquillo, ci scometto che saranno sicuramente unità di quelle ottenibili con il gacha a pagamento.Exius mi sembrava ***, ma mi è stato appena ammazzato (meglio così!) quando ho letto (e visto) che ci saranno personaggi da altri FF.
Perché laggente sulle home vuole il graficone ed i main chara metrosexual.Comunque sarebbe STUPENDO se sti jrpg old (VERY old) school uscissero anche sulle home console. Seriamente: perchè no? Perchè si son fissati co sti smartphone e le portatili?!
Perché i freemium funzionano benissimo su smartphone, perché possono fare come con PAD ( Puzzle & Dragons ) e TB ( Terra Battle ) dove la versione console che ha un costo e rischio maggiore può arrivare in un secondo momento dopo aver creato una base più o meno sicura.Comunque sarebbe STUPENDO se sti jrpg old (VERY old) school uscissero anche sulle home console. Seriamente: perchè no? Perchè si son fissati co sti smartphone e le portatili?!
Retail sì.Perché laggente sulle home vuole il graficone ed i main chara metrosexual.
"Costo"? "Rischio"?!Perché i freemium funzionano benissimo su smartphone, perché possono fare come con PAD ( Puzzle & Dragons ) e TB ( Terra Battle ) dove la versione console che ha un costo e rischio maggiore può arrivare in un secondo momento dopo aver creato una base più o meno sicura.
Ho i miei dubbi che costino 5 €"Costo"? "Rischio"?!
A sviluppare sta roba da 5€?!
Guarda che poi questo tipo di giochi non possono essere rilasciati e poi è finita, hanno bisogno anche di una costante aggiunta di contenuti in modo da non perdere i giocatori."Costo"? "Rischio"?!
A sviluppare sta roba da 5€?!
Parliamo di jrpg; parliamo di FF che sembrano abbastanza "classici", da "main quest" e fine. Niente che necessiti aggiornamenti. Sto solo dicendo: sta roba tecnicamente retro perchè non la rilasciano pure su console?! Non sto parlando di TUTTI i giochi, ma di quelli che sono semplici titoli retro, come i jrpg in 2D.Guarda che poi questo tipo di giochi non possono essere rilasciati e poi è finita, hanno bisogno anche di una costante aggiunta di contenuti in modo da non perdere i giocatori.Con PAD per esempio si ha qualche aggiunta ogni settimana il cui volume può più o meno variabile sia di contenuti gratis che freemium.
E se non si aggiorna bene basta vedere come con Brave Frontier la cui versione europea non è gestita al livello di quella non giapponese ma neanche simile a quella americana così che perde sempre più giocatori.
Non è che tutti i giochi per smartphone sono un Angry Birds o Temple Run
Ma non direi. O appunto non avremo -che è ciò che lamento- tutta sta roba smartphone o sti titoli kickstarter retro.Ho i miei dubbi che costino 5 €
Sviluppare in 2D costa un fottiliardo di soldi eh. Fottiliardo in senso lato, ma i Pixel Artist ormai stan sparendo o quasi, tutti si stan focalizzando ad imparare lo sviluppo di modelli 3D.
Non so dire per Space-Time Crystals ma per FF Brave Exvius già dal menù si evince che è della tipologia che ho descritto prima.Parliamo di jrpg; parliamo di FF che sembrano abbastanza "classici", da "main quest" e fine. Niente che necessiti aggiornamenti. Sto solo dicendo: sta roba tecnicamente retro perchè non la rilasciano pure su console?! Non sto parlando di TUTTI i giochi, ma di quelli che sono semplici titoli retro, come i jrpg in 2D.
Fermo lì.Ma non direi. O appunto non avremo -che è ciò che lamento- tutta sta roba smartphone o sti titoli kickstarter retro.
Ma stai capovolgendo il senso comune. Come potrebbe essere, quindi, che in 2D, una volta uscivano titoli ogni giorno dallo stesso team, a breve?!Fermo lì.
Un conto è fare una roba relativamente del ca**o con Sprite statici con tipo 5 frame di animazione. Una cosa è fare un prodotto 2D con sprite come si deve. E su PS4/XBone, una roba a sprite statici non puoi rilasciarla. Ti servono animazioni costanti, e ben elaborate. Per una cosa stupidamente semplice, che magari in 3D fai in 3 minuti, in 2D ci puoi mettere una settimana eh. Pensiamo ad una stronzata random... Alzare il braccio e renderlo perpendicolare al corpo. ti vanno via minimo 100 sprite differenti per animare una cosa simile. 100 sprite che devi disegnare, montare in sequenza, controllare che tutto sia fluido, ecc...
E chi ha detto che la conversione deve essere secca?!SI, ma se te fai una conversione secca Android>Ps4 di che ne so... FF Dimensions, per dire un gioco a cas, veràà fuori un aborto sgranatissimo e/o sfocatissimo. Del tipo che per come va oggi l'industria, puoi anche essere il gioco migliore del mondo, ma ti castrano e ti metton 3 solo perché hai quell'aspetto lì.
È una necessità di mercato, se vuoi il 2D su una console moderna, il 2D perfetto SERVE.
Ma non è vero. Ti ripeto (ancora):Fermo, quello che tu hai postato è un Indie. È una recisa scelta stilistica che oggi come oggi, nessuna SH vera e propria (Capcom, Square, Bamco o chi altro) farebbe un lavoro simile quando alle spalle ha ormai il peso di motori grafici ben differenti.