Saga Final Fantasy | Topic della saga di JRPG più famosa di sempre! /La serie compie 34 anni!

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Azz, ti è piaciuto un sacco vedo

Ma sul psn quale?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma va, è solo il mio videogioco preferito di sempre,

e ripeto, ti parlo da neofita di quel genere, quindi se ci sono riuscito io ci riesci anche te :sisi:  ,

come ti hanno già detto è sul nostro psn, se hai psvita ancora meglio, posso dirti (e possono confermartelo anche gli altri) che ad oggi come proporzione qualità E quantità. non è superato da nessuno, lo capirai solo giocandoci.

 
Ma va, è solo il mio videogioco preferito di sempre,
e ripeto, ti parlo da neofita di quel genere, quindi se ci sono riuscito io ci riesci anche te
 ,
come ti hanno già detto è sul nostro psn, se hai psvita ancora meglio, posso dirti (e possono confermartelo anche gli altri) che ad oggi come proporzione qualità E quantità. non è superato da nessuno, lo capirai solo giocandoci.
Difatti lo giocherei proprio su vita. Perfetto ragazzi, grazie come al solito!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stavo pensando che i personaggi che rappresenentano al meglio la saga sono sempre stati i chocobo e i moguri che con il tempo sono diventati delle vere e proprie mascotte. Quando li vedi pensi subito a Final Fantasy.  :asd: Secondo me anche Cid è una figura che richiama bene la serie. Presente o almeno citato in quasi tutti i capitoli, è un personaggio che ha avuto sempre ruoli differenti diventando una figura ricorrente nei vari Final Fantasy.

 
Una ricordo particolare che ho è che verso la fine del gioco, quando si arriva agli ultimi boss, non riuscivo a sconfiggerne uno in particolare e, convinta di aver sbagliato qualcosa, l'ho ricominciato da capo :rickds:
Vediamo se indovino

Adele?


Spoiler




Non uscivano in Occidente per la maggior parte , almeno su console in più per quelli  che sono usciti in Italia li pubblicava Halifax mi pare , quindi prezzi assurdi 

Personalmente ho preso tutto ciò che è uscito PAL quello che non c'era per Console l'ho preso per PC facendo una enorme eccezione , non giocavo più su PC dal 1997/98 ultimo gioco fu Fallout 2 

Come per ATLUS e GUST prima di lei  anche Falcom sta avendo il consenso che merita , diciamo che la relativa carenza di Jrpg AAA di qualità ha spinto molti appassionati del genere ad esplorare altri lidi riscoprendo un genere

 
11 ore fa, Dorsai ha scritto:
Vediamo se indovino

Adele?



  Rivela contenuti nascosti




 
14 ore fa, Dorsai ha scritto:


  Rivela contenuti nascosti


Non sei il primo che tesse le sue lodi in questi termini, ti confesso di essere parecchio curioso :geddoe:

 
Non sei il primo che tesse le sue lodi in questi termini, ti confesso di essere parecchio curioso

 
A meno che tu non abbia un cuore di pietra (
) è molto probabile essere conquistati da Dana e la sua storia

Poi ho apprezzato tantissimo il fatto che la sua storia inizia e si conclude perfettamente con questo capitolo, nessun bisogno di altri approfondimenti in seguiti o comunque nessuna domanda/dubbio lasciata in sospeso
 
Vediamo se indovino

Adele?
Ma come hai fatto? :asd:

Povera

Rinoa, se non facevi attenzione rischiavi di ucciderla con pochi colpi. :asd:
E figurati se non mi è successo :rickds:

Plausibile...

soprattutto per quei giocatori che hanno sfruttato poco o male il junction e che tendenzialmente usano i GF come principale strumento offensivo :sisi:
Bravo, se dovevi descrivere il mio modo di giocare nel 2000 hai fatto centro :rickds:

Ah, ma quando l'ho ricomiciato è stata brutalmente arata, perché avevo portato a lv.100 tutti i personaggi e nel frattempo avevo anche capito un po' la tecnica.

Sono bei ricordi :happybio:

 
Ma come hai fatto? :asd:

E figurati se non mi è successo :rickds:

Bravo, se dovevi descrivere il mio modo di giocare nel 2000 hai fatto centro :rickds:

Ah, ma quando l'ho ricomiciato è stata brutalmente arata, perché avevo portato a lv.100 tutti i personaggi e nel frattempo avevo anche capito un po' la tecnica.

Sono bei ricordi :happybio:
In FFVIII i posti migliori per livellare erano l'isola più vicina al paradiso e quella più vicino all'inferno. Ricordo di essermi divertito parecchio a potenziare i vari personaggi. :asd:

 
Stavo pensando che i personaggi che rappresenentano al meglio la saga sono sempre stati i chocobo e i moguri che con il tempo sono diventati delle vere e proprie mascotte. Quando li vedi pensi subito a Final Fantasy.  :asd: Secondo me anche Cid è una figura che richiama bene la serie. Presente o almeno citato in quasi tutti i capitoli, è un personaggio che ha avuto sempre ruoli differenti diventando una figura ricorrente nei vari Final Fantasy.
Tra i nemici Vincent direi i Cactus e Molboro fetentissimi!

Secondo voi la trilogia di Lightning in Hd ritorna ? Quoto su Ps5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi una delle grosse cose poco chiare quando ci si approccia a FFVIII la prima volta è la questione del livello.

Livellare "non" è una cosa positiva a priori, perché non basta per diventare più forti...in compenso sono i nemici a crescere in forza e pericolosità.

è anche per questo che quel boss può risultare un dramma se si ha puntato troppo sulle summon.

 
Tra i nemici Vincent direi i Cactus e Molboro fetentissimi!

Secondo voi la trilogia di Lightning in Hd ritorna ? Quoto su Ps5
Hai ragione, i Kyactus e i Molboro sono delle creature ricorrenti nella serie.  :sisi:

Vi ricordate la quest dei Kyactus in FFX? :asd:

 
Vi ricordate la quest dei Kyactus in FFX? :asd:
è una delle proprie quest con un vero e proprie "sequel" in X-2.

Apprezzai moltissimo come il...

"concept" dei guardiani del villaggio venne ripreso e sfruttato per una story line un pochino più seriosa.

 
@Geddoe Tra l'altro quel Boss alla fine della Quest (nel X-2) è uno dei più difficili del gioco (escluso il dedalo dopo il 50 piano)

 
è una delle proprie quest con un vero e proprie "sequel" in X-2.

Apprezzai moltissimo come il...

"concept" dei guardiani del villaggio venne ripreso e sfruttato per una story line un pochino più seriosa.
Molto bella quella quest. Non sono un grande estimatore di FFX-2 però devo riconoscere che aveva diversi contenuti interessanti, in primis un sistema di combattimento divertente e realizzato con cura.

 
@Geddoe Tra l'altro quel Boss alla fine della Quest (nel X-2) è uno dei più difficili del gioco (escluso il dedalo dopo il 50 piano)
TI confesso di non averlo mai trovato impegnativo ma è più un problema mio perché effettivamente anche dalla storyline...

è presentato come grande, pericolosa ed antichissima minaccia sepolta e sigillata nel deserto.
Ho trovato la curva di difficoltà di X-2 molto permissiva anche procedendo a tentoni in prima run :sisi:

Molto bella quella quest. Non sono un grande estimatore di FFX-2 però devo riconoscere che aveva diversi contenuti interessanti, in primis un sistema di combattimento divertente e realizzato con cura.
Il job system lo si apprezza sempre quando ben implementato e per fortuna ora ci sono i vari Bravely a portare avanti la tradizione :geddoe:

 
Ho appena terminato FFX-2 con il finale "bello" diciamo... ma alla fine [SPOILERONE FINALE] 

Tidus torna perché...?
Non ho proprio capito.

 
Ho appena terminato FFX-2 con il finale "bello" diciamo... ma alla fine [SPOILERONE FINALE] 

Tidus torna perché...?
Non ho proprio capito.
Ora non ricordo se nel corso del gioco venivano fornite informazioni precise, ma penso che

quel finale sia stato introdotto per accontentare i fan o almeno quelli che volevano vedere Yuna e Tidus ancora insieme. Infatti per sbloccarlo dovevi completare il gioco al 100%.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top