- Iscritto dal
- 10 Dic 2018
- Messaggi
- 1,680
- Reazioni
- 146
Offline
Concordo su questo, diciamo che ho grosse aspettative per FF 16, anche perché per ora Square è l'unica a potersi permettere(economicamente) di fare un jrpg AAA e dopo FF7R, sembra essersi ripresa anche dal punto di vista qualitativo.
Il mio più grosso rammarico della scorsa gen ad esempio, è stato White Knight Chronicles, che se fosse andato meglio magari avremmo avuto un WKC 3 AAA da parte di Sony![]()
E comunque, è anche un po' diciamo la prova del fuoco per SE, dopo il remake (che comunque era magari più "semplice" da gestire per farci un prodotto di qualità), vedremo come gestiranno un prodotto completamente nuovo
Che è un po' come per Capcom, vedremo poi come sarà RE8 dopo i due remake
Sony+jrpg è una cosa finita e morta nell'era PS1, con Legaia e Legend of Dragoon. Purtroppo.
Tutto ciò che è venuto dopo è stata una lenta discesa, fingendo di fregarsene, ma lentamente ammosciando i tentativi. Fino alla gen PS4: la prima in cui ufficialmente ha smesso talmente apertamente, da non aver neanche fatto finta di finanziarne UNO modesto. Dal momento che i third party giappi progressivamente smettono di andare di esclusiva, e visto che Nintendo si è ripresa, alla piattaforma Playstation non restano più in esclusiva neanche i Tales of, Persona, Ys, Kiseki vari, a breve. First party jrpg neanche per il cazzo. E quindi niente, imho PS5 rischia di NON essere la console dei jrpg, per la prima volta nella storia home di Sony.
Mi illudo nella speranza che le grandi vendite e resurrezione del genere con jrpg che non hanno neanche un gran budget (Persona e Nier) possa convincere Sony a ricredere un po' di più nel genere. Ma ci conto pochissimo.