PS4 Final Fantasy Type-0 HD

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Alla seconda run, appena hai possibilità, vai al cimitero e parla con Queen. È la PRIMA cosa che devi fare. Prenderai un accessorio particolare, usalo con Queen in squadra.
PS:

vedi anche "La verità" nel Codex, è una parte relativa alla spiegazione dell'intero gioco oltre ad addentrarsi nella lore. E a complicare ulteriormente il tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'ho vista, madonna che casino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, cioè hanno fatto una trama più complessa con questo che con tutti i giochi messi assieme che hanno fatto da quando sono diventati Square-enix //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
L'ho vista, madonna che casino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, cioè hanno fatto una trama più complessa con questo che con tutti i giochi messi assieme che hanno fatto da quando sono diventati Square-enix //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma più che complessa direi mal raccontata come FFXIII visto che molte cose essenziali o vengono citate in mezzo dialogo, o te le devi andare a leggere, o non te le spiega proprio XDDi per sé una volta trovati i pezzi mancanti e fatto il NG+ vedrai che non è così ingarbugliata come pare alla prima partita e viene dipinta da alcuni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

L'unico difetto di storia di 'sto gioco IMO è che tanti personaggi ultrafighi come

Lord Zhuyu e Cid
ce lo fanno solo annusare visto che hanno pochissimo spazio nel gioco e non si possono neppure combattere, anche se nel capitolo finale

venire a sapere così a bruciapelo che una forza della natura come Zhuyu era stato schiacciato come un insetto dai Rursus è stata una bella botta psicologica
 
Ultima modifica:
Ma più che complessa direi mal raccontata come FFXIII visto che molte cose essenziali o vengono citate in mezzo dialogo, o te le devi andare a leggere, o non te le spiega proprio XDDi per sé una volta trovati i pezzi mancanti e fatto il NG+ vedrai che non è così ingarbugliata come pare alla prima partita e viene dipinta da alcuni. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Raccontata male non più di tanto, la storia è raccontata il giusto. La lore devi essertela tu a ricostruirtela. Tutto il gioco è incentrato sullo "Stiamo arrivando", che per sette capitoli viene lasciato nel nulla. L'ultimo capitolo è strutturato sulla mitologia del luogo, e nessuno, se non alcune persone contate, possono raccontare appunto la mitologia. Più che scritta in un'enciclopedia non potevano fare, sennò avrebbero creato l'inutile Maechen della situazione.

Poi per l'ingarbugliatezza dipende dal singolo, io la storia l'ho delineata dopo aver letto e ordinato il tutto dall'Ultimania, ma ovviamente non è una cosa che possono fare tutti. La cosa più complicata da capire resta il fattore

dell'Etro's Gate.
Capito quello, si è capito praticamente tutto.

L'unico difetto di storia di 'sto gioco IMO è che tanti personaggi ultrafighi come
Lord Zhuyu e Cid
ce lo fanno solo annusare visto che hanno pochissimo spazio nel gioco e non si possono neppure combattere, anche se nel capitolo finale

venire a sapere così a bruciapelo che una forza della natura come Zhuyu era stato schiacciato come un insetto dai Rursus è stata una bella botta psicologica

Zhuyu più che esser stato schiacciato, dopo esser stato battuto si è cristallizzato.
Uno dei difetti di Type-0, se così lo si può definire, è il mancato approfondimento ingame di alcuni di essi, e soprattutto il basso carisma di buona parte della Classe Zero escludendo quelli per la quale si prova simpatia. Perché per quanto sia **** la parte de

Deuce contro Celestia
, non si arriva a provare quella forte empatia per il personaggio. Purtroppo è un problema derivato dall'elevato numero di pg; il gameplay si arricchisce, ma la caratterizzazione ne risente.

 
Proverò ad analizzare meglio le info poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

BTW ho provato a fare la Agito tower, WTF?, mi hanno shottato istant //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif, impensabile ora come ora, anche se ho un PG maxato (Lv99), dannati Tomberry :sad2:

Sono riuscito comunque a ottenere la seconda arma migliore di Sice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La torre Agito, come

Darkness of Suzaku,
sono le due cose più difficili del gioco; a volte non bastano neppure tre pg al 99 ma ci vuole una giusta strategia e le giuste abilità. Per le armi, punta alle migliori alla terza run, tramite il miglior personaggio ludico mai creato.

Spoiler seconda run: Are you happy now, Enkidu?
 
La torre Agito, come
Darkness of Suzaku,
sono le due cose più difficili del gioco; a volte non bastano neppure tre pg al 99 ma ci vuole una giusta strategia e le giuste abilità. Per le armi, punta alle migliori alla terza run, tramite il miglior personaggio ludico mai creato.

Spoiler seconda run: Are you happy now, Enkidu?

Ghilgamesh rulla sempre e comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, poi la sua OST :superhype:
Non so comunque se per ora farò la terza run, anche perchè ho una marea di altra roba da giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah, il miglior posto per livellare senza alzare troppo la difficoltà?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ghilgamesh rulla sempre e comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, poi la sua OST :superhype:
Non so comunque se per ora farò la terza run, anche perchè ho una marea di altra roba da giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah, il miglior posto per livellare senza alzare troppo la difficoltà?
Io ripetevo le missioni nel menù principale per sbloccare i premi e farmare PA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPoi quando spegnevo ovviamente impostavo l'allenamento speciale.

- - - Aggiornato - - -

Raccontata male non più di tanto, la storia è raccontata il giusto. La lore devi essertela tu a ricostruirtela. Tutto il gioco è incentrato sullo "Stiamo arrivando", che per sette capitoli viene lasciato nel nulla. L'ultimo capitolo è strutturato sulla mitologia del luogo, e nessuno, se non alcune persone contate, possono raccontare appunto la mitologia. Più che scritta in un'enciclopedia non potevano fare, sennò avrebbero creato l'inutile Maechen della situazione.Poi per l'ingarbugliatezza dipende dal singolo, io la storia l'ho delineata dopo aver letto e ordinato il tutto dall'Ultimania, ma ovviamente non è una cosa che possono fare tutti. La cosa più complicata da capire resta il fattore

dell'Etro's Gate.
Capito quello, si è capito praticamente tutto.

Zhuyu più che esser stato schiacciato, dopo esser stato battuto si è cristallizzato.
Uno dei difetti di Type-0, se così lo si può definire, è il mancato approfondimento ingame di alcuni di essi, e soprattutto il basso carisma di buona parte della Classe Zero escludendo quelli per la quale si prova simpatia. Perché per quanto sia **** la parte de

Deuce contro Celestia
, non si arriva a provare quella forte empatia per il personaggio. Purtroppo è un problema derivato dall'elevato numero di pg; il gameplay si arricchisce, ma la caratterizzazione ne risente.
Secondo me invece si poteva fare molto meglio, un po' come (appunto) FFXIII che sulla carta aveva una storia bellissima ma nel momento di metterla in pratica per un motivo od un altro non sono riusciti ad imbrigliarla per bene nella sceneggiatura.
Ci sarebbero potuti essere mille modi per prepararci agli eventi:

fai in modo che Arecia ci svelasse pian piano la verità nel corso della storia visto che il suo compito era proprio prepararci al Tempus Finis e non mandarci allo sbaraglio XD (tanto più che di segreti loschi da mantenere ne avevamo già a bizzeffe come Classe 0), mettimi nella canzone strofe che anticipino in maniera profetica le gesta che andremo a compiere nel gioco e fai accadere qualcosa di sovrannaturale all'avverarsi di ognuno di questi eventi particolari (tipo come i 7 sigilli dell'Apocalisse), metti una statua in ogni città riconquistata che possa accennare qualcosa attraverso il semplice folklore (in modo da dare pure importanza e unicità alle città magari), metti un colpo di scena ad un certo punto della storia in cui ci viene spiegato anche in maniera abbozzata che non possiamo arrenderci perchè il vero nemico è un altro (ad esempio nella parte in cui veniamo incastrati per l'assassinio di Andoria
Insomma qualunque cosa XD

Anche perchè è vero che nella creazione di una storia si può arrivare a giustificare qualunque cosa, ma a livello strutturale si tratta comunque di una caduta di stile abbastanza ingenua IMO: secondo me la lore dovrebbe servire ad approfondire elementi "superflui", non ha dare un senso a quello che stai vedendo sullo schermo.

Cioè, hanno strutturato la maggior parte degli eventi in modo tale da rendere molti colpi di scena importanti di facilissima comprensione

(la soprannaturalità di Arecia, la vera natura dei Phantoma che si intuisce sin da subito, la palese presenza di Machina dietro l'cie misterioso della Tigre Bianca...)
ed hanno avuto modo di impiegare tempo, spazio e risorse per dare un senso anche a roba ULTRAsecondaria come le Gemme L'cie... per poi divenire tutto d'un tratto criptici e avari di spiegazioni quando si tratta di delineare quello che è il cardine che tiene insieme tutti i fili della narrazione? :c

Sui protagonisti non sono tanto daccordo che il problema sia il numero in quanto ho trovato piuttosto azzeccata la scelta di giocare sul livello di "cameratismo" a noi più familiare quale i compagni di scuola/lavoro per calarci in un contesto basato sulla precarietà e le barbarie della guerra, quanto piuttosto che parlano poco e per quel poco che parlano non si discostano più di tanto dalla genericità dello stereotipo risultando poco memorabili.

Seven non è delineato attorno al concetto del pg tutto muscoli e niente cervello... È DAVVERO la macchietta di un duro incapace di mettere in funzione due neuroni insieme; Deuce non è una svampitella allegrotta che nei momenti critici sa comportarsi anche in maniera matura... È SUL SERIO una bambina di 3 anni rinchiusa nel corpo di un'adolescente.

Etc.etc.

IMO pertanto, piaccia o non piaccia, è stata proprio una scelta di design ben precisa più che una limitazione di qualche tipo.

P.S. "schiacciato come un insetto" è un modo di dire molto comune, ciò che volevo trasmettere è che

veder sconfitto così facilmente un personaggio che ci viene presentato come un *** in terra, un individuo quasi capace di vincere da solo la guerra se il Cristallo gli desse il permesso, fa un certo effetto
Pensa che nel momento della storia in cui

sono entrati in campo i Rusus "a tradimento",
dal basso della mia ingenuità, a differenza di molti ho accolto con gioia questo evento perchè credevo che finalmente

entrassero in scena tutti i pezzi da 90 finora rimasti in secondo piano, quasi come se i Cristalli avessero voluto preservarli proprio per quel momento cruciale, che il meglio doveva ancora venire, e che le cose sarebbe volte per il meglio...

Sogni brutalmente infranti nel momento in cui ho appreso della disfatta umiliante di Zhuyu XD (che si riallaccia pure al discorso sui colpi di scena telefonati):

1)perchè mi ero reso conto che il meglio non doveva ancora venire, ma piuttosto ero alle battute finali

2)perchè una volta che ti annunciano la morte del personaggio più forte del gioco capisci chiaramente che il lieto fine che ti aspettavi non ci sarebbe stato
XD

P.P.S. Ti invidio molto per essere in grado di decifrare le Ultimania :c

Il massimo a cui potrei puntare io sarebbe osservare le figure XD

 
Platinato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif, adesso farmo punti PPA, voglio l'equip diddio a 120000 punti, e la magia Ultima a 150000 :superhype:, almeno poi la torre agito sarà decisamente più fattibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ah, ma i punti devo averli tutti in una volta o sono cumulativi?

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me invece si poteva fare molto meglio, un po' come (appunto) FFXIII che sulla carta aveva una storia bellissima ma nel momento di metterla in pratica per un motivo od un altro non sono riusciti ad imbrigliarla per bene nella sceneggiatura.

Ci sarebbero potuti essere mille modi per prepararci agli eventi:

fai in modo che Arecia ci svelasse pian piano la verità nel corso della storia visto che il suo compito era proprio prepararci al Tempus Finis e non mandarci allo sbaraglio XD (tanto più che di segreti loschi da mantenere ne avevamo già a bizzeffe come Classe 0), mettimi nella canzone strofe che anticipino in maniera profetica le gesta che andremo a compiere nel gioco e fai accadere qualcosa di sovrannaturale all'avverarsi di ognuno di questi eventi particolari (tipo come i 7 sigilli dell'Apocalisse), metti una statua in ogni città riconquistata che possa accennare qualcosa attraverso il semplice folklore (in modo da dare pure importanza e unicità alle città magari), metti un colpo di scena ad un certo punto della storia in cui ci viene spiegato anche in maniera abbozzata che non possiamo arrenderci perchè il vero nemico è un altro (ad esempio nella parte in cui veniamo incastrati per l'assassinio di Andoria
Insomma qualunque cosa XD

Anche perchè è vero che nella creazione di una storia si può arrivare a giustificare qualunque cosa, ma a livello strutturale si tratta comunque di una caduta di stile abbastanza ingenua IMO: secondo me la lore dovrebbe servire ad approfondire elementi "superflui", non ha dare un senso a quello che stai vedendo sullo schermo.

Cioè, hanno strutturato la maggior parte degli eventi in modo tale da rendere molti colpi di scena importanti di facilissima comprensione

(la soprannaturalità di Arecia, la vera natura dei Phantoma che si intuisce sin da subito, la palese presenza di Machina dietro l'cie misterioso della Tigre Bianca...)
ed hanno avuto modo di impiegare tempo, spazio e risorse per dare un senso anche a roba ULTRAsecondaria come le Gemme L'cie... per poi divenire tutto d'un tratto criptici e avari di spiegazioni quando si tratta di delineare quello che è il cardine che tiene insieme tutti i fili della narrazione? :c

Sui protagonisti non sono tanto daccordo che il problema sia il numero in quanto ho trovato piuttosto azzeccata la scelta di giocare sul livello di "cameratismo" a noi più familiare quale i compagni di scuola/lavoro per calarci in un contesto basato sulla precarietà e le barbarie della guerra, quanto piuttosto che parlano poco e per quel poco che parlano non si discostano più di tanto dalla genericità dello stereotipo risultando poco memorabili.

Seven non è delineato attorno al concetto del pg tutto muscoli e niente cervello... È DAVVERO la macchietta di un duro incapace di mettere in funzione due neuroni insieme; Deuce non è una svampitella allegrotta che nei momenti critici sa comportarsi anche in maniera matura... È SUL SERIO una bambina di 3 anni rinchiusa nel corpo di un'adolescente.

Etc.etc.

IMO pertanto, piaccia o non piaccia, è stata proprio una scelta di design ben precisa più che una limitazione di qualche tipo.

P.S. "schiacciato come un insetto" è un modo di dire molto comune, ciò che volevo trasmettere è che

veder sconfitto così facilmente un personaggio che ci viene presentato come un *** in terra, un individuo quasi capace di vincere da solo la guerra se il Cristallo gli desse il permesso, fa un certo effetto
Pensa che nel momento della storia in cui

sono entrati in campo i Rusus "a tradimento",
dal basso della mia ingenuità, a differenza di molti ho accolto con gioia questo evento perchè credevo che finalmente

entrassero in scena tutti i pezzi da 90 finora rimasti in secondo piano, quasi come se i Cristalli avessero voluto preservarli proprio per quel momento cruciale, che il meglio doveva ancora venire, e che le cose sarebbe volte per il meglio...

Sogni brutalmente infranti nel momento in cui ho appreso della disfatta umiliante di Zhuyu XD (che si riallaccia pure al discorso sui colpi di scena telefonati):

1)perchè mi ero reso conto che il meglio non doveva ancora venire, ma piuttosto ero alle battute finali

2)perchè una volta che ti annunciano la morte del personaggio più forte del gioco capisci chiaramente che il lieto fine che ti aspettavi non ci sarebbe stato
XD

P.P.S. Ti invidio molto per essere in grado di decifrare le Ultimania :c

Il massimo a cui potrei puntare io sarebbe osservare le figure XD

Metto tutto sotto spoiler per fare prima XD

Innanzitutto, ricordiamoci che parliamo di un gioco PSP che riempie non uno ma DUE UMD, che per volere di Square Enix doveva essere graficamente d'impatto a livelli di FMV come una PS3 e che aveva anche il multiplayer. L'aggiunta di tante scene del Codex trasformate non sarebbero entrate, semplicemente. Potevano fare una cosa episodica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif invece hanno deciso di tenere l'essenziale a livello visivo, ed il resto (che per quanto importante, sempre poco rilevante) di essere spiegato nel Codex. E altro ancora nell'Ultimania //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Compito di Arecia è formare il gruppo di persone che aprirà le porte di Etro sconfiggendo Gala e quindi scegliendo la morte per evitare l'ennesimo rewashing soul, per te (inteso come giocatore) una spiegazione può servire, ma per te (inteso come Classe Zero) non serve altro oltre la leggenda. La leggenda parlava chiaro: uando nove e nove giungono al nove, sarà tumulto negli abissi della ragione. Sciolto il sigillo della genesi, una voce di tuono risuonerà. E tu capirai...Siamo arrivati. È indecifrabile alla prima run, ma alla seconda essa dice tutto. Quando una delle nazioni avrebbe conquistato tutto il territorio, i Rursus sarebbero arrivati. E questo avrebbe risvegliato gli Agito, tramite delle prove scelte dall'Arbitro. Il tutto al fine di aprire le porte di Etro. Certo, è molto un "col senno di poi", ma se avessero detto solo mezza parola in più, quel brivido che viene al "Siamo arrivati" al cap. otto non ci sarebbe stato. Io quando ho visto quella schermata rossa mi sono pietrificato, appunto perché erano indizi di una favola, che poi mi si è ripercossa tutta contro.

Per Makina io non l'avevo capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi il colpo telefonato a me ha colpito. Le gemme l'Cie sono molto lasciate a se stesse: sono semplicemente collezionabili con fiotti di testo e con un pg solo, tra l'altro di una nazione distrutta, a raccogliergli. Come subquest è molto più pesante appunto la Torre Agito/Darkness Suzaku che comunque hanno un peso nella lore più del gioco che della FNC, specialmente Darkness Suzaku perché a prima run ti chiedi chi diavolo è quel mostro e ti ritrovi il boss che compare solo se muori.

Per la caratterizzazione, tu riesci a dare un piccolo valore ad ognuno di loro, ma non un grande valore: sai qualcosa su Eight, qualcosa su Deuce, qualcosa su Nine, ecc, ma solo di Ace/Makina/Rem la cosa viene approfondita, e su Ace manco tanto. Ed è normale: sono frutto di cicli di rewashing soul, non puoi fossilizzarti troppo sul pg sennò ognuno avrebbe pensieri infiniti, cosa vista in maniera molto breve con i sogni di Cater. A livello gameplaystico di amalgamano benissimo, ma a livello di conoscenza non puoi avere (e ad un certo punto non devi, sennò crei solo confusione) una conoscenza globale di essi come, per esempio, puoi avere col party di FF VII.

Per il fatto dei pezzi dai 90, il punto è che, empiricamente, Type-0 finisce allo scontro con Qator nel cap 7 parte 2. Rubrum ha conquistato l'intero continente, la Classe Zero a livello umano ha preso tutto, e la cosa finisce lì. Il capitolo otto narra esclusivamente la profezia, entrando nella lore della FNC relativa a Type-0 e distruggendo tutto quello per la quale si è combattuti nei primi sette capitoli. La storia dell'ottavo capitolo è totalmente diversa da quella dei primi sette, che si concentra sulla politica. Non esistono pezzi da novanta contro i Rursus, contro Gala. La classe Zero o sceglie di diventare l'Cie, creando un'altro ciclo, oppure sceglie di morire insieme agli altri, finendo per sempre quest ennesimo giro e finendo così la "scommessa" tra Gala e Al'Recia. È un po' come la Goddess di Crisis Core, Minerva. È una leggenda per tutto Crisis Core, ma se vuoi affrontarla diventa il superboss della vita che a livello coerentistico (ossia se non fosse appunto un superboss) ucciderebbe Zack solo sputandogli.

Comunque è Gilgamesh il personaggio più forte del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif no vabbè, a livello fisico penso sia l'L'cie di Genbu, se consideriamo le evocazioni penso che la cosa più potente lì dentro sia Alexander Verboten.

Ok, ho finito XD per quanto riguarda le figure, è già qualcosa XD comunque non c'è molto che non venga detto anche ingame, c'è solo un maggiore ordine degli eventi e, soprattutto il nome

del boss finale, ossia Gala.
 
Ciao :morristend:

Lo sto giocando sulla 4 e.. ho notato delle.. cose :morristend:

Sono a 5 ore e c'è un fatto che trovo davvero fastidioso: la camera; l'inquadratura.

Ma di preciso mi riferisco al fatto che mentre si sta esplorando o anche durante dei combattimenti, quando l'inquadratura sta per riposizionarsi esattamente dietro al personaggio sulla stessa linea di quando si preme R3 per quella predifinita di posizione, si osserva uno scatto e un leggero riposizionamento, è una cosa che avviene spessissimo visti i tanti movimenti durante le partite :( per attutire il fastidio uso meno lo stick destro e mi arrangio con la visuale predefinita ma cio non toglie che avviene lo stesso, solo meno frequentemente.

È davvero ma davvero fastidioso perché mi mette tensione, ammazza la fluidità dello spostamento dell immagine e mi sento epilettico a percepire questo scatto ogni volta, peccato che non ci sia nulla che possa fare, se non sopportarlo perché il gioco mi piace parecchio..

 
Ciao :morristend:Lo sto giocando sulla 4 e.. ho notato delle.. cose :morristend:

Sono a 5 ore e c'è un fatto che trovo davvero fastidioso: la camera; l'inquadratura.

Ma di preciso mi riferisco al fatto che mentre si sta esplorando o anche durante dei combattimenti, quando l'inquadratura sta per riposizionarsi esattamente dietro al personaggio sulla stessa linea di quando si preme R3 per quella predifinita di posizione, si osserva uno scatto e un leggero riposizionamento, è una cosa che avviene spessissimo visti i tanti movimenti durante le partite :( per attutire il fastidio uso meno lo stick destro e mi arrangio con la visuale predefinita ma cio non toglie che avviene lo stesso, solo meno frequentemente.

È davvero ma davvero fastidioso perché mi mette tensione, ammazza la fluidità dello spostamento dell immagine e mi sento epilettico a percepire questo scatto ogni volta, peccato che non ci sia nulla che possa fare, se non sopportarlo perché il gioco mi piace parecchio..
La telecamera è l'unico vero reale "problema" del gioco, ma sinceramente non mi ha mai dato troppissimo fastidio, dopo un pò mi ci sono abituato.

 
La telecamera è l'unico vero reale "problema" del gioco, ma sinceramente non mi ha mai dato troppissimo fastidio, dopo un pò mi ci sono abituato.
Allora spero sul serio di abituarmi anche io perché prima come ho continuato zelda sul 3ds mi sentivo gli occhi scattare :rickds:

Dite di livellare tutti i personaggi? O di prediligere alcuni anche con un equip raro e costoso?

Per il grinding di esperienza è meglio vagare e fare i random encounters o rifare le missioni? :pffs:

 
Ultima modifica:
ma non l'avevano tipo patchata?

 
Allora spero sul serio di abituarmi anche io perché prima come ho continuato zelda sul 3ds mi sentivo gli occhi scattare :rickds:
Dite di livellare tutti i personaggi? O di prediligere alcuni anche con un equip raro e costoso?

Per il grinding di esperienza è meglio vagare e fare i random encounters o rifare le missioni? :pffs:
Io rifacevo le missioni a difficile e estremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif, cerca di livvelarne per bene almeno 5-6 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Allora posso gia smettere di considerarne la meta da subito? Non che poi escono come necessari per delle quest piu avanti

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Allora posso gia smettere di considerarne la meta da subito? Non che poi escono come necessari per delle quest piu avanti

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, non devi fare manco quello, livellali tutti, ma alcuni più di altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif, io avevo uno maxato a Lv99, 3 intorno al 60, altri intorno al 50 e i restanti intorno al 35/40 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Metto tutto sotto spoiler per fare prima XD

Innanzitutto, ricordiamoci che parliamo di un gioco PSP che riempie non uno ma DUE UMD, che per volere di Square Enix doveva essere graficamente d'impatto a livelli di FMV come una PS3 e che aveva anche il multiplayer. L'aggiunta di tante scene del Codex trasformate non sarebbero entrate, semplicemente. Potevano fare una cosa episodica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif invece hanno deciso di tenere l'essenziale a livello visivo, ed il resto (che per quanto importante, sempre poco rilevante) di essere spiegato nel Codex. E altro ancora nell'Ultimania //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Compito di Arecia è formare il gruppo di persone che aprirà le porte di Etro sconfiggendo Gala e quindi scegliendo la morte per evitare l'ennesimo rewashing soul, per te (inteso come giocatore) una spiegazione può servire, ma per te (inteso come Classe Zero) non serve altro oltre la leggenda. La leggenda parlava chiaro: uando nove e nove giungono al nove, sarà tumulto negli abissi della ragione. Sciolto il sigillo della genesi, una voce di tuono risuonerà. E tu capirai...Siamo arrivati. È indecifrabile alla prima run, ma alla seconda essa dice tutto. Quando una delle nazioni avrebbe conquistato tutto il territorio, i Rursus sarebbero arrivati. E questo avrebbe risvegliato gli Agito, tramite delle prove scelte dall'Arbitro. Il tutto al fine di aprire le porte di Etro. Certo, è molto un "col senno di poi", ma se avessero detto solo mezza parola in più, quel brivido che viene al "Siamo arrivati" al cap. otto non ci sarebbe stato. Io quando ho visto quella schermata rossa mi sono pietrificato, appunto perché erano indizi di una favola, che poi mi si è ripercossa tutta contro.

Per Makina io non l'avevo capito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif quindi il colpo telefonato a me ha colpito. Le gemme l'Cie sono molto lasciate a se stesse: sono semplicemente collezionabili con fiotti di testo e con un pg solo, tra l'altro di una nazione distrutta, a raccogliergli. Come subquest è molto più pesante appunto la Torre Agito/Darkness Suzaku che comunque hanno un peso nella lore più del gioco che della FNC, specialmente Darkness Suzaku perché a prima run ti chiedi chi diavolo è quel mostro e ti ritrovi il boss che compare solo se muori.

Per la caratterizzazione, tu riesci a dare un piccolo valore ad ognuno di loro, ma non un grande valore: sai qualcosa su Eight, qualcosa su Deuce, qualcosa su Nine, ecc, ma solo di Ace/Makina/Rem la cosa viene approfondita, e su Ace manco tanto. Ed è normale: sono frutto di cicli di rewashing soul, non puoi fossilizzarti troppo sul pg sennò ognuno avrebbe pensieri infiniti, cosa vista in maniera molto breve con i sogni di Cater. A livello gameplaystico di amalgamano benissimo, ma a livello di conoscenza non puoi avere (e ad un certo punto non devi, sennò crei solo confusione) una conoscenza globale di essi come, per esempio, puoi avere col party di FF VII.

Per il fatto dei pezzi dai 90, il punto è che, empiricamente, Type-0 finisce allo scontro con Qator nel cap 7 parte 2. Rubrum ha conquistato l'intero continente, la Classe Zero a livello umano ha preso tutto, e la cosa finisce lì. Il capitolo otto narra esclusivamente la profezia, entrando nella lore della FNC relativa a Type-0 e distruggendo tutto quello per la quale si è combattuti nei primi sette capitoli. La storia dell'ottavo capitolo è totalmente diversa da quella dei primi sette, che si concentra sulla politica. Non esistono pezzi da novanta contro i Rursus, contro Gala. La classe Zero o sceglie di diventare l'Cie, creando un'altro ciclo, oppure sceglie di morire insieme agli altri, finendo per sempre quest ennesimo giro e finendo così la "scommessa" tra Gala e Al'Recia. È un po' come la Goddess di Crisis Core, Minerva. È una leggenda per tutto Crisis Core, ma se vuoi affrontarla diventa il superboss della vita che a livello coerentistico (ossia se non fosse appunto un superboss) ucciderebbe Zack solo sputandogli.

Comunque è Gilgamesh il personaggio più forte del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif no vabbè, a livello fisico penso sia l'L'cie di Genbu, se consideriamo le evocazioni penso che la cosa più potente lì dentro sia Alexander Verboten.

Ok, ho finito XD per quanto riguarda le figure, è già qualcosa XD comunque non c'è molto che non venga detto anche ingame, c'è solo un maggiore ordine degli eventi e, soprattutto il nome

del boss finale, ossia Gala.
Come s'è detto a livello di storia si può inventare qualunque tipo di coerenza interna, ma IMO alla fine stiamo sempre parlando di un prodotto di intrattenimento la cui finalità principale è quella di soddisfare il consumatore.Sarebbe bastato pure togliere qualche npc che diceva cavolatine o qualche Gemma per dare, con lo stesso impiego tecnico e di caratteri, qualche indizio o dialogo in più che spiegasse meglio la faccenda.

A me il gioco è piaciuto moltissimo perchè ho avuto la voglia, il tempo, e l'apertura mentale per andarmi a leggere le varie cose e tentare di capire cosa cavolo era successo... ma è proprio perchè l'ho amato (idem per XIII) che trovo sia un enorme peccato che per delle inezie come un paio di linee di spiegazione, che tra l'altro avrebbero solo contribuito ad aggiungere valore alla storia senza minimamente stravolgerla, un finale così coerente sia stato percepito a livello strutturale come una forzatura anzichè come un valore aggiunto.

Per quanto riguarda la Classe 0 invece sono cosciente dei limiti hardware ma (a parte che avrebbero anche potuto trovare il modo, come detto per la storia, di aggiungere qualche battuta in più tagliando npc parlanti random e roba secondaria) il punto vero è che alla fine non si può negare che, chi più chi meno, ogni membro ha la sua parte di battute... solo che si tratta per lo più di constatazioni blande o siparietti caricaturali che non contribuiscono quasi mai a renderli memorabili o sfaccettati (vedi il mio esempio su Seven e Deuce nello scorso post).

Pure il gioco che porti in avatar per me a livello di approfondimento e sequenze è stato fortemente limitato dall'hardware su cui girava, eppure ciò non ha per nulla stravolto quello che era il cuore della caratterizzazione dei personaggi e il senso delle scene.

Ciò a cui voglio arrivare è che IMO non si tratta di una questione di limiti o incapacità degli sceneggiatori, ma di una scelta ben precisa di design in quanto con molti altri pg secondari (che hanno molte meno scene e battute) sono riusciti a compiere un giusto lavoro di crescita e caratterizzazione IMO:

Tokito (che ho adorato), Kurasame, il re di Concordia, Qator,Qun'mi, Cid, il direttore Khalia, i membri viscidi del consiglio di Rubrum...

Sugli ordini di forza invece, se parliamo di semplice potenziale distruttivo non esiste nulla ad Orience in grado di competere con

le bombe Ultima
, mentre a livello individuale

lord Zhuyu
IMO resta il top, se si eccettua

Gala e i Cristalli.
 
Ho finito il gioco e ho appena iniziato la seconda run, devo dire che mi ha sorpreso molto e il finale è molto bello... l'unico difetto è la struttura da psp del gioco (se fosse stato concepito su ps3 o ps4 sarebbe stato devastante)

Purtroppo a causa di altri titoli che devo giocare non credo di fare una seconda run, detto questo la trama non l'ho capita del tutto e chiedo se gentilmente qualcuno esperto può spiegarmi alcune cose e chiarirmi le idee. Ho visto anche i 2 filmati (verità e Type next)

Metto sotto spoiler quello che ho capito (credo poco:rickds:) e i dubbi che mi rimangono

1) La profezia parla degli agito che salveranno il mondo dall'invasione dei rursus e quindi dall'apocalisse o giudizio universale, che praticamente è ciclico e avviene quando i quattro cristalli e i territori vengono riuniti. La classe 0 sono gli agito vero? non sono esseri umani ma delle anime speciali create da Arecia che è una divinità anche se alla fine non ho capito qual'è il suo obiettivo. Chi sono i Rursus? Chi è Cid/giudice?? un altro ***?

2) I cristalli sono sacre fonti di potere i quali vengono alimentati dalle anime della gente, è per quello che i vivi non ricordano i morti? La classe zero batte il giudice e spezza il ciclo infinito x cui vengono a meno anche i cristalli che non bloccano più le anime dei morti e quindi i ricordi legati ad essi, è giusto?? perchè invece i iCie ricordano??

3) Non ho ben capito la profezia che viene citata spesso nel gioco "quando 9 e 9 giungeranno al 9 ecc ecc" e non ho capito perchè alla fine la classe 0 muore anche se ha battuto il giudice

4) Perchè alla fine Rem e Makina si sono combattuti? non si sono riconosciuti? o forse era il loro destino da iCie e seguivano la volontà dei cristalli ma a che scopo? Arecia poi li resuscita e gli dice di continuare per la loro strada e di ricordare i suoi ragazzi, sono i precursori nel nuovo mondo?

5) Alla fine del gioco sono morti tutti gli umani tranne Rem e Makina o ci sono altri sopravvissuti nei territori??

6) Nel filmato verità si vede cid suicidarsi a cospetto di un essere divino, perchè lo fa e quando esattamente?? poi si vede arecia in una specie di limbo o cosmo parlare con due tipi incappucciati, sono quelli che verranno dopo Rem e Makina? e perchè parlano di un nuovo ciclo? non si era interrotto tutto grazie alla classe 0??

7) Perchè alla fine se decidi di diventare iCie sei destinato a soccombere mentre se non lo diventi riesci a sconfiggere il giudice?

8) Che fine fa Nimbus il iCie primus di Byakko?

9) Nel filmato Next si vede un nuovo iCie di suzaku (sembra) aggiungendo che stanno arrivando, di nuovo?? perchè??

Ringrazio in anticipo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come s'è detto a livello di storia si può inventare qualunque tipo di coerenza interna, ma IMO alla fine stiamo sempre parlando di un prodotto di intrattenimento la cui finalità principale è quella di soddisfare il consumatore.Sarebbe bastato pure togliere qualche npc che diceva cavolatine o qualche Gemma per dare, con lo stesso impiego tecnico e di caratteri, qualche indizio o dialogo in più che spiegasse meglio la faccenda.

A me il gioco è piaciuto moltissimo perchè ho avuto la voglia, il tempo, e l'apertura mentale per andarmi a leggere le varie cose e tentare di capire cosa cavolo era successo... ma è proprio perchè l'ho amato (idem per XIII) che trovo sia un enorme peccato che per delle inezie come un paio di linee di spiegazione, che tra l'altro avrebbero solo contribuito ad aggiungere valore alla storia senza minimamente stravolgerla, un finale così coerente sia stato percepito a livello strutturale come una forzatura anzichè come un valore aggiunto.

Per quanto riguarda la Classe 0 invece sono cosciente dei limiti hardware ma (a parte che avrebbero anche potuto trovare il modo, come detto per la storia, di aggiungere qualche battuta in più tagliando npc parlanti random e roba secondaria) il punto vero è che alla fine non si può negare che, chi più chi meno, ogni membro ha la sua parte di battute... solo che si tratta per lo più di constatazioni blande o siparietti caricaturali che non contribuiscono quasi mai a renderli memorabili o sfaccettati (vedi il mio esempio su Seven e Deuce nello scorso post).

Pure il gioco che porti in avatar per me a livello di approfondimento e sequenze è stato fortemente limitato dall'hardware su cui girava, eppure ciò non ha per nulla stravolto quello che era il cuore della caratterizzazione dei personaggi e il senso delle scene.

Ciò a cui voglio arrivare è che IMO non si tratta di una questione di limiti o incapacità degli sceneggiatori, ma di una scelta ben precisa di design in quanto con molti altri pg secondari (che hanno molte meno scene e battute) sono riusciti a compiere un giusto lavoro di crescita e caratterizzazione IMO:

Tokito (che ho adorato), Kurasame, il re di Concordia, Qator,Qun'mi, Cid, il direttore Khalia, i membri viscidi del consiglio di Rubrum...

Sugli ordini di forza invece, se parliamo di semplice potenziale distruttivo non esiste nulla ad Orience in grado di competere con

le bombe Ultima
, mentre a livello individuale

lord Zhuyu
IMO resta il top, se si eccettua

Gala e i Cristalli.
Come prima, metto tutto sotto spoiler, così faccio prima.

Innanzitutto per l'appunto bisogna chiarire l'aspetto personale: c'è chi finisce il gioco e lo lascia lì, c'è chi si appassiona e se lo spolpa divorando Codex, Ultimania e parlando con tutti gli NPC esistenti. Ovviamente riconosco i limiti narrativi del titolo, che però personalmente non hanno intaccato col turn the table del capitolo 8, che è una cosa talmente slegata dal Type-0 visto prima che trovavo inaspettata. In un'intervista lessi che Tabata in realtà avrebbe voluto un altro, finale, ma tutta quella narrazione serviva per rendere Type-0 un "Final Fantasy" legandolo così alla FNC in maniera seppur sempre sottile. Il punto è sempre il come il gioco nasce: ossia su portatile, su due UMD. Cosa doveva offrire Type-0? Dei capitoli suddivisi in missioni rigiocabili con alcune subquest man mano espansive con l'allargarsi della mappa di gioco. Era preferibile fare l'ennesimo NPC che ti da' l'odiosissima quest dei 99 lopri (e quanto mi ha fatto schifo quella subquest) per adempiere al suo scopo portatile, piuttosto che darti il saggio che dava anche quei cinque minuti in più di trama. E' l'effetto Peace Walker, in un certo senso. Solo che Type-0 è molto, molto più grande.

Per la forza, non so se Alexander Verboten sarebbe crollato sotto una Bomba Ultima; è vero che quest ultima ha distrutto Lorica, ma Alexander...beh, è Alexander. Tra gli umani, per quanto Zhuyu sia l'l'Cie Primus più figo di tutti, Gilgamesh era re di Lorica oltre ad essere un l'Cie, oltre ad essere virtualmente invincibile. Quindi bisognerebbe vedere, anche se ovviamente si fanno forte di due poteri diversi. Per Gala e Cristalli ovviamente, sono su tutto un altro piano.

PS Per The World Ends With You per me c'è tutto un discorso a parte da fare. Concettualmente lo trovo perfetto, special modo se si ha una minima passione per il Giappone e/o per la mentalità contorta di essi. Certo, il Secret Report che spiega parti fondamentali di trama sono relegati come ricompensa di alcune quest a difficoltà impossibili, ma quello è più come un valore aggiunto. Ma qui il discorso si farebbe troppo lungo ed esulerebbe dal contesto originario.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top