Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
Ma che poi davvero, è anche bello così. Io capisco che magari certi cambiamenti non piacciono, ma boh penso che se sapessi già cosa aspettarmi da ogni singolo momento di gioco non avrei la stessa voglia di giocare.
Per come hanno gestito il remake in questo progetto hanno valorizzato i personaggi, innalzandoli. Cloud è il miglior Cloud, Tifa è la miglior Tifa, etc.
È una filosofia diametralmente opposta ai reboot/remake/sequel occidentali contemporanei che "sovvertono le aspettative".
Può cambiare il canovaccio, ma l'amore e il rispetto per i personaggi si sente tutto, a differenza di tanti lavori americani in cui c'è l'evidente volontà di "spaccare tutto quello che amano i fan". Io ho l'originale ff7 stampato nel cervello (primo gioco psx, primo gioco full eng, primo rpg) ma adoro questa rilettura, questa celebrazione sentita da parte degli autori originali.
Spaziogames ne parla veramente malissimo, probabilmente non è proprio piaciuto questo finale
Perché da quello che si legge in giro è fedelissimo all’originale.
Allora, io da quello che ho capito la cosa posso spiegarla con poche lettere no spoiler, poi sta a te andare a leggere lo spoiler:
"quella scena" c'è e viene descritta come magnifica, il problema a detta di molti (cosa che va specificata sempre essere soggettiva) è quello che succede dopo, esattamente come la prima parte
Concordo in pieno, poi come dici per me molti neanche lo ricordano l'originale, se lo giochi oggi (per forza di cose) ci sono tantissime cose da poter sistemare e modificare (come stanno facendo con questo progetto remake) considerando anche quanto è ampio ed è stato ampliato in termini di Lore il mondo di FFVII, con dentro anche diverse incongruenze; senza considerare che tante sotto trame dei vari personaggi erano pezzi di storia che duravano si e no una manciata di righe, adesso stanno dando molto più spazio a tutto (basti vedere nel remake il trio avalanche)... ma la gente ha la memoria ferma a 20 anni fa e neanche lo ricorda il gioco originale a parer mio ed a prescindere da tutto non deve essere modificato di una virgola
Tutto perfetto.
Il bambino che è dentro di noi deve apprezzare di poter tornare a quei momenti.
L’adulto invece deve apprezzare il fatto che si sia lavorato molto duramente per prendere quel mostro sacro e portarlo al 2024 accettandone i cambiamenti senza veder violato il ricordo a cui siamo giustamente affezionati
Tutto quello che sto per dire è un mio pensiero: credo che semplicemente è la solita questione dell'ossessione che alcuni giocatori hanno per la saga di FF e soprattutto il VII.
Sono troppo affezionati a quel periodo, a quei ricordi che si sono creati giocando davanti ad una Playstation nelle loro stanzette (cosa che ho fatto pure io), e si sono sentono violati di quei ricordi se vedono anche una solo piccolezza intaccare l'opera a cui sono affezionati, ignorando il coraggio che il team di sviluppo sta mostrando al progetto; Square-Enix poteva comodamente fare un remake alla Trials of Mana (cosa che succederà molto probabilmente con il IX) e buttarlo sul mercato, e invece hanno fatto un intero progetto con tre titoli AAA grossi quanto un FF numerato, mantenendo la storia dell'originale adattandola per ovvi motivi (che tanto ovvi non sono visto che la gente si dimentica delle stranezze che si poteva vedere solo in 32 bit, tipo una fioraia chiusa in una boccia di vetro insieme ad un enorme felino e rimanere viva per un intero scontro contro un essere geneticamente modificato ma sono dettagli) e aggiungere una sottotrama nuova.
Molti vedono questo come un omicidio verso la loro opera preferita, dimenticando che primo, il gioco originale - a differenza di Resident Evil 2 per esempio - è ovunque ma proprio ovunque Cellullari compresi; secondo, stanno mantenendo nel miglior modo possibile la trama principale. Poi per carità la sottotrama nuova può anche non piacere, ma non si può negare che l'ossatura principale non sia la stessa dell'opera originale, e negarlo significa aver giocato l'originale a cazzo.
secondo me il problema principale è voler innalzare la storia come se fosse una roba di livello superiore come serietà e maturità , quando alla fine dei conti rimane sempre nei canoni jrpg per "ragazzi" ecc.
Allora, io da quello che ho capito la cosa posso spiegarla con poche lettere no spoiler, poi sta a te andare a leggere lo spoiler:
"quella scena" c'è e viene descritta come magnifica, il problema a detta di molti (cosa che va specificata sempre essere soggettiva) è quello che succede dopo, esattamente come la prima parte
La prima parte finisce in modo bizzarro con parecchie critiche.. ormai abbiamo compreso cosa è accaduto..
Ma la seconda parte in fin dei conti prosegue esattamente come il gioco originale
Vedremo cosa succederà..
in fin dei conti il gioco si chiama in un determinato modo, e francamente mi aspetto qualcosa di diverso rispetto al l’originale
Poi magari sentirai le mie imprecazioni
Per come hanno gestito il remake in questo progetto hanno valorizzato i personaggi, innalzandoli. Cloud è il miglior Cloud, Tifa è la miglior Tifa, etc.
È una filosofia diametralmente opposta ai reboot/remake/sequel occidentali contemporanei che "sovvertono le aspettative".
Può cambiare il canovaccio, ma l'amore e il rispetto per i personaggi si sente tutto, a differenza di tanti lavori americani in cui c'è l'evidente volontà di "spaccare tutto quello che amano i fan". Io ho l'originale ff7 stampato nel cervello (primo gioco psx, primo gioco full eng, primo rpg) ma adoro questa rilettura, questa celebrazione sentita da parte degli autori originali.
Per me ogni passaggio di remake è stata una goduria e ogni aggiunta sui personaggi storici è stata emozionante (avrei evitato qualcosina tipo lo scagnozzo di Corneo o il Soldier terza classe ma capisco che dovevano allungare la trama principale avendo poco contenuto secondario) e non vedo l'ora di godermi ogni cosa fatta su Rebirth sia per le quest principali sia per le secondarie, il rispetto e l'amore per i personaggi si sentono tutti.
secondo me il problema principale è voler innalzare la storia come se fosse una roba di livello superiore come serietà e maturità , quando alla fine dei conti rimane sempre nei canoni jrpg per "ragazzi" ecc.
Final Fantasy VII, come buona parte della saga, è uno shonen. Un'opera aperta a tutti, che all'epoca aveva - meritatamente - fatto la storia del gaming per aver mostrato cinematiche straordinarie e personaggi profondi in un videogioco, cose che in quel periodo, tra Crash bandicoot, Super Mario, Spyro e Zelda, erano rari quanto un quadrifoglio in un deserto.
Final Fantasy VII, come buona parte della saga, è uno shonen. Un'opera aperta a tutti, che all'epoca aveva - meritatamente - fatto la storia del gaming per aver mostrato cinematiche straordinarie e personaggi profondi in un videogioco, cose che in quel periodo, tra Crash bandicoot, Super Mario, Spyro e Zelda, erano rari quanto un quadrifoglio in un deserto.
Ho sentito qualcuno che si diceva intimorito dalla sua grandezza e che diventa familiare quando si ottengono i chocobo
A quanto pare la mappa e l’esplorazione sono il vero punto di forza
Non ho letto nulla ma io da "sceneggiatore" (non lo sono eh) se dovessi tenere vivo tutto farei un finale proprio come il precedente. Un "cambiamo tutto, vi facciamo cagare sotto ma..." ed infatti il primo ha fatto quello. Ha messo dubbi e altro ma a conti fatti il team era dove doveva essere e NON è successo nulla (c'è la novità che sappiamo ma è altrove).
Ora però essendo a trama molto avanzata è difficile fare lo stesso quindi, "da sceneggiatore", farei un finale peggiore nell'impatto. Faccio accadere quello che deve così non si incaxxa nessuno (ma anche per rispetto, sono gli scrittori del tempo, non possono distruggere nulla) ma ci metto quel qualcosa che metterà molti più dubbi. Oserei. Darei quasi la certezza che sembrerà impossibile sta volta che tutto rimanga come la gente si ricorda, però poi nella terza ed ultima parte rimetto tutto in corsa. Lo spettatore che si ferma sul cliffhanger (do per scontato ci sia sta volta) non sa cosa voglio fare e lo frego. Anzi, gioco col fatto che sa cosa pensava avrei dovuto fare (sta roba è folle, si trovano in una situazione da sogno mannaggia a loro ) e mi diverto.
Io mi aspetterei questo se conoscessi le cose. Ci sarà sicuramente qualcosa che vi deve fare impazzire di nuovo. Se non ve lo aspettate, detto amichevolmente, siete "fessi"
Poi si vedrà ovviamente. Certezze non ne ho. Magari son bastardi, vogliono cambiar tutto ciò che c'è nell'ultima parte di gioco e se ne fregano di tutti. Può essere. Ma dopo svariate conferme loro che gli eventi principali rimangono uguali, o migliorati secondo la loro visione (ricordatevi che a quel tempo c'era meno possibilità ) io rimarrei tranquillissimo.
Comunque son davvero cuorioso di questo finale, anche perché nel Remake togliendo i tre Heartless da Advent Children direi che fu veramente perfetto: dava quel senso di viaggio incompiuto e ancora lungo da portare a termine(insomma vibes da Signore degli Anelli).
Oltre ad attendere i 7 giorni dalla release, come sono lento, ci vorrà veramente tanto per vedere tale finale. Non vedo l'ora sinceramente, è il gioco che attendo di più nel 2024.