Saga Final Fantasy | Topic della saga di JRPG più famosa di sempre! /La serie compie 34 anni!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ora non ricordo se nel corso del gioco venivano fornite informazioni precise, ma penso che

quel finale sia stato introdotto per accontentare i fan o almeno quelli che volevano vedere Yuna e Tidus ancora insieme. Infatti per sbloccarlo dovevi completare il gioco al 100%.
Grazie, anche se mi sa che la percentuale è diversa, a me l'ha sbloccato al 98%... Quindi quel finale lì è praticamente fan service non canon? Ottimo dai :asd:  

Se veniva spiegato non l'ho capito, così come non ho capito come può essere ancora "vivo" l'intercessore di Bahamut dopo il finale di FFX...

 
Grazie, anche se mi sa che la percentuale è diversa, a me l'ha sbloccato al 98%... Quindi quel finale lì è praticamente fan service non canon? Ottimo dai :asd:  

Se veniva spiegato non l'ho capito, così come non ho capito come può essere ancora "vivo" l'intercessore di Bahamut dopo il finale di FFX...


No...

è completamente canon.

Se avessi fatto il 100% del completamente avresti avuto anche delle scene aggiuntive ed esplicative al finale che hai già visto(metto un secondo spoiler)

Piaccia o meno, il finale "perfetto" di FFX-2 è totalmente canonico cosi come molti dei discutibilisimi eventi che avvengono nel corso del sequel.


Spoiler
Ora passando ad una rapidissima spiegazione, come ha fatto Tidus a tornare in vita?

Fai mente locale, Tidus non è mai stato una persona reale. è sempre stato un sogno degli intercessori, un abitante della dream Zanarkand.

Alla fine di FFX Tidus scompare/muore perché gli eoni hanno completato il loro compito.Sin è stato sconfitto  e non hanno più bisogno di "sperare" e "sognare" affinché un giorno questi venga sconfitto.

Ovviamente qualcosa è andato storto fra X e X-2, quel qualcosa ha impedito agli intercessori di ottenere il loro meritato riposo, sguinzagliando i vari eoni per tutta Spira. Yuna risolve la crisi, libera gli eoni permettendogli ancora una volta di risposare e questi, consci di quanto sia ancora in pena per Tidus, decidono di "sognarlo" ancora una volta permettendogli di tornare in vita.

Non per niente l'intercessore di Bahumut chiede in modo molto esplicito se Yuna "vuole" che loro agiscano oppure se le vada bene cosi.





 
Ultima modifica da un moderatore:
No...

è completamente canon.

Se avessi fatto il 100% del completamente avresti avuto anche delle scene aggiuntive ed esplicative al finale che hai già visto(metto un secondo spoiler)

Piaccia o meno, il finale "perfetto" di FFX-2 è totalmente canonico cosi come molti dei discutibilisimi eventi che avvengono nel corso del sequel.


  Contenuti nascosti
Ora passando ad una rapidissima spiegazione, come ha fatto Tidus a tornare in vita?

Fai mente locale, Tidus non è mai stato una persona reale. è sempre stato un sogno degli intercessori, un abitante della dream Zanarkand.

Alla fine di FFX Tidus scompare/muore perché gli eoni ha completato il loro compito.Sin è stato sconfitto  e non hanno più bisogno di "sperare" e "sognare" affinché un giorno questi venga sconfitto.

Ovviamente qualcosa è andato storto fra X e X-2, quel qualcosa ha impedito agli intercessori di ottenere il loro meritato riposo, sguinzagliando i vari eoni per tutta Spira. Yuna risolve la crisi, libera gli eoni permettendogli ancora una volta di risposare e questi, consci di quanto sia ancora in pena per Tidus, decidono di "sognarlo" ancora una volta permettendogli di tornare in vita.

Non per niente l'intercessore di Bahumut chiede in modo molto esplicito se Yuna "vuole" che loro agiscano oppure se le vada bene cosi.
Ti ringrazio della spiegazione. Ma quindi 

Non è mai stato spiegato cosa sia successo tra FFX e il sequel? Perché gli eoni hanno continuato ad esistere?

 
Ti ringrazio della spiegazione. Ma quindi 

Non è mai stato spiegato cosa sia successo tra FFX e il sequel? Perché gli eoni hanno continuato ad esistere?


è...

tutto molto, molto più intuitivo di quanto sembra.

Usando le tue parole, perché gli eoni sono scomparsi? Perché gli intercessori non sognano più.

Fra FFX e FFX-2 però Shuyan, che ricordiamo essere un non trapassato, corrompe con la sua rabbia ed il suo risentimento gli Intercessori "a riposo" nell'oltremondo, costringendoli a prendere nuovamente la forma di eoni ed a divenire, a conti fatti, suoi schiavi.

 
Non c'è bisogno di un topic ad hoc, visto la presenza del superbo master post di SIL ma oggi 20 Giugno 2020 sono esattamente  23 anni dall'uscita del primo, storico ed inimitabile Final Fantasy Tactis :bruniii:

 
Auguri al bellissimo Final Fantasy Tactics. :D

 
Non c'è bisogno di un topic ad hoc, visto la presenza del superbo master post di SIL ma oggi 20 Giugno 2020 sono esattamente  23 anni dall'uscita del primo, storico ed inimitabile Final Fantasy Tactis :bruniii:
:cuore:

Final Fantasy Tactics è bellissimo, l'ho conosciuto grazie alla versione su PSP e ci ho passato davvero molte ore :nev:

 
:cuore:

Final Fantasy Tactics è bellissimo, l'ho conosciuto grazie alla versione su PSP e ci ho passato davvero molte ore :nev:


Per quanto piacevoli possano essere stati i vari "seguiti" sono pochi i titoli Square che toccano i picchi di FFT.

Dritto nei feels :bruniii:

 
Il Secondo Episodio di FF VII Remake uscirà per Ps4/Ps5 o solo per la 5 ?
Ancora non sono state rilasciate info a riguardo.
Se esce fra un due anni però(data a caso si intende) immagino solo su PS5
 
Come scrivevo nel topic sugli anniversari oggi sono i SUOI ventiquattro anni...

8SPWNSB.jpg
Io ho giocato al 7 REMAKE, mio unico FF, mi ha conquistato e sicuramente prenderò pure il FF16, e non vedo l'ora di proseguire con il 7
 
Questo è un compleanno importante. FFVII rimane il mio Final Fantasy preferito.
 
La mia personale classifica di quelli che ho giocato negli ultimi 20 anni :

FFVI
FFVIII
FFX
FFVII
FFIX
FFXV
FFX-2
FFXII
..
...
....
FFXIV
 
...




è sublime :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top