PS5 Final Fantasy VII Rebirth

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non postate spoiler scoperti, anche per avvenimenti “”noti”” a chi ha giocato l’originale, cerchiamo di fare attenzione. Cancelleremo e sanzioneremo quando necessario. Vi chiediamo cortesemente attenzione, visto il livello di attesa del gioco.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Magari è una cosa molto semplice?

In questo spoiler parlo di una roba dell'originale non avvenuta e del finale del DLC di parte 1:
I lumen volevano cambiare le cose e quel cambiamento che stava avvenendo aveva già messo qualcosa nella testa di Aerith e Sephiroth (lui di più), poi però i protagonisti son riusciti a cambiare le cose tanto che sull'autostrada hanno incrociato il cambiamento ma non lo possono vedere, perchè si è bloccato, tutto sta andando, ed andrà, nel modo previsto. Si stava creando quindi non un mondo parallelo con un cambiamento totale, ora però il solo Zack è riuscito ad avere conseguenze reali creandosi così un mondo parallelo (la busta, ricordatevi della busta...).
Tutto questo servirà solo esclusivamente a far "tornare" Zack che poi inevitabilmente, dopo magari scene strappalacrime ecc...svanirà perchè tutto tornerà come doveva essere. Questo mentre gli eventi dell'originale avvengono uno dietro l'altro senza problemi (forse in ordine diverso come hanno già accennato).
Stop.
Hanno solo deciso di dare a Zack un ruolo nuovo, ma svanirà, non sarà un +1 al gioco che modifica le cose, anche perchè, pure se torna definitivamente nel mezzo della trama, magari quando ci viene detto che gli succedeva ecc...essendo morto prima non sa cosa succederà e se non sai non puoi cambiare. Ma lì già il solo fatto di averlo fisso nel team sarebbe un enorme cambiamento senza senso. Quindi rimango dell'idea che è come ho detto prima. E' una cosa semplice, un di più, fatto giusto per mettere qualcosa di nuovo che faccia parlare del gioco ma niente di così enorme alla fine.

Comunque io non ho tutti i dati di trama che possano dirmi che certe cose sono impossibili, quindi non sto più di tanto a pensarci sopra :asd: Però sentendo alcune teorie sul finale del DLC quando Zack va nella Chiesa, leggevo che quello è il momento in cui la Chiesa diventa rifugio. Non so in che senso, non so quando. Non so nulla. Ma dovrebbe essere un indizio sul quando è tornato.
Premesso che anche lì non c'è una volta in cui viene visto, quindi certezze che "non sia un fantasmino" non ne ho ancora :asd:
E' anche su quello che dovreste ragionare credo. Per il resto vedremo :asd:
 
Magari è una cosa molto semplice?

In questo spoiler parlo di una roba dell'originale non avvenuta e del finale del DLC di parte 1:
I lumen volevano cambiare le cose e quel cambiamento che stava avvenendo aveva già messo qualcosa nella testa di Aerith e Sephiroth (lui di più), poi però i protagonisti son riusciti a cambiare le cose tanto che sull'autostrada hanno incrociato il cambiamento ma non lo possono vedere, perchè si è bloccato, tutto sta andando, ed andrà, nel modo previsto. Si stava creando quindi non un mondo parallelo con un cambiamento totale, ora però il solo Zack è riuscito ad avere conseguenze reali creandosi così un mondo parallelo (la busta, ricordatevi della busta...).
Tutto questo servirà solo esclusivamente a far "tornare" Zack che poi inevitabilmente, dopo magari scene strappalacrime ecc...svanirà perchè tutto tornerà come doveva essere. Questo mentre gli eventi dell'originale avvengono uno dietro l'altro senza problemi (forse in ordine diverso come hanno già accennato).
Stop.
Hanno solo deciso di dare a Zack un ruolo nuovo, ma svanirà, non sarà un +1 al gioco che modifica le cose, anche perchè, pure se torna definitivamente nel mezzo della trama, magari quando ci viene detto che gli succedeva ecc...essendo morto prima non sa cosa succederà e se non sai non puoi cambiare. Ma lì già il solo fatto di averlo fisso nel team sarebbe un enorme cambiamento senza senso. Quindi rimango dell'idea che è come ho detto prima. E' una cosa semplice, un di più, fatto giusto per mettere qualcosa di nuovo che faccia parlare del gioco ma niente di così enorme alla fine.

Comunque io non ho tutti i dati di trama che possano dirmi che certe cose sono impossibili, quindi non sto più di tanto a pensarci sopra :asd: Però sentendo alcune teorie sul finale del DLC quando Zack va nella Chiesa, leggevo che quello è il momento in cui la Chiesa diventa rifugio. Non so in che senso, non so quando. Non so nulla. Ma dovrebbe essere un indizio sul quando è tornato.
Premesso che anche lì non c'è una volta in cui viene visto, quindi certezze che "non sia un fantasmino" non ne ho ancora :asd:
E' anche su quello che dovreste ragionare credo. Per il resto vedremo :asd:
Molto più credibile questa versione così come quella tanto in voga degli universi paralleli/viaggi nel tempo
 
Magari è una cosa molto semplice?

In questo spoiler parlo di una roba dell'originale non avvenuta e del finale del DLC di parte 1:
I lumen volevano cambiare le cose e quel cambiamento che stava avvenendo aveva già messo qualcosa nella testa di Aerith e Sephiroth (lui di più), poi però i protagonisti son riusciti a cambiare le cose tanto che sull'autostrada hanno incrociato il cambiamento ma non lo possono vedere, perchè si è bloccato, tutto sta andando, ed andrà, nel modo previsto. Si stava creando quindi non un mondo parallelo con un cambiamento totale, ora però il solo Zack è riuscito ad avere conseguenze reali creandosi così un mondo parallelo (la busta, ricordatevi della busta...).
Tutto questo servirà solo esclusivamente a far "tornare" Zack che poi inevitabilmente, dopo magari scene strappalacrime ecc...svanirà perchè tutto tornerà come doveva essere. Questo mentre gli eventi dell'originale avvengono uno dietro l'altro senza problemi (forse in ordine diverso come hanno già accennato).
Stop.
Hanno solo deciso di dare a Zack un ruolo nuovo, ma svanirà, non sarà un +1 al gioco che modifica le cose, anche perchè, pure se torna definitivamente nel mezzo della trama, magari quando ci viene detto che gli succedeva ecc...essendo morto prima non sa cosa succederà e se non sai non puoi cambiare. Ma lì già il solo fatto di averlo fisso nel team sarebbe un enorme cambiamento senza senso. Quindi rimango dell'idea che è come ho detto prima. E' una cosa semplice, un di più, fatto giusto per mettere qualcosa di nuovo che faccia parlare del gioco ma niente di così enorme alla fine.

Comunque io non ho tutti i dati di trama che possano dirmi che certe cose sono impossibili, quindi non sto più di tanto a pensarci sopra :asd: Però sentendo alcune teorie sul finale del DLC quando Zack va nella Chiesa, leggevo che quello è il momento in cui la Chiesa diventa rifugio. Non so in che senso, non so quando. Non so nulla. Ma dovrebbe essere un indizio sul quando è tornato.
Premesso che anche lì non c'è una volta in cui viene visto, quindi certezze che "non sia un fantasmino" non ne ho ancora :asd:
E' anche su quello che dovreste ragionare credo. Per il resto vedremo :asd:
Sono anche io della stessa opinione, sostanzialmente
sarà tipo Trunks della linea temporale parallela di Cell, con la differenza che morirà invece che tornare alla sua linea parallela dopo la sconfitta di Cell
 
Premetto che ho Crisis Core Reunion ma ancora non l'ho iniziato, ho giocato all'originale su PSP, i ricordi sono un pò sbiaditi ma sono convinto che qualche indizio/segreto velatissimo lo hanno cacciato dentro questa remaster.
All'inizio durante l'avanzare delle fasi di gioco di FFVIIRemake mi stavo sempre più convincendo di quanto potesse essere un Remake generato dalla testa di Cloud durante il suo periodo di "coma", dove tutti quei flashback del "futuro" mi hanno sempre fatto pensare ad una storia che il protagonista avesse già vissuto e sofferto. Poi però la consapevolezza di Sephiroth che sembra arrivare direttamente dal futuro (le musiche che lo accompagnano spesso sono prese da AC) mi ha fatto pensare, ed è quello che spero, ad una macchinazione molto più dichiarata di Jenova.
Ovviamente l'enorme punto di domanda rimane Zack, non tanto del fatto che questo possa essere vivo o meno, ma dove questo possa esserlo! La sua condizione determinerebbe nel modo più assoluto la personalità di Cloud ed è per questo che secondo me Zack, se nella stessa time line non ha ancora influenzato il presente, ma se questo dovesse succedere, creerebbe un paradosso che distruggerebbe Cloud e il rapporto di questo con Aerith, ed andrebbe a modificare totalmente l'anima della storia, perché senza i sentimenti di Cloud e di Aerith non possono parlare di un FFVII che segue la trama originale.

Come vorrei che fosse : Spero che lo Zack che vediamo sia in realtà una sua manifestazione del Lifestream, uno spirito per farla semplice (nel finale del DLC nessuno se lo caga quando apre le porte della chiesa o nessuno può vederlo?), nella storia sarà sempre un passo indietro, mentre il nostro team compie passo passo le vicende originali, Zack non riesce mai a raggiungerli o ad interagire con loro per tutto il viaggio, se non nel punto più straziante del gioco, alla Forgotten Capital la dove Aerith perderà la vita! Zack tenta di salvarla da Sephiroth (poiché inconsapevole di essere incorporeo), ma nel momento esatto in cui prova a contrastare il colpo mortale gli passa attraverso...Si rende conto di non essere mai sopravvissuto, e si ricongiunge al Lifestream con Aerith. Poi potrebbero fare verso la fine un capitolo extra dove Aerith e Zack partecipano alla battaglia finale dall'interno Lifestream, come realmente ha fatto Aerith, ma non si è visto.
 
Premetto che ho Crisis Core Reunion ma ancora non l'ho iniziato, ho giocato all'originale su PSP, i ricordi sono un pò sbiaditi ma sono convinto che qualche indizio/segreto velatissimo lo hanno cacciato dentro questa remaster.
All'inizio durante l'avanzare delle fasi di gioco di FFVIIRemake mi stavo sempre più convincendo di quanto potesse essere un Remake generato dalla testa di Cloud durante il suo periodo di "coma", dove tutti quei flashback del "futuro" mi hanno sempre fatto pensare ad una storia che il protagonista avesse già vissuto e sofferto. Poi però la consapevolezza di Sephiroth che sembra arrivare direttamente dal futuro (le musiche che lo accompagnano spesso sono prese da AC) mi ha fatto pensare, ed è quello che spero, ad una macchinazione molto più dichiarata di Jenova.
Ovviamente l'enorme punto di domanda rimane Zack, non tanto del fatto che questo possa essere vivo o meno, ma dove questo possa esserlo! La sua condizione determinerebbe nel modo più assoluto la personalità di Cloud ed è per questo che secondo me Zack, se nella stessa time line non ha ancora influenzato il presente, ma se questo dovesse succedere, creerebbe un paradosso che distruggerebbe Cloud e il rapporto di questo con Aerith, ed andrebbe a modificare totalmente l'anima della storia, perché senza i sentimenti di Cloud e di Aerith non possono parlare di un FFVII che segue la trama originale.

Come vorrei che fosse : Spero che lo Zack che vediamo sia in realtà una sua manifestazione del Lifestream, uno spirito per farla semplice (nel finale del DLC nessuno se lo caga quando apre le porte della chiesa o nessuno può vederlo?), nella storia sarà sempre un passo indietro, mentre il nostro team compie passo passo le vicende originali, Zack non riesce mai a raggiungerli o ad interagire con loro per tutto il viaggio, se non nel punto più straziante del gioco, alla Forgotten Capital la dove Aerith perderà la vita! Zack tenta di salvarla da Sephiroth (poiché inconsapevole di essere incorporeo), ma nel momento esatto in cui prova a contrastare il colpo mortale gli passa attraverso...Si rende conto di non essere mai sopravvissuto, e si ricongiunge al Lifestream con Aerith. Poi potrebbero fare verso la fine un capitolo extra dove Aerith e Zack partecipano alla battaglia finale dall'interno Lifestream, come realmente ha fatto Aerith, ma non si è visto.
però se fosse come vorresti tu, in pratica passerebbe tutto il secondo gioco a fare nulla, un fillerone inutile in pratica. Ma anche la teoria dell'universo parallelo non è che sia tanto meglio, visto che poi lo faranno morire lo stesso. Boh, come scegliere tra un pugno e un calcio praticamente.
 
però se fosse come vorresti tu, in pratica passerebbe tutto il secondo gioco a fare nulla, un fillerone inutile in pratica. Ma anche la teoria dell'universo parallelo non è che sia tanto meglio, visto che poi lo faranno morire lo stesso. Boh, come scegliere tra un pugno e un calcio praticamente.
In buona sostanza si, ma non mi aspetto un gameplay (se non marginale) ma solo qualche scena, degli intermezzi che alimentino dei dubbi circa la presenza/essenza del personaggio, potrebbe essere che lui possa interagire con altre persone morte ed inconsapevoli di esserlo (dicono non essere canonico, ma il romanzo di Aerith The Maiden who Travels the Planet offre una possibilità di lettura della vita nel Lifestream, oltre ad essere molto carino), hanno realizzato Crisis Core Reunion per contestualizzare il personaggio di Zack nel prossimo gioco, ma non è la sua storia in FFRebirth e pertanto non avrà così tanto spazio. Come è stato per Remake Zack avrà la sua apparizione Climax nel finale, ma essendo già noto ai più grazie all'operazione CCReunion, non sarà strano voler capire cosa stia facendo e vederlo forse un pò di più come comparsa in alcuni capitoli di FFVIIRebirth.
 
Io credo la cosa sia molto più semplice del previsto.

Nel finale di Remake il particolare della busta di patatine con il logo del cane diverso fa capire che "Il mondo" diverso dall'originale di FF7 è una realtà parallela. Ora, fermo restando che secondo me è un'aggiunta che NON avrebbero dovuto fare tutta la questione è "Questi due mondi interagiranno mai?". La mia idea è che seppur potrebbe esserci qualche interazione, questa sarà limitata. Io faccio sempre fede alle parole dei developer , ovvero di una storia che rimarrà in gran parte fedele all'originale, per cui non credo ci saranno troppi cambiamenti in quella direzione.

Ovviamente è la mia opinione. Poi tutto può cambiare per carità, ma sarebbe un cambiamento che porterebbe proprio tutta la vicenda del gioco da un'altra parte.
 
Io credo la cosa sia molto più semplice del previsto.

Nel finale di Remake il particolare della busta di patatine con il logo del cane diverso fa capire che "Il mondo" diverso dall'originale di FF7 è una realtà parallela. Ora, fermo restando che secondo me è un'aggiunta che NON avrebbero dovuto fare tutta la questione è "Questi due mondi interagiranno mai?". La mia idea è che seppur potrebbe esserci qualche interazione, questa sarà limitata. Io faccio sempre fede alle parole dei developer , ovvero di una storia che rimarrà in gran parte fedele all'originale, per cui non credo ci saranno troppi cambiamenti in quella direzione.

Ovviamente è la mia opinione. Poi tutto può cambiare per carità, ma sarebbe un cambiamento che porterebbe proprio tutta la vicenda del gioco da un'altra parte.
e allora che senso ha avuto mettere quella scena?
 
Io credo la cosa sia molto più semplice del previsto.

Nel finale di Remake il particolare della busta di patatine con il logo del cane diverso fa capire che "Il mondo" diverso dall'originale di FF7 è una realtà parallela. Ora, fermo restando che secondo me è un'aggiunta che NON avrebbero dovuto fare tutta la questione è "Questi due mondi interagiranno mai?". La mia idea è che seppur potrebbe esserci qualche interazione, questa sarà limitata. Io faccio sempre fede alle parole dei developer , ovvero di una storia che rimarrà in gran parte fedele all'originale, per cui non credo ci saranno troppi cambiamenti in quella direzione.

Ovviamente è la mia opinione. Poi tutto può cambiare per carità, ma sarebbe un cambiamento che porterebbe proprio tutta la vicenda del gioco da un'altra parte.
eppure ricordo che FF 7 R compariva Zack, cosa che mi faceva pensare fosse ancora vivo
 
e allora che senso ha avuto mettere quella scena?
Esatto sicuramente hanno un progetto ben più solido dietro Zack, e Reunion ne è la prova.
Se sarà una differente Time Line, vedo tutto molto più faticoso da gestire e da capire! Poi sarò limitato io, ma vedere Zack che in una Time Line dice una cosa a Cloud e poi vedere Cloud che fa una determinata azione e non capire se la sta facendo nella TL1 o nella TL2 perché l'unica variabile è Zack...secondo me sarebbe un bel casino! Sia dal punto di vista registico che narrativo. Preferisco pensare a Zack morto stile "Sesto Senso".
 
Teorie a parte, dite che lo rivedremo nei primi mesi dell'anno o ormai aspettano di buttar fuori FF 16 per poi parlarne più concretamente?
 
Teorie a parte, dite che lo rivedremo nei primi mesi dell'anno o ormai aspettano di buttar fuori FF 16 per poi parlarne più concretamente?
Bhe il 31 gennaio è l'anniversario di uscita del VII originale in Giappone, magari una mezza intervista sullo sviluppo la buttano fuori.

Restando in tema di annunci, non ho capito come abbiano fatto finta di nulla con Ever Crisis in uscita 2022...per poi annunciarlo per l'estate 2023 così un pò in sordina.Bha
 
e allora che senso ha avuto mettere quella scena?
Una risposta non so dartela. Per me è un modo per legittimare il "Tutto può succedere adesso", con riferimenti ad altre realtà. La storia originale di FFVII non prevede nulla che contempli viaggi interdimensionali o cose simili. Certo non è da escludere che possa essere un elemento completamente originale del Rebirth, ma porterebbe la storia davvero altrove. Magari sarà un sub plot? Una chicca per i fan?

Poi vabbè si va nel soggettivo. Io ho un atteggiamento molto morbido nei confronti dei cambiamenti. Anche dovesse esserci qualcosa di così diverso, se fatto bene non mi disturberebbe. A me basta l'emozione di vivere una storia con quei personaggi. Eventuali cambiamenti mi disturberbbero/disturberanno solo se saranno di scarsa qualità.
 
Teorie a parte, dite che lo rivedremo nei primi mesi dell'anno o ormai aspettano di buttar fuori FF 16 per poi parlarne più concretamente?

Aspettano di buttar fuori FF16 e secondo me fanno pure bene, nel senso che sono talmente grossi come progetti che c'è tutto il tempo per entrambi senza farli accavallare a livello di marketing.
 
Dipende quando è prevista l'uscita. Se parliamo di febbraio o marzo 2024 c'è tutto il tempo, se per caso ce la fanno per dicembre (impossibile, ma magari scappa il miracolo) come CCR allora è troppo tardi aspettare che FF16 esca.

FF16 partirà col marketing ad aprile, quindi tirare fuori un trailer di Rebirth fra gennaio e marzo non sarebbe una cattiva idea. Magari ad uno state of play.
 
Dipende quando è prevista l'uscita. Se parliamo di febbraio o marzo 2024 c'è tutto il tempo, se per caso ce la fanno per dicembre (impossibile, ma magari scappa il miracolo) come CCR allora è troppo tardi aspettare che FF16 esca.

FF16 partirà col marketing ad aprile, quindi tirare fuori un trailer di Rebirth fra gennaio e marzo non sarebbe una cattiva idea. Magari ad uno state of play.
Io credo uscirà a marzo con possibilità, in caso di necessità, di rinviarlo ad aprile. Stesso iter del primo. :sisi:
 
Io credo uscirà a marzo con possibilità, in caso di necessità, di rinviarlo ad aprile. Stesso iter del primo. :sisi:
Credo anche io che sia l'ipotesi più probabile. E onestamente non credo ci sia necessità di accelerare i tempi - sempre che non siano più avanti di quello che pensiamo con lo sviluppo, certo.
 
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top