Saga Final Fantasy | Topic della saga di JRPG più famosa di sempre! /La serie compie 34 anni!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Concordo su questo, diciamo che ho grosse aspettative per FF 16, anche perché per ora Square è l'unica a potersi permettere(economicamente) di fare un jrpg AAA e dopo FF7R, sembra essersi ripresa anche dal punto di vista qualitativo.

Il mio più grosso rammarico della scorsa gen ad esempio, è stato White Knight Chronicles, che se fosse andato meglio magari avremmo avuto un WKC 3 AAA da parte di Sony




E comunque, è anche un po' diciamo la prova del fuoco per SE, dopo il remake (che comunque era magari più "semplice" da gestire per farci un prodotto di qualità), vedremo come gestiranno un prodotto completamente nuovo

Che è un po' come per Capcom, vedremo poi come sarà RE8 dopo i due remake


Sony+jrpg è una cosa finita e morta nell'era PS1, con Legaia e Legend of Dragoon. Purtroppo.

Tutto ciò che è venuto dopo è stata una lenta discesa, fingendo di fregarsene, ma lentamente ammosciando i tentativi. Fino alla gen PS4: la prima in cui ufficialmente ha smesso talmente apertamente, da non aver neanche fatto finta di finanziarne UNO modesto. Dal momento che i third party giappi progressivamente smettono di andare di esclusiva, e visto che Nintendo si è ripresa, alla piattaforma Playstation non restano più in esclusiva neanche i Tales of, Persona, Ys, Kiseki vari, a breve. First party jrpg neanche per il cazzo. E quindi niente, imho PS5 rischia di NON essere la console dei jrpg, per la prima volta nella storia home di Sony.

Mi illudo nella speranza che le grandi vendite e resurrezione del genere con jrpg che non hanno neanche un gran budget (Persona e Nier) possa convincere Sony a ricredere un po' di più nel genere. Ma ci conto pochissimo.

 
 
Sony+jrpg è una cosa finita e morta nell'era PS1, con Legaia e Legend of Dragoon. Purtroppo.
Tutto ciò che è venuto dopo è stata una lenta discesa, fingendo di fregarsene, ma lentamente ammosciando i tentativi. Fino alla gen PS4: la prima in cui ufficialmente ha smesso talmente apertamente, da non aver neanche fatto finta di finanziarne UNO modesto. Dal momento che i third party giappi progressivamente smettono di andare di esclusiva, e visto che Nintendo si è ripresa, alla piattaforma Playstation non restano più in esclusiva neanche i Tales of, Persona, Ys, Kiseki vari, a breve. First party jrpg neanche per il cazzo. E quindi niente, imho PS5 rischia di NON essere la console dei jrpg, per la prima volta nella storia home di Sony.
Mi illudo nella speranza che le grandi vendite e resurrezione del genere con jrpg che non hanno neanche un gran budget (Persona e Nier) possa convincere Sony a ricredere un po' di più nel genere. Ma ci conto pochissimo.
Io un po' ci spero, come magari sta davvero puntando di nuovo sugli horror (se le voci su silent hill saranno confermate) forse potrebbe riprovarci di nuovo con un jrpg, magari partendo come un piccolo progetto come lo sono stati Concrete Genie o i Gravity Rush

D'altronde, se dobbiamo aspettare i tempi di Atlus e Square per avere nuovi jrpg che non siano magari di nicchia (come ad esempio i vari titoli Gust/Falcom), c'è da diventare vecchi
 
Io un po' ci spero, come magari sta davvero puntando di nuovo sugli horror (se le voci su silent hill saranno confermate) forse potrebbe riprovarci di nuovo con un jrpg, magari partendo come un piccolo progetto come lo sono stati Concrete Genie o i Gravity Rush

D'altronde, se dobbiamo aspettare i tempi di Atlus e Square per avere nuovi jrpg che non siano magari di nicchia (come ad esempio i vari titoli Gust/Falcom), c'è da diventare vecchi


Eh lo so. Purtroppo SQEX è persa nella sua solitamente-pessima gestione, e comunque è un terno al lotto con la qualità della sua roba. Senza parlare del fatto che, giustamente, da AAA, hanno limiti rispetto ad altri. E Atlus è diventata il milking club per gli otaku. L'unica che un po' è rimasta fedele a sé stessa anche sta gen, coi jrpg, forse è Bamco, per via dei Tales, e persino un Dot Hack ripescato (giocatelo!).

Se Sony ci riprova con una roba minore non è l'ideale, imho. Si fa la fine di WKC: non ci credi abbastanza/ingaggi la gente sbagliata=> floppi=> "eh ma il genere è morto. Non ne faremo più".

Se devono provarci devono farlo direttamente con una roba che devono spingere. Non per forza AAA, ma un AA quanto meno. Roba che se la giochi bene almeno con un Nier, ma che sia mediaticamente spinta e ambiziosa con le vendite.

 
Tactis Advance è un ottimo punto di partenza.

Longevo, complesso ma sempre molto permissivo.

La mia unica reticenza nel consigliartelo è il plot. Forse un po' troppo infantile.

Un altro, buon punto di partenza...è Jeanne d'Arc per PSP. 

Longevo, con una bella storia e con una buona curva di difficoltà.

Io sarei restio a consigliare Tactis come "primo" tattico.

La parte impegnativa del gioco sono pur sempre i primi tre capitoli e per quanto sia un capolavoro, rischia di rovinarsi l'esperienza forzando la mano.

Ti conviene recuperare le versioni Advance uscite originariamente  su GBA e poi portate su iOS,Android e Steam.

Su Steam in particolare, trovi anche le mod che ti permettono di mettere una pezza all'orrendo filtro grafico della versione mobile.

Fallo perché FFVI è un titolo che va vissuto.
Questo a me manca, ma era un prodotto interno SONY?

Sony+jrpg è una cosa finita e morta nell'era PS1, con Legaia e Legend of Dragoon. Purtroppo.

Tutto ciò che è venuto dopo è stata una lenta discesa, fingendo di fregarsene, ma lentamente ammosciando i tentativi. Fino alla gen PS4: la prima in cui ufficialmente ha smesso talmente apertamente, da non aver neanche fatto finta di finanziarne UNO modesto. Dal momento che i third party giappi progressivamente smettono di andare di esclusiva, e visto che Nintendo si è ripresa, alla piattaforma Playstation non restano più in esclusiva neanche i Tales of, Persona, Ys, Kiseki vari, a breve. First party jrpg neanche per il cazzo. E quindi niente, imho PS5 rischia di NON essere la console dei jrpg, per la prima volta nella storia home di Sony.

Mi illudo nella speranza che le grandi vendite e resurrezione del genere con jrpg che non hanno neanche un gran budget (Persona e Nier) possa convincere Sony a ricredere un po' di più nel genere. Ma ci conto pochissimo.
Ma non è vero, i Wild Arms erano tutti validi, anche il 5 per quanto inferiore sia al 4 che al 3 era un buonissimo titolo, al massimo me da dopo quelli che è cominciato il declino del genere da parte di SONY

 
 
Eh lo so. Purtroppo SQEX è persa nella sua solitamente-pessima gestione, e comunque è un terno al lotto con la qualità della sua roba. Senza parlare del fatto che, giustamente, da AAA, hanno limiti rispetto ad altri. E Atlus è diventata il milking club per gli otaku. L'unica che un po' è rimasta fedele a sé stessa anche sta gen, coi jrpg, forse è Bamco, per via dei Tales, e persino un Dot Hack ripescato (giocatelo!).
 
Se Sony ci riprova con una roba minore non è l'ideale, imho. Si fa la fine di WKC: non ci credi abbastanza/ingaggi la gente sbagliata=> floppi=> "eh ma il genere è morto. Non ne faremo più".
Se devono provarci devono farlo direttamente con una roba che devono spingere. Non per forza AAA, ma un AA quanto meno. Roba che se la giochi bene almeno con un Nier, ma che sia mediaticamente spinta e ambiziosa con le vendite.
Il problema di bamco è che solo Tales of arise sembra un progetto per questa gen, si è svegliata solo ora da questo punto di vista


No ma infatti intendevo più un AA come progetto, qualcosa che si posizioni a metà fra un Days gone e un Concrete genie

 
Dei titoli  su 3DS punterei per direttissima su Awakening.

Introduce numerose ed importanti novità, una difficoltà estremamente flessibile ed adatta a tutti i tipi di giocatore(con la possibilità persino di scegliere se rimuovere o meno il perma death) rimanendo però allo stesso tempo legata alle origini.

Questo in super sintesi non voglio appesantirti troppo^^
Allora mi segno pure lui. Grazie per tutte le info! 

 
Questo a me manca, ma era un prodotto interno SONY?

Ma non è vero, i Wild Arms erano tutti validi, anche il 5 per quanto inferiore sia al 4 che al 3 era un buonissimo titolo, al massimo me da dopo quelli che è cominciato il declino del genere da parte di SONY
Anche a me piacciono i Wild Arms. Li ho giocati tutti, per dire. Ma siamo onesti, sono progetti che non ci hanno provato abbastanza e non ci credevano abbastanza! O non avevano i talenti giusti per sfondare. Poca roba, insomma, rispetto a produzioni come Dragoon, o Legaia, o anche Dark Cloud (che non ho mai capito quanto e se implicasse Sony), nella maggior parte dei casi. Forse solo il primo Wild Arms si presentò seriamente come jrpg "grosso". Gli altri stavano nel range del mediamente ignorato, con alti e bassi.

Il problema di bamco è che solo Tales of arise sembra un progetto per questa gen, si è svegliata solo ora da questo punto di vista


No ma infatti intendevo più un AA come progetto, qualcosa che si posizioni a metà fra un Days gone e un Concrete genie
 
Vabbé, se togli Zestiria e Berseria a Namco perché "poco moderni", allora dobbiamo pure togliere Persona 5 ad Atlus e praticamente questa gen restano solo KH3, i due FF main, e DQXI. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbé, se togli Zestiria e Berseria a Namco perché "poco moderni", allora dobbiamo pure togliere Persona 5 ad Atlus e praticamente questa gen restano solo KH3, i due FF main, e DQXI.
Lo facevo più un discorso in base alle potenzialità di Namco


Dopo Square, è la seconda software house a livello di "fondi" per i progetti
 
Eh lo so. Purtroppo SQEX è persa nella sua solitamente-pessima gestione, e comunque è un terno al lotto con la qualità della sua roba. Senza parlare del fatto che, giustamente, da AAA, hanno limiti rispetto ad altri. E Atlus è diventata il milking club per gli otaku. L'unica che un po' è rimasta fedele a sé stessa anche sta gen, coi jrpg, forse è Bamco, per via dei Tales, e persino un Dot Hack ripescato (giocatelo!).

Se Sony ci riprova con una roba minore non è l'ideale, imho. Si fa la fine di WKC: non ci credi abbastanza/ingaggi la gente sbagliata=> floppi=> "eh ma il genere è morto. Non ne faremo più".

Se devono provarci devono farlo direttamente con una roba che devono spingere. Non per forza AAA, ma un AA quanto meno. Roba che se la giochi bene almeno con un Nier, ma che sia mediaticamente spinta e ambiziosa con le vendite.
si accordano (Sony) con falcom e finanziano un remake AAA di Zero no Kiseki => TOP assicurato

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me piacciono i Wild Arms. Li ho giocati tutti, per dire. Ma siamo onesti, sono progetti che non ci hanno provato abbastanza e non ci credevano abbastanza! O non avevano i talenti giusti per sfondare. Poca roba, insomma, rispetto a produzioni come Dragoon, o Legaia, o anche Dark Cloud (che non ho mai capito quanto e se implicasse Sony), nella maggior parte dei casi. Forse solo il primo Wild Arms si presentò seriamente come jrpg "grosso". Gli altri stavano nel range del mediamente ignorato, con alti e bassi.

Vabbé, se togli Zestiria e Berseria a Namco perché "poco moderni", allora dobbiamo pure togliere Persona 5 ad Atlus e praticamente questa gen restano solo KH3, i due FF main, e DQXI. :asd:
Mah, WA3 lo ritengo un giocone, altro che gioco piccolo. :asd:  

si accordano (Sony) con falcom e finanziano un remake AAA di Zero no Kiseki => TOP assicurato
Madò, magari :bruniii:

 
Il problema è che non avendo mai toccato un t-jrpg partire con il più tosto non so quanto sia buono. A provarlo prima o poi lo proverò, ma preferisco farmi le ossa con qualcosa di meno impegnativo all’inizio

Me lo ricordo jeanne d’arc, pensa, neanche ricordavo fosse uno strategico


Me lo segno. Ma invece i Fire Emblem come sono? Anche i più “recenti” per 3ds magari

Anche tactics ogre per gba mi hanno consigliato in molti, ma, ahimè, anche questo dovrebbe essere tostuccio

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come primo tattico direi che un Fire Emblem va benissimo e, come ha detto Geddoe, Awakening potrebbe essere una buona scelta. Nei capitoli per 3DS, infatti, puoi scegliere diversi livelli di difficoltà e rimuovere la morte permanente dei personaggi. ;)

Lo so Geddoe sperare in un remake come per il VII sarà chiedere troppo ?
Parlare di FFVI mi ha fatto venire in mente il fatto che l'originale per SNES venne distribuito in territorio americano come FFIII dato che si trattava del terzo FF ad uscire in occidente. :asd:

Io ho giocato alla versione PSX, ma la migliore dovrebbe essere quella per GBA.  Se riesci riprendilo perchè merita davvero molto.

 
D'altronde, se dobbiamo aspettare i tempi di Atlus e Square per avere nuovi jrpg che non siano magari di nicchia (come ad esempio i vari titoli Gust/Falcom), c'è da diventare vecchi
Volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, i titoli Falcom "stanno" iniziando ad uscire dalla loro nicchia.

I vari Cold Steel hanno ben sdoganato alla grande una serie pressoché sconosciuta ai più ed i vari YS sono sempre più pregevoli, per dire ho sentito parlare un gran bene di Lacrimosa of Dana :sisi:

Allora mi segno pure lui. Grazie per tutte le info! 
Per qualunque cosa chiedi pure ;)

Questo a me manca, ma era un prodotto interno SONY?
Non conosco i dettagli ma presumo Level-5 per conto di Sony.

Also, conoscendoti, ti piacerà :geddoe:

 
Volendo guardare il bicchiere mezzo pieno, i titoli Falcom "stanno" iniziando ad uscire dalla loro nicchia.

I vari Cold Steel hanno ben sdoganato alla grande una serie pressoché sconosciuta ai più ed i vari YS sono sempre più pregevoli, per dire ho sentito parlare un gran bene di Lacrimosa of Dana :sisi:

Per qualunque cosa chiedi pure ;)

Non conosco i dettagli ma presumo Level-5 per conto di Sony.

Also, conoscendoti, ti piacerà :geddoe:
Eh, non ho tenpo adesso per comprare e iniziare altra roba :asd:  

 
Il problema è che non avendo mai toccato un t-jrpg partire con il più tosto non so quanto sia buono. A provarlo prima o poi lo proverò, ma preferisco farmi le ossa con qualcosa di meno impegnativo all’inizio
Io prima di toccare Tactics Ogre per psp avevo giocato a Disgaea un 50 ore, strutturati in modo diverso, l'avevo sospeso dalla noia di grindare in quel momento (spero di riprenderlo prima o poi),

una volta toccato TO (fino a quel momento a parte Disgaea non sapevo NIENTE di quel genere), ci ho passato 88 ore la prima run,

dopo per me è diventato il  messia, ho quasi tutto di quel gioco, ora sono a 326 ore e devo finire il post game e sbloccare altra roba, sono 10 anni che ci gioco in alternanza (ovviamente la prima volta l'ho finito, per poi riprenderlo e finirlo altre 3 volte avendo 2/3 finali, in una maniera che più comoda non si può, essendoci un botto di roba segreta e opzionale),

parte come un crescendo, certo ha i suoi punti frustranti se non stai attento, ma niente di problematico.

Te lo consiglio. Giocalo, ora, subito :sisi:  

ps: in sezione Jrpg World ci ho fatto anche un topic dedicato (da aggiornare visto che alcune foto si sono tolte), se ti va dacci un occhio:





ps: tra l'altro sul psn costa 9,90 euro 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io prima di toccare Tactics Ogre per psp avevo giocato a Disgaea un 50 ore, strutturati in modo diverso, l'avevo sospeso dalla noia di grindare in quel momento (spero di riprenderlo prima o poi),
una volta toccato TO (fino a quel momento a parte Disgaea non sapevo NIENTE di quel genere), ci ho passato 88 ore la prima run,
dopo per me è diventato il  messia, ho quasi tutto di quel gioco, ora sono a 326 ore e devo finire il post game e sbloccare altra roba, sono 10 anni che ci gioco in alternanza (ovviamente la prima volta l'ho finito, per poi riprenderlo e finirlo altre 3 volte avendo 2/3 finali, in una maniera che più comoda non si può, essendoci un botto di roba segreta e opzionale),
parte come un crescendo, certo ha i suoi punti frustranti se non stai attento, ma niente di problematico.
 
Te lo consiglio. Giocalo, ora, subito
 
 
ps: in sezione Jrpg World ci ho fatto anche un topic dedicato (da aggiornare visto che alcune foto si sono tolte), se ti va dacci un occhio:
 
 
 
ps: tra l'altro sul psn costa 9,90 euro 
Azz, ti è piaciuto un sacco vedo

Ma sul psn quale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top