Markedge
Modal Soul
- Iscritto dal
- 20 Nov 2011
- Messaggi
- 13,901
- Reazioni
- 2,203
Offline
FF X è impacchettato benino, ma ha "ingenuità" (se così vogliamo chiamarle) di scrittura, sceneggiatura e design sconcertanti. Ma è un problema comunque che ho riscontrato in molte opere di Nojima (per la sceneggiatura), per questo spero che SQEX se lo scolli un attimo dalle palle con FF XVI. A parte che, questa è una cazzata per ridere eh, ho sempre trovato divertente che il pellegrinaggio abbia un senso logico e pratico solo per Yuna e gli evocatori di Besaid
Gli altri stronzi devono farsi l'ira diddio di viaggio per Spira, visto che devono andare in giù (viaggiando a piedi o coi chocobo) e poi rifarsi tutto il viaggio a ritroso. Yuna parte tranquilla e va dritta in una direzione, privilegiata e figlia di papà. Un applauso anche al bellissimo discorso di Wakka durante gli eventi a Bikanel, per nulla fuori luogo e con reazioni plausibili da parte dei diretti interessati.
FF XII è mastodontico, ha un sistema intelligente di controllo del party (il gambit) che bypassa totalmente un eventuale deficienza artificiale, un world building pazzesco per la saga con località varie, grosse, collegate tra loro e bellissime esteticamente. Il sistema di combattimento capisco possa far storcere il naso ad alcuni, ma funziona e pure bene per quel che mi riguarda, inoltre alcuni ricercati sono bellissimi da trovare e affrontare (per esempio quello dell'areonave e, ovviamente, l'immenso Girugamesshu). Narrativamente è sicuramente dove rende meno, anche per colpa del mondo di gioco soverchiante. I personaggi però, checché se ne dica, non li trovo così deboli, sì Vaan e Penelo sono la coppietta demente e Vayne Carudas de la Pampas (o come se chiamava) ha il carisma di una bacca di biancospino malconcia, ma gli altri fanno a grandi linee il loro lavoro...Anche molto bene a tratti, Gabranth è un buonissimo personaggio, altro che quel rincoglionito di Seymour.
FF XIII è il più debole del gruppo secondo me. Ha un gameplay palesemente deficitario (decisamente migliore nel sequel) , una sceneggiatura che cade come una parabola dal ch 9 (me pare fosse quello), personaggi che vogliono troppo e raccolgono nulla (premettendo che la storia tra Vanille e Fang è stata un occasione persa allucinante, avrebbe potuto e dovuto marcare la loro relazione secondo me), quasi pretenzioso a tratti. Non so, il potenziale quasi c'era, ma è stato buttato veramente al cesso. Katzroy però m'ha sempre trasmesso simpatia a pelle...fintanto che taceva, s'intende. Anche qui ovviamente un bacio appassionato a Nojima per la sceneggiatura, grande sempre al top :travello:
FF XV, che ancora deve essere finito per la cronaca, è frutto del disastro accaduto con il Versus. Malgrado tutto sa difendersi bene in alcune sue parti, ma le lacune provocate da uno sviluppo travagliato (e paradossalmente troppo breve, da quando divenne a tutti gli effetti il progetto di Tabata) si fanno sentire tutte, dall'OW alla sceneggiatura tagliata in mille pezzi e ricomposta non nel migliore dei modi, per finire con un evidente rush narrativo sul finale. Spendo due parole positive però su come sono resi bene i personaggi come gruppo all'interno delle parti giocate...nel senso, loro non hanno un chissà quale spazio all'interno della sceneggiatura e non sono neanche scritti con particolare virtuosismo (d'altronde lo script originale, poi tagliato e ricucito, era di Nojima :pffs: )...però, nonostante tutto, quando viaggi per la World Map, combatti o cazzeggi, le loro interazioni scriptate, battute, mosse combinate e brofist fieri riescono incredibilmente a lasciarteli legati. Scritta così a caso sembra una fesseria, ma non lo è, riescono veramente ad arrivarti per le puttanate da pischelli (quali sono) che si dicono costantemente fra loro (e in maniera quasi verosimile, credo sia questo il trucco), unite poi a pochissime scene mirate lungo la main story e alcuni DLC. Non sto dicendo che siano il best cast ever (anche perché se mi mettessi a scrivere di tutti i personaggi cascherebbe l'asino), tutt'altro, ma sono meno peggio di come appaiono da fuori. Chiudo anche facendo un elogio ai dungeon, veramente belli alcuni, e sottolineando come la versione PC segna un abisso insuperabile nel mondo dei Jrpg....l'ho visto maxato in 4k e fa paura, non c'è nulla che ci possa manco lontanamente andare vicino e penso rimarrà un pilastro tecnico e visivo fino a che non uscirà FF XVI. Ah e scroscianti applausi per alcune scene del finale che ho trovato di una bellezza folgorante, ci fossero state pure per il resto del gioco...
Per i sequel la faccio corta, FF XIII-2 migliora sensibilmente la godibilità del XIII come gameplay a mio parere e presenta un villain di spessore, cosa non facile da trovare. Poi rimane comunque un prodotto col budget risicato, con una trama che è sostanzialmente di mezzo alla trilogia e un riciclo assurdo di ambientazioni.
FF X-2 è probabilmente tra i più sottovalutati della saga, job system fresco e ben fatto, ludicamente tira fuori veramente tante belle perle, pure alcuni minigiochi sono carini (quello matematico non era male e ti faceva sfruttare il cervello). Basta non pretendere troppo dai personaggi e dalla trama, e chiudere entrambi gli occhi per il true ending
Ah per tutti quelli che "Eh ma Yuna canta e balla come una scema all'inizio, ke skifo1!1!"....NON E' YUNA QUELLA ALL'INIZIO, porca miseria!
Lo svelano dopo 5 minuti, lei canta una ballata romanticona e tenera dopo 
PS: Ah già, devo votare. Direi il XII, tra i miei FF preferiti.

FF XII è mastodontico, ha un sistema intelligente di controllo del party (il gambit) che bypassa totalmente un eventuale deficienza artificiale, un world building pazzesco per la saga con località varie, grosse, collegate tra loro e bellissime esteticamente. Il sistema di combattimento capisco possa far storcere il naso ad alcuni, ma funziona e pure bene per quel che mi riguarda, inoltre alcuni ricercati sono bellissimi da trovare e affrontare (per esempio quello dell'areonave e, ovviamente, l'immenso Girugamesshu). Narrativamente è sicuramente dove rende meno, anche per colpa del mondo di gioco soverchiante. I personaggi però, checché se ne dica, non li trovo così deboli, sì Vaan e Penelo sono la coppietta demente e Vayne Carudas de la Pampas (o come se chiamava) ha il carisma di una bacca di biancospino malconcia, ma gli altri fanno a grandi linee il loro lavoro...Anche molto bene a tratti, Gabranth è un buonissimo personaggio, altro che quel rincoglionito di Seymour.
FF XIII è il più debole del gruppo secondo me. Ha un gameplay palesemente deficitario (decisamente migliore nel sequel) , una sceneggiatura che cade come una parabola dal ch 9 (me pare fosse quello), personaggi che vogliono troppo e raccolgono nulla (premettendo che la storia tra Vanille e Fang è stata un occasione persa allucinante, avrebbe potuto e dovuto marcare la loro relazione secondo me), quasi pretenzioso a tratti. Non so, il potenziale quasi c'era, ma è stato buttato veramente al cesso. Katzroy però m'ha sempre trasmesso simpatia a pelle...fintanto che taceva, s'intende. Anche qui ovviamente un bacio appassionato a Nojima per la sceneggiatura, grande sempre al top :travello:
FF XV, che ancora deve essere finito per la cronaca, è frutto del disastro accaduto con il Versus. Malgrado tutto sa difendersi bene in alcune sue parti, ma le lacune provocate da uno sviluppo travagliato (e paradossalmente troppo breve, da quando divenne a tutti gli effetti il progetto di Tabata) si fanno sentire tutte, dall'OW alla sceneggiatura tagliata in mille pezzi e ricomposta non nel migliore dei modi, per finire con un evidente rush narrativo sul finale. Spendo due parole positive però su come sono resi bene i personaggi come gruppo all'interno delle parti giocate...nel senso, loro non hanno un chissà quale spazio all'interno della sceneggiatura e non sono neanche scritti con particolare virtuosismo (d'altronde lo script originale, poi tagliato e ricucito, era di Nojima :pffs: )...però, nonostante tutto, quando viaggi per la World Map, combatti o cazzeggi, le loro interazioni scriptate, battute, mosse combinate e brofist fieri riescono incredibilmente a lasciarteli legati. Scritta così a caso sembra una fesseria, ma non lo è, riescono veramente ad arrivarti per le puttanate da pischelli (quali sono) che si dicono costantemente fra loro (e in maniera quasi verosimile, credo sia questo il trucco), unite poi a pochissime scene mirate lungo la main story e alcuni DLC. Non sto dicendo che siano il best cast ever (anche perché se mi mettessi a scrivere di tutti i personaggi cascherebbe l'asino), tutt'altro, ma sono meno peggio di come appaiono da fuori. Chiudo anche facendo un elogio ai dungeon, veramente belli alcuni, e sottolineando come la versione PC segna un abisso insuperabile nel mondo dei Jrpg....l'ho visto maxato in 4k e fa paura, non c'è nulla che ci possa manco lontanamente andare vicino e penso rimarrà un pilastro tecnico e visivo fino a che non uscirà FF XVI. Ah e scroscianti applausi per alcune scene del finale che ho trovato di una bellezza folgorante, ci fossero state pure per il resto del gioco...
Per i sequel la faccio corta, FF XIII-2 migliora sensibilmente la godibilità del XIII come gameplay a mio parere e presenta un villain di spessore, cosa non facile da trovare. Poi rimane comunque un prodotto col budget risicato, con una trama che è sostanzialmente di mezzo alla trilogia e un riciclo assurdo di ambientazioni.
FF X-2 è probabilmente tra i più sottovalutati della saga, job system fresco e ben fatto, ludicamente tira fuori veramente tante belle perle, pure alcuni minigiochi sono carini (quello matematico non era male e ti faceva sfruttare il cervello). Basta non pretendere troppo dai personaggi e dalla trama, e chiudere entrambi gli occhi per il true ending



PS: Ah già, devo votare. Direi il XII, tra i miei FF preferiti.
Ultima modifica da un moderatore: